Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
easysat ha scritto:
come direttività e guadagno la logartima perdonami il termine ma fa CAGA..

cmq prendi quella che ti dico io è compatta e molto bella e guadagna bel 17db con una direttività intorno i 30 gradi in orizzontale è ottima anche come materiali

Scusa se mi permetto, ma è evidente che la materia la mastichi poco. Con la presenza di impianti a circa 7 km di distanza, l'unica cosa che non serve per ricevere bene i segnali è il guadagno dell'antenna. Credo che su Reggio Calabria i segnali dei vari Mux provenienti dall'altra sponda dello stetto superino tranquillamente i 80 dBuV.

Quello sotto riportato è scritto in una dispensa RaiWay - Controllo Qualità che è stato diffuso agli antennesti certificati che hanno frequentato i loro corsi e che potrai trovare a questo indirizzo:

http://ebookbrowse.com/25-10-2010-rai-dgtv-informazioni-tecniche-per-antennisti-pdf-d328338805

È fortemente consigliato fissare il livello di tensione alla presa d’antenna fra 45 e 74 dBuV:
un valore inferiore a 45 dBuV, infatti, non è sufficiente ad alimentare il decoder, uno superiore a 74dBuV potrebbe, d’altro canto, saturare il ricevitore (con impossibilità di demodulazione).
 
Sono un tuo collega ;) la materia la mastico abbastanza e ti dico perchè nel caso specifico:

senza l'utilizzo di un amplificatore quel tipo di antenna vista la sua direttività e le sue prestazioni in termini di guadagno è ottima,ottima anche quando ci trova a servire molte prese e bisogna avere una sorgente robusta ovviamente accoppiata a centraline di qualità (uso solo centraline fracarro)

Anche se t sembrerà strano 80 dbuv te li sogni qui nello stretto SOLO alcuni ci arrivano (i rai da messina ad esempio)le private si attestano su livelli più bassi ;)

i mediaset ed i reteA da messina non ne parliamo

pensa che in un abitazione ho dovuto montare una 90 elementi verso messina per fare vedere la tv,e come scrivevo in un altra sezione si vede prima la televes e poi la casa ahahah
 
Una Domanda A Emiluno

SCUSA EMILUNO VORREI UN'INFORMAZIONE, SONO DI RIACE SUPERIORE E VORREI PRENDERE IL SEGNALE DAL TRASMETTATORE DA PETRAPENNATA. IO O UNA BLU 920 F VERTICALE, che amplificatore mi conviene mettere? E da quanto db mi conviene per far entrare tutti i mux nel decoder dtt con qualità buona?
 
Perdonami l'intrusione ma anche da roccella ci potrebbe essere la possibiltà di ricevere (fai qualche prova),per quanto riguarda l'amplificazione dipende dai metri di cavo dalle prese da servire,se il cavo è breve con una 920 non devi assolutamente amplificare ;)
 
A Roccella c'è lo già una separata con un altro DECODER. ADESSO NE VOGLIO METTERE UNA PER PALIZZI PERCHè CI SONO PIù CANALI. Cmq o 15m di discesa con entrata ALIMENTATORE TV e uscita con partitore a 3 TV con perdita di 7 db
 
E Poi Io Sono Molto Lontano Circa 80 Km Di Distanza Dal Trasmettitore E L'amplificatore Ci Vuole Perchè La Blu920 Fracarro Non è Un'antenna Amplificata Come La Televes.
 
una blu920 ed un amplificatore da 25 db calcolando le perdite dovrebbe bastare,ma senza una misura in loco è SOLO un ipotesi

Emilio ti potrebbe aiutare essendo in zona ;)
 
giuseppe80 ha scritto:
E Poi Io Sono Molto Lontano Circa 80 Km Di Distanza Dal Trasmettitore E L'amplificatore Ci Vuole Perchè La Blu920 Fracarro Non è Un'antenna Amplificata Come La Televes.

Cosa ricevi da roccella nella tua posizione e che antenna stai usando ?
 
MUX 21,28,36,42,44,46,49,50,52,56 E 1 MESE E MEZZO FA PRENDEVO ANCHE TUTTI I TMB 47,48, E 60 O MANDATO EMAIL LA 7 RISPONDENDO SEMPRE LE STESE COSE( che tra un po di tempo li aggiustavano) LI VEDO SEMPRE SPENTI
 
easysat ha scritto:
Sono un tuo collega ;) la materia la mastico abbastanza e ti dico perchè nel caso specifico:

senza l'utilizzo di un amplificatore quel tipo di antenna vista la sua direttività e le sue prestazioni in termini di guadagno è ottima,ottima anche quando ci trova a servire molte prese e bisogna avere una sorgente robusta ovviamente accoppiata a centraline di qualità (uso solo centraline fracarro)

Anche se t sembrerà strano 80 dbuv te li sogni qui nello stretto SOLO alcuni ci arrivano (i rai da messina ad esempio)le private si attestano su livelli più bassi ;)

i mediaset ed i reteA da messina non ne parliamo

pensa che in un abitazione ho dovuto montare una 90 elementi verso messina per fare vedere la tv,e come scrivevo in un altra sezione si vede prima la televes e poi la casa ahahah

Mi stai parlando di Reggio Cal. centro verso Piselli, Casazza, Tremestieri?

Allora han fatto i conti con i piedi per non dire altro.

Con una collineare di 4 pannelli puntata a 90°N ( Reggio Centro) per avere circa 70 dbuv servono 50w digitali.

P.S. Non sono un tuo collega. Io mi trovo dall'altra parte dell'antenna.
 
Altri problemi in arrivo per la DTT

... I risultati ufficiali della sperimentazione non sono ancora di dominio pubblico, ma secondo indiscrezioni i problemi di saturazione delle antenne di ricezione televisiva causati dall’Lte sono gravi.
Talmente gravi che durante la sperimentazione sul campo a San Benedetto del Tronto gli operatori sono stati costretti a spegnere i ripetitori per non oscurare il segnale televisivo durante le partite dell’Europeo di calcio.
Un esito simile a quanto già avvenuto in Francia, dove le sperimentazioni degli operatori francesi condotte nella città di Laval nell’ottobre del 2011 furono interrotte per non oscurare il segnale televisivo durante le partite del Sei Nazioni di rugby.
Nella peggiore delle ipotesi, i ripetitori e le antenne 4G potrebbero accecare il segnale di un televisore su quattro. Altre stime parlano di un milione di televisori potenzialmente colpiti.
 
L'antenna O Una Orizzontale Sempre Blu 920 F Con Amplificatore Di 32 Db E Funziona Con Segnale Qualità 80,90% Circa.
 
Emiluno ha scritto:
Mi stai parlando di Reggio Cal. centro verso Piselli, Casazza, Tremestieri?

Allora han fatto i conti con i piedi per non dire altro.

Con una collineare di 4 pannelli puntata a 90°N ( Reggio Centro) per avere circa 70 dbuv servono 50w digitali.

P.S. Non sono un tuo collega. Io mi trovo dall'altra parte dell'antenna.

Usiamo un linguaggio più moderato e sopratutto più pacato (bisogna avere rispetto per gli altri) c'è da dire anche che da messina in analogico usavano 200 watt ora 50 quindi niente di strano

Giusto per curiosità per chi lavori quale emittente??
 
easysat ha scritto:
Usiamo un linguaggio più moderato e sopratutto più pacato (bisogna avere rispetto per gli altri) c'è da dire anche che da messina in analogico usavano 200 watt ora 50 quindi niente di strano

Giusto per curiosità per chi lavori quale emittente??

Se ti ho offeso chiedo scusa.

Che, i miei colleghi, hanno fatto i conti con i piedi è una realtà.

O metti potenza o rifai le antenne (ricalcolo o numero dei pannelli o tutti e due). Tra l'altro le antenne calcolate per l'analogico mal si adattano al digitale.

RaiWay le sta sostituendo quasi tutte (Vibo Valentia, M.Tiriolo, S. Nicola d. Alto, Roseto C. Spulico, S. Marco Arg., Stalettì, ecc. ecc.

Certo è che dopo lo swtch off gli impanti sono un cantiere peggio di prima.
 
Grazie per il chiarimento e la disponibilità

Si come per le riceventi non si possono usare vecchi sistemi all'infinito,bisogna fare seri progetti per avere qualità

Alla fine il risultato con i sistemi più vecchi è quello che è

Ma per curiosità ho trovato su google questa foto di monte contessa c'è un sistema zoomando mi pare sia 6 pannelli su 3 facce rossi e bianchi che sembra vecchissimo datatissimo a destra della grande pala eolica chissà se è funzionante perchè ho notato che da monte contessa misurai ottimi segnali su tutti i mux

http://www.panoramio.com/photo/75652126
 
cmq da messina casazza e monte piselli vanno abbastanza bene e mediaset che è più bassa rispetto la7 e rai
 
easysat ha scritto:
Grazie per il chiarimento e la disponibilità

Si come per le riceventi non si possono usare vecchi sistemi all'infinito,bisogna fare seri progetti per avere qualità

Alla fine il risultato con i sistemi più vecchi è quello che è

Ma per curiosità ho trovato su google questa foto di monte contessa c'è un sistema zoomando mi pare sia 6 pannelli su 3 facce rossi e bianchi che sembra vecchissimo datatissimo a destra della grande pala eolica chissà se è funzionante perchè ho notato che da monte contessa misurai ottimi segnali su tutti i mux

http://www.panoramio.com/photo/75652126

riquoto il msg per mettere in evidenza come da contessa anche con sistemi che sembrano vecchissimi il segnale funz bene
 
easysat ha scritto:
una blu920 ed un amplificatore da 25 db calcolando le perdite dovrebbe bastare,ma senza una misura in loco è SOLO un ipotesi

Emilio ti potrebbe aiutare essendo in zona ;)

Deve stare molto attento, a Riace superiore c'è un impianto Rai, EiTower e Videocalabria. Tutti sostanziosi.
 
easysat ha scritto:
riquoto il msg per mettere in evidenza come da contessa anche con sistemi che sembrano vecchissimi il segnale funz bene


Quella è una antenna SIRA in servizio dal 1981, sono rovitati i radom dei pannelli per gli agenti atmosferici e a M. Contessa ti posso assicurare pestano di brutto. L'antenna si comporta benissimo(stranamente), l'ho misurata. Irradia il canale 28
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso