Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sul sito di deejay c'è un area apposita dove segnalare tutti i problemi prova là
 
già fatto più volte, e tra l'altro mi hanno sempre risposto, dopo poche ore.
l'ultima volta mi han detto che finchè c'è la questione della fusione con timb le nuove accensioni sono in stand-by
 
Scusate se Non l'ho segnalato oggi, pensavo fosse un problema temporaneo e che si sistemava subito ma a quanto pare la situazione non è temporanea, il Mux Telereggio Ch43 da Forza D'Agrò è spento da parecchio tempo da oggi pomeriggio non so da che ore di preciso forse dalle ore 13/14 comunque stamattina era attivo, ancora il segnale risulta spento tuttora

Risulta ancora spento il Mux Telereggio Ch43 da Forza D'Agrò il segnale è spento da più di 24 ore mi domando cosa sia successo in postazione, con antenne verso Monte Lauro/Valverde è possibile ricevere il Mux D2 Channel (D-Network) nel Ch43 con una potenza e qualità segnale scarsa, ma accettabile per la decodifica è fruibile anche se possono partire squadrettazioni dal momento che il ber è al limite
 
Ultima modifica:
Oggi nella Locride c'è molto vento. In zona Siderno la rai mi da squadrettamenti, reggio tv e rt telecalabria entrambi sul mux 45 sono assenti ed è assente anche ten mentre il mux 28 di vidocalabria su cui c'è ten funziona benissimo. Qualcuno ha notizie di tutti sti problemi?
 
Ma ora che TEN ha trasferito le trasmissioni sulle frequenze di Videocalabria, il ch39 lo ha dismesso? O è spento per un guasto? (zona Lamezia, penso da Poro).
 
Oggi nella Locride c'è molto vento. In zona Siderno la rai mi da squadrettamenti, reggio tv e rt telecalabria entrambi sul mux 45 sono assenti ed è assente anche ten mentre il mux 28 di vidocalabria su cui c'è ten funziona benissimo. Qualcuno ha notizie di tutti sti problemi?
Giunto a Locri in serata. Il vento sembra essersi calmato. Forse ce n'era un po' sulla Limina...

La Rai a Locri a me non da problemi. Il mux di ReggioTV sul ch. 45 è acceso e il canale «Teleuropa» LCN 10 si vede regolarmente. Forse sarà già stato tutto risolto?!? :eusa_think:

A proposito, noto un problema di portante vuota sul mux di TRS (RITELService) ch. 27 unito anche ad un leggero calo di qualità (al momento interno al 70%) ma sempre agganciabile.

Per il resto la situazione sembra essere invariata rispetto a quando me ne sono andato.

PS: risulta nuovamente acceso il mux di 7GOLD ch. 31 :evil5:
 
Ma ora che TEN ha trasferito le trasmissioni sulle frequenze di Videocalabria, il ch39 lo ha dismesso? O è spento per un guasto? (zona Lamezia, penso da Poro).


Perché Rete Kalabria, che è anche lei sul Mux di Videocalabria, ha dismesso il suo 33?

Fittano capacità per poter ampliare la copertura dato che il Mux di Videocalabria è regionale e dalle voci che girano stanno per rincominciare ad accendere nuovi impianti.
 
Giunto a Locri in serata. Il vento sembra essersi calmato. Forse ce n'era un po' sulla Limina...

La Rai a Locri a me non da problemi. Il mux di ReggioTV sul ch. 45 è acceso e il canale «Teleuropa» LCN 10 si vede regolarmente. Forse sarà già stato tutto risolto?!? :eusa_think:

A proposito, noto un problema di portante vuota sul mux di TRS (RITELService) ch. 27 unito anche ad un leggero calo di qualità (al momento interno al 70%) ma sempre agganciabile.

Per il resto la situazione sembra essere invariata rispetto a quando me ne sono andato.

PS: risulta nuovamente acceso il mux di 7GOLD ch. 31 :evil5:

.....ma a quasi un mese dall'accensione di Ten sul Mux di Videocalabria sei soddisfatto dell'operazione?
 
.....ma a quasi un mese dall'accensione di Ten sul Mux di Videocalabria sei soddisfatto dell'operazione?
Sono molto soddisfatto! :icon_cool:

Sia perché finalmente un'emittente che occupa la LCN 10 e che, secondo me, fa una buona informazione e delle ottime rubriche autoprodotte si vede in tutta la Calabria, sia perché così facendo ottiene consensi da parte di tutti i cittadini regionali in modo da poter crescere ed espandersi come hanno fatto le altre emittenti.
Noto già che la programmazione sta cambiando. Si è rinnovata la sigla del TG, si sono ora affidati ad un'agenzia pubblicitaria anziché gestire direttamente loro gli spot e così discorrendo.

Certo, c'è ancora molto lavoro da fare... Secondo me occorre adesso l'attivazione dell'EPG e il miglioramento dell'informazione. Occorrerebbe che il TG andasse in onda anche nei giorni festivi e che ci fossero più servizi provenienti da altre zone della Calabria. Non solo servizi giornalistici da Cosenza e Vibo ma anche da Crotone e provincia, Catanzaro e provincia, Reggio e provincia. Parlo di servizi giornalistici con immagini e interviste dalle zone interessate e non solo notizie lette dal sito dell'Ansa!
Inoltre servirebbe anche una maggiore informazione televisiva nazionale, magari uno spazio durante il TG locale, sulle principali notizie che riguardano l'intero paese.

Al momento sono soddisfatto così. Finalmente Teleuropa si vede in tutta la regione ed è affidata ad un mux stabile che è sempre online e, in caso di guasto, la situazione viene prontamente ripristinata.
 
Giunto a Locri in serata. Il vento sembra essersi calmato. Forse ce n'era un po' sulla Limina...


PS: risulta nuovamente acceso il mux di 7GOLD ch. 31 :evil5:
Omnitel ma tu in questo momento lo stai vedendo 7gold?:eusa_think:
Perchè ho messo con la ricerca manuale del mio lcd la frequenza 31, senza avere nessun segnale.:crybaby2:
 
Omnitel ma tu in questo momento lo stai vedendo 7gold?:eusa_think:
Perchè ho messo con la ricerca manuale del mio lcd la frequenza 31, senza avere nessun segnale.:crybaby2:

Al momento il mux di 7GOLD ch. 31 è nuovamente spento. :eusa_wall:
Ieri sera ti assicuro che funzionava, tant'è vero che ho sintonizzato anche il nuovo canale del mux inserito di recente «TELEITALIA» LCN 225 in conflitto con il medesimo canale presente nel mux di Canale Italia.

Poi ho notato degli sporadici spegnimenti e riaccensioni cicliche per il mux di TUACHANNEL ch. 10 VHF da Pietrapennata.
 
Mux Telereggio (RC) (RTI) Ch43

Segnale ripristinato con meno potenza del solito, da Mastro Quartuccio Forza D'Agrò (ME) dopo 4 giorni di assenza, anche se presenta molti errori di bit ed il Mux è inagganciabile, come la prima volta che lo avevano riattivato

Al momento il mux di 7GOLD ch. 31 è nuovamente spento. :eusa_wall:
Ieri sera ti assicuro che funzionava, tant'è vero che ho sintonizzato anche il nuovo canale del mux inserito di recente «TELEITALIA» LCN 225 in conflitto con il medesimo canale presente nel mux di Canale Italia.

Poi ho notato degli sporadici spegnimenti e riaccensioni cicliche per il mux di TUACHANNEL ch. 10 VHF da Pietrapennata.

per il Ch10 VHF potrebbe essere problema di propagazione con questo bel tempo possono verificarsi, o problema in postazione dipende non sono lì non ti so dire tutto può essere :)
 
Ultima modifica:
Problemi abbastanza seri da reggio (ricezione da messina petrazza) i mux MEDIASET cicliamente squadrettano quando torna il segnale si attesta su valori abbastanza bassi ed inferiori alle altre!!!!!!!!!!!!!! una sistematina seria no qualcuno può segnalare sul sito di mediaset non si trova nessun recapito??
 
Mux Videocalabria 8 Ch28 C.da Petrazza

buone notizie forse, ho ricevuto informazioni da Videocalabria è mi hanno detto che il segnale da Messina Petrazza sarà presto ripristinato, e sperano di riattivarlo entro questo mese, vediamo come andrà a finire, aspettiamo e speriamo bene...;)
 
ma che sistema usano a petrazza come mai mediaset non ha segnale sui lati (villa s.g pellaro)useranno un antenna migliore in futuro??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso