Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tonymanero ha scritto:
Buongiorno qualcuno sa quando a Catanzaro saranno attivati in DTT i mux di RAI B quelli con Rai Storia Rai Scuola Rai premium Rai Movie ecc ecc e il mux di Rete A con Deejay Tv Repubblica TV Cielo ecc. ecc.???
RTL,TELEPADRE PIO, compresi???
Io non li ricevo, come mtv neanche.
_______
7 gold sta trasmettendo di nuovo bianco e in analogico si vede canale 5 sopra in dissolvenza
 
Ultima modifica:
gregorio12 ha scritto:
7 GOLD trasmette di nuovo! era ora!
Confermo che anche a Cosenza si riceve FINALMENTE il canale 7 GOLD CALABRIA in digitale sul mux di Telitalia e con qualità migliorata rispetto a prima del "black out". Lo si nota sia dall'immagine, sia dal logo "7 Gold" che è più brillante e chiaro rispetto a prima.
 
tonymanero ha scritto:
Buongiorno qualcuno sa quando a Catanzaro saranno attivati in DTT i mux di RAI B quelli con Rai Storia Rai Scuola Rai premium Rai Movie ecc ecc e il mux di Rete A con Deejay Tv Repubblica TV Cielo ecc. ecc.???
Il mux B della Rai è un mux provvisorio che la Rai ha acceso in determinate zone a maggior bacino di utenza e dagli impianti più importanti in attesa dello switch-off. Quando ciò avverrà, i mux Rai A e Rai B verranno abbandonati definitivamente e sostituiti dai mux 1, 2, 3 e 4.
Quest'ultimo verrà attivato dalle postazioni Rai più importanti (per l'azienda!!) della regione e, in linea di massima, dalle stesse postazioni da cui, ad oggi, viene irradiato anche il mux B.
E NON contiene i canali Rai Scuola, Rai Premium e Rai Movie ma solo Rai Storia, Rai Gulp, TV2000, Rai Sport 1 e 2 più Radio 1, Radio 2 e Radio3.
In particolare, ad oggi il canale Rai Scuola è presente solo sul satellite.

Il mux di Rete A1 molto probabilmente, se non è stato acceso fino ad ora, verrà sicuramente attivato allo switch-off, cioè tra circa 9 mesi.
 
Omnitel ha scritto:
Il mux B della Rai è un mux provvisorio che la Rai ha acceso in determinate zone a maggior bacino di utenza e dagli impianti più importanti in attesa dello switch-off. Quando ciò avverrà, i mux Rai A e Rai B verranno abbandonati definitivamente e sostituiti dai mux 1, 2, 3 e 4.
Quest'ultimo verrà attivato dalle postazioni Rai più importanti (per l'azienda!!) della regione e, in linea di massima, dalle stesse postazioni da cui, ad oggi, viene irradiato anche il mux B.
E NON contiene i canali Rai Scuola, Rai Premium e Rai Movie ma solo Rai Storia, Rai Gulp, TV2000, Rai Sport 1 e 2 più Radio 1, Radio 2 e Radio3.
In particolare, ad oggi il canale Rai Scuola è presente solo sul satellite.

Il mux di Rete A1 molto probabilmente, se non è stato acceso fino ad ora, verrà sicuramente attivato allo switch-off, cioè tra circa 9 mesi.
Ciao carissimo Omnitel, Lunedì scorso, ho parlato con un tecnico del reparto CQ
(CONTROLLO QUALITA') della sede regionale della RAI di Cosenza, mi ha assicurato che allo switch off, verrano inseriti anche a PATERNO CALABRO tutti i quattro mux della RAI.
Ripeto me l'ha assicurato al 100%.
Speriamo sia proprio così.
Ciao.
 
Omnitel ha scritto:
Il mux B della Rai è un mux provvisorio che la Rai ha acceso in determinate zone a maggior bacino di utenza e dagli impianti più importanti in attesa dello switch-off. Quando ciò avverrà, i mux Rai A e Rai B verranno abbandonati definitivamente e sostituiti dai mux 1, 2, 3 e 4.
Quest'ultimo verrà attivato dalle postazioni Rai più importanti (per l'azienda!!) della regione e, in linea di massima, dalle stesse postazioni da cui, ad oggi, viene irradiato anche il mux B.
E NON contiene i canali Rai Scuola, Rai Premium e Rai Movie ma solo Rai Storia, Rai Gulp, TV2000, Rai Sport 1 e 2 più Radio 1, Radio 2 e Radio3.
In particolare, ad oggi il canale Rai Scuola è presente solo sul satellite.

Il mux di Rete A1 molto probabilmente, se non è stato acceso fino ad ora, verrà sicuramente attivato allo switch-off, cioè tra circa 9 mesi.
A ok non lo sapevo grazie per l'info
 
Nel mux di Telitalia, a partire da oggi, hanno:

- rinominato il canale TG NORBA 24 in TG NORNA 24 +1 (ma non trasmette in timeshift)
- aggiunto il canale TG NORBA 24.
 
ECCO COM'E IL SEGNALE A ROCCELLA JONICA.

7gold12102011.jpg
 
Non soltanto a Roccella il segnale di 7 Gold appare in quel modo, ma da tutte le postazioni che irradiano il mux di Telitalia.
Tant'è vero che quando il canale trasmetteva la schermata rossa, tale schermata era visibile ovunque veniva trasmesso il mux di Telitalia perché il circuito di immissione del segnale è uno solo. Se non si vede un determinato canale di quel mux o si vede male, non si vedrà o si vedrà male dovunque trasmette quel mux che lo veicola.
 
Omnitel ha scritto:
Non soltanto a Roccella il segnale di 7 Gold appare in quel modo, ma da tutte le postazioni che irradiano il mux di Telitalia.
Tant'è vero che quando il canale trasmetteva la schermata rossa, tale schermata era visibile ovunque veniva trasmesso il mux di Telitalia perché il circuito di immissione del segnale è uno solo. Se non si vede un determinato canale di quel mux o si vede male, non si vedrà o si vedrà male dovunque trasmette quel mux che lo veicola.

Infatti il segnale è migliore di qualche giorno fa.... ;)
 
ma che schifo di segnale hanno? io ricevo da Pietrapennata e questi canali non compaiono proprio...
 
il TG NORBA lo vedo regolarmente in più c'è il +1 che trasmette in simultanea, inoltre adesso nella lista canali ci sono due TG NORBA e due TG norba + 1, il segnale rappresentativo di cui al post di sopra non lo vedo.
 
segnalo che il mux di telitalia, sfasa l'orologio dei decoder di circa 4- 5 ore indietro, nel momento in cui ci si sintonizza.
Anzi, è un impresa a far ritornare l'orario giusto su gli altri canali.
Qualcuno può intervenire presso l'emitente in questione per far risolvere questa anomalia, che certamente è di natura tecnica, riguradante l'alta frequenza.
Grazie in anticipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso