Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Giuseppe
Cosa vuoi che ti dica. La situazione é sempre la stessa. Hanno mantenuto lcn. La situazione rimarra cosi per molto ancora. Parlando con un'amico di una emittente che avrebbe molto da accendere, mi ha detto che la situazione é tragica e per ora più di quello fatto non si può.
Posso immaginare, visto che anche qui da noi ormai sono due mesi che non succede nulla di importante. Stiamo solo aspettando da un giorno all'altro l'attivazione dell'Vhf 11 da Monte Sanbuco per quanto riguarda le due reti Rai in Hd. Per il resto tabula rasa.
 
Come va il mux retecapri a Potenza. Uhf 57. Se non lo ricevete risintonizzate e mi fate sapere come va.

sai se è cambiato qualcosa nella potenza del 57 da Lifoj o se comunque arriva ancora dalle mie parti?
Ora sto andando avanti con una unica antenna leggermente spostata a destra del Caccia, con cui riesco a ricevere i soli mux principali, vorrei capire se potrebbe valere la pena a provare a ripristinare le 2 antenne (Caccia-Cassano)
 
Buongiorno, mi rivolgo agli amici della zona del Vulture al confine con la Puglia. Ricevo la RAI da Maschito, ma da alcuni giorni il Mux 3 (ch 26), solo questo, ha avuto un consistente degrado della qualità (misurata dal decoder non supera mai il 60%). Prima di rivolgermi alla RAI volevo sapere se qualcuno ha notato questa anomalia. C'è qualche problema su Maschito? O nella SFN con M. Vulture? Ovviamente non è escluso che il problema abbia origine altrove, per esempio da un aumento delle interferenze nella mia zona da M. Sambuco o da M. Caccia.
Chiedo inoltre se qualcuno ha aggiornamenti in merito al presunto cambio di frequenza, in zona, del Mux 1 RAI TGR Basilicata dal ch29 al ch24.
Grazie a chi risponderà.
 
Io non sono del vulture e ti rispondo per il 29, a meno di gravi problemi non si cambierà frequenza per ora, d'altronde il tempo assegnato è fino al 2016.
 
Io non sono del vulture e ti rispondo per il 29, a meno di gravi problemi non si cambierà frequenza per ora, d'altronde il tempo assegnato è fino al 2016.
Va bene grazie nico, lo chiedevo perchè ricordo che qui qualcuno lo aveva scritto e che l'obiettivo era quello di ridurre l'interferenza causata dai Mux pugliesi sul ch29. Ciao
 
Buongiorno, mi rivolgo agli amici della zona del Vulture al confine con la Puglia. Ricevo la RAI da Maschito, ma da alcuni giorni il Mux 3 (ch 26), solo questo, ha avuto un consistente degrado della qualità (misurata dal decoder non supera mai il 60%). Prima di rivolgermi alla RAI volevo sapere se qualcuno ha notato questa anomalia. C'è qualche problema su Maschito? O nella SFN con M. Vulture? Ovviamente non è escluso che il problema abbia origine altrove, per esempio da un aumento delle interferenze nella mia zona da M. Sambuco o da M. Caccia.
Chiedo inoltre se qualcuno ha aggiornamenti in merito al presunto cambio di frequenza, in zona, del Mux 1 RAI TGR Basilicata dal ch29 al ch24.
Grazie a chi risponderà.

Ciao Gianluigi, qui da me zona Vulture il ch 26 si vede perfettamente come sempre, io lo ricevo da monte Vulture, ma anche da un mio parente che lo riceve da maschito non sono stati evidenziati problemi di ricezione/qualità, secondo me il problema come giustamente hai detto tu potrebbe essere altrove, in quanto Vulture e maschito sono sincronizzati e a parte il ch 29 non danno problemi.
Per quanto riguarda il cambio frequenza dal ch 29 al ch 24 del mux 1 rai i tempi si stanno allungando causa problematiche di livello burocratico tra ministero sviluppo economico rai e emittente privata pugliese,
secondo me se ne parlerà in primavera ormai l'inverno é alle porte e cambiare gli apparati trasmittenti con il freddo non so se sarà possibile.
saluto
 
Ultima modifica:
Ciao Gianluigi, qui da me zona Vulture il ch 26 si vede perfettamente come sempre, io lo ricevo da monte Vulture, ma anche da un mio parente che lo riceve da maschito non sono stati evidenziati problemi di ricezione/qualità, secondo me il problema come giustamente hai detto tu potrebbe essere altrove, in quanto Vulture e maschito sono sincronizzati e a parte il ch 29 non danno problemi.
Per quanto riguarda il cambio frequenza dal ch 29 al ch 24 del mux 1 rai i tempi si stanno allungando causa problematiche di livello burocratico tra ministero sviluppo economico rai e emittente privata pugliese,
secondo me se ne parlerà in primavera ormai l'inverno é alle porte e cambiare gli apparati trasmittenti con il freddo non so se sarà possibile.
saluto

Grazie mille per le tue preziose informazioni
 
Dal prossimo anno potrebbe essere effettuato il cambio di frequenza 29-24 ,con accordi già ratificati in ministero ,oltre ai cambiamenti previsti entro il 2015 del canale 60 che passa sul 55
 
Tecnicamente non é un problema grosso il passaggio da 29 a 24. Lo é molto di più il passaggio dalle vhf alla uhf dato che molte antenne uhf, se pur presenti nelle postazioni non sono idonee al nuovo regime sfn, non solo, ma molti impianti attualmente in uso hanno la funzione di gap filler. Quindi non hanno nemmeno gli apparati della sincronizzazione.
 
Ultima modifica:
@3750
Timb 1 47 tra Vaglio e piancardillo fuori sincronizzazione. O almeno credo. Timb3 e 2 ok

Ripristinato il giorno 22. Grazie
 
Ultima modifica:
Dalla postazione di Pomarico: Mux Mediaset 4 (ch 49) viene rilevato con potenza e qualità basse da alcuni giorni con squadrettamenti continui;
Mux La3 (ch37)anche con segnale basso e risulta inguardabile;
Poi ho notato che sul Ch 38 Mux mediaset 3 DVB-h da segnale zero per la prima volta. forse l'avranno spento ? Ciao.
 
Qui su potenza trovo problemi sul 50 e 52 ma la colpa non é di mediaset. Infatti i problemi nascono quando il 51 ha i suoi alti e bassi. E gli errori sul tv salgono alle stelle.

Comunque anche a Potenza spento il 38
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso