Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo che il mux di “Promovideo Gerace” attivo da Roccella Jonica sul ch. 57 contiene al suo interno solo 3 canali:

• 097 - Promovideo Gerace Network
• 110 - Tele Radio Sud TRS
• 288 - Promovideo Gerace Network 1

Il canale Tua Channel alla LCN 113 è sparito dal mux da un bel po' di tempo!
 
Arrivano prepotentemente nella Locride i segnali (deboli ma ricevibili) del mux greco con SSID = “Digea DVB-T” modulato in QAM16 e contenente i canali:

• 001 - ALPHA
• 002 - ALTER
• 003 - ANT1
• 004 - m.tv (con barre colore)

tutti con risoluzione a 576p, quindi progressivo e non interlacciato.

Il problema della ricezione di questo mux è che la LCN si sovrappone a quelle nazionali di Rai1, Rai2, Rai3 e Rete4.

Segnalo inoltre che il mux di VideoCalabria ch. 28 risulta interferito probabilmente da un altro mux greco sullo stesso canale UHF che fa scendere il valore di qualità del mux crotonese dal 90% al 38/40% di ricevibiliità attuale. Mux al momento ricevibile senza squadrettamenti ma se la propagazione diventerà più intensa non si riuscirà più ad agganciarlo!
 
Ultima modifica:
Asroccella cerca conferme direttamente alla conduttrice piu' famosa della via lattea:

Simona, è vero che vista l' assenza del canale 71 a Roccella, state facendo un accordo con un emittente della provincia di Reggio Calabria, per tornare a vedere lì...

Ahahahahahaahahahahaha

Comunque mi ha detto... "ci sono degli accordi importanti è vero ma non posso dirti né come né quando né con chi... di certo riguardano in cucina con simona e saprai tutto a tempo debito con gli altri utenti del forum. buona giornata"
 
Comunque mi ha detto... "ci sono degli accordi importanti è vero ma non posso dirti né come né quando né con chi... di certo riguardano in cucina con simona e saprai tutto a tempo debito con gli altri utenti del forum. buona giornata"

Sono mesi che annuncia cose mirabolanti, accordi iperbolici, novita' fantasmagoriche....ma il risultato e' sempre quello!
Anzi, rete ridimensionata, dipendenti licenziati, redazione inesistente, giornaliste che fanno i cameraman ecc...
 
Arrivano prepotentemente nella Locride i segnali (deboli ma ricevibili) del mux greco con SSID = “Digea DVB-T” modulato in QAM16 e contenente i canali:

• 001 - ALPHA
• 002 - ALTER
• 003 - ANT1
• 004 - m.tv (con barre colore)

tutti con risoluzione a 576p, quindi progressivo e non interlacciato.

Il problema della ricezione di questo mux è che la LCN si sovrappone a quelle nazionali di Rai1, Rai2, Rai3 e Rete4.

Segnalo inoltre che il mux di VideoCalabria ch. 28 risulta interferito probabilmente da un altro mux greco sullo stesso canale UHF che fa scendere il valore di qualità del mux crotonese dal 90% al 38/40% di ricevibiliità attuale. Mux al momento ricevibile senza squadrettamenti ma se la propagazione diventerà più intensa non si riuscirà più ad agganciarlo!

Entrambi da Lefkada
 
Segnalo che il mux di “Promovideo Gerace” attivo da Roccella Jonica sul ch. 57 contiene al suo interno solo 3 canali:

• 097 - Promovideo Gerace Network
• 110 - Tele Radio Sud TRS
• 288 - Promovideo Gerace Network 1

Il canale Tua Channel alla LCN 113 è sparito dal mux da un bel po' di tempo!

Invece poco fa su Promovideo ho visto lo spot su TUA CHANNEL prossimanente...
 
Vedo che la qualità del segnale di TRS (UHF 27) sia salita, forse hanno attivato a Roccella ?
 
caro omnitel, su diario tv sei arrivato ad una conclusione a cui ero arrivato io tempo fa. video calabria deve sloggiare da bosco catalano nella locride. ma direi di più. sarebbe meglio che tutti i mux spariscano da quella postazione visto che a causa del doppione con pietrapennata creano notevoli problemi, spesso sono out. ho sentito qualcuno delle tv diffuse in zona......mi sa che alla fine dell'anno non rimarranno in molte !!!! :)
 
Arrivano prepotentemente nella Locride i segnali (deboli ma ricevibili) del mux greco con SSID = “Digea DVB-T” modulato in QAM16 e contenente i canali:

• 001 - ALPHA
• 002 - ALTER
• 003 - ANT1
• 004 - m.tv (con barre colore)

tutti con risoluzione a 576p, quindi progressivo e non interlacciato.

Il problema della ricezione di questo mux è che la LCN si sovrappone a quelle nazionali di Rai1, Rai2, Rai3 e Rete4.

Segnalo inoltre che il mux di VideoCalabria ch. 28 risulta interferito probabilmente da un altro mux greco sullo stesso canale UHF che fa scendere il valore di qualità del mux crotonese dal 90% al 38/40% di ricevibiliità attuale. Mux al momento ricevibile senza squadrettamenti ma se la propagazione diventerà più intensa non si riuscirà più ad agganciarlo!

Il mux greco sul ch 28 è ERT-HD il bouquet della tv pubblica greca, ha un segnale molto forte e nel sud salento (S.M di Leuca) è visibile molto spesso con segnali paragonabili a quelli locali è composto da alcune stazioni radio e dai canali della tv pubblica (ET1 - ET3 - NET ERT world) tutti in HD
 
caro omnitel, su diario tv sei arrivato ad una conclusione a cui ero arrivato io tempo fa. video calabria deve sloggiare da bosco catalano nella locride. ma direi di più. sarebbe meglio che tutti i mux spariscano da quella postazione visto che a causa del doppione con pietrapennata creano notevoli problemi, spesso sono out. ho sentito qualcuno delle tv diffuse in zona......mi sa che alla fine dell'anno non rimarranno in molte !!!! :)

...da voci che ho raccolto Videocalabria tra qualche giorno attiverà un impianto da Capo Spartivento, abbassando di conseguenza il segnale da Roccella Jonica - Bosco Catalano. Inoltre non credo che le emittenti rinunceranno completamente agli impianti di Roccella, ci sono zone che si possono coprire solo da Roccella o installando altri piccoli trasmettitori.
 
...da voci che ho raccolto Videocalabria tra qualche giorno attiverà un impianto da Capo Spartivento, abbassando di conseguenza il segnale da Roccella Jonica - Bosco Catalano. Inoltre non credo che le emittenti rinunceranno completamente agli impianti di Roccella, ci sono zone che si possono coprire solo da Roccella o installando altri piccoli trasmettitori.

Ce ne ha messo di tempo VideoCalabria per giungere a questa saggia conclusione, eh!
Speriamo che attivi al più presto da Pietrapennata cosi stacco al volo l'antenna su Roccella in modo da evitare i fastidiosi problemi della propagazione, o quantomeno a ridurli drasticamente.

Per me le altre emittenti possono anche restare su Roccella, tanto io non avrò più antenne che punteranno quel sito dopo la dipartita di VideoCalabria. E trasmettendo in polarizzazione orizzontale, con l'altra antenna che ho in polarizzazione verticale rivolta dalla parte opposta a 180º di differenza rispetto a Roccella, non penso proprio di riscontrare ancora fastidi sulla 4ª banda. Già adesso, la 5ª banda è abbastanza protetta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso