Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul mux di TRS che ha segnale depotenziato e irricevibile, ho parlato con un giornale sidernese "La Riviera" e mi hanno detto che il segnale di TRS a Siderno per alcune ore si vede e per alcune ore no. Questo DTT ci sta facendo mille problemi....
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Sul mux di TRS che ha segnale depotenziato e irricevibile, ho parlato con un giornale sidernese "La Riviera" e mi hanno detto che il segnale di TRS a Siderno per alcune ore si vede e per alcune ore no. Questo DTT ci sta facendo mille problemi....
Non tormentare altra gente con la faccenda dei segnali irricevibili. Vuoi capirlo che è solo un tuo problema?
Non ti basta già il tormento che spargi qui sul forum a tutti noi? :icon_rolleyes:
 
asroccella stai raccontando cose non vere. reggio tv e trs si vedono bene.
finchè si scherza va bene ma stai esagerando.
 
Il Ripristino Del Segnale Di Telemia Avverra' Con Ogni Probabilita' Domani In Giornata In Quanto Alcuni Strumenti Devono Essere Tarati A Dovere, Per Questo I Nostri Tecnici Lavoreranno Anche Stanotte. Inoltre Vi Comunico Che Il Mio Nuovo Programma (piccole Storie ) Slittera' Di Una Settimana Partira' Sabato 1 Dicembre Alle 21,00 Su Telemia 2. Domani Sera Su Telemia 1 Facendo I Dovuti Scongiuri Andra' In Onda Regolarmente Linea Aperta Condotta Da Maria Teresa Criniti.
 
bullboy ha scritto:
asroccella stai raccontando cose non vere. reggio tv e trs si vedono bene.
finchè si scherza va bene ma stai esagerando.
L'ultimo ****iatone l'ha ricevuto ieri dai vertici di questo forum, preoccupati dalle accuse che ha lanciato verso un editore calabrese. Probabilmente sta cercando un periodo lungo di vacanza dal forum...
 
Sulla vicenda del furto al ripetitore di Telemia, lo sapremo solamente dai carabinieri, la causa di tutto questo è un giallo. Ci sono tante ipotesi su cui proprio non voglio parlare.

Speriamo che domani Telemia possa tornare in onda regolarmente.
 
bullboy ha scritto:
asroccella stai raccontando cose non vere. reggio tv e trs si vedono bene.
finchè si scherza va bene ma stai esagerando.

La cosa insopportabile e' che gli si puo' dire di tutto ma non replica. Continua come se niente fosse!!
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Vedere l' appararecchiatura scoperchiata mi stupisce e mi sconcerta molto.

Anche altre emittenti (vedi Video Calabria e Telemelito negli anni 80 e 90) hanno subito le stesse cose che oggi ha subito Telemia.

Speriamo che possa riprendere le trasmissioni al più presto possibile.

Videocalabria all'epoca ne subì oltre 10 tra furti ed attentati di cui 3, M. Contessa, San Nicola dell'Alto e Roseto Capo Spulico in una sola notte!!!!
 
gregorio12 ha scritto:
davvero VERGOGNOSO! Infospazio in diretta manda il telegiornale dopo la pubblicità compare terri boemi toccandosi il naso e parlando dopodichè la sigla tg senza audio...tornati in studio 2 camere una sul primo piano...una per intero studio non tarata che fa veramente schifo.....magari fosse solo questo......l'audio da vergognarsi ...audio che spara....audio basso...telefonate in diretta che non arrivano....telefonate rimandate per la seconda volta per problemi tecnici......un tg di 3 minuti che non si è capito un tubo...UNA VERGOGNA!!!! e poi infospazio sarebbe una tv "professionale" ..abusivi!:eusa_wall:

Confermo audio e video gestito da principianti: sembra che lo studio sia in una cattedrale dato l'eco assurdo. Microfoni non livellati, alcune volte distorti. Telecamere a cui non e' stato fatto il 'bianco'. Luci sbagliate. Copertura alle notizie con video scaricati da youtube. Sottopancia graficamente assurdi. Servizi montati pieni zeppi di black frames. Stasera poi ho visto un'inizio pazzo: dopo la pubblicita' parte il tg. Praticamente si vede la fine del tg di 2 giorni fa. Poi la sigla di coda e poi continua. Secondo me sono impazziti
 
Emiluno ha scritto:
Videocalabria all'epoca ne subì oltre 10 tra furti ed attentati di cui 3, M. Contessa, San Nicola dell'Alto e Roseto Capo Spulico in una sola notte!!!!

E anche un attentato alla sede di Piazza Pitagora a Crotone.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
E anche un attentato alla sede di Piazza Pitagora a Crotone.
esatto! E per pochi secondi di differenza una ragazza che passava non fu investita dall'esplosione!!!
 
Dal 2015 la Banda 700 MHz (canali 50-60 UHF) andrà ai servizi mobili.

Dal 2015 la Banda 700 MHz (canali 50-60 UHF) andrà ai servizi mobili. FRT: per mantenere offerta tv attuale strada obbligate è DVB-T2

Nel 2015 si terrà a Ginevra la Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni (WRC-15) nel corso della quale, secondo la Federazione Radio Televisioni (FRT), "è ormai evidente quale sarà la posizione dell'Italia in merito alla futura destinazione della banda 700 Mhz (canali 50-60 UHF)".

"L'Italia infatti sosterrà l'attribuzione della banda ai servizi broadband invece che a quelli per la radiodiffusione televisiva digitale terrestre, come attualmente previsto", spiega in una nota la Federazione. Del resto, "la stessa Agcom nello schema di provvedimento per l'assegnazione dei 5 multiplex del dividendo interno ne ha già tenuto conto. Questa volta, a differenza di quanto avvenuto con la banda 800 Mhz, la riduzione degli spazi frequenziali interesserà non solo le tv locali ma anche quelle nazionali". Ne consegue, per il sindacato di categoria, che "per preservare l'attuale offerta le emittenti televisive dovranno quindi far leva sulla nuova tecnologia DVB-T2, che consentirà di trasmettere 12 programmi da ogni singolo multiplex al posto degli attuali 6". Circostanza, conclude la FRT, che "comporterà per le emittenti televisive (ma anche per gli utenti) la necessità di dover effettuare ulteriori investimenti al solo fine di mantenere la situazione attuale".
 
Safari75 ha scritto:
Confermo audio e video gestito da principianti: sembra che lo studio sia in una cattedrale dato l'eco assurdo. Microfoni non livellati, alcune volte distorti. Telecamere a cui non e' stato fatto il 'bianco'. Luci sbagliate. Copertura alle notizie con video scaricati da youtube. Sottopancia graficamente assurdi. Servizi montati pieni zeppi di black frames. Stasera poi ho visto un'inizio pazzo: dopo la pubblicita' parte il tg. Praticamente si vede la fine del tg di 2 giorni fa. Poi la sigla di coda e poi continua. Secondo me sono impazziti

Da dove trasmettono nn si Sa?
 
Oggi ho notato una modulazione qam64 e intervallo di guardia ad 1/8 (anzichè la più robusta a 1/4 che in genere si usa)per il mux gold88 ch31 emesso da calanna converebbe usare la 1/4 infatti il segnale risulta più sensibile rispetto le altre emissioni dallo stesso sito

LANUS tu che hai i contatti potresti fare una segnalazione????
 
easysat ha scritto:
Oggi ho notato una modulazione qam64 e intervallo di guardia ad 1/8 (anzichè la più robusta a 1/4 che in genere si usa)per il mux gold88 ch31 emesso da calanna converebbe usare la 1/4 infatti il segnale risulta più sensibile rispetto le altre emissioni dallo stesso sito

LANUS tu che hai i contatti potresti fare una segnalazione????


Probabile serva un pò più di banda , forse per questo hanno diminuito l'intervallo di guardia ;)
 
Tecnicol wrote:
Fonte?
Citazione:
Originale inviato da tonymanero
Salve ho mandato un e-mail a
Infospazio quando tornerà a
trasmettere 7 Gold e mi hanno
risposto subito dicendo che
riprenderanno Giovedì 22
Novembre. Speriamo.
Kappa69 wrote:
7 BLACK for ever :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso