Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PER easysat

Ma tu sei di REGGIO CALABRIA? IO DEVO VENIRE UN GIORNO DI QUESTI A GUARDARE UN'IMPIANTO DTT HA UNA RAGAZZA DI RIACE CHE STUDIA Lì. (Università) Essendo del posto che trasmettitore mi consigli? qual'è il migliore? IN QUESTO FORUM DICONO CHE IL MIGLIORE è QUELLO DI CATANIA, è VERO?
 
Ultima modifica:
Intanto il mux di Video Calabria è tornato a vedersi a Roccella Jonica.

Sempre OUT i mux di Rete A (problema dell' impianto di Pietrapennata, segnalato anche da bullboy)

Dei mux di Telitalia e TRS non ne posso parlare per cronici problemi che ci sono da giorni (se è un calo di potenza del ripetitore o un problema dell' impianto condominale), invito giuseppe80, a venire (anche gratis) a visitare il nostro impianto condominale.
 
QUESTIONE 7GOLD
Okay è un canale inutile però vorrei sapere a chi bisogna rivolgersi per vedere 7gold in calabria ? . . stanno diventando ridicoli davvero . .
Intanto dalla postazione di STALETTI lato soveratese risultano spenti . .

ch 48 timb
 
Ultima modifica:
Kappa69 ha scritto:
QUESTIONE 7GOLD
Okay è un canale inutile però vorrei sapere a chi bisogna rivolgersi per vedere 7gold in calabria ? . . stanno diventando ridicoli davvero . .
Intanto dalla postazione di STALETTI lato soveratese risultano spenti . .
ch 28 video calabria
ch 48 timb

Bisogna rivolgersi ad Infospazio. O, piu' propriamente a 7gold, dato che l'argomento non e' gradito ai primi (su facebook neanche rispondono a chi chiede info).
 
giuseppe80 ha scritto:
Scusa EMILUNO perchè al mio impianto i canali mi escono al massimo (100% segnale qualità) da RIACE SUP. A PETRAPENNATA CON UNA BLU920F? E SOLO I MUX DI TELESPAZIO TV (34) è IL 36 MEDIASET NON ESCONO PER NIENTE? Solo quando piove forte arrivano al 100% con il segnale qualità e li aggancia benissimo. Forse ci vuole un amplificatore con meno db? (Il mio è di 32 db).:crybaby2: HO DEVO CALCOLARE MEGLIO I DB IN USCITA?

MI DAI QUALCHE SUGGERIMENTO.
È fortemente consigliato fissare il livello di tensione alla presa d’antenna fra 45 e 74 dBuV: un valore inferiore a 45 dBuV, infatti, non è sufficiente ad alimentare il decoder, uno superiore a 74dBuV potrebbe, d’altro canto, saturare il ricevitore (con impossibilità di demodulazione), controllando i valori di MER e di BER oltre al corretto puntamento controllando gli echi corti (quelli che in analogico non facevano vedere il televideo)
 
qui nella locride sono tornati a vedersi video calabria sul 28 e tutti i mux la 7 telecom.

da poco ho fatto una valutazione sui vari mux e noto una situazione altalenante sul mux di mediaset canale 49 con livelli di segnali che sballano e ovvi squadrettammenti. problema mio o di mediaset ?????

anche teleradiosud è tornata mentre i mux di rete A 1 e 2 sono assenti o altalenanti, e mi dispiace perchè ci sono canali interessanti. ne sapete qualcosa?

il mux di telespazio sul 51 è morto per ovvi motivi come il calabria tv sul 53. per quest'ultimo possiamo considerarlo trasferito sul 34 ?
 
Kappa69 ha scritto:
QUESTIONE 7GOLD
Okay è un canale inutile però vorrei sapere a chi bisogna rivolgersi per vedere 7gold in calabria ? . . stanno diventando ridicoli davvero . .
Intanto dalla postazione di STALETTI lato soveratese risultano spenti . .

ch 48 timb
confermo quello che dici ed in più aggiungo che non funziona il mux 1 rai
 
Per Emiluno

EMILUNO come posso calcolare i parametri dell'uscita db del mio impianto? In questo momento ho solo una bussola per centrare l'antenne.

SECONDO TE SI POSSONO DISTURBARE DUE ANTENNE DIRETTIVE UNA VERTICALE PER PETRAPENNATA è L'ALTRA ORIZZONTALE PER BOSCO CATALANO NELLO STESSO PALO?. (L'antenne sono separate con due amplicatori da palo). Quella orizzontale essendo sullo stesso palo può infierire sulla saturazione del segnale è dell'altra antenna in verticale? :eusa_think:

CHE SUCCEDE NELL'ARIA QUANDO PIOVE AL SEGNALE DTT? Nel mio impianto escono tutti i mux al 100%, quando finisce di piovere subito il segnale qualità ritorna basso.(nella normalità):eusa_think:
 
Ultima modifica:
giuseppe80 ha scritto:
EMILUNO come posso calcolare i parametri dell'uscita db del mio impianto? In questo momento ho solo una bussola per centrare l'antenne.

SECONDO TE SI POSSONO DISTURBARE DUE ANTENNE DIRETTIVE UNA VERTICALE PER PETRAPENNATA è L'ALTRA ORIZZONTALE PER BOSCO CATALANO NELLO STESSO PALO?. (L'antenne sono separate con due amplicatori da palo). Quella orizzontale essendo sullo stesso palo può infierire sulla saturazione del segnale è dell'altra antenna in verticale? :eusa_think:

CHE SUCCEDE NELL'ARIA QUANDO PIOVE AL SEGNALE DTT? Nel mio impianto escono tutti i mux al 100%, quando finisce di piovere subito il segnale qualità ritorna basso.(nella normalità):eusa_think:
Tutto è fattibile niente è fattibile, sono da vedere le condizioni dei segnali in aria. Io nella locride monterei una larga banda molto direttiva verso Capo Spartivento, facendo molta attenzione alle riflessioni che porta il mare (tiltando un po' l'antenna verso l'alto) e un'altra verso Bosco Catalano e considerando che l'unica che parte solo da quel sito è Videocalabria userei una IV banda filtrata sul canale 28.
Per puntare le antenne serve un misuratore di campo che da anche i valori del segnale ricevuto e se saputo usare tutti gli altri parametri.



Il livello di tensione misurato dallo strumento
Ciò che in effetti viene rilevato con la strumentazione è il livello di tensione alla presa d’antenna, che è legato al campo elettromagnetico secondo la seguente relazione:
TENSIONE ALLO STRUMENTO = CAMPO E.M – K_CAVO. Dove K_CAVO = K0 – GUADAGNO_ANTENNA + ATTENUAZIONE_CAVO

Con K0 = -33,7+(20*LOG10(f)) , se Impedenza 75ohm
oppure
K0 = -31,9+(20*LOG10(f)) , se Impedenza 50ohm.
Sulla base delle precedenti relazioni è possibile risalire dalla tensione alla presa al campo e.m. incidente sull’antenna.


Non si può andare in guerra senza il fucile!! Il fucile dell'antennista è il misuratore di campo.
 
Ultima modifica:
giuseppe80 ha scritto:
EMILUNO come posso calcolare i parametri dell'uscita db del mio impianto? In questo momento ho solo una bussola per centrare l'antenne.

SECONDO TE SI POSSONO DISTURBARE DUE ANTENNE DIRETTIVE UNA VERTICALE PER PETRAPENNATA è L'ALTRA ORIZZONTALE PER BOSCO CATALANO NELLO STESSO PALO?. (L'antenne sono separate con due amplicatori da palo). Quella orizzontale essendo sullo stesso palo può infierire sulla saturazione del segnale è dell'altra antenna in verticale? :eusa_think:

CHE SUCCEDE NELL'ARIA QUANDO PIOVE AL SEGNALE DTT? Nel mio impianto escono tutti i mux al 100%, quando finisce di piovere subito il segnale qualità ritorna basso.(nella normalità):eusa_think:

se sono ben distanziate non interagiscono hai almeno 90 cm 1 mt tra l'una e l'altra?
 
Per Emiluno

INFATTI IO PRENDO IL SEGNALE CON LA DIRETTIVA IN DIREZIONE DEL MARE,SICURAMENTE PER QUESTO NON LI AGGANCIA. (34,36):crybaby2:

NELLA PARTE NORD DEL MIO PAESE INVECE IL SEGNALE DI PETRAPENNATA LO AGGANCIANO IN DIREZIONE DELLE MONTAGNE, così i mux 34 e il 36 escono perfettamente.:crybaby2:

L'altra volta sono andato ha fare un'impianto, è mettendo l'antenna verso l'alto il mux di tele mia (21) si prendeva perfettamente,invece la mettevo giusta non lo prendeva il segnale.
 
bullboy ha scritto:
qui nella locride sono tornati a vedersi video calabria sul 28 e tutti i mux la 7 telecom.

da poco ho fatto una valutazione sui vari mux e noto una situazione altalenante sul mux di mediaset canale 49 con livelli di segnali che sballano e ovvi squadrettammenti. problema mio o di mediaset ?????

anche teleradiosud è tornata mentre i mux di rete A 1 e 2 sono assenti o altalenanti, e mi dispiace perchè ci sono canali interessanti. ne sapete qualcosa?

il mux di telespazio sul 51 è morto per ovvi motivi come il calabria tv sul 53. per quest'ultimo possiamo considerarlo trasferito sul 34 ?

Per i mux di Rete A bisogna scrivere un e-mail a loro...


Mentre il mux di Calabria Tv è sul 34 sin dallo switch-off.
 
ASroccella FATTI CONTROLLAREEEEEE L'IMPIANTOOOO DA GIUSEPPE 80 che ABITA VICINO A TE BASTAAAAAAAAAA CON STE SEGNALAZIONI INUTILI!!!! ;)
 
PER easysat

Mi sembra di no, non ho calcolato questa situazione. MI FA FASTIDIO QUESTA COSA CHE DEVE SEMPRE PIOVERE FORTE PER PRENDERE I CANALI DI MEDIASET E TELESPAZIO TV. Invece l'altri canali si prendono al 100% di qualità.:crybaby2:
 
giuseppe80 ha scritto:
Mi sembra di no, non ho calcolato questa situazione. MI FA FASTIDIO QUESTA COSA CHE DEVE SEMPRE PIOVERE FORTE PER PRENDERE I CANALI DI MEDIASET E TELESPAZIO TV. Invece l'altri canali si prendono al 100% di qualità.:crybaby2:

prova a distanziarle un pò e toccare un pò il puntamento sicuramente ci sarà qualche riflessione che distrugge il segnale
 
easysat ha scritto:
se sono ben distanziate non interagiscono hai almeno 90 cm 1 mt tra l'una e l'altra?
Interagiscono a livello di segnale in arrivo al decoder. Anche se il segnale non è utile per essere visto, rompe le scatole all'altro che è in SFN.
 
PER easysat

L'HA DETTO ANCHE EMILUNO QUESTO POSSIBILE PROBLEMA.
Se mi lascia il tempo devo salire sul tetto è provare fino che non esce il segnale. :eusa_think:

CMQ CON ASROCCELLA1935 CI STIAMO METTENDO D'ACCORDO PER RISOLVERE A CASA SUA QUESTO PICCOLO PROBLEMA D'ANTENNA, Sempre se lo è (piccolo).;)
 
giuseppe80 ha scritto:
L'HA DETTO ANCHE EMILUNO QUESTO POSSIBILE PROBLEMA.
Se mi lascia il tempo devo salire sul tetto è provare fino che non esce il segnale. :eusa_think:

CMQ CON ASROCCELLA1935 CI STIAMO METTENDO D'ACCORDO PER RISOLVERE A CASA SUA QUESTO PICCOLO PROBLEMA D'ANTENNA, Sempre se lo è (piccolo).;)
Verifica se è possibile mettere mani all'antenna senza "disturbare" il segnale degli altri condomini.
In alternativa puoi sempre provare ad installargli un'antenna direttiva sul balcone in verticale direzionata su Palizzi con un buon amplificatore ma non troppo forte! Tieni presente che è consigliabile montare anche un'antenna VHF in orizzontale sempre su Palizzi. Su Roccella puoi montare, come ha detto "easysat", una banale 4' banda filtrata sul ch. 28 solo per ricevere VideoCalabria.
 
Intanto il mux Telitalia è tornato visibile da me. Ma solo due canali sono visibili e che sono Telitalia Infospazio 71 e Telitalia, Esperia Tv ha lo schermo bloccato, Gs Channel ha l' effetto neve, neri 7 Gold e Digital 9.

Davvero questo mux è alla frutta ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso