Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento Potenza.
Accesi ieri gli impianti di Botte e Pignola(sede) del mux Teleuno. All'interno del mux italia2. In alcune zone la sincronizzazione non va.

Sul traliccio EI Tower di pian cardillo (diverso da EI Tower di Tempa rossa) sono stati smontati i pannelli uhf che hanno irradiato mediaset in tempi antichi e Telecento prima della chiusura.
Ora la torre ospita solo radio.
il resto statico e oltre la conversione del mediaset 3 vediamo se questo autunno ci riserva novita
 
Dopo un anno e mezzo dal passaggio al digitale nell'area Pollino-Latronico la situzione è rimanta invariata, eccetto la nuova attivazione di TRM, e l'accensione di doppioni del mux 1 di Telenorba. Assenti i mux TIMB, ReteA. In sintesi sono attivi i 4 mux RAI, i 4 Mediaset, TRM e Telenorba mux 1.
 
buongiorno a tutti. ho una necessità: sapere se "via satellite" l'emittente "la nuova tv" stà trasmettendo, poichè il mio ricevitore satellitare mi dà segnale assente, ma essendo un dual feed potrebbe essere leggermente decentrato quindi non riceve il segnale, che normalmente sui vari trasponder è di 92 di potenza e 75-80 di qualità. grazie per eventuali risposte. scusate se non sono in tema, ma essendo una emittente lucana ho preferito chiedere quì, dove mi sento a mio agio e "di casa" .
 
buongiorno a tutti. ho una necessità: sapere se "via satellite" l'emittente "la nuova tv" stà trasmettendo, poichè il mio ricevitore satellitare mi dà segnale assente, ma essendo un dual feed potrebbe essere leggermente decentrato quindi non riceve il segnale, che normalmente sui vari trasponder è di 92 di potenza e 75-80 di qualità. grazie per eventuali risposte. scusate se non sono in tema, ma essendo una emittente lucana ho preferito chiedere quì, dove mi sento a mio agio e "di casa" .

Ciao , in merito a La Nuova Tv ti posso dire che sul mio decoder sky è perfettamente visibile sul canale 840 quindi prova a fare una risintonizzazione :)
 
ciao. grazie. ho risintonizzato ma nulla, proverò a modificare il puntamento o a sostituire lnb . quello che ho è un monoblocco hot bird - astra, con 1 "singolo. darò notizie. buon pomeriggio.
 
per chiaccherare un pò (annoiata sono) per prove tecniche, vedere l'efficacia della trappola su uhf 29 montata sulla centralizzata, con la solita yagi sciolta e posizionata sul balcone di casa (terzo piano con case "sovrastanti" in direzione martina franca, mentre la centralizzata è sul tetto, un piano sopra a campo libero) ho cercato i canali, in particolare studio 100 uhf 28, che non mi arriva sulla "centralizzata": risultato segnale al massimo e perfettamente visibile, l'antenna era poggiata sulla ringhiera, mentre armeggiavo; insomma quando il segnale c'è non occorre stancarsi .
 
salve a tutti. per mia cultura mi stavo leggendo, via internet, delle info riguardanti gli echi e le riflessioni delle reti trasmissive in sfn, che volendo per più esaustiva declaratoria potete vedere quì: http://www.roverinstruments.com/upl...gle_Frequency_Network__Reti_Isofrequenza_.pdf, deduco da tale lettura che la situazione in capo alla trasmissione/ricezione dei canali del dtt è alquanto complessa; quindi se si aggiusta o tenta di aggiustare da una parte si può rovinare da un altra ecc. ecc.
 
salve a tutti. per mia cultura mi stavo leggendo, via internet, delle info riguardanti gli echi e le riflessioni delle reti trasmissive in sfn, che volendo per più esaustiva declaratoria potete vedere quì: http://www.roverinstruments.com/upl...gle_Frequency_Network__Reti_Isofrequenza_.pdf, deduco da tale lettura che la situazione in capo alla trasmissione/ricezione dei canali del dtt è alquanto complessa; quindi se si aggiusta o tenta di aggiustare da una parte si può rovinare da un altra ecc. ecc.

Sì, se ne parla in varie parti del forum e se ne è parlato ampiamente in occasione dello switch off. Diciamo che in zone complesse dove i segnali non sono tutti disponibili da un'unica postazione e/o in zona possono accavallarsi segnali provenienti da 2 o più postazioni, le cose possono essere difficili, ma antennisti professionisti competenti e aggiornati, in genere, possono trovare soluzioni efficienti (antenne appropriate alla zona, ricorso agli opportuni filtraggi di alcune frequenze, corretta amplificazione e distribuzione del segnale, etc......) , almeno per i mux più importanti, garantendo una buona visione per la stragrande maggioranza del tempo. Invece, le zone servite tipicamente per tutti i mux da una sola postazione non comportano grandi problemi e basta impiegare una buona antenna direttiva e si vede sempre tutto bene. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
in teoria tutto quadra ed hai perfettamente ragione; ma in pratica secondo me anche il miglior antennista attrezzato di tutto punto e con le migliori antenne ecc non potrà mai garantire un risultato sicuro poichè esistono tante variabili che possono modificare il campo radioelettrico giusto quel tanto da rendere non visibile ciò che lo era poco prima; sempre che arrivi il segnale, se nò cambi canale.
 
La questione non é semplice. Ci sono tante variabili in gioco. Ma se la rete é stata ben progettata dall'emittente e non vi sono disturbi esogeni un buon antennista trova la soluzione migliore.
Il problema nasce quando le emittenti pretendono di trasmettere con antenne che sparano all'orizzonte. Oppure zone come la tua in cui le locali si pestano i piedi a vicenda. Esempio Trm e canale italia.Anche le altre locali non dovrebbero sforare ma per ora va cosi finché l'emittente che ha il diritto di trasmettere in basilicata decide di accendere e protesta per le interferenze.
Nel complesso io vedo una mancata progettazione iniziale della rete a cui man mano ci si adegua.
Sarebbe stato meglio accendere pochi impianti ma portarli alle condiz8oni di progetto e non riattivare tutti e cozzarsi da solo.
 
ciao. i centri abitati non sono luoghi "lineari" ma collocati su colline con esposizioni diversificate; il mio paese ad esempio può prendere canali da tutti i versanti dipende dalla zona in cui abiti: vuoi la puglia: la prendi da dove vuoi; vuoi rai3 basilicata e ci metti l'antenna (ancora esiste gente che ritiene che non ci sia il ripetitore) la prendi da dove vuoi; la calabria : ti sposti sul versante ovest o nord; vuoi emittenti lucane: ti sposti in periferia o fuori dell'abitato, ad ogni cosa c'è la soluzione, d'altra parte "il campo" bisogna andarselo a cercare.
 
É proprio quello il problema. Sei in Basilicata e le emissioni ti dovrebbero giungere dalla Basilicata. Invece ne arrivano troppi di segnali che per le locali sono solo distruttive.

Se é per questo basta salire ad esempio a Vaglio o qualche altro centro alto anche dell'interno e vedi come arriva la Puglia.
Esempio vhf montata in zona rurale di brindisi di montagna puntando Vaglio. Si vede il tg Puglia. Con una qualità superiore ai mux che vengono da Vaglio
 
Ultima modifica:
io da Potenza (Ponte 9 luci) punto Pian Cardillo ma ho spesso problemi di microblocchi su rai hd (soprattutto al tv più lontano).
Come mai? Problemi di interferenze o allineamento? E' un problema noto?
Grazie
 
Potrebbe essere un problema dovuto all'arrivo contemporaneo di pierfaone e tempa rossa. ma sembra strano dato che accusi il problema nell'ultima stanza. bisogna rivedere l'impianto. anche solo migliorare la distribuzione
 
Potrebbe essere un problema dovuto all'arrivo contemporaneo di pierfaone e tempa rossa. ma sembra strano dato che accusi il problema nell'ultima stanza. bisogna rivedere l'impianto. anche solo migliorare la distribuzione
Grazie Nico,
l'impianto è nuovo ed è stato anche controllato .... tutto ok.
il discorso ultima stanza potrebbe non essere quello il problema in quanto parlo della chiavetta del mysky (ed i microblocchi si verificano circa ogni 30 secondi, mentre ai tv si verificano mooolto saltuariamente).
Tuttavia il problema verificandosi anche ai tv esiste ..... concordo che evidentemente si tratta di arrivo contemporaneo di tempa rossa e Pierfaone .... strano nessuno l'abbia percepito.
Non ne faccio un grosso problema in quanto vedo molto poco la tv via antenna (guardo sky) tuttavia quella volta che serve è fastidioso!
 
E' un problema noto quello di pierfaone e temparossa. ma allla chiavetta non dare retta. non va benissimo. considera che il 29 va ancora peggio.
 
Grazie Nico..... immaginavo che la chiavetta non fosse il massimo dell'affidabilità, ma il fatto che talvolta si verifichi anche al tv mi conferma il problema che per fortuna, tu dici, è noto.
Speriamo venga affrontato e risolto.
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso