A
AsRoccella1935
cosimopeppe ha scritto:A Reggio non si vede, ne con antenna verso Catania,ne con antenna verso MESSINA o con antenna in verticale verso Monte Scrisi.
risintonizzi sul mux di TVT (UHF29).
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cosimopeppe ha scritto:A Reggio non si vede, ne con antenna verso Catania,ne con antenna verso MESSINA o con antenna in verticale verso Monte Scrisi.
Omnitel ha scritto:Praticamente una "strage di mux"!![]()
Menomale che avevo avvisato della possibile morìa di canali. Comunque sta di fatto che non è normale che basta un po' d'acqua per mandare KO quasi tutti i mux.
Una cosa però è certa: bisognerebbe capire esattamente quali siano i mux realmente OFF e quali quelli che con il maltempo e a causa di un cattivo impianto di ricezione, risultino momentaneamente inagganciabili.
Già ad agosto si parlava di quello che sarebbe avvenuto con le prime pioggie . .bullboy ha scritto:posso capire le private MA LA RAI........... cmq si vede solo il mux principale il 35
bullboy ha scritto:posso capire le private MA LA RAI........... cmq si vede solo il mux principale il 35
Ora anche VideoCalabria che parte proprio da Roccella?!?AsRoccella1935 ha scritto:Che a Roccella non è visibile o instabile!!!
E inoltre è saltato pure il mux di Video Calabria![]()
![]()
bullyboy e giuseppe80,
Quali mux nazionali e regionali sono saltati ?
Non essendo a Locri non posso verificare se esattamente gli altri mux Rai si vedono e se davvero il mux1 Calabria ch. 35 è davvero instabile.eperte ha scritto:Ma dai come è possibile che non si vede neanche la Rai,ho ragione a dire che fa schfo il digitale terrestre..
In analogico la rai si vedeva anche durante la tempesta.
Omnitel ha scritto:Non essendo a Locri non posso verificare se esattamente gli altri mux Rai si vedono e se davvero il mux1 Calabria ch. 35 è davvero instabile.
Sta di fatto che in analogico la Rai era sempre visibile ma tutto dipende da come sono stati tarati gli impianti e se vengono sempre alimentati alla stessa maniera. Non essendo un tecnico non posso esprimermi meglio sulla questione. Una cosa è certa: con il digitale l'impianto di ricezione tv dev'essere sistemato al meglio altrimenti basta davvero poco per perdere il segnale.
La bestia nera è l'SFN tra i diversi trasmettitori da cui si riceve, poi c'entra parecchio come il segnale viene ripartito prima di giungere all'apparecchio e infine può influire anche il tipo di spinotto adottato per collegare il cavo al televisore.
Prima di realizzare il mio impianto nell'estate del 2011, ho chiesto aiuto a tanta brava gente disponibile qui sul forum che, dopo numerose consultazioni, mi ha guidato nella scelta dei migliori materiali e nell'adozione delle migliori misure per avere un'impianto di ricezione quasi a regola d'arte. E tutto questo ho voluto farlo con l'analogico ancora attivo, proprio perché con l'analogico era più facile capire "a vista" se nell'impianto c'era qualche difetto e se il segnale era troppo debole o troppo forte. Nel mio caso specifico, poi, con lo switch off non ho avuto neppure il problema di dovere redirezionare le antenne verso altri siti com'è accaduto in altre zone d'Italia, per cui ora mi godo i frutti della fatica passata.
Tanto per dirvene una: il cugino della mia fidanzata che ha la casa poco sopra l'ospedale di Locri con la visuale completamente libera sia verso sud (Palizzi) che verso nord (Roccella) ma con un impianto di smistamento del segnale che fa pena, sta impazzendo dal 12 giugno! Antenne datate con elementi piegati e ciò che resta dell'amplificatore in plastica bianca (ora gialla) arrugginito.
Ogni volta che mi vede dice che la televisione non riesce a vederla bene. Quando gli dissi di sistemarsi l'impianto mi disse che tanto la tv l'avrebbe vista ugualmente. Ora invece, a distanza di quasi 6 mesi, forse pare si sia deciso a farsi sistemare l'impianto dal sottoscritto.
A Locri, e più in generale nei paesi costieri della Locride, se non amplifichi la TV non la vedi. E se si amplifica con un impianto il cui segnale viene smistato male si causano solo danni con possibile perdita anche dei mux che senza amplificazione potevano risultare agganciabili.
AsRoccella1935 ha scritto:bullboy,
Ora tutti i mux delle tv locali non si vedono più nella Locride ?