Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

  • Creatore Discussione Creatore Discussione SidernoUno
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
GS CHANNEL: Manca il segnale , problemi tecnici
Cambio nome sul CH 36 a cz per i 3 canali mediaset : RETE 4 PROVVISORIO , CANALE 5 PROVVISORIO, ITALIA UNO PROVVISORIO
 
comunque CALABRIA TV in dvbt non lo ricevo più.....questa questione del telespazio taroccato non l'ho capita....andrà di sotto calabria tv? cosa succederà???
 
mi son comparsi pure a me sti RETE4 PROVVISORIO, CANALE5 PROVVISORIO e ITALIA1 PROVVISORIO sul mux mediset2 da Monte Reventino, ch 47.
hanno LCN 104,105 e 106, e sono comunque presenti i normali sul 4, 5 e 6
 
CRONACA / Vicenda Telespazio,Infospazio presenta denuncia

Prosegue la telenovela riguardante la storica tv calabrese che, negli ultimi anni, ha licenziato tutti i suoi dipendenti

Martedì 03 Aprile 2012 - 18:27

E' scontro sul controllo di Telespazio Calabria, la storica emittente radiotelevisiva fondata da Tony Boemi. Gli avvocati Giuseppe Fonte e Gaetano Aiello, in qualita' di legali della Infospazio srl, societa' di gestione dell'emittente, hanno diffuso una nota in cui annunciano azioni in sede giudiziaria da parte dei loro assistiti. Il 13 luglio 2010 la Infospazio srl, di proprieta' di Rodolfo Biafore, premettono i due professionisti, ha stipulato un accordo con Radiotelespazio spa per la gestione dell'emittente, la quale, si fa rilevare, "a causa di gravi insolvenze verso creditori tra cui l'Enel, non trasmetteva da tempo il suo segnale".
"In data 01.03.2012 - scrivono ancora - il rappresentante legale della societa' aveva gia' depositato, presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, atto di denunzia nei confronti del Presidente e del vice Presidente del consiglio di amministrazione della societa' Radio Tele Spazio s.p.a. per condotte illecite da essi poste in essere al precipuo fine non soltanto di ledere la garanzia dei creditori ma, altresi', di indurre i clienti aziendali a corrispondere indebitamente le somme dovute direttamente alla societa' Radio Tele Spazio s.p.a., anziche' alla societa' Infospazio s.r.l., secondo quanto stabilito da contratto di affitto di ramo di azienda stipulato, tra le due societa', in data 14.07.2010. Cio' posto, - scrivono i due legali - abbiamo ufficialmente appreso che, in data 15.03.2012, in assoluta violazione con quanto stabilito nel contratto di affitto di ramo d'azienda del 14.07.2010, e' stato sottoscritto contratto di cessione di ramo d'azienda tra la societa' Radio Tele Spazio s.p.a. e la societa' cooperativa Space production. E non solo. In data 19.03.2012 - si fa rilevare - sono stati stipulati ulteriori contratti di cessione di ramo d'azienda: la Space production ha ceduto prima alla societa' Gruppo Adn Italia srl Unipersonale e poi alla Nova SugheretO SOC. COOP. ulteriori rami d'azienda della Radio Tele Spazio s.p.a.. Tutto cio' - secondo i due legali - non soltanto in palese violazione con quanto sottoscritto nel contratto di affitto di ramo d'azienda, stipulato con Infospazio srl, ma, altresi', con il precipuo fine di sottrarre i beni della societa' alla garanzia dei creditori tra i quali, in primis, figura Equitalia in nome e per conto dell'erario".
Gli avvocati annunciano che "attesa la gravita' delle condotte descritte, la societa' Infospazio srl proseguira' con tutte le sue forze ed in tutte le sedi competenti la tutela dei propri diritti che, affinche' possano essere adeguatamente salvaguardati, abbisognano di un indifferibile intervento dell' Autorita' giudiziaria finalizzato ad impedire il protrarsi delle condotte illecite".


da http://www.catanzaroinforma.it/pgn/news.php?id=40708#
 
La Gruppo Adn Italia srl Unipersonale è la società editrice di Calabria Tv, mentre la Nova SugheretO SOC. COOP. è la società editrice di Soverato Uno Tv.;)
 
Catanzaro: televisione, Infospazio denuncia violazione contratto
3 aprile 2012

Il rappresentante legale di Infospazio ha depositato il primo marzo scorso, presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, un atto di denuncia nei confronti del presidente e del vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di Radio Tele Spazio SpA. Lo riferisce una nota dei legali di Infospazio, Giuseppe Fonte e Gaetano Aiello, dopo avere premesso ”che in data 13 luglio 2010 la Infospazio srl di proprieta’ di Rodolfo Biafore, ha stipulato un accordo con Radio Tele Spazio SpA per la gestione dell’emittente dopo che, anche a causa di gravi insolvenze verso creditori tra cui l’Enel, la storica emittente non trasmetteva da tempo il suo segnale”. I legali di Infospazio, rispetto alle azioni poste in essere da Radio Tele Spazio SpA, parlano di ”condotte illecite poste in essere al precipuo fine non soltanto di ledere la garanzia dei creditori ma, altresi’, di indurre i clienti aziendali a corrispondere indebitamente le somme dovute direttamente alla societa’ Radio Tele Spazio SpA, anziche’ alla societa’ Infospazio srl, secondo quanto stabilito da contratto di affitto di ramo di azienda stipulato, tra le due societa’, in data 14 luglio 2010. Cio’ posto, abbiamo ufficialmente appreso”, proseguono i due legali, “che, in data 15 marzo 2012, in assoluta violazione con quanto stabilito nel contratto di affitto di ramo d’azienda del 14 luglio 2010, e’ stato sottoscritto contratto di cessione di ramo d’azienda tra la societa’ Radio Tele Spazio SpA e la societa’ cooperativa Space Production. E non solo. In data 19 marzo 2012 sono stati stipulati ulteriori contratti di cessione di ramo d’azienda: la Space Production ha ceduto prima alla societa’ Gruppo Adn Italia srl Unipersonale e poi alla Nova Sughereto Soc. Coop. ulteriori rami d’azienda della Radio Tele Spazio SpA. Tutto cio’ non soltanto in palese violazione con quanto sottoscritto nel contratto di affitto di ramo d’azienda, stipulato con Infospazio srl, ma, altresi’, con il precipuo fine di sottrarre i beni della societa’ alla garanzia dei creditori tra i quali, in primis, figura Equitalia in nome e per conto dell’erario”. ”Attesa la gravita’ delle condotte sopra descritte”, sostengono gli avv. Fonte e Aiello, “la societa’ Infospazio srl proseguira’ con tutte le sue forze ed in tutte le sedi competenti la tutela dei propri diritti che, affinche’ possano essere adeguatamente salvaguardati, abbisognano di un indifferibile intervento dell’autorita’ giudiziaria finalizzato ad impedire il protrarsi delle condotte illecite”. Intanto sono stati accesi in Calabria 2 nuovi canali televisivi con trasmissioni aventi in sovraimpressione lo stesso logo della “storica” Telespazio, ma che non vengono emessi dalla sede di Catanzaro.

da http://www.telecosenza.it/wp/?p=7620
 
Reggio Calabria: tentativo di furto nella sede di Telespazio Calabria
4 aprile 2012

Tentativo di furto nella sede reggina di Telespazio Calabria. Questa mattina il tecnico che era andato di buonora ad aprire gli studi, come ogni giorno, ha trovato la porta chiusa ma danneggiata e, abbandonati sul pianerottolo, un borsone e alcuni attrezzi da scasso, anche molto raffinati, tra cui un martelletto pneumatico. Gli ignoti ladri avrebbero abbandonato improvvisamente le attrezzature durante lo scasso, forse disturbati da qualcosa. Sul posto hanno effettuato i rilievi gli agenti della polizia scientifica.

Pubblicato in Cronaca

da http://www.telecosenza.it/wp/?p=7609

E' collegabile a tutto questo ?
 
Intanto Studio 3 in analogico sul canale 57 a Roccella Jonica si vede nero...

immagine222068.jpg


Mentre in DTT sempre a Roccella Jonica si vede bene...

immagine222069.jpg
 
Il segnale di "Telespazio Studio3" sul canale UHF 57 proviene da Palizzi e non è la prima volta che da problemi.
Diverso, invece, il discorso dello stesso canale trasmesso in tecnica digitale, il cui segnale (del mux, intendo) proviene da Roccella Jonica sul canale UHF 46 e solitamente non ha mai dato problemi.
Per cui il disservizio di cui parli lo interpreto come NORMALITÀ.

Piuttosto spero che con lo switch off giunga finalmente nella Locride il segnale di Teleuropa Network il cui palinsesto non ha niente a che vedere con i vari Telespazio (senza offesa).

Una cosa è certa: le emittenti locali che guadagneranno dal bando le posizioni LCN dal 10 al 19, saranno sicuramente visibili in tutta la regione, e TEN dovrebbe rientrarci.
 
Cortesemente, vi ripeto di evitare l'inserimento di immagini "grandi" nel forum.
Usate le miniature (se disponibili dal sito di upload) oppure i link alle immagini.
O, al limite, se proprio non ne potete fare a meno, non superate formati del tipo 400x300. :evil5:
Grazie.
 
Omnitel ha scritto:
Il segnale di "Telespazio Studio3" sul canale UHF 57 proviene da Palizzi e non è la prima volta che da problemi.
Diverso, invece, il discorso dello stesso canale trasmesso in tecnica digitale, il cui segnale (del mux, intendo) proviene da Roccella Jonica sul canale UHF 46 e solitamente non ha mai dato problemi.
Per cui il disservizio di cui parli lo interpreto come NORMALITÀ.

Ma io temo che dopo quello che sta succendo in questi giorni in questa televisione, temo che stanno cercando di mettere sul canale 57 il mux con le due telespazio "tarocche"....
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Ma io temo che dopo quello che sta succendo in questi giorni in questa televisione, temo che stanno cercando di mettere sul canale 57 il mux con le due telespazio "tarocche"....

Spero che questa faccenda si plachi.
Non se ne puo' piu' dei post deliranti di AsRoccella1935 che su facebook intasa le bacheche di conduttori, giornalisti e di chiunque possa in qualche modo placare la sua ossessione nei confronti di telespazio.
E' arrivato a chiedere insistentemente notizie su digital9 anche sul gruppo del programma di cucina...
Ovviamente tramite una moltitudine di profili tarocchi: vincenzo romaniello, associazione sportiva roccella, alessandro impellizzeri, il sogno di una calabria migliore ecc.ecc. Sempre lui e'...
Sui vari blog e' presente anche sottoforma di Alejonica, Il catanzarese.... Ecc....ecc....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso