Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No comunque a parte gli scherzi ora da STALETTI tutto è tornato alla normalità . . . . funziona benissimo per il momento . . .
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
E Lino Polimeni annuncia che Telitalia canale 71 è l' unica televisione calabrese a vedersi a Reggio Calabria, vero ?

I suoi telespettatori pur di accaparrarsi le sue simpatie e vincere il soggiorno gratuito gli direbbero pure che il canale71 si vede in HD
 
AsRoccella1935 ha scritto:

"Il Ministero ha dato disposizioni perché i tecnici effettuino delle prove tecniche al fine di eliminare, per quanto riguarda RTV, le interferenze sulla frequenza 45"

Ed hanno montato tutta quell'assurda protesta per farsi dire dal ministero che per eliminare le interferenze devonno trovare gli opportuni accorgimenti tecnici facendo delle prove tecniche?

Praticamente quello che stanno facendo dal giorno dello switch-off TUTTE le altre emittenti locali, TEN in testa.

:eusa_wall:
 
maurocb ha scritto:
"Il Ministero ha dato disposizioni perché i tecnici effettuino delle prove tecniche al fine di eliminare, per quanto riguarda RTV, le interferenze sulla frequenza 45"

Ed hanno montato tutta quell'assurda protesta per farsi dire dal ministero che per eliminare le interferenze devonno trovare gli opportuni accorgimenti tecnici facendo delle prove tecniche?

Praticamente quello che stanno facendo dal giorno dello switch-off TUTTE le altre emittenti locali, TEN in testa.

:eusa_wall:
Infatti la penso allo stesso modo! Prima RTV pretendeva a gran voce di ottenere dal ministero una frequenza diversa dal ch. 45 per evitare le interferenze. E qui dentro c'era anche qualche "simpatizzante" (e non faccio nomi! :D ) che sosteneva che gli avrebbero assegnato una frequenza VHF. :doubt:
Ora che gli lasciano il ch. 45 senza possibilità di avere altre frequenze, alla fine cos'hanno risolto? In pratica gli stanno dicendo: "State calmi, che le interferenze si risolvono con opportuni accorgimenti tecnici sui ripetitori. Se non avete i tecnici ve li mandiamo dal ministero così la smettete di lagnarvi" :badgrin:
Tutte le reti nazionali e locali stanno incontrando difficoltà nel passaggio al digitale. E anche nelle altre regioni italiane hanno avute difficoltà di questo tipo. Figuriamoci nelle regioni italiane che confinano con paesi esteri cosa sarà accaduto!
Ma ad RTV ha fatto più comodo scomodare i tecnici del ministero piuttosto che risolverli da se. :doubt:
 
Che poi ancora c'è da capire che cappero di accorgimenti tecnici possano mai trovare dato che i reggini, puntando su Forza d'Agrò, si troveranno sempre il segnale di Rtv interferito con Canale Italia che trasmette da Valverde. Diranno a questi di abbassare la potenza? O si faranno imbarcare nel loro mux?
 
Una volta un mux una volta l altro è una continua rincorsa verso la follia questo digitale secondo me da parte delle miriadi di tivù locali . . . tra un anno chissà quante saranno ancora in vita . . .
infine segnalo da STALETTI il TIMB ch48 livello segnale presente e buono ma livello qualità 1% quindi non visibile . .
alla fine uno si stanca pure di segnalare . . sembra una macchinetta da videopoker queste segnalazioni una volta alla rai una volta alla timb etc etc . . domani chissà a quale mux toccherà . .
siamo messi male in calabria :)
 
Ultima modifica:
margio ha scritto:
Che poi ancora c'è da capire che cappero di accorgimenti tecnici possano mai trovare dato che i reggini, puntando su Forza d'Agrò, si troveranno sempre il segnale di Rtv interferito con Canale Italia che trasmette da Valverde. Diranno a questi di abbassare la potenza? O si faranno imbarcare nel loro mux?
Basterebbe, come è stato detto sino allo sfinimento, avviare le pratiche per farsi autorizzare l'accensione ANCHE da Messina.
Punto.

PS: vi pare che un'altra emittente, regolarmente autorizzata, dovrebbe limitare il proprio segnale da Valverde per la non volontà di un'altra emittente di volersi impegnare a risolvere la cosa nel modo più intelligente possibile? :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Basterebbe... avviare le pratiche per farsi autorizzare l'accensione ANCHE da Messina.
il ragionamento non fa una piega...ma..ma bisogna fare i conti con il reggino medio e la cromosomica tendenza a puntare il lauro...
le abitudini di puntamento potranno cambiare (e non ne sono tanto sicuro), ovviamente per chi ha in ottica messina, solo il giorno in cui un programma ad alto share risulterà non ricevibile a chi si serve dal lauro ...

scusate l'OT, ma sono reduce dall'ennesima "discussione" condominiale :eusa_wall:

sarei proprio curioso di avere delle misure di segnali, senza amplificazione e a parità di amplificazione, ma purtroppo il budget mi impedisce l'acquistop di un prodotto sia pure amatoriale
 
Situazione a Roccella

Ripristinata Telelocri (mux Telemia) e intanto squadetta Telereggio (canale 43 UHF).
 
Ora scomparsi i mux di Telereggio e Canale Italia a Roccella.

PS: il mux di Canale Italia si vede a più riprese qui a Roccella.
 
Ultima modifica:
Mamma Rai stavolta sta toppando di brutto.
I problemi di propagazione/fading penso che avrebbero effetto un po' su tutti i canali.
Invece solo 5, 26, 30, 40 (e a volte anche 35) sono diventati canali fantasma: si vede solo l'ectoplasma della frequenza, ma in quanto a sostanza... niente.
Ed è così da quasi una settimana.
Tutti gli altri (nazionali) già da ieri si sono sistemati; persino i TIMB.
Le locali fanno il possibile e personalmente apprezzo molto lo sforzo che fanno per essere presenti.
 
Sicuramente soldi permettendo anche le locali metteranno qualcosa a messina,ma vi sfuggono i 40km tra pellaro e palizzi marina,dove rimarrebbe l'interferenza se valverde non circoscrive i suoi lobi sui canali critici,cosa che dovrebbe fare anche perchè c'è castelmola e scrisi a nord di valverde stesso che garantiscono il proseguimento a nord delle catanesi
 
Mi hanno risposto quelli di Cielo alle mie lamentele sul fatto che il loro canale non si vedesse da Tropea a Pizzo Calabro e mi hanno detto che dopo l'estate attiveranno i due mux Rete A da Zambrone che è l'unico sito che si riceve bene sulla costa tirrenica..... Monte Poro e Monte Contessa essendo alle spalle della costa sono out :crybaby2: :crybaby2:
 
Oggi da cannitello non si vede mediaset italia 2 e associati, RTV, telereggio, mediaset... e siamo quasi ad un mese dal fallimentare S.O. Ma come è possibile? So che qui la situazione è particolare perchè il segnale più vicino arriva da vibo o catanzaro ma cosi non se ne esce... ogni giorno saltano i segnali anche per molte ore... :eusa_wall:
 
Omnitel ha scritto:
Infatti la penso allo stesso modo! Prima RTV pretendeva a gran voce di ottenere dal ministero una frequenza diversa dal ch. 45 per evitare le interferenze. E qui dentro c'era anche qualche "simpatizzante" (e non faccio nomi! :D ) che sosteneva che gli avrebbero assegnato una frequenza VHF. :doubt:
Ora che gli lasciano il ch. 45 senza possibilità di avere altre frequenze, alla fine cos'hanno risolto? In pratica gli stanno dicendo: "State calmi, che le interferenze si risolvono con opportuni accorgimenti tecnici sui ripetitori. Se non avete i tecnici ve li mandiamo dal ministero così la smettete di lagnarvi" :badgrin:
Tutte le reti nazionali e locali stanno incontrando difficoltà nel passaggio al digitale. E anche nelle altre regioni italiane hanno avute difficoltà di questo tipo. Figuriamoci nelle regioni italiane che confinano con paesi esteri cosa sarà accaduto!
Ma ad RTV ha fatto più comodo scomodare i tecnici del ministero piuttosto che risolverli da se. :doubt:
Ma vi rendete conte di che razza di buffonata hanno fatto questi di RTV? E' incredibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso