Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
easysat ha scritto:
il ch46 di canale italia da forza d'agrò è altamente incompatibile sia con mediterraneo che con ondaTV quindi se mai segnala di usare un ch07 da messina anzichè il ripristino del 46 da forza d'agrò
Mi spieghi questa affermazione? Le emittenti NON possono accendere i canali che vogliono: un 46 per diventare 07 richiede mesi di iter. Anche se un utente o un antennista segnalasse che forse sarebbe meglio ciò, NESSUN OPERATORE DI RETE sensato potrebbe dare seguito al suggerimento.
Siccome è almeno la decima volta che leggo "suggerimenti" (per altro non richiesti) di questo genere, mi chiedo se pensi che siano di qualche utilità veramente o se siano ululati alla luna
 
non mi interessa l'esito (l'esito dipende molto da problemi burocratici e poi anche economici)

a me interessa che un emittente sia visibile correttamente dove ha un punto di trasmissione e quindi scrupolosamente (l'etica suggerisce sempre di aiutare il prossimo senza nulla a pretendere),suggerisco possibili soluzioni e spessissimo poi succede qualcosa di positivo ;)

il ch46 da forza d'agrò era nullo (quindi non penso che canale italia sia felice di spendere affitto postazione ed enel per nulla)meglio quindi segnalare in maniera decisa (l'etica dice questo)
 
X LANUS il segnalatore DOC :

monitor di stasera con le antenne di prova sul tetto puntate sulle 3 direttrici non amplificate (scrisi/calanna/gambarie) (messina) (lauro/valverde)

dopo tante fatiche su reggio rimangono solo poche interferenze

ch46 canale italia vs gruppo mediterraneo verificato con l'antenna a 220 gradi
ch53 reiTV vs calabriaTV verificato con l'antenna a 220 gradi
ch21 tirreno da scrisi modula in MFN a 1/32 con segnale quasi nullo verificato sull'antenna a circa 90 gradi

mentre sul 51 telespazioTV deve ancora attivare la rete SFN tra scrisi,messina e forza adesso va solo da messina in MFN con G.I ad 1/32
mentre sul 28 videocalabria deve attivare ancora tremestieri adesso va in SFN da scrisi (segnale da migliorare) e forza d'agrò

rispetto i disastri del passato la situazione è positivissima
 
easysat ha scritto:
X LANUS il segnalatore DOC :

monitor di stasera con le antenne di prova sul tetto puntante sulle 3 direttrici non amplificate (scrisi/calanna/gambarie) (messina) (lauro/valverde)

dopo tante fatiche su reggio rimangono solo poche interferenze

ch46 canale italia vs gruppo mediterraneo
ch53 reiTV vs calabriaTV
ch21 tirreno da scrisi modula in MFN a 1/32 con segnale quasi nullo

mentre sul 51 telespazioTV deve ancora attivare la rete SFN tra scrisi,messina e forza adesso va solo da messina in MFN con G.I ad 1/32
mentre sul 28 videocalabria deve attivare ancora tremestieri adesso va in SFN da scrisi (segnale da migliorare) e forza d'agrò

rispetto i disastri del passato la situazione è positivissima
Scrisi è un impianto che per le Tv calabresi lavorerà solo verso nord ( azimuth 30/35° ) per il semplice motivo che è preclusa la possibilità si andare verso la Sicilia (come per le siciliane è preclusa la Calabria) oltre tutto da Scrisi è quasi impossibile non far danni in Sicilia.
 
ozlacs ha scritto:
quel mux5 ch11 da Tiriolo lì sul sito Raiway c'è dallo switch-off...
I trasmettitori sono già installati e il mux 5 Rai verrà acceso in forma sperimentale in tutti i capoluoghi di regione d'Italia.
 
Oltretutto in VHF il DVB-T non può andare in SFN quindi il ch 07 da Calanna è ottenuto per l'impossibilità di utilizzare il ch 45, quindi è per la Sicilia e gestito da chi gestisce Canale Italia in Sicilia. Per la Calabria è un altro discorso (visto che la distribuzione delle frequenze per Canale Italia avviene come una emittente regionale) e 2 canali in VHF sulla stessa frequenza non possono coprire la stessa area, ma possono solo autodisturbarsi. Quindi certi proclami oltre a non aiutare nessuno possoso suscitare rabbia a chi non sa come vengono fatte le assegnazioni facendo credere che è un capriccio dell'emittente accendere quello e solo quel canale, mentre dipende tutto dal ministero e, come diceva OTGTV, non può essere l'emittente a decidere quale canale accendere. Com buona pace che "l'emittente sia visibile" (e noto che il lupo perde il pelo ma...).
 
Demetrio ha scritto:
Salve,
Vi informo che da Gallina in sù non si riceve bene il ch.26 RAI3 e il ch.35 RAI1 da Messina.
Ciaooo :)

sul sito raiway c'è il numero verde contattali (non mandargli messaggi perchè ho notato che li calcolano pochissimo)
 
L'unica soluzione nell'area dello stretto sarebbe stata assegnare lo stesso canale per Canale Italia sia dal lato Calabro che Siculo , magari accordandosi con RTV per trasmettere nell'area dello stretto sul 46 e Canale Italia in sfn sul 45 . Questo "accordo" si potrebbe fare anche dal lato siculo , anche se credo che non lo faranno mai ne da una parte e ne dall'altra visto che le mie parole credo siano fantascienza. Che ci arrivi il ministero poi .... :lol: :lol:
 
Andydj ha scritto:
L'unica soluzione nell'area dello stretto sarebbe stata assegnare lo stesso canale per Canale Italia sia dal lato Calabro che Siculo , magari accordandosi con RTV per trasmettere nell'area dello stretto sul 46 e Canale Italia in sfn sul 45 . Questo "accordo" si potrebbe fare anche dal lato siculo , anche se credo che non lo faranno mai ne da una parte e ne dall'altra visto che le mie parole credo siano fantascienza. Che ci arrivi il ministero poi .... :lol: :lol:
infatti sarebbe stata la soluzione migliore il segnale si annulla con il ch46 di onda tv da calanna rc il ch07 non copre tutta la citta' di messina ma solo il centro. il risultato i due mux canale italia e onda tv non si vedono in molte zone di messina
 
Col tuo ragionamento (...) vai a dire a Reggio TV di spegnere il 45 in modo che Canale Italia Sicilia ceda lo 07 a Canale Italia Calabria.
Canale Italia in Sicilia è una cosa, Canale Italia Calabria è un'altra...
Con tutta la "elasticità" il tuo ragionamento è "piccolo" nel senso che non vai oltre il tuo orticello.
Proprio ti sfugge (!) il concetto di visione globale (e legale).
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Col tuo ragionamento (...) vai a dire a Reggio TV di spegnere il 45 in modo che Canale Italia Sicilia ceda lo 07 a Canale Italia Calabria.
Canale Italia in Sicilia è una cosa, Canale Italia Calabria è un'altra...
Con tutta la "elasticità" il tuo ragionamento è "piccolo" nel senso che non vai oltre il tuo orticello.
Proprio ti sfugge (!) il concetto di visione globale (e legale).
hai perfettamente ragione il tuo discorso e' ok. nei fatti come sono non si vede ne uno ne l'altro mux e' questo non e' molto positivo
 
Omnitel ha scritto:
Non so dirlo perché pomeriggio non sono stato in casa, però prima di uscire c'era quella trasmissione da Roma. Quando sono rientrato stessa cosa, ovvio che il commento mi è uscito spontaneo.

Comunque basta OT.

Piuttosto li nella Locride il mux di Telitalia ch. 31 l'hanno riattivato? Se si, squadretta sempre?
Sempre se l'hai mai agganciato! :doubt:


Giusto perché nn puoi dire cose inesatte e poi dire basta ot
Io ho fatto zapping tra le tv locali che si vedono ovviamente e videocalabria mandava in alternanza una diretta nazionale di Cisnetto ara Pacis ( che va di lunedì sera da mesi su videocalabria in calabria) e una diretta dagli studi con collegamenti da tutta la calabria. Dalle 15 alle 2330 con dati nazionali e locali e contributi da Roma con i leader

Esperia ha appeso l'informazione al chiodo alle 19 dopo la passerella dei politici locali in studio

Ten collegamenti dalle prefetture (ma nn ho visto fino a che ora)
Altri nn pervenuti

Adesso fine ot
 
villarisanti ha scritto:
hai perfettamente ragione il tuo discorso e' ok. nei fatti come sono non si vede ne uno ne l'altro mux e' questo non e' molto positivo

ci vorrebbero delle riforme in merito,non è possibile che in situazioni d'emergenza ci siano tempi lunghi ed impedimenti vari,speriamo che il nuovo governo sia efficente anche nella gestione di questi strafalcioni
 
easysat ha scritto:
ci vorrebbero delle riforme in merito,non è possibile che in situazioni d'emergenza ci siano tempi lunghi ed impedimenti vari,speriamo che il nuovo governo sia efficente anche nella gestione di questi strafalcioni
nell'area dello stretto hanno combinato qualche casotto sulla assegnazione di qualche frequenza. speriamo che si possa risolvere al piu' presto chi ci perde sono gli editori e tutti gli utenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso