Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Arnandez ha scritto:
Pensa che qui a Decollatura non ci sono neanche tutti i Mux nazionali, giusto giusto quasi a farci un contentino riceviamo solo i 4 mux rai ed i 4 mux mediaset, figurarsi i vari Viva voce TV, video calabria, calabria tv ect.
La7 che dovrebbe essere il terzo polo televisivo nazionale non c'era neanche in analogico, forse quando si trasmetterà tutto telepaticamente forse anche noi potremmo vederla in DTT.

Dobbiamo anche noi aprire un gruppo su facebook?
Lo chiameremo:
"Quelli che per vedere la7 in DTT comprano la parabola e decoder tvsat"

Dai siamo seri, adesso si accorgono che ci sono le interferenze, e guarda caso ci sono solo per la tua emittente preferita, e proprio sfiga. Tutti gli altri sono molto ma molto fortunati.

per quanto riguarda Decollatura e dintorni, Videocalabria e CalabriaTV hanno risposto alla mia mail, entrambe dicono che sia questione di giorni.
ho contattato anche quelli del gruppo l'espresso per i mux rete A, ma dicono che nel breve non sono previste attivazioni dei loro mux.
tutti hanno risposto nel giro di poche ore un giorno massimo.

gli unici che non si sono mai degnati di rispondere ad una mia mail, neanche solo per dire si/no/forse/vedremo, sono quelli di timb, ma non da ora con lo switch off, ma negli ultimi 2-3 anni....

bah, francamente non mi aspettavo niente di diverso, ma un minimo di speranza per i timb ce l'avevo. barboni.

e no, tivusat non è una soluzione, spendere ulteriori soldi per ricevere "canali nazionali" non è un soluzione



ah, per la cronaca, io ancora ricevo un cavolo di segnale analogico, sempre quel 43 in cui si intravede CityOne, che arriva da non sò dove
 
Stasera nel mio paese e provincia di vibo il canale 48 di la sette e' senza segnale . Arrivederci e grazie
 
@RobyOneKenobi
ciao,sai se sul sito di capo d'orlando sono stati accesi i mux di antennasicilia e tgs?
 
ozlacs ha scritto:
per quanto riguarda Decollatura e dintorni, Videocalabria e CalabriaTV hanno risposto alla mia mail, entrambe dicono che sia questione di giorni.
ho contattato anche quelli del gruppo l'espresso per i mux rete A, ma dicono che nel breve non sono previste attivazioni dei loro mux.
tutti hanno risposto nel giro di poche ore un giorno massimo.

gli unici che non si sono mai degnati di rispondere ad una mia mail, neanche solo per dire si/no/forse/vedremo, sono quelli di timb, ma non da ora con lo switch off, ma negli ultimi 2-3 anni....

bah, francamente non mi aspettavo niente di diverso, ma un minimo di speranza per i timb ce l'avevo. barboni.

e no, tivusat non è una soluzione, spendere ulteriori soldi per ricevere "canali nazionali" non è un soluzione



ah, per la cronaca, io ancora ricevo un cavolo di segnale analogico, sempre quel 43 in cui si intravede CityOne, che arriva da non sò dove



Mi fa piacere che dal lato emittenti locali qualcosa si muove, dispiace invece la non risposta del presunto (mai nato) terzo polo televisivo.
Dispiace anche perché Santoro ha firmato con loro facendo volare il titolo in borsa di TI Media del +6,66%, adesso posso investire sui ripetitori.

Per quanto riguarda tivusat avrai capito che era una battuta.

nb. anche a te squadretta di tanto in tanto RAI3? Io da quanto ho potuto constatare, più persone dopo avergli fatto capire cosa intendevo, dopo un iniziale no, si sono ricreduti dicendomi che effettivamente RAI3 ch 35 di monte eremita ad alcuni fa dei fermo immagine ed ad altri degli spikes, cosa che non succede nei restanti canali del mux che si ricevono correttamente.
 
maurocb ha scritto:
Intanto RTV ha acceso dal Poro verso nord.
A Lamezia segnale e qualità a fondo scala.
Peccato che ci sia solo il cartello di prove tecniche e che non occupi ancora il suo lcn 14.

Stasera arriva molto forte il mux di TGS sul ch 22. Fondo scala anche lui e nessun lcn.

Probabilmente è il potente segnale di TGS da monte pellegrino palermo che arrivava anche in analogico sulla costa tirrenica non avendo altri segnali che lo oscuravano
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
Non cerchiamo di attaccare un editore bravo come Eduardo Lamberti Castronuovo e un emittente libera come Reggio Tv, se RTV chiude sarebbbe una perdita gravissima per l'etere calabrese, speriamo che RTV possa risolvere i problemi con le interferenze e possa riprendere al più presto le trasmissioni.

FORZA RTV!!!

N,B. Da ora in poi non scriverò più su RTV fino a quando ci sarà una novità sulla emittente reggina

As roccella Rivolgiti al medico di base (spiegagli che ripeti a ruota libera sempre le stesse cose anche su internet),poi lui ti consiglierà,per tutti voi del forum (compatite) non tutti stan bene non voglio offendere ma è la migliore soluzione per il ns caro amico
 
Ultima modifica:
I problemi maggiori per le locali si attestano nell'area di reggio calabria da nord a sud le emittenti reggine e calabresi trasmettono da forza d'agrò (vicino taormina)

ch 28 videocalabria OK
ch 43 telereggio interferenza sostenuta con D-channel
ch 45 RTV interferenza molto sostenuta con Canale Italia
ch 51 Telitalia/telespazio OK
ch 53 CalabriaTV duplice interferenza a sud con REITV a nord con TREMEDIA (da calanna)

al momento nessun segnale sul ch21 telemia assente anche RK e studio3

Le interferenze provengono da valverde che sicuramente ha dei pannelli rivolti verso NORD e colpisce la calabria,solo tarature a valverde millimetriche protrebbero levare le interferenze,ricordiamo che a nord di valverde fa servizio castelmola che copra l'area di giarre che è quella verso dove anche valverde punta colpendo la calabria,quindi se valverde limita verso nord cmq le catanesi hanno castelmola che assicura loro una copertura ottimale
 
@ozlacs

tieni sotto controllo ch 27, dovrebbero attivare forse oggi City One, Viva Voce TV ect.

nb. Visto che sono fuori sede, tienimi aggiornato
 
Ciao a tutti
scrivo per un problema con i mux rai 2 e 3 che ricevo da Gambarie in polarizzazione veticale; da qualche giorno ho un drastico calo sulla qualità del segnale in orario serale, dopo le 20 in genere.
Al mattino mi ritrovo segnale e qualità al massimo, la sera invece arriva a sparire del tutto. Mi trovo a Laureana di Borrello. Qualcun altro ha lo stesso problema?
 
Arnandez ha scritto:
Mi fa piacere che dal lato emittenti locali qualcosa si muove, dispiace invece la non risposta del presunto (mai nato) terzo polo televisivo.
Dispiace anche perché Santoro ha firmato con loro facendo volare il titolo in borsa di TI Media del +6,66%, adesso posso investire sui ripetitori.

Per quanto riguarda tivusat avrai capito che era una battuta.

nb. anche a te squadretta di tanto in tanto RAI3? Io da quanto ho potuto constatare, più persone dopo avergli fatto capire cosa intendevo, dopo un iniziale no, si sono ricreduti dicendomi che effettivamente RAI3 ch 35 di monte eremita ad alcuni fa dei fermo immagine ed ad altri degli spikes, cosa che non succede nei restanti canali del mux che si ricevono correttamente.

e pensare che dall'altro lato del Reventino, a Conflenti, sono presenti tutti e 3 i mux timb...

si l'ho notata anche io sta cosa di Rai3. personalmente ho dei lievi squadrettamenti, ma roba di poco che manco si riesce a vedere quasi, che non compromette la fluidità dell'immagine, non si blocca insomma ecco.
e mi sembra che lo fà solo pochi istanti dopo aver cambiato canale sul 3
 
ozlacs ha scritto:
si l'ho notata anche io sta cosa di Rai3. personalmente ho dei lievi squadrettamenti, ma roba di poco che manco si riesce a vedere quasi, che non compromette la fluidità dell'immagine, non si blocca insomma ecco.
e mi sembra che lo fà solo pochi istanti dopo aver cambiato canale sul 3

La differenza (freezing o spikes) cambiano in base al decoder in uso, se utilizzo il decoder humax dtt3600 ho parecchi freezing, con mysky e decoder zapper cinese o solo spikes e raramente freezing. E pensare che acquistai il dtt3600 proprio perché aveva un tuner sensibile e quindi in teoria migliore in ricezione, invece è il contrario.

Comunque analizzando (parola grossa) con dei programmi (tsreader) il flusso mpeg anche li si evidenziano molti errori solo ed esclusivamente su rai3 ch 35.
Chiaramente questi dati vanno presi con le molle perché tale programma non è certo un misuratore di campo, però si evince a parer mio che il problema non è di ricezione (stesso mux di rai1 e rai2 esenti da difetti) ma di come viene trasmesso il segnale cioè da come arriva dalla sede regionale di Cosenza al ripetitore di "monte Eremita", bisognerebbe vedere se anche da "tiriolo" c'è lo stesso problema.
E' chiaro che le mie sono solo supposizioni non ho strumentazione professionale che mi confermi al 100% quanto scritto.
 
easysat ha scritto:
Messina è a bassa potenza 1/10 rispetto al lauro in altura si perde facilmente,prova su lauro

Scusami @easysat ma Messina trasmette a bassa potenza temporaneamente oppure la cosa è definitiva??
 
Ricezione Mux Teleuropa

Salve a tutti!!!
Possiamo chiedere a tutti gli amici del forum la conferma della ricezione del nostro mux (ch 39) nelle rispettive zone di residenza?

Ricordiamo che sono attualmente attivi i siti di:
- Lappano
- Roseto Capo Spulico
- Monte Poro

...entro la fine della prossima settimana dovremmo essere in grado di attivare almeno altre 2 postazioni tra cui Spezzano Albanese e ... (per scaramanzia non diciamo nulla va!)

Grazie per la collaborazione!
 
teleuropa ha scritto:
Salve a tutti!!!
Possiamo chiedere a tutti gli amici del forum la conferma della ricezione del nostro mux (ch 39) nelle rispettive zone di residenza?
Ci sarà l'opportunità di ricevere questo MUX nella provincia
di Catanzaro...?
Eventualmente, quale sarà la frequenza e il sito (o più) di
trasmissione...?
Grazie...;)
 
teleuropa ha scritto:
Salve a tutti!!!
Possiamo chiedere a tutti gli amici del forum la conferma della ricezione del nostro mux (ch 39) nelle rispettive zone di residenza?

Ricordiamo che sono attualmente attivi i siti di:
- Lappano
- Roseto Capo Spulico
- Monte Poro

...entro la fine della prossima settimana dovremmo essere in grado di attivare almeno altre 2 postazioni tra cui Spezzano Albanese e ... (per scaramanzia non diciamo nulla va!)

Grazie per la collaborazione!


Stamattina tutto ok da MontePoro lato sud , segnale buono e qualità ottima (ber 0) , ieri sera il segnale era assente.
 
antzag ha scritto:
Scusami @easysat ma Messina trasmette a bassa potenza temporaneamente oppure la cosa è definitiva??

Messina copre un area molto piccola per questo non usa potenze alte,ma sufficenti su reggio
 
teleuropa ha scritto:
Salve a tutti!!!
Possiamo chiedere a tutti gli amici del forum la conferma della ricezione del nostro mux (ch 39) nelle rispettive zone di residenza?
Lamezia Terme. Si riceve TEN da Poro lato Nord.
Tutto ok: segnale e qualità al massimo.

Ma perché il mux si chiama "network 78486"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso