Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma intendi il giochetto dello spegnimento e riaccensione continua del mux o del fatto che su alcuni decoder/televisori il video di quei 4 canali non si vede e si sente solo l'audio? :eusa_think:

Comunque se la cosa può essere rilevante ai fini della risoluzione del problema, ho notato che solo su quei 4 canali (ripeto, SUPERTENNIS, PLAY ME, TELEMARKET e TELEMARKET FOR YOU) i valori di PCR PID e PID VIDEO sono diversi mentre gli altri 4 canali dello stesso mux (RTI, 7GOLD, GOLD TV e ORLER CHANNEL) hanno i valori di PCR PID e PID VIDEO uguali.
Lo stesso dicasi per gli stessi valori di tutti gli altri canali nazionali e locali (Rai, Mediaset, Timb e varie reti locali).

Ma è possibile che questi tizi non sono in grado di mettere stabilmente in funzione un segnale digitale senza causare disagi? :eusa_wall::eusa_wall:

Evidentemente hanno riciclato il ponte a microonde che usavano per alimentare Staletti o Monte Poro che avevano lo stesso problema.
 
SI!
Qualche volta con l'antenna direttiva (90 elementi) in orizzontale per Bosco Catalano succede che il mux di CANALE ITALIA scompare per l'interferenza del mux greco.

Invece con la seconda antenna direttiva in verticale per Pietrapennata non ci sono problemi.
Grazie per la risposta giuseppe :) Evidentemente in Grecia questo mux sul 46 l'hanno attivato a fine 2012 perchè in quel video che ho trovato non era presente nessun canale
 
Ma intendi il giochetto dello spegnimento e riaccensione continua del mux o del fatto che su alcuni decoder/televisori il video di quei 4 canali non si vede e si sente solo l'audio? :eusa_think:

Comunque se la cosa può essere rilevante ai fini della risoluzione del problema, ho notato che solo su quei 4 canali (ripeto, SUPERTENNIS, PLAY ME, TELEMARKET e TELEMARKET FOR YOU) i valori di PCR PID e PID VIDEO sono diversi mentre gli altri 4 canali dello stesso mux (RTI, 7GOLD, GOLD TV e ORLER CHANNEL) hanno i valori di PCR PID e PID VIDEO uguali.
Lo stesso dicasi per gli stessi valori di tutti gli altri canali nazionali e locali (Rai, Mediaset, Timb e varie reti locali).

Ma è possibile che questi tizi non sono in grado di mettere stabilmente in funzione un segnale digitale senza causare disagi? :eusa_wall::eusa_wall:

Si intendo il giochetto del segnale che si spegne e poi si riaccende a intervalli ciclici continui dovuti a un problema di sincronizzazione . . se noti quando va via il segnale sullo schermo dovrebbe fare un replay dell immagine che viene ripetuto tre o quattro volte tipo una moviola ripetuta e poi il segnale sparisce . . per poi riaccendersi dopo in genere una ventina di secondi e così via per sempre . . . :)
 
Anche a me succede con la pennetta di Sky per vedere i canali in DTT e anche TELELIBERACASSANO mi succede sempre sul MUX RTC sul ch22
 
Da Tiriolo Schermo nero x Telemarket e Telemarker For You sul mux 7Gold ch 31

Risulta spento da Gagliano il mux di Soverato Uno.
 
Da Tiriolo Schermo nero x Telemarket e Telemarker For You sul mux 7Gold ch 31

Risulta spento da Gagliano il mux di Soverato Uno.

Mi sembra che il mux 31 (7gold) che hanno acceso al trasmettitore di Pietrapennata è una c....a, i canali 5 minuti si vedono perfettamente e 5 minuti no. Può darsi anche che il problema è l'interferenza del mux 31 greco, che da un pò di giorni che si sono fatti vedere di nuovo dopo questo caldo fuori stagione, oppure il problema è loro.
 
Mi sembra che il mux 31 (7gold) che hanno acceso al trasmettitore di Pietrapennata è una c....a, i canali 5 minuti si vedono perfettamente e 5 minuti no. Può darsi anche che il problema è l'interferenza del mux 31 greco, che da un pò di giorni che si sono fatti vedere di nuovo dopo questo caldo fuori stagione, oppure il problema è loro.

Sul 31 puoi stare tranquillo che non è nessuna interferenza . . garantito al 100% . . ripeto da stalettì l ha fatto per un anno e mezzo intero questo fenomeno . . .
oppure rivolgersi a quelli che ricevono dalla piana di gioia tauro e ti diranno la stessa cosa :)
 
Vorrei confermare che il segnale del mux di Europa7 che ricevo nella Locride in VHF sul ch. 08 proviene dal sito di Monte Lauro (SR) in polarizzazione orizzontale (la stessa usata dal sito di Palizzi). Il segnale non è sempre al massimo. Il più delle volte è agganciabile e stabile ma altre volte la qualità si degrada per via del calo della potenza del segnale che in alcuni momenti scompare del tutto (che premetto non raggiunge mai il 100%) per poi ricomparire forte come prima.

Non credevo che si potesse ricevere un segnale da così tale distanza e non sempre e solo per propagazione. Attualmente: potenza 53% e qualità 64% con tutti i canali visibili senza squadrettamenti.
 
Vorrei confermare che il segnale del mux di Europa7 che ricevo nella Locride in VHF sul ch. 08 proviene dal sito di Monte Lauro (SR) in polarizzazione orizzontale (la stessa usata dal sito di Palizzi). Il segnale non è sempre al massimo. Il più delle volte è agganciabile e stabile ma altre volte la qualità si degrada per via del calo della potenza del segnale che in alcuni momenti scompare del tutto (che premetto non raggiunge mai il 100%) per poi ricomparire forte come prima.

Non credevo che si potesse ricevere un segnale da così tale distanza e non sempre e solo per propagazione. Attualmente: potenza 53% e qualità 64% con tutti i canali visibili senza squadrettamenti.

Credo sia Monte Lauro anche l'8 di E7 che ho visto sintonizzato a casa di un amico con ricevitore T2 e BLV6F orientata verso sud quì da me a Decollatura :D
 
Credo sia Monte Lauro anche l'8 di E7 che ho visto sintonizzato a casa di un amico con ricevitore T2 e BLV6F orientata verso sud quì da me a Decollatura :D

Tra decolattura e monte lauro ci sono centinaia di chilometri,mi sembra molto strano,che non sia palermo.
 
Credo sia Monte Lauro anche l'8 di E7 che ho visto sintonizzato a casa di un amico con ricevitore T2 e BLV6F orientata verso sud quì da me a Decollatura :D

Da Locri con la BLV6F orientata verso sud in orizzontale per ricevere i segnali di Pietrapennata, sulla stessa direzione ma più lontano c'è Monte Lauro che trasmette in VHF con la stessa polarizzazione di Pietrapennata, per cui non ho dubbi da dove proviene il segnale in T2 di Europa7.

Avrei potuto ricevere anche il mux1 Rai Sicilia sul VHF 9 se non ci fossero stati tanti piccoli impianti locali (ad iniziare da quello di Casignana) che trasmettono il mux1 Rai Calabria sulla stessa frequenza annullando di fatto la ricezione del mux1 Sicilia e non riuscendo quindi ad agganciare alcun segnale.
Il ch. 8, invece, è libero in tutta Italia perché assegnato ad Europa7 e dato che viene utilizzato solo dal sito siciliano in questione, con quell'ottima antenna VHF si riesce ad agganciarlo come se fosse emesso da Palizzi.
 
C'è da dire anche che il T2 è un segnale robusto.

E' un segnale robustissimo, tanto è vero che mentre nel DVB-T l'SFN è al massimo tra impianti distanti tra loro circa 60Km, il DVB-T2 ha un'SFN di 200Km e ancora di più il DVB-T2.2.
Inoltre stressando meno i trasmettitori la potenza generata è molto più stabile. Bisogna poi considerare che nel caso di Europa7 che trasmette in VHF la propagazione e notevolmente maggiore della banda UHF.

In pratica i nostri governanti hanno fatto accendere una tecnologia obsoleta, metteranno in campo il T2, su larga scala, nel 2015 quando venderanno altra banda per far cassa!!!
 
Ultima modifica:
si hai ragione, a quanto pare è stato acceso da staletti e non da tiriolo.. io nel mio condominio ho 2 antenne quindi non sapevo con esattezza da quale postazione fosse stato acceso ed ho dato per scontato fosse da tiriolo..
 
si hai ragione, a quanto pare è stato acceso da staletti e non da tiriolo.. io nel mio condominio ho 2 antenne quindi non sapevo con esattezza da quale postazione fosse stato acceso ed ho dato per scontato fosse da tiriolo..

Quindi mi confermi che da Staletti si riceve sia sul 55 che sul 60?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso