In base a quanto scritto si presuppone che al momento non ci sia nessun accordo in vista con alcuna emittente regionale, tale da garantire la visibilità di “teleuropa” in tutta la regione.
Bensì, vi è la certezza di voler contare solo sulle proprie forze e cioè il CH 39 assegnato all’emittente dal Mise.
C’è anche da dire che “teleuropa” non è “esperiaTV” e che la rete infrastrutturale della prima non ha niente a che vedere con la rete infrastrutturale della seconda.
Altra cosa da considerare è che dopo aver percorso la strada dell’affitto di banda per farsi trasportare in un mux non proprio con le conseguenze note a tutti, è ovvio che adesso si è diffidenti nel voler continuare ad optare per una scelta simile anche se si decidesse di affidarsi ad una rete diversa, qualunque essa sia e qualunque sia la sua storia.
Tengo a precisare che questo è solo un mio pensiero che interpreta a grandi linee ciò che è stato scritto.