Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
emacron ha scritto:
no perchè altrimenti prendevo anche tivuitalia b , e canale italia e d-free...
e ma è tutto strano . . forse tu scambi il mux3 rai col mux2 rai . . nel senso che quello dove c è raisport1-2 mi si vede . . quello che non mi si vede è quello dove c é rai4 . . . e comunque sia è tutto strano perché qui da soverato si ricevono 22 mux tutti di ottimo livello di segnale senza nemmeno un quadretto compreso il ch46 di canale italia e pure i dfree che non trasmettono da staletti ma la mia è una antenna semplice col filo di 5 metri che va dall antenna direttamente al televisore senza altri passaggi strani e sembra strano che ricevo tutti i mux benissimo e solo quello del mux3 rai non ricevo . . fino a domenica si vedeva perfettamente . . non può essere l antenna . .
cavolo di digitale eheh. .
 
Aggiornamento mattutino , Ten Tornata da M.Poro e Canale Italia scomparso . Telemia non ha ancora risolto il problema di trasmissione (problema riconosciuto anche sulla loro pagina facebook)
 
Ragà ma è possibile che la rai ancora scatti a volte....non ricevo più la7...sportitalia inesistente...ora sono spariti anche quei canali dmax ect.....
scrivo da Fuscaldo(CS)..uno scempio davvero
 
Cenzolive96 ha scritto:
Ragà ma è possibile che la rai ancora scatti a volte....non ricevo più la7...sportitalia inesistente...ora sono spariti anche quei canali dmax ect.....
scrivo da Fuscaldo(CS)..uno scempio davvero


confermo anche qui da fuscaldo stessa cosa...mappone a paola ha lo stesso problema..............per i timb...la rai è perfetta il mux 1 prendilo sul 35 che adesso va perfettamente, gli altri vanno abbastanza bene
 
skyman ha scritto:
confermo anche qui da fuscaldo stessa cosa...mappone a paola ha lo stesso problema..............
Ma che cavoli oh....se mi girano oggi vado a prendere il tivùsat perchè mi hanno davvero scocciato...in Italia non riusciamo a fare una cosa decente... l'unico problema è che ho tre televisori che sennò altro che digitale terrestre...
 
Andydj ha scritto:
Aggiornamento mattutino , Ten Tornata da M.Poro e Canale Italia scomparso . Telemia non ha ancora risolto il problema di trasmissione (problema riconosciuto anche sulla loro pagina facebook)

Canale Italia a Monte Poro ha avuto interruzioni nei giorni passati ?
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche un babbeo sa che irradiando solo da Forza d'Agrò non è possibile fare servizio a Reggio.
Le emittenti Siciliane sono anch'esse legittimamente assegnatarie di quelle frequenze e a loro volta possono potenzialmente ricevere interferenze co-canale dalle locali calabresi.
Pertanto, se chi gracchia così scompostamente nell'etere e non, STUDIASSE un po' il funzionamento delle reti DVB-T in SFN, capirebbe (ma secondo me lo ha già capito benissimo) che invece di armare questo inutile, ridicolo, squallido putiferio, farebbe cosa molto più saggia a facilitare l'utenza reggina muovendo le corrette azioni per l'autorizzazione ad irradiare ANCHE da Messina in isofrequenza SFN.
Come già ho detto, quando gli antennisti e gli utenti comprenderanno (e lo stanno già facendo, e RTV lo ha ben capito, da cui la scomposta, frettolosa protesta) che ricevere da Messina offre un panorama COMPLETISSIMO dei segnali nazionali con un'offerta di una gran quantità di canali di alto pregio, RTV crede davvero che gli utenti suddetti si stracceranno le vesti (e i cavi e le antenne) per ricevere RTV stessa o chi per lei?
Mi fa specie, poi, che si mettano in mezzo personaggi ai quali sarebbe richiesta un minimo di competenza tecnica prima di "partire in tromba", ma tant'è... :doubt:


Io manderei fax al ministero solo per scrivere questo :)


AsRoccella1935 ha scritto:
Canale Italia a Monte Poro ha avuto interruzioni nei giorni passati ?

Si , ne ha già avute , anche nei giorni scorsi
 
Andydj ha scritto:
Io manderei fax al ministero solo per scrivere questo :)




Si , ne ha già avute , anche nei giorni scorsi

Andydj,

RTV avrà una nuova frequenza UHF per la vicenda delle interferenze ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Non vogliamo mettere sotto accusa un bravo editore che si chiama Eduardo Lamberti Castronuovo....
Senti, per favore, non cercare di difendere l'indifendibile! :doubt:
Questo tizio dovrebbe essere messo alla forca, perché non solo non capisce una mazza delle reti DVB-T ma non sa neppure (secondo me lo sa bene ma fa il finto tonto) quale sia il miglior sito per servire la città di Reggio, che altro non è che la città in cui opera la sua stessa emittente.
Fosse per me gli revocherei la frequenza a trasmettere, dato il suo comportamento alquanto irriverente, testardo e prepotente.
 
Cenzolive96 ha scritto:
Ma che cavoli oh....se mi girano oggi vado a prendere il tivùsat perchè mi hanno davvero scocciato...in Italia non riusciamo a fare una cosa decente... l'unico problema è che ho tre televisori che sennò altro che digitale terrestre...


l'unica e continuare a sommergere timb di segnalazioni
 
easysat ha scritto:
...sul 53 di calabriaTVtutto liscio inizio a pensare che reiTV abbia modificato i pannelli facendo qualche zona nulla proprio verso RC,ottimo il 51 di telespazioTV mai un interruzione,bene anche il 28 di videocalabria,le peggiori in ordine RTV e poi telereggio con qualche mini interruzione durante le ore caldissime
in zona eremo/condera, apertissima sia su "catania" che su "messina" sia rtv che telereggio sembrano spenti da giorno 19; sulle altre emittenti non sono in grado di dire se i canali siciliani isofrequenza abbiano ridotto la potenza o introdotto dei nulli verso la calabria, fatto sta che nei miei zapping quotidiani, circa una decina al giorno, 1 volta su 2 vedo schermo nero, altre volte arrivano con qualità 97% (praticamente il fondo scala di uno dei miei 2 decoeer), ma durante la visione improvvisamente spariscono, ma non saprei dire se per interferenze o perchè il loro segnale si spegne...

Omnitel ha scritto:
...Questo tizio dovrebbe essere messo alla forca, perché non solo non capisce una mazza delle reti DVB-T ma non sa neppure (secondo me lo sa bene ma fa il finto tonto) quale sia il miglior sito per servire la città di Reggio...
probabilmente è "mal consigliato"...non solo...a reggio città c'è una inspiegabile ostinazione a voler ricevere i segnali da "catania" e non da "messina", e non solo da utenti ignari, ma anche da tantissimi antennisti e negozi più o meno qualificati; negli ultimi giorni mi sono recato in più di un negozio per simulare di voler comprare una antenna UHF, da usare per delle sperimentazioni su "messina", sentendomi rispondere <<e c'a vuliti? s'aiti l'antinna supr'a catania siti 'a postu, e poi i signali i missina fannu schifu>> (1)
quindi in una situazione del genere si può anche capire l'atteggiamento ostinato di chi sta intraprendendo battaglie che potrebbero essere affrontate e risolte sia pure non completamente con interventi di natura tecnica

(1) trad. "e perchè la volete? se già avete un'antenna su catania siete a posto, e poi i segnali da messina lasciano a desiderare"
 
Ultima modifica:
tothino61,

sul canale 21 UHF a Reggio Calabria dove sarebbe probabile una attivazione del mux di Telemia, c'è Tirreno Sat ?
 
tothino61 ha scritto:
in zona eremo/condera, apertissima sia su "catania" che su "messina" sia rtv che telereggio sembrano spenti da giorno 19; sulle altre emittenti non sono in grado di dire se i canali siciliani isofrequenza abbiano ridotto la potenza o introdotto dei nulli verso la calabria, fatto sta che nei miei zapping quotidiani, circa una decina al giorno, 1 volta su 2 vedo schermo nero, altre volte arrivano con qualità 97% (praticamente il fondo scala di uno dei miei 2 decoeer), ma durante la visione improvvisamente spariscono, ma non saprei dire se per interferenze o perchè il loro segnale si spegne...

probabilmente è "mal consigliato"...non solo...a reggio città c'è una inspiegabile ostinazione a voler ricevere i segnali da "catania" e non da "messina", e non solo da utenti ignari, ma anche da tantissimi antennisti e negozi più o meno qualificati; negli ultimi giorni mi sono recato in più di un negozio per simulare di voler comprare una antenna UHF, da usare per delle sperimentazioni su "messina", sentendomi rispondere <<e c'a vuliti? s'aiti l'antinna supr'a catania siti 'a postu, e poi i signali i missina fannu schifu>> (1)
quindi in una situazione del genere si può anche capire l'atteggiamento ostinato di chi sta intraprendendo battaglie che potrebbero essere affrontate e risolte sia pure non completamente con interventi di natura tecnica

(1) trad. "e perchè la volete? se già avete un'antenna su catania siete a posto, e poi i segnali da messina lasciano a desiderare"


Rimango dell'idea che il reggino non vuol puntare su Messina proprio per l'astio che c'è verso quella città . Fosse l'unico sito da dove servire Reggio Calabria i reggini non vedrebbero la TV o passerebbero al Sat
 
tothino61 ha scritto:
probabilmente è "mal consigliato"...non solo...a reggio città c'è una inspiegabile ostinazione a voler ricevere i segnali da "catania" e non da "messina", e non solo da utenti ignari, ma anche da tantissimi antennisti e negozi più o meno qualificati; negli ultimi giorni mi sono recato in più di un negozio per simulare di voler comprare una antenna UHF, da usare per delle sperimentazioni su "messina", sentendomi rispondere <<e c'a vuliti? s'aiti l'antinna supr'a catania siti 'a postu, e poi i signali i missina fannu schifu>> (1)
quindi in una situazione del genere si può anche capire l'atteggiamento ostinato di chi sta intraprendendo battaglie che potrebbero essere affrontate e risolte sia pure non completamente con interventi di natura tecnica

(1) trad. "e perchè la volete? se già avete un'antenna su catania siete a posto, e poi i segnali da messina lasciano a desiderare"
Il bello è che sono stati fatti anche corsi di aggiornamento tecnico, ad esempio da RaiWay, per la formazione e informazione agli antennisti di zona verso quale sito sia meglio puntare le antenne per non avere interferenze.
Io ho partecipato a Cosenza ad uno di questi corsi e vi assicuro che la Rai è stata molto chiara in tal senso. Facendo riferimento, ad esempio, all'alto Jonio cosentino ha specificato che non è il caso di ricevere dalla Puglia quando il sito di Roseto sarebbe stato potenziato con tutta l'offerta Rai, oltre che dotato dei trasmettitori delle reti locali Calabresi e inoltre si sarebbe evitato il collasso nei periodi estivi dei segnali viaggianti su specchi d'acqua come appunto il mare.
Figuriamoci se anche a Reggio non avranno fatto queste precisazioni. Il 31 maggio era previsto un incontro proprio a Reggio Calabria (che c'è stato al Resort Altafiumara). Anzi, a Cosenza avevano già precisato come a Reggio Calabria ci sarebbe stato un miglioramento dei segnali in una zona storicamente critica per la ricezione degli stessi. E mi ricordo pure cosa disse un tecnico della sede Rai: "noi di Rai ci stiamo impegnando perché finalmente col digitale si stabilizzerà la situazione a Reggio Calabria. Il problema è il far cambiare le abitudini di puntamento delle antenne alle persone, ed è proprio qui che voi antennisti dovrete intervenire".
Alla faccia dell'intervento! :doubt:
 
Da stalettì intanto risultano ora spenti il ch22 di rtc calabria e il ch28 di video calabria . .
 
Andydj ha scritto:
Rimango dell'idea che il reggino non vuol puntare su Messina proprio per l'astio che c'è verso quella città . Fosse l'unico sito da dove servire Reggio Calabria i reggini non vedrebbero la TV o passerebbero al Sat
Infatti mi sa che il problema è proprio questo. Ma non si può, per una pura questione campanilistica, mettere in atto una squallida protesta come quella di RTV quando, torno a dire ed è sotto gli occhi di tutti, la soluzione al problema c'è! :evil5:
Addirittura si chiama in causa il Ministero per avere una frequenza diversa per irradiare da Forza d'Agrò perché NON SI VUOLE PUNTARE IL SITO DI MESSINA anche se questo irradia ottimamente tutti i segnali senza causare interferenze. Io ve l'ho già detto cosa farei...
 
Omnitel ha scritto:
Infatti mi a che il problema è proprio questo. Ma non si può, per una pura questione campanilistica, mettere in atto una squallida protesta come quella di RTV quando, torno a dire ed è sotto gli occhi di tutti, la soluzione al problema c'è! :evil5:

RTV deve riaprire al più presto e avere una frequenza senza interferenze...
 
Ma questo famoso oramai RTV che da dalla postazione di staletti risulta nel mux di rtc calabria e dice che prossimamente arriverà nelle case di tutti i calabresi ma che trasmette? semplice curiosità la mia :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso