Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Synchro ha scritto:
Forse perchè quello è un sito Lucano, perchè gli altri siti invece sono tutti in territorio calabrese, quindi almeno inizialmente (sempre se è un sito raiway) potrebbe trasmettere il tg regionale della basilicata per poi attivare magari in uhf un canale con tg calabrese (come hanno fatto con il ch40 da San Giovanni a Piro).

Per quanto riguarda i ripetitori menzionati sopra, non so per il ripetitore di Grisolia, ma so per certo (ci sto a 2km :D ) che quello di Buonvicino non serve solo la popolazione locale ma serve buona parte della costa da Belvedere fino a Scalea (passando per Diamante, Maierà, Cirella).
Raiway ha scelto il posto veramente con oculatezza (sono andato apposta sul colle per curiosità e nonostante la bassa quota del sito, ha LOS da Belvedere fino al golfo di policastro (sulla costa) e verso l'interno fino a Grisolia.

Attualmente da Buonvicino c'è il Mux A mentre da Grisolia il Mux B, può darsi (e quà volo pindalico in corso... ma mica tanto :p) che questi ripetitori si facciano da "mutuo ponte" al fine di coprire capillarmente il territorio, cioè da Buonvicino viene trasmesso il Mux 1 ricevuto da sud con il tg regionale a Grisolia e da là trasmettano invece i mux 2,3,4 ricevuti da San Giovanni a Piro.

Poi ovviamente sono solo supposizioni, sapremo con certezza a Giugno come si evolveranno le cose :D
Tra l'altro, con lo switch Calabrese e Lucano, cessate le potenziali interferenze tra digitale e analogico, mi apetto che anche da San Giovanni a Piro attivino finalmente gli altri Mux RAI, cioè 2, 3 e 4, che al momento risultano ancora inattivi per le interferenze che i rispettivi canali andrebbero a creare a varie emissioni delle regioni confinanti (una su tutti, il ch. 26 di RAI 2 da Gambarie).

Per San Giovanni a Piro mi aspetto inoltre l'irradiazione del Mux 1 Calabria (non appena sarà deciso il ch. UHF da impiegare su base regionale per il Mux 1 Calabrese) e del Mux 1 Basilicata (in tal senso è presente tuttora RAI 3 Basilicata in analogico sul ch. 65).
 
Otg Tv ha scritto:
San Nicola dell'Alto è il nome del frazione dove è ubicato il ripetitore che la Rai chiama "Crotone". In realtà il ripetitore è posto sul Monte San Michele...
si infatti sul sito otgtv cera scritto monte san michele mi ero dimenticato
ma sai tutti dicono san nicola dell'alto :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente il massimo della stabilità si ha con un solo segnale per ciascun Mux (non con molti segnali in SFN). Ma per ovvi motivi orografici non sempre questo è possibile.
Diciamo che la SFN da un bell'aiuto, entro i corretti intervalli di guardia, a superare il problema delle interferenze distruttive.
Grazie per la delucidazione, ero convinto che con la SFN il segnale si irrobustisse.

Con la mia attuale antenna puntata su Monte Scuro/Lappano, ricevo anche (ma non chiaramente) Rai2 analogico sul ch 25 e Canale5 analogico sul ch 29, i cui segnali provengono entrambi da Paterno. Non so se poi con la SFN dei mux Rai (mux 2) e Mediaset (mux 2 e 4) possano esserci problemi di ricevibilità.
 
Perché citi proprio quei Mux specifici?
Considera che tra oggi e la situazione futura cambierà tutto.
Magari oggi potenzialmente da Paterno' ti arrivano anche altri segnali, solo che non li vedi perché già occupati da altri nel tuo bacino.
Dopo cambierà tutto, perché ciascun segnale avrà univocamente una frequenza...
Comunque, se posso proporre un esempio, dato che comunque RAI 2 da Paterno' (che ricevi forse solo perché il canale è "libero") non è proprio eccellente come segnale, ciò fa ovviamente supporre che lì da te non potrà mai eguagliare esattamente il segnale che ricevi da Monte Scuro, quindi è praticamente impossibile che dopo lo switch un segnale RAI da Paterno' possa arrivare isolivello con un segnale di Monte Scuro, rischiando di mettere in crisi qualche TV o qualche decoder... Quindi tranquillo. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Su Monte Scuro ero sicuro al 100%.

Ma sì, dai, spertichiamoci in previsioni... :D
Tenendo conto che ormai la RAI per gli switch più recenti ha l'abitudine di attivare o solo il Mux 1 oppure tutti e 4, senza vie di mezzo, direi che i siti che hanno le migliori chance di avere tutti e 4 i Mux dovrebbero esserci (parto da Nord):

Roseto Capo Spulico
Grisolia
Buonvicino
San Marco Argentano (già dato per sicuro da CQ)
Monte Scuro (già dato per sicuro da CQ)
Crotone (noto anche come M. S. Michele o S. Nicola dell'Alto)
Paterno' Calabro (già dato per sicuro da CQ)
Mesoraca Serra Trono
Isola Capo Rizzuto
Monte Tiriolo
Monte Scavo
Stalettì
Pizzo Calabro
Vibo Valentia
Palmi
Bagnara Calabra
Scilla (?)
Gambarie (irradierà anche il Mux 1 Sicilia, ovviamente verso la Sicilia, come per l'attuale RAI 3 sul ch. 51)
Capo Spartivento (noto anche come Pietrapennata)

Vedremo quando sarà il momento se li ho indovinati tutti o se ci sarà qualcosa in più o in meno... ;)

da Monte Eremita proprio speranze zero? :crybaby2:
 
Ho solo fatto un esercizio di logica, anche se supportato da esperienze recenti, non so se magari alla fine decideranno di aumentare la percentuale di attivazione degli altri Mux.
Sinora, da uno switch all'altro, la Rai si è mostrata sempre più generosa (invece se ripenso agli inizi degli switch di Lazio e Campania viene da piangere...), però non posso alimentare speranze senza dati reali...
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma sì, dai, spertichiamoci in previsioni... :D
Tenendo conto che ormai la RAI per gli switch più recenti ha l'abitudine di attivare o solo il Mux 1 oppure tutti e 4, senza vie di mezzo, direi che i siti che hanno le migliori chance di avere tutti e 4 i Mux dovrebbero esserci (parto da Nord):

[...]
Pizzo Calabro
Speriamo che sia così... Da quel che ricordo a Pizzo la ricezione TV è in generale abbastanza difficoltosa ed avere tutti i 4 mux RAI da Briatico (che è la postazione che RaiWay chiama "Pizzo Calabro" se non sbaglio) sarebbe perfetto :icon_cool:
 
Synchro ha scritto:
Forse perchè quello è un sito Lucano, perchè gli altri siti invece sono tutti in territorio calabrese, quindi almeno inizialmente (sempre se è un sito raiway) potrebbe trasmettere il tg regionale della basilicata per poi attivare magari in uhf un canale con tg calabrese (come hanno fatto con il ch40 da San Giovanni a Piro).

Per quanto riguarda i ripetitori menzionati sopra, non so per il ripetitore di Grisolia, ma so per certo (ci sto a 2km :D ) che quello di Buonvicino non serve solo la popolazione locale ma serve buona parte della costa da Belvedere fino a Scalea (passando per Diamante, Maierà, Cirella).
Raiway ha scelto il posto veramente con oculatezza (sono andato apposta sul colle per curiosità e nonostante la bassa quota del sito, ha LOS da Belvedere fino al golfo di policastro (sulla costa) e verso l'interno fino a Grisolia.

Attualmente da Buonvicino c'è il Mux A mentre da Grisolia il Mux B, può darsi (e quà volo pindalico in corso... ma mica tanto :p) che questi ripetitori si facciano da "mutuo ponte" al fine di coprire capillarmente il territorio, cioè da Buonvicino viene trasmesso il Mux 1 ricevuto da sud con il tg regionale a Grisolia e da là trasmettano invece i mux 2,3,4 ricevuti da San Giovanni a Piro.

Poi ovviamente sono solo supposizioni, sapremo con certezza a Giugno come si evolveranno le cose :D

infatti è così lucano che trasmette rete3 dgs di Praia,e trasmette Raitre Calabria,raiway lo chiama Poiarelli!!!
 
3711520623_297cac198c.png


questa foto descrive bene la sitazione del ripetitore Rai di Poiarelli che è sito sul promontorio di Castrocucco di Maratea,ma che trasmette rai1,2 e rai 3 calabria,questa foto è scattata dalla spiaggia di Tortora Marina (cs):D
 
franzdvb ha scritto:
3711520623_297cac198c.png


questa foto descrive bene la sitazione del ripetitore Rai di Poiarelli che è sito sul promontorio di Castrocucco di Maratea,ma che trasmette rai1,2 e rai 3 calabria,questa foto è scattata dalla spiaggia di Tortora Marina (cs):D

non riesco ad inserire la foto!!!:D
 
franzdvb ha scritto:
Claudiuzzo,visto che vedo che sei molto informato sull'attivazione dei mux della rai in prov di cosenza :D volevo chiederti se sai qualcosa sul resto dei ripetitori rai in prov di cosenza in particolare su quelli dell'alto tirreno cosentino,nella zona tra Belvedere Marittimo e Praia a Mare...grazie!!!;)
mi dovrò informare, comunque in base al bacino d'utenza si avranno i mux da attivare.
Ciao.
 
@ franzdvb

Per Poiarelli, a sensazione, ho idea che difficilmente sarà tra quelli che irradieranno i quattro Mux RAI. Ovviamente posso sbagliare.
Per la foto, invece (perché ci interessa!), la devi caricare con un upload sul sito www.imageshack.us
Carichi la foto indicando in quale cartella del tuo PC si trova;
clicchi il tasto per l'upload;
attendi che si carichi la pagina coi link alla foto;
utilizzi, per inserirlo qui nella discussione, il link indicato come anteprima per forum (o "thumbnail" per forum). ;)
 
mio zio riceve da san leonardo di cutro da due postazioni: san nicola dell'alto
e tiriolo. avrà problemi di interferenze visto che san nicola switcha e tiriolo no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso