Tra l'altro, con lo switch Calabrese e Lucano, cessate le potenziali interferenze tra digitale e analogico, mi apetto che anche da San Giovanni a Piro attivino finalmente gli altri Mux RAI, cioè 2, 3 e 4, che al momento risultano ancora inattivi per le interferenze che i rispettivi canali andrebbero a creare a varie emissioni delle regioni confinanti (una su tutti, il ch. 26 di RAI 2 da Gambarie).Synchro ha scritto:Forse perchè quello è un sito Lucano, perchè gli altri siti invece sono tutti in territorio calabrese, quindi almeno inizialmente (sempre se è un sito raiway) potrebbe trasmettere il tg regionale della basilicata per poi attivare magari in uhf un canale con tg calabrese (come hanno fatto con il ch40 da San Giovanni a Piro).
Per quanto riguarda i ripetitori menzionati sopra, non so per il ripetitore di Grisolia, ma so per certo (ci sto a 2km) che quello di Buonvicino non serve solo la popolazione locale ma serve buona parte della costa da Belvedere fino a Scalea (passando per Diamante, Maierà, Cirella).
Raiway ha scelto il posto veramente con oculatezza (sono andato apposta sul colle per curiosità e nonostante la bassa quota del sito, ha LOS da Belvedere fino al golfo di policastro (sulla costa) e verso l'interno fino a Grisolia.
Attualmente da Buonvicino c'è il Mux A mentre da Grisolia il Mux B, può darsi (e quà volo pindalico in corso... ma mica tanto) che questi ripetitori si facciano da "mutuo ponte" al fine di coprire capillarmente il territorio, cioè da Buonvicino viene trasmesso il Mux 1 ricevuto da sud con il tg regionale a Grisolia e da là trasmettano invece i mux 2,3,4 ricevuti da San Giovanni a Piro.
Poi ovviamente sono solo supposizioni, sapremo con certezza a Giugno come si evolveranno le cose![]()
Per San Giovanni a Piro mi aspetto inoltre l'irradiazione del Mux 1 Calabria (non appena sarà deciso il ch. UHF da impiegare su base regionale per il Mux 1 Calabrese) e del Mux 1 Basilicata (in tal senso è presente tuttora RAI 3 Basilicata in analogico sul ch. 65).