Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giuseppe80 ha scritto:
IO HO SCRITTO SUL FORUM LE PAROLE CHE MI HANNO DETTO (e-mail) QUELLI DI INFOSPAZIO TV.

Può darsi che hanno avuto dei problemi per aggiustare 7gold.
OPPURE IL NUOVO PEZZO NON è ANCORA ARRIVATO AI TECNICI DI INFOSPAZIO TV.

Si si...come no! :)
 
S T A L E T T I -- NEWS
lato soveratese risultano spenti i seguenti mux . .
CH 29 TELEJONIO(GASPERINA)
CH 34 TELESPAZIO
CH 46 CANALE ITALIA
 
Reggio Calabria News

aggiornamento da reggio calabria :D

si segnala all'utente OTG TV la presenza del canale 51 MUX "non so cosa,non so come" che ha gli stessi canali del canale 53 MUX CALABRIA TV

e la lista dei canali che ho ordinato ieri sera, si è di nuovo sballata

MALANOVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D
 
Qui a casa mia il mux di Reggio Tv è tornato come qualità al 43% e squdrettta di nuovo malissimo, il problema secondo me sono i mux TIMB da Bosco Catalano, quando c'è il maltempo i mux TIMB si depotenziano e il mux di RTV aumenta di qualità e a tornare a essere visibile, quando il tempo migliora i TIMB tornano alla qualità precedente e RTV squdretta malissimo...:crybaby2: :crybaby2:

Questo è un problema mio o problema di ripetitori ?
 
Ma per chi riceve da Messina, come me che sto a Reggio Calabria centro, Canale 5HD e Rete 4HD niente?
 
zimbato ha scritto:
Ma per chi riceve da Messina, come me che sto a Reggio Calabria centro, Canale 5HD e Rete 4HD niente?

confermo, NIENTE CANALE 5HD E NIENTE RETE4 HD...

ma tieni conto che italia 1 hd stenta a decollare, nel senso che, l'altra sera mi stavo guardando "hellboy".., bè...non è che squadrettava, semplicemente succedeva che nelle scene "rapide".., c'era il cosidetto effetto blurred ,cioè le immagini erano pixellose...e non si capiva niente...

dovrebbero dare + larghezza di banda
 
cheguevara63 ha scritto:
Anche da questa parte i su citati Mux sono OFF.....
Ritornati attivi il ch34 e il ch46 . . . rimane off il ch29 ma è normale . . il 29 è una montagna diversa e anche secondaria manco viene calcolata . . finché ci arrivano passeranno tre giorni minimo :)
 
Non noto tanta differenza tra i canali hd di mediaset e quelli sd la qualità è la stessa.
 
eperte ha scritto:
Non noto tanta differenza tra i canali hd di mediaset e quelli sd la qualità è la stessa.
non cambia molto quando sono upscalati
cioè i programmi in onda adesso non sono hd ma se guardavi la partita di ieri vedevi la differenza e che differenza:D
 
Ma in questo momento nella locride si vedono i canali mediaset hd del mux 37 di la3? PERCHè HO LA SENSAZIONE CHE L'HANNO GIà SPENTO IL MUX. :crybaby2:
 
Non si vede il Mux 37 a Roccella.

Secondo me dietro la scarsa ricezione del mux di RTV, ci sarebbe l' alta potenza dei mux TIMB 1 e 3, infatti quando i mux TIMB si depotenziano, il mux di RTV sale di potenza e si vede meglio da me, vero ?
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935

ma quante ****ate dici??? RTV è su una frequenza, i TIMB su un'altra...ma sai un minimo come funzionano le telecomunicazioni???
 
skyman ha scritto:
AsRoccella1935

ma quante ****ate dici??? RTV è su una frequenza, i TIMB su un'altra...ma sai un minimo come funzionano le telecomunicazioni???


Qualche volta quando il mux TIMB3 non si vedeva, il mux di Reggio TV si vedeva benissimo, quando il mux TIMB3 torna a vedersi con la qualità al 70% la qualità del mux di RTV scende al 40-43% e squadretta male...

Secondo me ci sarebbero interferenze dei TIMB su RTV, forse...
 
Anthonywjuve ha scritto:
non cambia molto quando sono upscalati
cioè i programmi in onda adesso non sono hd ma se guardavi la partita di ieri vedevi la differenza e che differenza:D

confermo, la differenza si vede moltissimo..., per esempio su italia uno, con le serie tv, la differenza è abissale!
e che goduria :D
 
skyman ha scritto:
AsRoccella1935

ma quante ****ate dici??? RTV è su una frequenza, i TIMB su un'altra...ma sai un minimo come funzionano le telecomunicazioni???
guarda che non ha tutti i torti le frequenze vicine un po si disturbano o meglio sono i tuner (decoder) che hanno problemi che un po sforano e che fanno perdere potenza e qualità ad alcuni segnali
non so se mi sono spiegato
 
ozlacs ha scritto:
trattasi del canale 34 del mux CalabriaTV/Telespazio/ocomecavolosichiama, so con certezza che due giorni fà è stato alzato a circa 80W, dai circa 2 di prima.
mi arriva ad oltre 90db sull'ultima presa dell'impianto, con il guadagno dell'ingresso dell'antenna sulla centralina regolato a poco più di metà!!!
per dire, sempre dalla stessa postazione di Reventino i TIMB trsmettono con 10W e si ricevono benissimo, stessa cosa per Videocalabria sul 28 con circa 12W.
francamente non capisco che bisogno c'è di tutta sta potenza per servire lo stesso territorio degli altri. e soprattutto vorrei capire se sono leciti sti tutti sti Watt

ora grazie a ciò ho grossi problemi sul 35 del Mux1 RAI :(

in riguardo alla situazione sopra esposta di qualche pagina addietro, in questo momento il 34 è spento, e come per magia il 35 del mux1 RAI è ritornato stabile come prima che il 34 fosse alzato a cannone...
ora non sò se è dovuto alla mia segnalazione a Raiway, l'ho fatta ieri e mi pare troppo veloce come cosa, magari è solo dovuto ad un guasto per il maltempo, tant'è che risulta spento anche il 28 di Videocalabria (anche lui era fortino, ma non eccessivo e non mi dava problemi di rilievo).
 
Anthonywjuve ha scritto:
guarda che non ha tutti i torti le frequenze vicine un po si disturbano o meglio sono i tuner (decoder) che hanno problemi che un po sforano e che fanno perdere potenza e qualità ad alcuni segnali
non so se mi sono spiegato

il TIMB1 raggiunge come massimo il 78% di qualità

il TIMB3 raggiunge come massimo il 81% di qualità

In questa situazione RTV non si vedrebbe da me (qualità 40-43%)

E se il TIMB1 cala di qualità al 50-56% e il TIMB3 cala di qualità al 50-56%, RTV si vede da me.

E' chiaro che è un interferenza strana...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso