A
AsRoccella1935
easysat ha scritto:As stai bene???
tutto bene.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
easysat ha scritto:As stai bene???
easy, che il mio impianto condominiale (età 3anni) abbia qualche pecca questo è sicuro (VHF su lauro + UHF su lauro e V banda su messina), ma ahimè il condominio non intende mettere mano...che la distribuzione interna necessiti di una rivisitazione forse (ma non è facile causa fili bloccati nei corrugati) ...ma tieni conto che 1) il mux 1 dal lauro è sempre arrivato benissimo fino ad oggi, ha sofferto parecchie ore nel pomeriggio ma in tutto il condominio poi è ritornato a piena potenza e qualità: la VHF puntata sul lauro nelle stesse ore riceveva perfettamente il mux siciliano ch07 (telesiciliacolor, telejonica....) 2) ricevo perfettemente (a parte qualche sporadico squadrettamento sul TIMB3) tutti i mux nazionali 3) ricevo molti mux siciliani (ch22-tgs, ch23-telecolor, ch29-tvt, ch31-antenna1 lentini, ch34-video regione, ch39-telerent, ch57 Antenna sicilia/teletna) 4) le calabresi che non hanno problemi sono telitalia e videocalabria, calabriatv è spesso out..rtv e telereggio riesco a riceverli benissimo con l'antennina stilo sul pc, quindi poco mi importa se sul tv "soffrono"...easysat ha scritto:totino diciamo anche che una controllatina al tuo impianto non guasterebbe magari c'è qualcosa che non và,da come ricevi credo che tu abbia qualche problema sulla distribuzione e forse anche l'antenna va sistemata
E comunque è il valore del livello qualità segnale a cui fare riferimento . . l altro valore non lo guardo proprio perché non serve a niente . . ti faccio un esempio su tutti i mux da staletti io ho livello qualità 100% . . però per dirti ho alcuni mux al 55 al 60 al 48 al 45 di livello segnale . . ma non conta . . perché puoi ricevere benissimo senza problemi pure un mux che ha il 15% di livello segnale purché il livello qualità è fisso a 100 . .cheguevara63 ha scritto:Credo che SFN vada gestito meglio dalle varie emittenti..mi spiego..
I tre Mux TIMB viaggiano a gonfie vele dalle mie parti, mentre i Mux
Rai che sono anche'essi in SFN, non hanno la stessa potenza, che
è al di sotto del 40% della qualità del segnale...non squadrettano,
questo bisogna evidenziarlo...ma con le pioggie e temporali..?...
Il mio sito di ricezione è Stalettì...
Il nuovo "giochino" non sarà più questo, ma quali programmi appariranno e spariranno nei nuovi mux già presenti. Appena le locali ci prenderanno gusto (come hanno fatto quelle del nord) vedrete sparire, comparire e spostarsi di mux molti nuovi programmi, anche inventati dalle emittenti stesse (televendite... non aspettatevi grandi cosepincopallino90 ha scritto:Ragazzi una piccola domanda! Ad oggi da Monte Poro/Vibo Valentia la situazione ormai è stabilizzata. Tutti i mux nazionali entrano senza dare alcun problema. Mi "domando e chiedo", sapete se è prevista l'attivazione di altri mux, più o meno nazionali, tipo Channel 24 o altro?
"Grazzi assai" per la risposta!!!
Buona giornata giovani e che la forza sia con voi!!! Pace e bene, ora pro nobis e amen!![]()
teleuropa ha scritto:Finalmente terminati i lavori sul sito di Monte Poro! Da ieri è di nuovo attivo il sito di Torrevecchia e da oggi dovremmo essere in grado di accendere anche Diamante...
Il tutto aspettando i nuovi ponti che tardano ad arrivare...
Ringraziamo i nostri tecnici che stanno facendo davvero miracoli.
Siti attivi:
LAPPANO
MONTE PORO
TORREVECCHIA
SPEZZANO ALBANESE
ROSETO CAPO SPULICO
TELEUROPA (Ch 39) LCN 10
Teleuropa... work in progress!!!
Stanno facendo delle prove o hanno dei problemi ai mux. Ma stanno tornando alla normalità.Andydj ha scritto:mentre qualche canale contenuto nei mux Timb mi risulta a schermo nero.
RobyOneKenobi ha scritto:Stanno facendo delle prove o hanno dei problemi ai mux. Ma stanno tornando alla normalità.
intelvsamd ha scritto:Segnalo che da bosco catalano sono spariti tutti i mux timb 1,2,3
Gli esperti previsionisti dicono che tra lunedì e martedì ci dovrebbero essere delle pioggie abbastanza intense su un un paio di monti calabresi . . certo non come l inverno . . ma almeno si incomincerà a tastare il polso della situazione anche sotto questo punto di vista . .cheguevara63 ha scritto:Credo che SFN vada gestito meglio dalle varie emittenti..mi spiego..
I tre Mux TIMB viaggiano a gonfie vele dalle mie parti, mentre i Mux
Rai che sono anche'essi in SFN, non hanno la stessa potenza, che
è al di sotto del 40% della qualità del segnale...non squadrettano,
questo bisogna evidenziarlo...ma con le pioggie e temporali..?...
Il mio sito di ricezione è Stalettì...
giuseppe80 ha scritto:SONO DI RIACE SUP. VOLEVO DIRE A AsRoccella1935 CHE DA BOSCO CATALANO NON CI SONO I TIMB PERCHè IO O DUE ANTENNE DIRETTIVE SEPARATE UNA ORIZZONTALE PER BOSCO CATALANO E NON SI VEDONO E PRIMA SI PRENDEVONO E UNA VERTICALE PER CAPOSPARTIVENTO E SI PRENDONO. Quindi tu li stai prendendo con CAPOSPARTIVENTO.