Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
emacron ha scritto:
con quale giornalista di telespazio ce l'aveva?in ogni caso non mi è piaciuto l'intervento che ha fatto, poteva tenerselo per se...
"in ogni caso..." in che senso, ha parlato di costi, e che molti non possono permettersi. ha detto che forse nasceranno molte televisioni, e che i "contenuti" forse non ci saranno... dove ha sbagliato?
grazie.
 
faceva quel discorso di costi, di soldi che mancano ecc. ecc. alludendo a qualche giornalista di telespazio o forse qualcun'altro sempre di telespazio che si era lamentato per il mancato pagamento dello stipendio... ho capito che le realtà televisive sono in crisi e non hanno soldi, però gli stipendi vanno pagati, e in ogni caso non tocca a lui fare questo discorso... parla proprio lui che prende bei soldi per condurre quel programma..
 
emacron ha scritto:
faceva quel discorso di costi, di soldi che mancano ecc. ecc. alludendo a qualche giornalista di telespazio o forse qualcun'altro sempre di telespazio che si era lamentato per il mancato pagamento dello stipendio... ho capito che le realtà televisive sono in crisi e non hanno soldi, però gli stipendi vanno pagati, e in ogni caso non tocca a lui fare questo discorso... parla proprio lui che prende bei soldi per condurre quel programma..
continuo a non capire... trasmetteva da telespazio, e ne parlava male?
 
esattamente...la trasmissione di lino polimenti "articolo 21" va in onda su telespazio, e diceva che l'azienda come tutte le altre aziende televisive calabresi, sono in un momento difficile dove non ci sono soldi, quindi invitava il giornalista o chi altro era di non lamentarsi se non gli avevano pagato lo stipendio e di comprendere lo stato di crisi dell'azienda..
 
emacron ha scritto:
esattamente...la trasmissione di lino polimenti "articolo 21" va in onda su telespazio, e diceva che l'azienda come tutte le altre aziende televisive calabresi, sono in un momento difficile dove non ci sono soldi, quindi invitava il giornalista o chi altro era di non lamentarsi se non gli avevano pagato lo stipendio e di comprendere lo stato di crisi dell'azienda..
siamo OT comunque, ho visto il filmato, e secondo me voleva dire altro. i costi delle produzioni, i costi di gestione ecc... non si possono avere molte "televisioni" se poi non ci sono i contenuti, ed il ritorno economico. sky ad esempio, ha tutti i canali possibili ed immaginabili, ma chi li guarda tutti... non abbiamo tempo, non abbiamo la voglia ecc...
 
consiglio per impianto scilla rc sotto castello

in attesa switch-off,
mi conviene provare con
-uhf una blu220f direzione scrisi pol.Vert.(distanza 2.50km per mds2 timb2) ,
e
a)uhf una 92 elementi direzione o monte trino pol.H (milazzo) solo muxA con distanza 41 km/ o ,quasi con uguale direzione per monte lauro(SR) muxa distanza 150km e valverde muxb distanza 57 KM pol. H? )
b) muxa una vhf terza banda su montescuro distanza 133KM

con amplif.2 uhf 1 vhf,
partitore 4 out

ci sarebbe pure monte poro con altra antenna per d-free mds1 quindi per 3 antenne uhf quale amplificatore e configurazione?
 
Benvenuto nel Forum.
Come già chiesto più volte, non usate questa sezione e soprattuto questo thread per quesiti di questo tipo.
Usate invece la sezione tecnica, aprendo un nuovo thread. :evil5:

PS: vorrei proprio capire come si può pensare di ricevere Valverde o Monte Scuro da Scilla... :icon_rolleyes:
 
chiedo scusa se ho sbagliato sezione,spostato comunque
da raiway
Frequenze televisive nel comune di Scilla





offerta completa solo tv digitale solo tv analogica


Rai 1
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
VHF B v 332 SCILLA

VHF H1 h 35 VIBO VALENTIA

VHF 7 h 212 MONTE LAURO




Rai 2
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 35 h 35 VIBO VALENTIA

UHF 34 v 332 SCILLA




Rai 3
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
UHF 49 h 35 VIBO VALENTIA Calabria

UHF 48 v 332 SCILLA Calabria

UHF 51 v 332 SCILLA Calabria

UHF 46 h 25 MONTE SCURO Calabria
 
Ultima modifica:
Attendibile (forse) solo se ci si trova nel comune di Scilla in quota, ad es. dove c'è Monte Scrisi.
Ma se sostengono che tutto ciò sia ricevibile da Scilla paese (dove è possibile ricevere solo i segnali appunto di Scilla o, al massimo, quelli di Vibo), allora devono aver avuto delle allucinazioni! ;)
 
Quoto AG-BRASC, ragà non fate riferimento esclusivamente al sito raiway, va bene consultarlo per avere notizie sicure in merito ai lavori in corso ma a meno che non ci si trovi in un "comune importante" i dati spesso e volentieri sono inattendibili.
Ad esempio a me dice che il Mux A RAI lo posso prendere sul canale H-V da Vibo (sto sull'alto tirreno cosentino) e sul canale 6-O dal golfo di policastro, ma in quasi tutto il paese non si prende nessuno dei due, invece lo ricevo dal ripetitore RAIWAY LOCALE a 2km (che sul sito RAI non è manco menzionato).

Fate riferimento al sito "otgtv" (scrivetelo su google perchè non so se si possono postare links nel forum), là magari la vostra città non c'è ma basandovi su una città vicina vi dice più o meno che si può prendere, il database è aggiornato grazie a segnalazioni effettivamente fatte sul campo.
 
Da oggi PIANA TV visibile nel mux di Telemia (canale 151) anche a Roccella Jonica.

immagine222009.jpg
 
Un'informazione di servizio per REGGIO CALABRIA, Villa S. Giovanni e la provincia lato Jonio.

La notizia è stata già rilasciata nel thread della Sicilia dall'ottimo gescort: dalla settimana entrante il mux Mediaset 1 trasmesso da Monte Lauro cambierà frequenza.
L'attuale frequenza VHF H2 (o 12) per problemi interferenziali con la Tunisia ed anche per ragioni tecniche sarà a breve dismessa a favore del nuovo canale UHF 35, sempre trasmesso dal Monte Lauro (già usato per lo standard DVB-H ormai in stato di "abbandono").
Per il primo periodo il Mux Mediaset 1 rimarrà ricevibile anche sul canale H2 contemporaneamente al "nuovo" canale 35, per dare modo a tutti di verificare e risintonizzare la nuova frequenza, dopodiché il canale H2 verrà disattivato. ;)

La ricezione sul ch.35 offrirà il vantaggio di superare un problema abbastanza comune in molti impianti (anche in Sicilia) che utilizzano un'antenna specifica per III banda per la ricezione di RAI 1 analogico trasmesso da Monte Lauro.
Questo tipo di impianti, infatti, adotta antenne VHF di tipo canalizzato per il canale F (poi 07), specifico per RAI 1.
E' evidente che in questi casi la ricezione di canali diversi da quello utilizzato da RAI 1 diventa difficoltosa... Ma dato che, invece, le antenne UHF orientate verso il Lauro sono solitamente a larga banda, con l'adozione del canale 35 in luogo di H2 questo problema sarà automaticamente superato. :icon_cool:
 
Pensa che il mux Mediaset1 di Monte Lauro sul canale H2 lo ricevo debolmente anch'io da Locri con la nuova antenna VHF che ho installato quest'estate e che è puntata in orizzontale in direzione dell'impianto di Pietrapennata!! Spesso e volentieri in analogico ricevo anche il segnale di "Telemarte" proveniente da Melilli in provincia di Siracusa. Se da Locri riesco a ricevere in VHF Monte Lauro, credo proprio che a switch off ultimato dovrei riuscire a ricevere anche il mux1 Rai con Rai3 Sicilia. ;)
 
Io invece ho come la sensazione che il Mux 1 RAI Sicilia da Monte Lauro sarà trasmesso in UHF... A meno che non riescano ad irradiarlo sul canale 09, ma considerando il servizio e la portata ottica del Lauro e che in VHF la SFN non è praticata, praticamente il ch. 09 non potrà essere usato in nessun altro sito Siciliano (e non solo, temo).
Il ch. 05 invece è proprio escluso, perché sono certo che sarà usato da Gambarie (ha alcune aree in ottica comune con Monte Lauro).
 
ragazzi mi confermate che avete problemi con il mux mediaset 2?io ricevo tiriolo e il mux è come se si accende e si spegne all'infinito.. qualcun'altro ha problemi?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
E' imminente un attivazione di un mux Rai qui a Roccella Jonica ?
I mux Rai nella Locride arriveranno solo a switch off ultimato cioè entro il 30 giugno 2012. :evil5:
Per cui, NO, non è imminente l'attivazione di mux Rai nella tua zona, almeno per quel che riguarda gli impianti ufficiali RaiWay che nella Locride si trovano a Pietrapennata. Roccella trasmette solo in banda 5°, che tra l'altro verrà pure ristretta al range di canali 37-60 (anziché 37-69).
 
qualcuno mi sa dire la copertura che ha la postazione di Paterno Calabro al momento dello switch off?
Inoltre quanti mux rai verranno inseriti in relazione alla copertura?
Faccio queste domande perchè RAIWAY non risponde mai, c'è sempre il risponditore automatico.
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso