Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
Domani RTV potrebbe avere una nuova frequenza...
E chi lo dice? Lavori al ministero, per caso?
Se fosse per me non farei nulla di quanto ho già fatto. RTV vuol chiudere? Che chiudesse, e chissenefrega.
Ha tutte le carte in regola per trasmettere e invece fa casino? Cosa dovrebbe dire TeleLiberaCassano che "condivide" la stessa frequenza di Rtv? Magari far spostare anche lei in frequenza quando ha già acquistato e messo in esercizio i trasmettitori digitali tarati sul ch. 45? :eusa_naughty:
 
Omnitel ha scritto:
E chi lo dice? Lavori al ministero, per caso?
Se fosse per me non farei nulla di quanto ho già fatto. RTV vuol chiudere? Che chiudesse, e chissenefrega.
Ha tutte le carte in regola per trasmettere e invece fa casino? Cosa dovrebbe dire TeleLiberaCassano che "condivide" la stessa frequenza di Rtv? Magari far spostare anche lei in frequenza quando ha già acquistato e messo in esercizio i trasmettitori digitali tarati sul ch. 45? :eusa_naughty:
Però potrebbe essere chiarificatore sulle reali intenzioni... :icon_twisted:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Però potrebbe essere chiarificatore sulle reali intenzioni... :icon_twisted:
Vedremo cos'accadrà, ma non sono sicuro che il ministero gli conceda una frequenza diversa. Magari una frequenza diversa che non cozza con una siciliana solo per trasmettere nello Stretto mentre nel resto della regione manterrebbe il 45, boh?
 
antzag ha scritto:
Da me compare nella lista solo m.scrisi e m. Lauro magari ancora non si è aggiornato il sito!!! Invece è scomparso da f. D'Agrò per caso da lì non trasmettono vero??
Svuota la cache che è stato aggiunto oggi pomeriggio e io lo vedo in lista
Forza d'Agrò è stato sostituito da Castelmola
 
Omnitel ha scritto:
Vedremo cos'accadrà, ma non sono sicuro che il ministero gli conceda una frequenza diversa. Magari una frequenza diversa che non cozza con una siciliana solo per trasmettere nello Stretto mentre nel resto della regione manterrebbe il 45, boh?
Io ci credo solo quando vedo la fonte... Casomai dovessero concedergli una frequenza alternativa non potrebbe che essere in VHF con le conseguenze del caso.

angelorc ha scritto:
Quindi posso sire addio a questi canali, giusto?
Giusto...
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Domani RTV potrebbe avere una nuova frequenza UHF...
dove hai letto la notizia? perchè se è vero ok, basta citare la fonte...se è solo una speranza o una voce messa in giro...
anche telereggio avrà una nuova frequenza? e videcalabria? anche loro soffrono di disturbi "siciliani" (e anche calabriatv e tutte le emittenti da f.d'agrò)


Manna2 ha scritto:
...Risolvessero la cosa tra tecnici
esatto, risolvessero "tecnicamente" tra tecnici...
 
tothino61 ha scritto:
dove hai letto la notizia? perchè se è vero ok, basta citare la fonte...se è solo una speranza o una voce messa in giro...
anche telereggio avrà una nuova frequenza? e videcalabria? anche loro soffrono di disturbi "siciliani" (e anche calabriatv e tutte le emittenti da f.d'agrò)


esatto, risolvessero "tecnicamente" tra tecnici...

La notizia su RTV l' ho saputa da un radio locale....
 
Sta prendendo una piega veramente paradossale questa vicenda. Ma vi rendete conto o lo state dicendo sul serio? Inondare il Ministero di email? Ma ci siete o ci fate? Avanti su smettiamola con questa pagliacciata.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Digitale terrestre, le emittenti reggine sono in difficoltà: interviene il Sindaco Arena

“Vista la grave difficoltà nella quale si sono venute a trovare le emittenti televisive reggine (RTV, TeleReggio e Gs Channel) a causa delle interferenze che ne rendono irricevibile il segnale proprio nella zona di Reggio Calabria..."
Si deduce quindi, che in effetti c'è un problema comune per le emittenti reggine e credo anche per le altre calabresi che fanno servizio a Reggio. Ora mi chiedo, ma per RTV le interferenze sono maggiori?
 
Ampex ha scritto:
Si deduce quindi, che in effetti c'è un problema comune per le emittenti reggine e credo anche per le altre calabresi che fanno servizio a Reggio. Ora mi chiedo, ma per RTV le interferenze sono maggiori?

Assolutamente no! Gli stessi problemi delle altre emittenti... A parte un piccolo particolare che mi frulla in testa, e cioè che ReggioTV non naviga in acque tranquille economicamente. Pare (dico "pare" perchè non ho fonti dirette e certe) che i dipendenti tanto nominati nei comunicati siano indietro di parecchi mesi con gli stipendi).
 
Non vogliamo mettere sotto accusa un bravo editore che si chiama Eduardo Lamberti Castronuovo....
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Non vogliamo mettere sotto accusa un bravo editore che si chiama Eduardo Lamberti Castronuovo....

No infatti solo capire come mai solo lui su tanti ha fatto QSt....
 
Anche un babbeo sa che irradiando solo da Forza d'Agrò non è possibile fare servizio a Reggio.
Le emittenti Siciliane sono anch'esse legittimamente assegnatarie di quelle frequenze e a loro volta possono potenzialmente ricevere interferenze co-canale dalle locali calabresi.
Pertanto, se chi gracchia così scompostamente nell'etere e non, STUDIASSE un po' il funzionamento delle reti DVB-T in SFN, capirebbe (ma secondo me lo ha già capito benissimo) che invece di armare questo inutile, ridicolo, squallido putiferio, farebbe cosa molto più saggia a facilitare l'utenza reggina muovendo le corrette azioni per l'autorizzazione ad irradiare ANCHE da Messina in isofrequenza SFN.
Come già ho detto, quando gli antennisti e gli utenti comprenderanno (e lo stanno già facendo, e RTV lo ha ben capito, da cui la scomposta, frettolosa protesta) che ricevere da Messina offre un panorama COMPLETISSIMO dei segnali nazionali con un'offerta di una gran quantità di canali di alto pregio, RTV crede davvero che gli utenti suddetti si stracceranno le vesti (e i cavi e le antenne) per ricevere RTV stessa o chi per lei?
Mi fa specie, poi, che si mettano in mezzo personaggi ai quali sarebbe richiesta un minimo di competenza tecnica prima di "partire in tromba", ma tant'è... :doubt:
 
ema414 ha scritto:
Ho appena chiamato la7..hanno inviato una segnalazione. Mi dicono che è tutto attivo per Nicotera, da monte poro...bah io non ricevo niente da lì.

Mi è venuto un dubbio...(non sono molto esperto), ma per monte poro devo girare l'antenna in orizzontale o posso ricevere questi canali in verticale? forse è questo il problema.

Comunque dicono solo scemenze...aspettiamoi sto benedetto 4 luglio. Ho perso tutti i miei programmi preferiti...non vedo la7 dai primi di Giugno. Sto switch off è una missione impossibile. :eusa_wall:

Gli devi dire ai geni di la7 che monte poro è in ombra sia su nicotera che sul comune successivo che è quello di joppolo che ricevono ESCLUSIVAMENTE da gambarie la rai e da scrisi le private guarda un pò sui tetti sono tutte in V su scrisi e la vhf su gambarie,la faccenda è seria continua a segnalare,siete senza molti canali al momento a parte i mediaset e la rai
 
Ultima modifica:
ema414 ha scritto:
Dal sito DGTVI...come volevasi dimostrare copertura monte poro solo il 4%, controllando il sito telecom italia 77.6%
A chi dare ragione? Se solo attivassero i mux timb e rete a da scrisi anche verso Nord, sarebbe perfetto. Il fatto è che non capiscono un tubo.. :crybaby2:

catturahz.jpg


cattura2q.jpg

è corretto il 4%,continua a segnalare sia a deejay che a la7,in questo caso dgtvi ha indovinato,il 4% sono le case appena sotto la vetta del poro,sono tutte le case dei contadini ed anche di un agriturismo dove fanno dell'ottima nduja ci andai con amici moltissimi anni fà :)

Parlando invece dello stretto l'interferenza più drammatica è proprio sul ch45 di RTV (sono stato ieri a pellaro zona apertissima verso catania)forse canale italia spinge molto ed ha i pannelli molto sulla costa in analogico sul ch60 infatti eguagliava i mediaset era perfetto,anche se sulla protesta non sono pienamente daccordo potevano farsi ospitare per qualche mese prima di avere una frequenza migliore,anche da telereggio stessa,sul 53 di calabriaTVtutto liscio inizio a pensare che reiTV abbia modificato i pannelli facendo qualche zona nulla proprio verso RC,ottimo il 51 di telespazioTV mai un interruzione,bene anche il 28 di videocalabria,le peggiori in ordine RTV e poi telereggio con qualche mini interruzione durante le ore caldissime

Se vi interessa anche per pura curiosità ecco cosa ho trovato sui quotidiani on-line

http://www.scirocconews.it/index.php/2012/06/25/44837/
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso