Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione a Taurianova (M.Poro\Vibo)

Risolti i problemi con i mux RAI
Tutto ok con Mediaset , ReteA , Telecom
Canale Italia ok

Delle locali bene RK che adesso è sintonizzabile , Videocalabria ok ed ok anche il mux Studio3 occupato da Teleitalia\infospazio .
Ten e RTV che trasmettono da sole sui loro rispettivi Mux ricevibili ma l'audio è presente su un solo canale (prendete uno sdoppiatore RCA e collegate l'altro canale all'encoder) ; in più ten riprende un analogico da ponte di trasferimento un po disturbato.
Male il mux Telemia ; anche se segnale e errori sono nella norma sembra ritrasmettere un segnale che già ha errori dalla fonte , e quindi schermo nero con qualche pixel che compare di tanto in tanto; vado a memoria ma mi sembra che il canale PianaTv quando lo ricevevo aveva lo stesso problema audio di Ten e RTV , quindi vale lo stesso consiglio.

Assenti Telereggio , ReteCapri , Tivuitalia , TelespazioTV (vado a memoria)

Teleradiosperanza non pervenuta (segnale debole , sintonizzabile la sera e ritrasmette telepace nel formato scorretto)
 
Ragazzi riporto anche qui la mia esperienza con lo switch-off. L'impianto di cui sto parlando si trova nel comune di Cessaniti in provincia di Vibo Valentia. Avendo più trasmettitori da cui ricevere (Vibo Valentia per Rai e Mediaset, Briatico per Rai, Zambrone per TIMB, Poro per Mediaset, Tiriolo per Rai e TIMB, Contessa per Mediaset e TIMB) ho optato su quelli che mi offrivano più canali possibili. Ebbene con un'antenna UHF puntata su Tiriolo/Contessa, che ho praticamente nella stessa direzione guardandoli dal tetto di casa dei miei (10° l'uno dall'altro) ho ricevuto tutti i mux nazionali (RAI, Mediaset, TIMB, RETE A) già a partire dal giorno 11 giugno quando a switchare era Catanzaro con Tiriolo e Contessa. L'unico problema che ho riscontrato è stato che fino a giorno 15, switch-off a Vibo Valentia e provincia (quindi anche i vari Poro, Briatico, Zambrone), il canale 35 UHF del MUX 1 RAI era disturbato da Rai 2 analogico da Vibo Valentia sempre sullo stesso canale, problemi che sono spariti non appena Vibo è diventata all digital. Vibo Valentia tra l'altro penso che entri anche perchè è in ottica dell'antenna e da li si ricevono tutti i mux RAI e i mux 1 e 4 Mediaset ma che con la configurazione che ho descritto in precedenza non portano nessun tipo di problema. Ad oggi non ho riscontrato altri problemi di sorta, tutti i mux si ricevono con potenza tra 85% e 90 95%. Per tutti questi motivi mi sento di poter dire che la rete SFN funziona benissimo e va sfruttata per il meglio utilizzando una sola antenna UHF.
 
Riporto una curiosità , da un paese vicino con impianto d'antenna fatto da me da poco e che va a meraviglia ; invece della solità propagazione da Roma , comunissima nella mia zona, si riceve benissimo un mux francese contenente TF1 su LCN 1 , canal+ ed arte con LCN 7 :). Neanche ci credevo dopo averli visti :)
 
maurocb ha scritto:
E' probabile che arrivi dalla Tunisia. Se non sbaglio lì diffondono anche canali francesi.

Grazie :D , pomeriggio vedo da quale canale ;)

A casa mia invece , credo sempre dalla Tunisia arriva qualche volta un analogico in prima banda sullo 03

frank1980 ha scritto:
Scusa dove esattamente?

Maropati (RC) in casa di una persona a me cara :icon_cool:
 
frank1980 ha scritto:
Ragazzi riporto anche qui la mia esperienza con lo switch-off. L'impianto di cui sto parlando si trova nel comune di Cessaniti in provincia di Vibo Valentia. Avendo più trasmettitori da cui ricevere (Vibo Valentia per Rai e Mediaset, Briatico per Rai, Zambrone per TIMB, Poro per Mediaset, Tiriolo per Rai e TIMB, Contessa per Mediaset e TIMB) ho optato su quelli che mi offrivano più canali possibili. Ebbene con un'antenna UHF puntata su Tiriolo/Contessa, che ho praticamente nella stessa direzione guardandoli dal tetto di casa dei miei (10° l'uno dall'altro) ho ricevuto tutti i mux nazionali (RAI, Mediaset, TIMB, RETE A) già a partire dal giorno 11 giugno quando a switchare era Catanzaro con Tiriolo e Contessa. L'unico problema che ho riscontrato è stato che fino a giorno 15, switch-off a Vibo Valentia e provincia (quindi anche i vari Poro, Briatico, Zambrone), il canale 35 UHF del MUX 1 RAI era disturbato da Rai 2 analogico da Vibo Valentia sempre sullo stesso canale, problemi che sono spariti non appena Vibo è diventata all digital. Vibo Valentia tra l'altro penso che entri anche perchè è in ottica dell'antenna e da li si ricevono tutti i mux RAI e i mux 1 e 4 Mediaset ma che con la configurazione che ho descritto in precedenza non portano nessun tipo di problema. Ad oggi non ho riscontrato altri problemi di sorta, tutti i mux si ricevono con potenza tra 85% e 90 95%. Per tutti questi motivi mi sento di poter dire che la rete SFN funziona benissimo e va sfruttata per il meglio utilizzando una sola antenna UHF.
Esatto con una sola antenna e possibilmente senza amplificatori e marchingegni vari che fanno solo peggiorare la cosa . .
 
Per curiosità ho chiamato il numero verde 800.022.000 per chiedere informazioni relative all'assenza dei TIMB a Lamezia.

La signorina molto gentilmente mi ha detto che stanno ricevendo tantissime segnalazioni di problemi a quasi tutti i canali, compresi Mediaset e Rai.

Mi ha detto inoltre che è normale questa instabilità di segnale e che sicuramente con l'inizio della prossima settimana i problemi verranno mano a mano risolti!

Speriamo! :D
 
tuttosport23 ha scritto:
Per curiosità ho chiamato il numero verde 800.022.000 per chiedere informazioni relative all'assenza dei TIMB a Lamezia.

La signorina molto gentilmente mi ha detto che stanno ricevendo tantissime segnalazioni di problemi a quasi tutti i canali, compresi Mediaset e Rai.

Mi ha detto inoltre che è normale questa instabilità di segnale e che sicuramente con l'inizio della prossima settimana i problemi verranno mano a mano risolti!

Speriamo! :D
Da staletti vanno benissimo i timb .. . così come tutti gli altri con una antenna al primo piano con un palazzo davanti . . . non devono toccare niente e lasciare così eheh . .
 
dal sito di Video Calabria

http://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/photo.php?v=469120779767067&set=vb.213597844544&type=2&theater

se permettete almeno loro mettono perchè si definiscono i "PRIMI"..(dati Auditel)
 
tuttosport23 ha scritto:
A Lamezia
...
questa mattina tutti e 3 i MUX sono Assenti o con segnale debolissimo!!!!
...
Confermo instabilità per MDS-4
Confermo.
Stamattina TIMB2, TIMB3 e MDS4 veramente indecenti :(
 
In effetti ancora non si è visto

Sul loro sito si legge questo: "Al momento ReteCapri è impegnata sul fronte legale per l’assegnazione di un secondo multiplex nazionale in DVB-T come legittimo diritto negato in sede di attribuzione di frequenze digitali in tecnica terrestre rispetto ai concorrenti di pari requisiti e diritti."
 
Ultima modifica:
Abito in Sardegna e l'antenna ha trovato TGR 3 Sardegna ma anche TGR 3 Calabria: errore tecnico???:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Ho aspettato con ansia lo SO per poter vedere il
canale GIALLO, ma a quanto pare vedo che
ha sbagliato operatore per farsi veicolare......:doubt:
Secondo me c'è qualcosa che non va nella configurazione d'impianto. Dai tuoi vicini, con altri impianti d'antenna, com'è la situazione?
Se hai l'impressione che l'impianto abbia una qualche "pecca", ti aiuterò ben volentieri, però nella sezione tecnica (basta che tu apra un nuovo thread). ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso