Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

  • Creatore Discussione Creatore Discussione SidernoUno
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Omnitel ha scritto:
Visto proprio ora in onda su Teleuropa Network. Dice bene, dal 4 al 15 giugno il segnale analogico in Calabria si spegne per sempre. :evil5:
È inutile specificare la data del 24 maggio quando lo switch off parte in Puglia. :doubt:
E viene anche menzionata la possibilità dello sconto di 50€ per l'acquisto di un decoder interattivo se si hanno i requisiti di età, di reddito e in regola col canone.
guarda che nelle provincie di cosenza e crotone lo switch inizia il 24 maggio
 
tothino61 ha scritto:
come tu stesso dici, lo SO "inizia" il 25; più precisamente dal 24 maggio all'8 giugno switchano Puglia, Basilicata e le province calabresi di Cosenza e Crotone; in questa fascia temporale, non tutti i comuni dell'area tecnica effettuano il passaggio nello stesso giorno; in particolare la città di cosenza switcha il 5 giugno...
io che sono di cutro faro il primo passaggio il 25 e il secondo passaggio il 7 di giugno
cosenza invece farà un unico passaggio il 5? mah strano:icon_rolleyes:
 
non è strano...la costiera ionica cosentina (corigliano, trebisacce, rossano), se non ricordo male dalle mie frequentazioni della zona , si aggancia ai ripetitori di martinafranca (puglia), quindi legata come date allo SO pugliese
 
Raiway si attiverà anche a Valverde sul ch35 per l'emissione del mux rai calabria,con tale operazione verrà coperta anche la zona che storicamente è sempre stata al buio da Reggio Calabria sud a Palizzi marina,circa 55 km di costa.
 
buona notizia questa di valverde...ne beneficerà tutta la costa ionica da melito ps a palizzi...
e se il segnale avrà potenza sufficiente per raggiungere anche la città, una opzione in più non guasta, anche se, almeno per i mux nazionali, nel capoluogo non ci sarà bisogno di ricorrere a lauro/valverde
 
Non conosci bene l'orografia del territorio,tutte le varie fiumare formano delle vallate e quindi ci sono i versanti nord e sud di ogni vallata questo a partire da villa san giovanni sino alle zone più periferiche del capoluogo di provincia,le ricezioni avvengono in maniera alternata da Messina le vallate esposte a nord,e Catania/Lauro quelle esposte a sud ;) la città di Messina è più fortunata perchè le vallate sono più impervie ma sono orientate verso est e quindi difficilmente sono nascoste dal sito di Gambarie e quello di Scrisi
 
easysat ha scritto:
Non conosci bene l'orografia del territorio...
non so se ti riferivi a me...comunque...ci sono vallate che "vedono male" (per non dire peggio) sia la direzione messina che la direzione lauro: ad esempio in un piccolo paesino nell'entroterra lungo la fiumara catona, molti, prima di ricorrere al sat, hanno installato le antenne sulla sommità di una collina, portando il segnale dentro casa con oltre 100m di cavo
 
ma scusate quindi se non ho capito male i ripetitori che si trovano in calabria
non switchano dal 24 maggio ma dal 5 giugno
quindi se uno in provincia di cosenza e crotone non punta verso la puglia non switcha che delusione dovro aspettare ancora:sad:
 
tothino61 ha scritto:
non so se ti riferivi a me...comunque...ci sono vallate che "vedono male" (per non dire peggio) sia la direzione messina che la direzione lauro: ad esempio in un piccolo paesino nell'entroterra lungo la fiumara catona, molti, prima di ricorrere al sat, hanno installato le antenne sulla sommità di una collina, portando il segnale dentro casa con oltre 100m di cavo
Quoto.
In ogni caso Messina sarà sempre l'opzione migliore a meno di avere una montagna che la scherma completamente.
 
Dubbio/quesito sullo switch off della provincia di Catanzaro.
Da calendario ci sarà giorno 11 giugno, ma secondo me sarà incompleta sia come informazione che come conclusione di switch in quanto la zona di Lamezia per poter essere servita al 100% dovrà aspettare lo switch off di Vibo del 15 giugno, in quanto, Vibo (ch.35 rai, ad esempio), e Poro garantiscono il completamento della conversione in digitale.
 
ma allora dove ce scritto primo passaggio significa che passano
i ripetitori pugliesi? e che quindi se io il 25 punto verso la puglia potrei ricevere i canali pugliesi? e il secondo passaggio significa che switcha il ripetitore calabrese (nel mio caso san nicola dell'alto)? e che quindi effetivamente le provincie di cosenza e crotone switchano dal 5 al 7 e non dal 24 al 7?
non so se o capito bene:icon_rolleyes:
se ho sbagliato qualcosa ditemelo:D
 
Anthonywjuve ha scritto:
ma allora dove ce scritto primo passaggio significa che passano
i ripetitori pugliesi? e che quindi se io il 25 punto verso la puglia potrei ricevere i canali pugliesi? e il secondo passaggio significa che switcha il ripetitore calabrese (nel mio caso san nicola dell'alto)? e che quindi effetivamente le provincie di cosenza e crotone switchano dal 5 al 7 e non dal 24 al 7?
non so se o capito bene:icon_rolleyes:
se ho sbagliato qualcosa ditemelo:D
Se nella tua zona si ricevono i segnali pugliesi e locali, allora, la prima data si riferisce ai ripetitori pugliesi. Magari non tutti riceveranno quelli ma chi riceve da lì noterà il cambiamento, mentre nella seconda data (o anche terza in alcuni casi) si avrà il totale spegnimento dei canali analogici. Quindi in quelle zone, chi ha ricezione mista, convivrà sia con l'analogico che col digitale. Dall'ultima data in zona non ci saranno piu' segnali analogici ;)
 
PROV. NOME IMPIANTO MUX1 Reg. Calabria MUX1 Reg. Sicilia MUX2 MUX3 MUX4


RC Gambarie 5 o 27 v 30 v 26 v 40 v
CS M. Scuro 9 o 30 o 26 o 40 o
VV Vibo Valentia 35 o 30 o 26 o 40 o
CZ Catanzaro Tiriolo 35 o 30 o 26 o 40 o


La rete del Mux 1 Rai, che veicola Rai 1, Rai 2, Rai 3 con i contenuti regionali e Rai News, sarà costituita da:

•Un nucleo SFN realizzato su una frequenza UHF indicata dal Ministero dello Sviluppo Economico e assegnata a Rai in uso esclusivo su tutto il territorio regionale.

•Complementi in MFN realizzati sui canali VHF 5 e 9, concessi in uso esclusivo a Rai su tutto il territorio nazionale.

•Complementi MFN su c.d. Frequenze Locali, differenti dal canale UHF individuato dal Ministero e dai canali 5 e 9, per la diffusione del servizio in aree periferiche.


N.B. il documento di pianificazione deve ancora essere pubblicato dal Ministero dellop Sviluppo Economico Dipartimento Comunicazioni



fonte: capostruttura RaiWay Sicilia x il DTS
 
DTS SICILIA ha scritto:
PROV. NOME IMPIANTO MUX1 Reg. Calabria MUX1 Reg. Sicilia MUX2 MUX3 MUX4


RC Gambarie 5 o 27 v 30 v 26 v 40 v
CS M. Scuro 9 o 30 o 26 o 40 o
VV Vibo Valentia 35 o 30 o 26 o 40 o
CZ Catanzaro Tiriolo 35 o 30 o 26 o 40 o


La rete del Mux 1 Rai, che veicola Rai 1, Rai 2, Rai 3 con i contenuti regionali e Rai News, sarà costituita da:

•Un nucleo SFN realizzato su una frequenza UHF indicata dal Ministero dello Sviluppo Economico e assegnata a Rai in uso esclusivo su tutto il territorio regionale.

•Complementi in MFN realizzati sui canali VHF 5 e 9, concessi in uso esclusivo a Rai su tutto il territorio nazionale.

•Complementi MFN su c.d. Frequenze Locali, differenti dal canale UHF individuato dal Ministero e dai canali 5 e 9, per la diffusione del servizio in aree periferiche.


N.B. il documento di pianificazione deve ancora essere pubblicato dal Ministero dellop Sviluppo Economico Dipartimento Comunicazioni



fonte: capostruttura RaiWay Sicilia x il DTS
Sicuro che da Monte Scuro il mux 1 Rai verrà irradiato sul ch 09 VHF? :eusa_think: Io sapevo venisse attivato sul ch 35 UHF a causa dell'eccessiva elevazione di Monte Scuro che avrebbe reso inutilizzabile il ch 09 in buona parte della Sicilia e della Calabria per evitare interferenze proprio con quel canale.
 
Omnitel ha scritto:
Sicuro che da Monte Scuro il mux 1 Rai verrà irradiato sul ch 09 VHF? :eusa_think: Io sapevo venisse attivato sul ch 35 UHF a causa dell'eccessiva elevazione di Monte Scuro che avrebbe reso inutilizzabile il ch 09 in buona parte della Sicilia e della Calabria per evitare interferenze proprio con quel canale.
Quoto.
A Villa S.G. cozzerebbe con il 9 dal Lauro, nella valle di Saponara cozzerebbe con il 9 di Saponara...
 
Ad ogni modo, giovedì pomeriggio sarò ad un incontro di aggiornamento Pre Switch Off curato da RaiWay per cui ne saprò certamente di più.

Ci sarà pure un dibattito con i tecnici RaiWay e non mancherò di chiedere qualcosa in merito. Vi faro sapere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso