Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tothino61 ha scritto:
si, speriamo...ad oggi posso dirti che 3 mux della rai dai siti di m.piselli sono "annullati" da segnali in isofrequenza provenienti della sicilia:
ch26: mux3 rai - tivuitalia (lentini)
ch30: mux2 rai - timb1 (lauro)
ch35: mux1 rai - mds1 (lauro)
dobbiamo sperare che quando attiveranno da lauro/valverde il ch45 di canale italia e il ch43 di d-network non arrivino fino a reggio? o che se arrivano i decoder "distingueranno" il segnale buono da quello cattivo? vedremo, mancano solo 4 giorni e non è detto che quei due canali attivino da subito...

vero, ma penso, che se si aspira a diventare tv regionale non sarà certo un ripetitore in più a mandare in negativo il bilancio di un emittente locale...
e d'altra parte mi chiedo: se trasmettere da f.d'agrò garantisce una migliore e più capillare copertura per reggio, come mai i mux nazionali hanno attivato da m.piselli e non da f.d'agrò?

infine, non trascuriamo il fatto che avere le antenne puntate sul lauro potrebbe portare, come detto più volte in questo 3ad (ma anche nei 3ad di altre regioni che hanno già switchato), ad una cattiva se non nulla ricezione, dei mux nazionali che arriverebbero sul decoder in isofrequenza sia da messina (vicina) che da "catania" (lontana) ...se questa ultima ipotesi dovesse risultare vera, cosa faremo, rinunceremo ai mux nazionali per ricevere (ammesso che si riceveranno) un paio di mux locali?

eheh, non pensavo che lo SO fosse così logorante :D

I mux nazionali in isofrequenza (SFN) non si disturberanno. Vengono sincronizzati i flussi digitali (è possibile solo in UHF) in modo da poter ricevere dall'una o dall'altra postazione senza accorgecene. Ciò spero possa tornarci utile per ridurre gli effetti del fading. Tutto fila liscio finchè parliamo di mux nazionali! Con due tv locali diverse sulla stessa frequenza, assisteremmo inermi a una battaglia all'ultimo watt. ;)
 
Carissimi, so di essere sparito oggi, ma ho avuto una giornata pienissima... In serata conto di mettermi seduto e leggere tutti i vostri feed back, uno per uno, cercando di rispondere a chi fosse eventualmente in difficoltà, ok? ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Carissimi, so di essere sparito oggi, ma ho avuto una giornata pienissima... In serata conto di mettermi seduto e leggere tutti i vostri feed back, uno per uno, cercando di rispondere a chi fosse eventualmente in difficoltà, ok? ;)

Grazie ;)

PS Timb2 e Timb3 su Lamezia assenti :(
 
certo che la telecom e chi gestisce rete a direi che hanno toppato alla grande in questo passaggio al digitale, complimenti, cmq mancano ancora tanti canali all'appello, tipo italia 2 che pero non so in che boquet è.
da scrisi molti problemi ancora.........
 
genialmitiko ha scritto:
certo che la telecom e chi gestisce rete a direi che hanno toppato alla grande in questo passaggio al digitale, complimenti, cmq mancano ancora tanti canali all'appello, tipo italia 2 che pero non so in che boquet è.
da scrisi molti problemi ancora.........

Ecco l'elenco dei MUX: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

PS Italia Due è in RETE A1 lo stesso da dove prendi Cielo ;)
 
Io sono di Copanello e ricevo da tiriolo però il mux timb1 non lo ricevo più da tre giorni
 
Da staletti invece è sempre il mux2 rai a essere mancante da tre giorni . . oltre al mux di video calabria ma poco importa la locale . . l interessante dovrebbe essere la nazionale Finché dovremo pagare il canone . .
* occhio a eventuali amplificatori nei vostri impianti potrebbero fare la differenza in negativo sugli squadrettamenti . . in alcune zone basta un cavo semplice per ricevere tutto con ottimi livelli . .
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso