Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Omnitel ha scritto:
Sono a Cosenza. Appena torno a Locri controllo.
Nel mux c'è solo Promovideo o altri canali?
Quali sono i valori di potenza e qualità?

Solo promovideo ;)
 
A prescindere dalla data prevista per lo Switch OFF, si hanno notizie su quando la RAI inizierà a trasmettere da Vibo - Monte Poro?
 
IPPOMAIO ha scritto:
A prescindere dalla data prevista per lo Switch OFF, si hanno notizie su quando la RAI inizierà a trasmettere da Vibo - Monte Poro?
Molto probabilmente, la Rai trasmetterà in digitale da Monte Poro solo quando ci sarà lo switch over/switch off. Il perché è molto semplice: in tutte quelle zone non ancora migrate totalmente al digitale dove la Rai già trasmette (uno o entrambi) i suoi mux, le frequenze di trasmissione sono state acquistate dall'azienda (in base a quanto popoloso fosse il bacino di utenza da servire) prima ancora che partisse la prima ondata di switch off dalla Sardegna. Cosa significa? Vuol dire che queste frequenze che la Rai ha acquistato, dovranno poi essere cedute e quindi liberate quando avverrà lo switch off. E per come sono ora le cose (cioè che fra un anno la Calabria "dovrebbe essere" interamente digitalizzata) non è per nulla conveniente per la Rai acquistare ORA delle frequenze che poi fra un anno dovrà necessariamente liberare!
Una scelta del genere andava fatta molto tempo prima. Ricordo che a Cosenza e Catanzaro, giusto per fare un esempio, i mux della Rai trasmettono dal 2004/2005.
 
Secondo me è un autentico pastrocchio quello che hanno combinato in Rai.Non è questione di comprare nuove frequenze,questa è la storiella che raccontano in giro.Pensate che hanno quasi una intera banda vhf per trasmettere e miriadi di canali anche in uhf.Il vero nodo della questione è che in Rai non c'è alcun interesse a spendere neanche 1 euro a fronte del canone che paghiamo.Guardate noi del litorale tirrenico cosentino,non riceviamo neanche 1 mux della tv di stato al contrario di mediaset che riusciamo a vedere dal 2004.Se la Rai avesse sfruttato come mediaset le moltitudini di frequenze libere che ci sono avremmo switchato gia' da tempo.Pensate se fossero presenti in tutte le aree almeno il primo mux rai e il mux mediaset 2 ,probabilmente non ci sarebbero stati tutti questi ricatti delle tv locali.Avrebbero fatto a gara per trasmettere anche loro in digitale visto che la maggior parte della popolazione si sarebbe attrezzata per la nuova tecnologia.Altro che ricorsi al Tar per i rimborsi !!
 
Mux 7GOLD Calabria


Il Mux in oggetto ha apportato alcune variazioni al
suo bouquet, è presente l'ennesimo canale di televendite,
LUNA SHOPPING è il suo identificatico, mentre
prosegue la musica di RADIO VALENTINA, ma anche
in questo caso è cambiato il nome del canale,adesso si
chiama TVS COMMUNICATION..qualcuno ne sa
di più..?

Canale 31 per Catanzaro e provincia.

Grazie...
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:

Il Mux in oggetto ha apportato alcune variazioni al
suo bouquet, è presente l'ennesimo canale di televendite,
LUNA SHOPPING è il suo identificatico, mentre
prosegue la musica di RADIO VALENTINA, ma anche
in questo caso è cambiato il nome del canale,adesso si
chiama TVS COMMUNICATION..qualcuno ne sa
di più..?

Canale 31 per Catanzaro e provincia.

Grazie...

mux 7 GOLD ?
 
IPPOMAIO ha scritto:
A prescindere dalla data prevista per lo Switch OFF, si hanno notizie su quando la RAI inizierà a trasmettere da Vibo - Monte Poro?
IMHO dubito fortemente che la RAI trasmetta da Monte Poro. Non ha mai atuo alcun canale da quella postazione, mentre è presente a Vibo Valentia, quindi è molto piu' probabile che continui a trasmettere solo da quella postazione, altrimenti si ritroverebbe con dei doppioni, visto che le 2 postazioni sono quasi sovrapponibili, almeno nel versante del Golfo di Lametia.
 
Confermo e ricordo che per avere un'idea di quali siti la RAI utilizzerà dopo lo switch off, basterà tenere conto di quali siano attualmente quelli ove storicamente sono presenti le reti analogiche.
Nel caso in cui esista qualche sito ove della RAI sia presente unicamente un segnale digitale (quindi nessun segnale RAI analogico), significa di solito che tale impianto/frequenza è stato acquisito da terzi e che il sito non è di proprietà RAI.
In questi casi generalmente il tutto viene accorpato, allo switch off, agli altri impianti RAI di zona pre-esistenti, verso i quali ovviamente l'utenza già manteneva orientate le proprie antenne per la ricezione in analogico.

Per i Mux irradiati, solitamente (specie per i siti che raggiungono una maggior quantità di popolazione, come ad es. i siti ricevibili nei capoluoghi) vale l'equivalenza TOT segnali presenti (analogici+digitali) = TOT Mux allo switch off.

Ad es. se un sito trasmette solo le tre Reti RAI in analogico, è
probabile che presso tale sito allo switch off vengano ativati i Mux RAI 1, 2 e 3. Se il sito è di importanza rilevante (ad es. se serve varie province), è possibile, magari in tempi successivi, che, in aggiunta, venga attivato anche il Mux 4.

Se invece un altro sito, oltre alle 3 reti analogiche, trasmette anche un Mux (A o B), allora è quasi scontato che venga attivato anche il Mux 4.

Per i casi in cui i segnali digitali, oltre gli analogici, siano 2 (A e B), saranno comunque attivati i Mux RAI da 1 a 4, con eventuale possibilità dell'aggiunta di un Mux sperimentale (ad es. il Mux 6, che però replica parte dei contenuti dei Mux 1 e 4).

Per i siti cosiddetti "minori", che servono un numero di abitanti inferiore (ad es. meno di 5000, ma non conosco una "regola numerica" precisa al riguardo), al momento dello switch off viene attivato solo il Mux 1 (comunque con possibilità di aggiunta eventuale di altri Mux in tempi successivi), che ricordo, contiene RAI 1, RAI 2, RAI 3 e RAI News (più le Radio Rai).

Solitamente il Mux 1 viene attivato in III banda e talvolta mantiene la stessa frequenza di RAI 1 analogico, se trasmesso pure in III banda (anche se non è necessariamente scontato).
Il Mux 1 viene invece attivato in UHF se RAI 1 in analogico è trasmesso in UHF oppure se occupa un canale di I o II banda (canali A, B o C). Le bande VHF I e II vengono infatti dismesse e non saranno più utilizzate per le trasmissioni TV.

C'è poi il caso dei siti che prevedono, in analogico, l'irradiazione di due edizioni regionali di RAI 3 (ad es. Gambarie).
Normalmente per questi casi vengono attivati due diversi Mux 1 su due diverse frequenze, ognuno dei quali conterrà ciascuna edizione regionale di RAI 3. Potrebbe quindi accadere che da questi siti venga attivato un Mux 1 in VHF con una data edizione regionale di RAI 3 e un altro Mux 1 in UHF (magari in SFN con altri siti che trasmettano la stessa edizione sulla stessa frqeunza) con l'altra edizione regionale di RAI 3. :icon_cool:

...Mi pare davvero tutto! :D
 
Andrè, grazie per l'accurata ed esaustiva spiegazione. Da ciò, deduco che a Cosenza (che riceviamo da Monte Scuro i canali Rai 1,2,3 + i due mux A e B) verranno certamente attivati tutti i mux digitali Rai dall'1 al 4 più l'eventuale mux 6 o il mux sperimentale sul canale VHF 11 (o 12) per le sperimentazioni in DVB-T2.
 
cheguevara63 ha scritto:

Il Mux in oggetto ha apportato alcune variazioni al
suo bouquet, è presente l'ennesimo canale di televendite,
LUNA SHOPPING è il suo identificatico, mentre
prosegue la musica di RADIO VALENTINA, ma anche
in questo caso è cambiato il nome del canale,adesso si
chiama TVS COMMUNICATION..qualcuno ne sa
di più..?

Canale 31 per Catanzaro e provincia.

Grazie...
Stesso cambiamento rilevato anche a Cosenza (mux Telitalia ch. 69 da Lappano e ch. 37 da S. Marco Argentano). Forse si muove qualcosa circa la riorganizzazione del mux di Telitalia.
Intanto il canale "7 Gold" è ancora con l'effetto neve da quasi una settimana. O dal punto di emissione di Catanzaro c'è qualcosa che non va oppure sarà forse arrivata la volta buona che abbiano deciso di spegnerlo lasciando spazio a qualcos'altro.
 
cheguevara63 ha scritto:

Il Mux in oggetto ha apportato alcune variazioni al
suo bouquet, è presente l'ennesimo canale di televendite,
LUNA SHOPPING è il suo identificatico, mentre
prosegue la musica di RADIO VALENTINA, ma anche
in questo caso è cambiato il nome del canale,adesso si
chiama TVS COMMUNICATION..qualcuno ne sa
di più..?

Canale 31 per Catanzaro e provincia.

Grazie...
Ciao volevo sapere se con l'antenna puntata verso M.Tiriolo
si vede? Grazie ciao
 
tonymanero ha scritto:
Ciao volevo sapere se con l'antenna puntata verso M.Tiriolo
si vede? Grazie ciao
La mia antenna è puntata verso Tiriolo, ma riesco a ricevere
ugualmente il segnale di 7Gold che irradia da Monte Contessa..;)

@ AsRoccella1935
Certo, mux 7Gold Calabria...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
La mia antenna è puntata verso Tiriolo, ma riesco a ricevere
ugualmente il segnale di 7Gold che irradia da Monte Contessa..;)

@ AsRoccella1935
Certo, mux 7Gold Calabria...;)
Grazie tante x l'info, io lo aggancio il segnale del mux 7gold però non mi da i canali
 
col cavolo lo vedete il digitale terrestre se non cambiano le cose...a Locri non si vede niente di niente di niente sopratutto quelle schifezze di mux timb.
 
Ultima modifica:
ciao.

c'è qualcuno qui in grado di fare una segnalazione di guasto a Mediaset?
da un paio di giorni è saltato tutto su Monte Reventino, per via di un'intensa attività elettrica nei temporali dei giorni scorsi.
Presumo danni grossi a tutta la postazione, non va nè l'analogico ne il Mux2 del digitale, ed un mio amico che ha la sopra in una postazione la vicino di privati la sua radio, mi diceva che ieri quando è salito a sistemare i suoi danni c'era una gran puzza di bruciato nei paraggi...


grazie
 
ozlacs ha scritto:
ciao.

c'è qualcuno qui in grado di fare una segnalazione di guasto a Mediaset?
da un paio di giorni è saltato tutto su Monte Reventino, per via di un'intensa attività elettrica nei temporali dei giorni scorsi.
Presumo danni grossi a tutta la postazione, non va nè l'analogico ne il Mux2 del digitale, ed un mio amico che ha la sopra in una postazione la vicino di privati la sua radio, mi diceva che ieri quando è salito a sistemare i suoi danni c'era una gran puzza di bruciato nei paraggi...


grazie
allora?.....che novità, tutto risolto o no.
 
si ora va, hanno sistemato questa mattina, grazie a tutti.
ma con tutti i soldi che hanno, non dovrebbero avere un qualche sistema che li avvisi se qualcosa non va in postazione? cioè, se nessuno fa una qualche segnalazione, non sistemano mai i guasti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso