Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

  • Creatore Discussione Creatore Discussione SidernoUno
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
La tv si chiama 8 video Calabria, perchè i calabresi devono sintonizzarsi sull' 8..

Ole'....e dopo questa posso finalmente dire di averle sentite tutte da codesto individuo!!!
 
Video Calabria nel 2005 ha cambiato nome in 8 Video Calabria per chiedere agli calabresi di sintonizzare la tv calabrese sull' 8 del telecomando, ma adesso che dovrà passare sull' 10 dovrà cambiare nome in 10 Video Calabria ?
 
Una delle poche volte che AsRoccella (più altri nick... :D) dice una cosa sensata. Videocalabria divenne 8 Videocalabria perché aveva l'ambizione di essere sull'8 del telecomando dei calabresi...non è una sua panzana!
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Video Calabria nel 2005 ha cambiato nome in 8 Video Calabria per chiedere agli calabresi di sintonizzare la tv calabrese sull' 8 del telecomando, ma adesso che dovrà passare sull' 10 dovrà cambiare nome in 10 Video Calabria ?
L'ambizione dell'emittente infatti era chiara... Mentre mi sembrava sfuggisse il concetto del bando d'assegnazione.
Ad ogni modo, se poi passerà sul 10 (prima posizione utile) non lo so, sarà il bando di assegnazione a decidere il numero di destinazione in base a ben precisi criteri (come ad es. storicità sul territorio e relativa percentuale di copertura regionale, numero dei dipendenti, fatturato, ecc.).
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Video Calabria nel 2005 ha cambiato nome in 8 Video Calabria per chiedere agli calabresi di sintonizzare la tv calabrese sull' 8 del telecomando, ma adesso che dovrà passare sull' 10 dovrà cambiare nome in 10 Video Calabria ?
Che ti devo dire.....7 anni di bugie...:D
 
domanda da ignorante : nel passaggio al digitale è possibile utilizzare gli stessi impianti di trasmissione previa modifica ?
 
Dipende da cosa si intende per impianti di trasmissione.
Se ci si riferisce ai sistemi radianti, cioè le antenne, in generale sì, è tranquillamente possibile mantenere quelli già in uso per l'analogico, salvo esigenze specifiche (tipo cogliere l'occasione per sostituirli, se ad es. risultano obsoleti/usurati). Del resto il discorso è esattamente lo stesso anche per le nostre antenne riceventi: non esistono - a dispetto di quanto si legge in giro - antenne "specifiche" per il digitale.
Se ci si riferisce agli apparati trasmittenti, invece no, non è possibile utilizzare modulatori o finali attualmente in servizio per l'analogico. Va sostituito tutto.
 
ma io dico è normale che ogni volta che sia un pò di vento più forte o della pioggia, il segnale se ne vada a fofò?? non ditemi che anche dopo lo switch off è questa la situazione perchè senno a catanzaro che c'è perennemente vento siamo rovinati.. speriamo di no..vado a vedere un po di analogico :(
 
magari il tuo impianto è vecchio,magari non ben fissato,magari i connettori prendono acqua....na controllatina non guasterebbe
 
esatto emacron, io ho un impianto nuovo nuovo e basta un pò di vento ai ripetitori di cz a non mandare + segnale sia in analogico che dvbt......sarà la zona che è colpita da forti venti
 
Eh mi sa proprio di no invece... anche quà come piove un pochetto o fa mal tempo il mux A Rai mi saluta (credo lo abbiano messo giusto per fare delle prove e lo abbiano fissato con lo sputo) paradossalmente invece il mux 4 da s.g. a piro continua a riceversi anche se in modo inguardabile come sempre.

Speriamo sia una situazione transitoria...
 
E' tutto un circolo vizioso...accade con l'energia elettrica,
con il telefono, con la viabilità...appena piove sono dolori,
credo che anche l'emissione televisiva calabrese risenta
di queste lacune.....:doubt:
 
Ricordate che in moltissimi casi (salvo problematiche ai propri impianti di ricezione) gli attuali segnali digitali sono da considerare sperimentali e che potrebbero presentare un'area di servizio decisamente inferiore a quella dell'attuale, ufficiale servizio analogico.
E' infatti sui segnali analogici che si può azzardare un ottimo margine di potenziale previsione di come saranno ricevuti i nuovi segnali digitali dopo lo switch off...
Non dimenticate, poi, che in molti casi presso i vari siti, gli operatori si organizzeranno per sostituire anche i sistemi radianti (cioè le antenne in trasmissione), se risultano degradati.
Vi linko pure un post già scritto per la Sicilia, ma che torna sempre utile come info in più: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2849768&postcount=3233 ;)
 
con questo vorresti dirci che a switch off ultimato la situazione migliorerà ? si stabilizzerà il tutto? perchè l'analogico ieris era non aveva problemi solo i canali digitali di mediaset...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso