Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella Locride una morìa di mux locali: dopo l'ormai assente mux di Soverato1 ch. 23 (attivo ormai a tratti), si aggiungono alla lista dei mux spenti:

• ch. 29 - Telitalia/GS Channel
• ch. 34 - Calabria TV
• ch. 46 - Canale Italia
• ch. 53 - Calabria TV (da Roccella) da verificare da altri utenti perché non ricevo la 5ª banda da nord.

Inoltre il canale «RTC-Telecalabria» LCN 17, presente nel mux di ReggioTV ch. 45, trasmette le bande colore, sintomo di assenza di collegamento.

Nella prima decade (LCN 10-19), risultano pertanto attivi i soli canali locali di VideoCalabria LCN 13 e ReggioTV LCN 14. :doubt:
 
Nella Locride una morìa di mux locali: dopo l'ormai assente mux di Soverato1 ch. 23 (attivo ormai a tratti), si aggiungono alla lista dei mux spenti:

• ch. 29 - Telitalia/GS Channel
• ch. 34 - Calabria TV
• ch. 46 - Canale Italia
• ch. 53 - Calabria TV (da Roccella) da verificare da altri utenti perché non ricevo la 5ª banda da nord.

Inoltre il canale «RTC-Telecalabria» LCN 17, presente nel mux di ReggioTV ch. 45, trasmette le bande colore, sintomo di assenza di collegamento.

Nella prima decade (LCN 10-19), risultano pertanto attivi i soli canali locali di VideoCalabria LCN 13 e ReggioTV LCN 14. :doubt:

L'hai notato anche tu allora che Rtc Telecalabria trasmette le bande colorate infatti non so che cosa potrebbe essere successo qui c'è la foto: http://imageshack.us/photo/my-images/51/uyt7.jpg/
per quanto riguarda ch. 46 - Canale Italia qui è spento da molti mesi da forza d'agrò e ancora niente nessun ripristino non se ne saranno accorti allora o non erano autorizzati non so che pensare
 
L'hai notato anche tu allora che Rtc Telecalabria trasmette le bande colorate infatti non so che cosa potrebbe essere successo qui c'è la foto: http://imageshack.us/photo/my-images/51/uyt7.jpg/
per quanto riguarda ch. 46 - Canale Italia qui è spento da molti mesi da forza d'agrò e ancora niente nessun ripristino non se ne saranno accorti allora o non erano autorizzati non so che pensare

Canale Italia da Reggio trasmette forse da Calanna...
 
@kappa69 e cheguevara63
grazie per le risposte... io invece noto puntualmente una diminuzione del segnale ed un aumento degli errori a partire dall'ora di pranzo fino le 17:00 circa... cosa può essere secondo voi?
Vedo che la fascia oraria incriminata è quella più calda, può essere la solita
propagazione estiva, da me, che sono leggermente più alto come ubicazione, questo fenomeno
non lo mai riscontrato, se non raramente ai tempi dell'analogico...:)
 
Riattivati nella Locride i mux di:

• ch. 34 - Calabria TV (da Palizzi)
• ch. 46 - Canale Italia
• ch. 53 - Calabria TV (da Roccella)

Sempre spenti: Soverato1 ch. 23 e Telitalia/Gs Channel ch. 29
 
Riattivato il mux di calabria tv sia a roccella e sia a pietrapennata...

E ANCHE IL MUX DI CANALE ITALIA...
 
Canale Italia da Reggio trasmette forse da Calanna...
ti sei fissato :), lo so che trasmette da calanna ma in VHF nel Ch 07 ma prima mesi fa avevano acceso anche il ch46 di canale italia da forza d'agrò e poi è diventato è spento, infatti ancora tuttora è spento da molti mesi che prima si riceveva benissimo e ancora non lo hanno riattivato e se gli e lo segnalo nemmeno rispondono purtroppo con tutto che gli e lo segnalato
 
Ultima modifica:
Ripristinato il segnale del canale «RTC-TELECALABRIA» LCN 17 veicolato dal mux di ReggioTV ch. 45
 
Video calabria difetto di trasmissione non di ricezione segnale

confermo che il mux videocalabria da Forza D'Agrò si riceve bene segnale al 100% senza errori di bit però il canale videocalabria fa blocchi e il canale gfr tv squadretta e tutti gli altri canali del mux si vedono bene che strano forse la ricezione non è buona di questi 2 canali dalla postazione perchè il segnale ripeto è al 100% senza errori di bit solo questi 2 squadrettano e fanno blocchi gli altri si vedono regolarmente
 
confermo che il mux videocalabria da Forza D'Agrò si riceve bene segnale al 100% senza errori di bit però il canale videocalabria fa blocchi e il canale gfr tv squadretta e tutti gli altri canali del mux si vedono bene che strano forse la ricezione non è buona di questi 2 canali dalla postazione perchè il segnale ripeto è al 100% senza errori di bit solo questi 2 squadrettano e fanno blocchi gli altri si vedono regolarmente

Sarà un problema ai computer della messa in onda prima che i segnali vengano multiplexati! Se fosse un problema sui trasmettitori tutti i canali si vedrebbero male.
 
...ragazzi, ma da voi il mux di 7Gold funziona?

Io non ho ne ten ne esperia ecc., ecc.!!!
 
TIMB MUX 2: CAMBIO DI FREQUENZA IN SICILIA DAL PROSSIMO 19 AGOSTO.


UHF 60 TIMB Mux 2
Da lunedì 19 agosto cambia la frequenza di trasmissione del TIMB Mux 2 nella regione Sicilia. Su indicazione dell'Agcom l'attuale UHF 60 (Mhz 786,0) sarà sostituito dall' UHF 55 (Mhz 746,0), mentre le postazioni di emissione resteranno sempre le stesse. Per gli utenti siciliani occorrerà effettuare una risintonizzazione del ricevitore (TV o decoder) per continuare a ricevere le emittenti trasmesse dal TIMB Mux 2.
 
Assenza canale 28 video calabria

Il canale 28 nel mio paese maierato in provincia di vibo valentia e' assente probabilmente problemi a monte contessa come il canale 47 della timb e il canale 31 di ten . Spero una riattivazione di questi canali grazie
 
Il canale 28 nel mio paese maierato in provincia di vibo valentia e' assente probabilmente problemi a monte contessa come il canale 47 della timb e il canale 31 di ten . Spero una riattivazione di questi canali grazie

Leggevo che Videocalabria ha avuto un guasto a Monte Contessa, penso che a giorni ripristineranno tutto.
 
TIMB MUX 2: CAMBIO DI FREQUENZA IN SICILIA DAL PROSSIMO 19 AGOSTO.


UHF 60 TIMB Mux 2
Da lunedì 19 agosto cambia la frequenza di trasmissione del TIMB Mux 2 nella regione Sicilia. Su indicazione dell'Agcom l'attuale UHF 60 (Mhz 786,0) sarà sostituito dall' UHF 55 (Mhz 746,0), mentre le postazioni di emissione resteranno sempre le stesse. Per gli utenti siciliani occorrerà effettuare una risintonizzazione del ricevitore (TV o decoder) per continuare a ricevere le emittenti trasmesse dal TIMB Mux 2.

anche in Calabria ?
 
TIMB MUX 2: CAMBIO DI FREQUENZA IN SICILIA DAL PROSSIMO 19 AGOSTO.


UHF 60 TIMB Mux 2
Da lunedì 19 agosto cambia la frequenza di trasmissione del TIMB Mux 2 nella regione Sicilia. Su indicazione dell'Agcom l'attuale UHF 60 (Mhz 786,0) sarà sostituito dall' UHF 55 (Mhz 746,0), mentre le postazioni di emissione resteranno sempre le stesse. Per gli utenti siciliani occorrerà effettuare una risintonizzazione del ricevitore (TV o decoder) per continuare a ricevere le emittenti trasmesse dal TIMB Mux 2.
Il passaggio sarà graduale ed effettuato in un mese. Successivamente, entro il 2015, interesserà tutta Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso