Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mmmmm omnitel speriamo risolva tramite la condominiale le antenne sul balcone le sconsiglio possono catturare riflessioni le monto sempre e solo quando non si puo`accedere al tetto......probabile siano delle regolazioni da fare sulla centralina previa verifica stato antenne e cavi.....per tarare cmq c vuole un minimo di misuratore che dia un minimo di dati sulla ricezione giuseppe sei tutti noi......cosi roccella si placa una volta per tutte!!!!!!!!!!eheheheh
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Intanto il mux Telitalia è tornato visibile da me. Ma solo due canali sono visibili e che sono Telitalia Infospazio 71 e Telitalia, Esperia Tv ha lo schermo bloccato, Gs Channel ha l' effetto neve, neri 7 Gold e Digital 9.

Davvero questo mux è alla frutta ?

Non ci sono parole! A me dispiace per Esperia. Trattata malissimo dai gestori del mux. Ha investito milioni x poi non vedersi.
 
giuseppe80 ha scritto:
Mi sembra di no, non ho calcolato questa situazione. MI FA FASTIDIO QUESTA COSA CHE DEVE SEMPRE PIOVERE FORTE PER PRENDERE I CANALI DI MEDIASET E TELESPAZIO TV. Invece l'altri canali si prendono al 100% di qualità.:crybaby2:
Se non ricordo male Telespazio e EiTower a Capo Spartivento condividono la stessa postazione oltre che la stessa antenna di diffusione.
 
easysat ha scritto:
Mmmmm omnitel speriamo risolva tramite la condominiale le antenne sul balcone le sconsiglio possono catturare riflessioni le monto sempre e solo quando non si puo`accedere al tetto......probabile siano delle regolazioni da fare sulla centralina previa verifica stato antenne e cavi.....per tarare cmq c vuole un minimo di misuratore che dia un minimo di dati sulla ricezione giuseppe sei tutti noi......cosi roccella si placa una volta per tutte!!!!!!!!!!eheheheh
Non credo che nella Locride sia necessario un amplificatore d'antenna. I segnali sono tutti molto forti considerando che RaiWay usa nella direzione di Locri 250 Watt RMS ( equivalgono a 1Kw analogico e TIMB che usa la stessa antenna ne usa 100 che equivalgono a circa 500 watt analogici.
 
Safari75 ha scritto:
Non ci sono parole! A me dispiace per Esperia. Trattata malissimo dai gestori del mux. Ha investito milioni x poi non vedersi.
Al riguardo, se mi è consentito vorrei dire la mia!!! Secondo voi aprire oggi una emittente in Calabria e investire milioni su di essa conviene? O meglio, l'emittente riuscirà un giorno a recuperare quanto investito? Secondo me NO!!! Pertanto se l'investimento è stato in quello televisivo....penso si sia sbagliato di grosso. Se poi le aspirazioni sono altre....non so dirvi. Per quel che rigurda la non visibilità penso che il problema stia anche a monte, ricordate che Esperia non ha avuto neppure un LCN, quindi in teoria a giugno non doveva più vedersi! Preciso infine che come utente dispiace non poter avere una realtà televisiva in più, però i fatti sono questi.
 
Emiluno ha scritto:
Se non ricordo male Telespazio e EiTower a Capo Spartivento condividono la stessa postazione oltre che la stessa antenna di diffusione.

La Telespazio del mux di Calabria Tv o quella di Infospazio ?
 
Ampex ha scritto:
Al riguardo, se mi è consentito vorrei dire la mia!!! Secondo voi aprire oggi una emittente in Calabria e investire milioni su di essa conviene? O meglio, l'emittente riuscirà un giorno a recuperare quanto investito? Secondo me NO!!! Pertanto se l'investimento è stato in quello televisivo....penso si sia sbagliato di grosso. Se poi le aspirazioni sono altre....non so dirvi. Per quel che rigurda la non visibilità penso che il problema stia anche a monte, ricordate che Esperia non ha avuto neppure un LCN, quindi in teoria a giugno non doveva più vedersi! Preciso infine che come utente dispiace non poter avere una realtà televisiva in più, però i fatti sono questi.

Gs Channel visto che ha perso il mux che la riceva su Reggio Calabria è praticamente dispersa.
 
Qualcuno sa dirmi con quanti Mbit/s trasmettono i programmi di rai 1, canale 5 e La7 ?
 
Ampex ha scritto:
Qualcuno sa dirmi con quanti Mbit/s trasmettono i programmi di rai 1, canale 5 e La7 ?
mediamente hanno 2,5 Mbit/s in configurazione statistica
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
La Telespazio del mux di Calabria Tv o quella di Infospazio ?
Ritorniamo a ripetere sempre le stesse cose.
Infospazio non ha mai ottenuto ne la licenza di Operatore di Rete ne quella di Operatore di Contenuti. Quindi non aveva diritto a ne ad un LCN ne a un canale. Quindi parliamo di Telespazio S.p.A.. Inoltre la condivisione della postazione e dell'antenna a Capo Spartivento è antecedente allo switch off. Al momento Infospazio utilizza il mux di Gold7 e di Teleitalia nelle province di Cosenza e Crotone.
 
Emiluno ha scritto:
Ritorniamo a ripetere sempre le stesse cose.
Infospazio non ha mai ottenuto ne la licenza di Operatore di Rete ne quella di Operatore di Contenuti. Quindi non aveva diritto a ne ad un LCN ne a un canale. Quindi parliamo di Telespazio S.p.A.. Inoltre la condivisione della postazione e dell'antenna a Capo Spartivento è antecedente allo switch off. Al momento Infospazio utilizza il mux di Gold7 e di Teleitalia nelle province di Cosenza e Crotone.

Ma adesso 7 Gold è nero da giorni, e nessun calabrese la vede, GS Channel (emittente di Reggio Calabria) privata del segnale su Reggio Calabria per colpa della perdita di frequenze del mux (dopo la sentenza del mux).

Ci sarà qualche trasloco ?
 
Emiluno ha scritto:
Non credo che nella Locride sia necessario un amplificatore d'antenna. I segnali sono tutti molto forti considerando che RaiWay usa nella direzione di Locri 250 Watt RMS ( equivalgono a 1Kw analogico e TIMB che usa la stessa antenna ne usa 100 che equivalgono a circa 500 watt analogici.

Impossibile che in un condominio non ci sia una centralina emiluno.........quello che dici è corretto MA vale per un appartamento singolo.........
 
Emiluno ha scritto:
Non credo che nella Locride sia necessario un amplificatore d'antenna. I segnali sono tutti molto forti considerando che RaiWay usa nella direzione di Locri 250 Watt RMS ( equivalgono a 1Kw analogico e TIMB che usa la stessa antenna ne usa 100 che equivalgono a circa 500 watt analogici.
A Locri se non amplifichi come si deve, parlo di impianti centralizzati, non si vede na cippa!
In analogico idem, con una semplice log che a suo tempo serviva solo 4 prese e montava un amplificatore da 22 db.
 
Senza amplificatore va bene al massimo su 2 TV magari abitando all'ultimo piano con pochi metri di cavo ;)
 
easysat ha scritto:
Senza amplificatore va bene al massimo su 2 TV magari abitando all'ultimo piano con pochi metri di cavo ;)
Su questo ti do ragione! :icon_cool:
Ma non molto cavo altrimenti vedi solo la Rai...

In analogico con una banale UHF sul balcone in verticale e non più di 5 metri di cavo che entravano nella stanza accanto, dal 2005 al 2008 a Locri riuscivo a vedere senza amplificatore un discreto analogico solo però su un televisore. Alcune reti locali erano con l'effetto neve e quando pioveva anche i Mediaset nevischiavano un pò.
 
Per Omnitel

Omnitel non sei sceso a Locri questa settimana? PERCHè VOLEVO SAPERE SE I MUX 51,53 DI PETRAPENNATA è IL 59 DI GROTTERIA SI PRENDONO D'AVVERO COME è NELLA TABELLA DI OTG DI LOCRI? :eusa_think:
Cmq io quando faccio la ricerca canali dopo la fine dei lavori del dtt, questi mux non li prendo mai con l'antenne rivolte per petrapennata.
 
giuseppe80 ha scritto:
Omnitel non sei sceso a Locri questa settimana? PERCHè VOLEVO SAPERE SE I MUX 51,53 DI PETRAPENNATA è IL 59 DI GROTTERIA SI PRENDONO D'AVVERO COME è NELLA TABELLA DI OTG DI LOCRI? :eusa_think:
Cmq io quando faccio la ricerca canali dopo la fine dei lavori del dtt, questi mux non li prendo mai con l'antenne rivolte per petrapennata.
Fino al 3 novembre il 51 era sempre spento. Il 53 non è mai stato acceso. Il 59 di Grotteria di TVitalia non l'ho mai agganciato. Ma considera che vs Roccella ho direzionata una UHF collegata ad un ingresso di 4° banda e il 59 è in 5° banda.
 
easysat ha scritto:
Impossibile che in un condominio non ci sia una centralina emiluno.........quello che dici è corretto MA vale per un appartamento singolo.........
Ovvio che in un condominiale ci sia un amplificatore ma dovrebbe essere tarato per recuperare le perdite d'impianto.
 
giuseppe80 ha scritto:
Omnitel non sei sceso a Locri questa settimana? PERCHè VOLEVO SAPERE SE I MUX 51,53 DI PETRAPENNATA è IL 59 DI GROTTERIA SI PRENDONO D'AVVERO COME è NELLA TABELLA DI OTG DI LOCRI? :eusa_think:
Cmq io quando faccio la ricerca canali dopo la fine dei lavori del dtt, questi mux non li prendo mai con l'antenne rivolte per petrapennata.
Grotteria è un micro impianto, forse, se acceso avranno messo 1 watt.
 
Per Omnitel

Lo sai che il mux 59 una volta la mia direttiva per circa 5 minuti lo prendeva, poi è sparito di nuovo senza vederlo più da quella volta. QUESTO DTT NON SI CAPISCE PIù.:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso