Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
Secondo DiarioTv, Infospazio dovrebbe essere attivato sul canale 29 UHF.
Sul 29 a calanna c'è rtp2. e' un vero peccato un canale spento come il 51 speriamo in una prossima accensione di chi ha il vero diritto a trasmettere su quel canale.
 
Omnitel ha scritto:
Infospazio non è proprietaria del ch. 51 e si spera chiuda definitivamente le trasmissioni perché neppure autorizzata a farlo.
Sul ch. 51 dovrebbe accendere Calabria TV la quale è anche assegnataria dei ch. 34 e 53.
Sulla LCN 71 si spera torni al più presto Telitalia, la vera Telitalia che ora si trova sull'lcn 617.

Speriamo che torni la vera telitalia mancano in calabria i consigli comunali di rende san fili e Cosenza :) e i commenti alle partite del Cosenza :)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Secondo DiarioTv, Infospazio dovrebbe essere attivato sul canale 29 UHF.
Ma come fa, Infospazio, ad avere una rete se il ministero gli ha rigettato la richiesta perchè non ne aveva i requisiti?

SOGGETTI ESCLUSI: INFOSPAZIO Soggetto giuridico non legittimo
 
Ultima modifica:
villarisanti ha scritto:
Sul 29 a calanna c'è rtp2. e' un vero peccato un canale spento come il 51 speriamo in una prossima accensione di chi ha il vero diritto a trasmettere su quel canale.

il canale 31 UHF ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
il canale 31 UHF ?
Il canale 31 è di 7Gold, cosa c'entra con Teleitalia la quale ha il suo di Mux che non può uscire dalle province di Crotone e Cosenza?
 
Emiluno ha scritto:
AsRoccella1935 ha scritto:
Secondo DiarioTv, Infospazio dovrebbe essere attivato sul canale 29 UHF.

Ma come fa, Infospazio, ad avere una rete se il ministero gli ha rigettato la richiesta perchè non ne aveva i requisiti?

SOGGETTI ESCLUSI: INFOSPAZIO Soggetto giuridico non legittimo

Allora ASRoccella , Alessandro , RegginaBoys o chiunque tu sia ,io non ce l'ho con te ma dici le cose come le hai lette , e non come le hai interpretate ; prima di tutto è stato detto che sono le parole di un responsabile della redazione locale di GSChannel (parole da prendere con le pinze) ,emittente che dovrebbe aver concessione a trasmettere nel territorio della provincia di RC e fa parte del consorzio che in graduatoria era insieme a Telitalia se non sbaglio e quindi potrebbe avere il 29 da M.Poro , cose tutte da verificare però, visto che han trasmesso solo 2 mesi giusto uno o 2 anni fa in analogico.

Diariotv ha scritto:
Per avere notizie riguardo l’assenza del segnale di TelItalia-Infospazio ,abbiamo interpellato la redazione della piana di GS Channel News (LCN95) presente appunto nel mux Telitalia ; un responsabile in maniera molto civile ci ha comunicato che i tecnici dell’emittente TelItalia sono al lavoro per attivare il canale UHF 29 da M.Poro e quindi poter trasmettere il proprio mux ; riguardo l’abbandono dell’UHF 51 ci viene detto che lo spegnimento del segnale è dovuto alla separazione con Telespazio. Non si conosce al momento la tempistica di ri-attivazione di questo mux sul nuovo canale.

Infospazio è stata nominata solo all'inizio dell'articolo , e sempre accanto al nome Telitalia , per poi non venir più menzionata
 
Emiluno ha scritto:
Ma come fa, Infospazio, ad avere una rete se il ministero gli ha rigettato la richiesta perchè non ne aveva i requisiti?

SOGGETTI ESCLUSI: INFOSPAZIO Soggetto giuridico non legittimo

Infospazio aveva presentato la domanda a nome di telespazio e, chiaramente, le e' stata rigettata.
 
Intanto GS Channel presenta tutt'ora un fermoimmagine attualmente nel mux di Infospazio presente a Roccella sul canale 51 UHF.
 
News da Tiriolo

Spento il 28 d VideoCalabria

Spneto il 34 di Studio3

Il 60 di Timb va a scatti

Confermo GS Channel ha un fermo immagine sul mux Infospazio Tv/Telitalia sul 31 ( in altre zone della Calabria è ancora sul 51)
 
p1pp3tt0 ha scritto:
la vicenda è complicata, ma credo si possa "riassumere" così: Infospazio ha fatto domanda a nome di Telespazio, per questo la domanda gli è stata rigettata, quanto al gruppo editoriale al quale fa capo Infospazio, si è aggiudicato due frequenze: Telitalia e 7Gold,

Telitalia si è aggiudicata il 29 in intesa con GS Channel, perciò Telitalia può accendere dai suoi vecchi siti (in provincia di Cosenza e Melissa su Crotone) e GS Channel da Reggio, ora visto che GS Channel sta nel mux di Telitalia, può "restituire il favore" su Reggio, inserendo nel proprio mux i canali del gruppo Telitalia (ad oggi su Reggio GS Channel non ha ancora acceso il 29 che si è aggiudicato, perchè fino ad oggi ha sfruttato il 51 abusivamente occupato da Infospazio),

quanto invece al 31 è stato aggiudicato da 7Gold in intesa con DeltaTv (solo per irradiare sull'Alto Jonio cosentino), ma sopratutto Gold88, che ha partecipato solo per irradiare sullo stretto, 7Gold non può accendere su Reggio, ma può accendere il 31 su Catanzaro (Stalettì e Tiriolo) e Cosenza (Timparello di Lappano),

in definitiva, pur restando tagliati fuori da tutta la costa tirrenica, potrebbero confezionare un mux fotocopia (Infospazio71, Telitalia, GsChannelNews, RTI, 7Gold, EsperiaTv - doppio), da irradiare sul 29 o sul 31 a seconda della zona da coprire, sacrificando di fatto il mux interregionale di 7Gold (SuperTennis & Co.), sarebbe illegale, ma visti i precedenti con il 51 ci si può aspettare di tutto...

bisogna sempre distinguere tra
RETE REGIONALE
EMITTENTE REGIONALE
MUX REGIONALE

si continua a fare un pò di confusione
è ovvio che telitalia può avere copertura regionale se trova intese o paga l'inserimento in altri mux ma nn avrà mai una rete Regionale
quindi situazione poco stabile visti i cambiamenti di rotta e di intese che i nostri editori hanno in testa!
idem per rtc - rti - ecc ecc ecc...
a quanto risulta le uniche ad avere (o potenzialmente) una RETE REGIONALE e quindi completamente autonomi e non fare affidamento su accordi o "tempeste ormonali" e che quindi possono dare una certa sicurezza editoriale e di continuità nel tempo sono Telespazio??!!?(con molti punti interrogativi) e VideoCalabria. Non mi risultano altre emittenti con queste caratteristiche ma mi potrei sbagliare.
 
Questa graduatoria pubblicata dal Ministero (riferita alla copertura dei primi 15 operatori di rete), può aiutare meglio a capire la diffusione dei singoli Mux:

1) Telespazio TV punteggio copertura 45
2) Videocalabria punteggio copertura 44.29
3) Telespazio TV Studio 3 punteggio copertura 36.79
4) Ten punteggio copertura 20.68
5) Telemia punteggio copertura 16.98
6) ReggioTV punteggio copertura 15.47
7) Telitalia punteggio copertura 12.97
8) Telelibera Cassano punteggio copertura 12.04
9) Calabria TV punteggio copertura 11.74
10) ReteKalabria punteggio copertura 10.34
11) Telereggio punteggio copertura 8.46
12) Telestars punteggio copertura 7.87
13) Soverato uno punteggio copertura 7.50
14) RTC TeleCalabria punteggio copertura 5.71
15) RTI punteggio copertura 5.36
 
Bene Telemia che è al quinto posto copre Cosenza, Catanzaro e forse Crotone, ma non copre Reggio Calabria.

RTC Telecalabria è riuscita a coprire Reggio Calabria grazie a Polimenti e agli amici di RTV. E l' emmitente di Lamberti ha ricambiato vedendosi a Catanzaro nel mux di RTC.

S1 TV e Rete Kalabria da poco coprono la Locride assieme in un mux e presto forse si vedranno a Cosenza

RTI copre la Calabria con tre mux.

E non dimentiachiamo che TeleJonio e TeleLocri emittenti esistenti da alcuni grazie all' accordo con TeleMia per inserli nel mux hanno allargato il loro bacino d'utente e pensare che fino allo switch-off TeleLocri si vedeva solo nella Locride!!!
 
7GOLD DA TIRIOLO E STALETTI
Quanto prima qualcuno dovrà pur fare un dossier da mandare in sede a milano per far vedere la vergognosa vicenda che succede con questo canale invisibile una volta per luci psichedeliche . . una volta a schermo bianco . . una volta a schermo nero . . una volta con immagini a scatti . . una volta senza audio . . ma se non riuscite a trasmettere da quattro mesi mica un giorno . . toglietelo del tutto no ? lo eliminate e si finisce sta vergogna :)
 
p1pp3tt0 ha scritto:
di emittente regionale in Calabria c'è stata solo ed esclusivamente Telespazio, a distanza di anni l'ha seguita parzialmente Video Calabria, il resto sono tutte emittenti locali che oggi ci vengono proposte come regionali, ma solo perchè avevano da riempire sto famoso arco da 10 a 19, ma in Calabria un ragionamento simile non ha senso, RTC è solo czese, RTI solo krese, RTV e telereggio solo reggine, Ten e Telestars solo cosentine (anche se Ten un corrispondente da Vibo ce l'ha), ReteKalabria solo vibonese, ci si è limitati ad effettuare la solita spartizione geopolitica, quanto a Calabria Tv, rilevando Telespazio ed avendo alle spalle ADN Italia, ha l'ambizione di ereditare la posizione di Telespazio, ma è tutto da dimostrare

che vuol dire "parzialmente" videocalabria?

per quanto riguarda gli altri commenti è quello che sto dicendo:
rtc fino a quando avrà "amici" sarà su lamezia - reggio - crotone e che ne so..ma se domani arriva qualche proposta a questi mux o questi mux hanno problemi loro lasceranno spazio ad un'altra emittente?
stessa cosa per gli altri e per rti

poi ritorno ad un mio vecchissimo post: ma che cavolo interessa alla gente di vedere telelocri a Cosenza? o telemia? o teleitalia (l'originale) a reggio? questo è anche una cosa che chi fa pubblicità dovrebbe capire...
si diciamo pure che sono tutte regionali le nuove emittenti grazie ai vari mux...ma il palinsesto?!?!?! la gente che cavolo la deve seguire a fare?
per vedere i satelliti o per vedere le notizie di quartiere?
 
e quando mai TELEMIA O TELEJONIO si sono visti a catanzaro fino a coprirla tutta compresa provincia??
non hanno neanche postazioni ricordo che telejonio quando c'era l'analogico ancora parlo inizio 2012 .... si vedeva su un ch. 56 ABUSIVO che dopo alcuni interventi di controllo da parte del ministero hanno spento e serviva da marcellinara sino a catanzaro/borgia/amaroni ect
 
Tony Boemi a Telespazio ricopriva il ruolo di editore e direttore resposabile, vero ?
 
p1pp3tt0 ha scritto:
siamo d'accordo su tutto, il parzialmente di Video Calabria è riferito a tanti piccoli dettagli che non la rendono completamente assimilabile alla storica Telespazio (copertura alto tirreno e alto jonio cosentino, dislocazione delle sedi sul territorio - specialmente Reggio - e infine il tg con riferimento a servizi riguardanti le notizie provenienti da ogni angolo della Calabria - quello di Tony Boemi era meglio del TGRaiCalabria), ecco perchè parzialmente, ma al momento visto il limbo in cui è immersa la gloriosa Telespazio, Video Calabria è senza dubbio l'unica tv a carattere seriamente regionale

Scusate, se mi intrometto in questa discussione, ma è evidente che non conoscete la copertura radioelettrica di Videocalabria, che guarda caso è pubblicata sul loro sito e, guarda caso, vi trovo un impianto a Roseto Capo Spulico (la seconda rete di RTS non è mai esistita) che, da quel che ho visto con i miei occhi (vista a Rossano come a Cariati) ha da sempre diffuso il loro segnale sull’alto Jonio cosentino, come San Marco Argentano (RTS aveva dovuto spegnere per una interferenza che lamentava EiTower sul loro Canale 5 da Paterno Cal.) che copriva la zona sotto Luzzi, o vogliamo parlare della Costa degli Dei, dove Videocalabria arrivava con il suo canale 38 da Zambrone (RTS non c’è mai stata). Il mezzo punto che penalizza Videocalabria, secondo me, è dovuto alla parziale copertura della città di Reggio Calabria (la zona sud della citta non era coperta da Messina Tremestieri e la mancanza di Scrisi per coprire il lato sud del Poro ( Nicotera ecc.) e alla mancanza di Capo Spartivento per rafforzare la copertura di Roccella Jonica. Il Tirreno cosentino entrambe lo hanno illuminato, da sempre, con Monte Poro e qundi una copertura a pelle di leopardo. D’altronde la differenza di punteggio tra Videocalabria (44,29) e (Telespazio 45) è solo di mezzo punto percentuale. Se poi si considerano gli altri parametri della graduatoria di merito, redatta dal Mise, ad oggi Videocalabria "é" l'unica emittente con un suo mux a copertura regionale. Le emittenti ospitate sul soro mux ne sono la prova. :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso