Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Joaquito ha scritto:
Amici casertani, vi faccio una domanda. Un mio amico che abita in via Verdi, a meno di 100 metri dalla stazione, ha l'antenna, una logaritmica, puntata come tutte le altre intorno a lui (suppongo quella collina sia Montone), ma non prende il 23 della Rai, né lo riceve in VHF, dove peraltro prende Antenna 3. Ho girato e voltato l'antenna in un arco di 90 gradi ma niente: continua a prendere tutto tranne il mux 1 Rai. Cosa c'è che non va?

Il mux 1 rai da Monte Montone e sullo E9 in orizzontale, perciò con la vhf dovrebbe prenderlo, forse deve orientare meglio l'antenna e soprattutto metterla in orizzontale.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per problematiche di questo tipo occorre utilizzare la sezione tecnica, aprendo un thread specifico.
Ad ogni modo, non ricordo una Antenna 3 in VHF trasmessa da M. Montone (solo da Napoli)... :eusa_think:

Edit
No, forse in questo caso non occorre la sezioen tecnica.
Aggiungo che il 23 non può riceverlo perché trasmesso solo in polarizzazione verticale dalla provincia di Napoli (Camaldoli e Faito).
Per il canale VHF del Mux 1 RAI, invece, ho una domanda... Che decoder ha il tuo amico (marca/tipo)?
Ha provato a settare da menu il paese di residenza su Germania invece che su Italia?
Perché alcuni modelli con software obsoleti hanno difficoltà a ricevere i canali VHF 6, 7, 8 e 9 se settati su Italia (in tal caso ricevono invece i vecchi canali VHF E, F e G non più compatibili col sistema di canalizzazione Europeo). E siccome il Mux 1 RAI da Montone è trasmesso giusto sul ch. 9... :icon_rolleyes:

Probabilmente ha la vhf in verticale puntata verso Monte Somma / Camaldoli, per questo riceve il mux di Antenna 3.
 
Grazie a tutti per l'interessamento, io credo che sia, come giustamente suggerito, il televisore (un Sony non nuovissimo) da settare, perché con un altro tv (un Samsung) il mux Rai 1 lo prendeva, magari sono io che non ricordo che lo riceveva in VHF. L'antenna era puntata tale e quale ad ora e tale e quale alle altre intorno a lui, quindi non può essere che il televisore.
 
Ultima modifica:
Weyb ha scritto:
Probabilmente ha la vhf in verticale puntata verso Monte Somma / Camaldoli, per questo riceve il mux di Antenna 3.
A parte che dubito che qualcuno da Caserta possa utilizzare una VHF in verticale verso Napoli (non avrebbe senso, e oltretutto Antenna 3 è L'UNICO segnale VHF trasmesso in verticale), ma in questo caso Joaquito ha anche detto che viene utilizzata una semplice logaritmica... :icon_rolleyes:
Se il problema non rientra nella problematica della canalizzazione Italiana incompatibile con qulla europea (peraltro abbastanza diffusa sui modelli di alcuni anni fa), allora converrà trattare la cosa nella sezione tecnica.
 
AG-BRASC ha scritto:
A parte che dubito che qualcuno da Caserta possa utilizzare una VHF in verticale verso Napoli (non avrebbe senso, e oltretutto Antenna 3 è L'UNICO segnale VHF trasmesso in verticale), ma in questo caso Joaquito ha anche detto che viene utilizzata una semplice logaritmica... :icon_rolleyes:
Se il problema non rientra nella problematica della canalizzazione Italiana incompatibile con qulla europea (peraltro abbastanza diffusa sui modelli di alcuni anni fa), allora converrà trattare la cosa nella sezione tecnica.

Ne dubito anch'io, solo non riuscivo a capire come mai prende Antenna3 a Caserta, poi non conoscendo le logaritmiche non so se ricevono anche i segnali in vhf.
 
Chissà perchè quel Nuovarete scritto con quei caratteri e colori mi fa pensare a "O Scienziato" chi si ricorda le sue tv ( era sempre quella ma cambiava nome e frequenza spesso ) ... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Chissà perchè quel Nuovarete scritto con quei caratteri e colori mi fa pensare a "O Scienziato" chi si ricorda le sue tv ( era sempre quella ma cambiava nome e frequenza spesso ) ... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sai che pensai la stessa cosa?!?!:D Tra l'altro ricordo che, tra le miriade di denominazioni che uso' anni fa, c'era anche nuovarete (che definiva come la "prima emittente locale nazionale" d'italia :5eek: :5eek: ) Considerato che, al momento, l'unica persona a riceverlo è Antonio da Soccavo...a questo punto, mi sa mi sa che anche "O' Scienziato" è diventato digitale!!! :lol: :lol: :lol:
 
Come non ricordare il mitico O' Scienziato :D. Quando accendeva la sua tv sul 36 mi rendeva inguardabile Canale 10...una volta se la prese con Canale 10 in diretta perchè lo avevano denunciato per fargli spegnere il 36 :D :D
Però NuovaRete la vedo troppo professionale per O' Scienziato con tutto il pc tarocco con windows xp, team viewer ed Emule :D :D

P.S. In questo momento su NuovaRete sta andando in onda "Bingo Bongo" con Adriano Celentano, direttamente via Emule :D Peccato che hanno chiuso Megavideo se no mandavano in onda i film direttamente da li :D Altra novità: hanno aggiunto in alto a destra un banner con scritto "LCN Canale 400"
 
AntonioP ha scritto:
P.S. In questo momento su NuovaRete sta andando in onda "Bingo Bongo" con Adriano Celentano, direttamente via Emule :D Peccato che hanno chiuso Megavideo se no mandavano in onda i film direttamente da li :D Altra novità: hanno aggiunto in alto a destra un banner con scritto "LCN Canale 400"

Mannaggia che non ho l'antenna per la terza banda, vorrei vederlo pure io questo trashone di canale!:D

Però, se magari cambiano la polarizzazione da orizzontale a verticale potrei essere in grado di riceverlo anche con la Fracarro Sigma 6HD. Ricordo che l'anno scorso ricevevo TVA64 proprio perchè era trasmesso con polarizzazione verticale.
 
Saturn891 ha scritto:
Parlate di un certo scienziato, vi riferite ad Antonio Andreone in arte Tonino ò scienziato? Quello che faceva il programma Voce e popolo Hyde Park?
Ho letto in rete riguardo a quest'uomo che
Avendo intuito in anticipo l’importanza del quinto potere, Andreone negli anni settanta acquistò tutte le frequenze televisive della Campania a un prezzo irrisorio, diventando il padrone dell’etere napoletano. Se qualcuno pensa che grazie alla sua geniale visione Tonino sia diventato miliardario, se lo scordi: la maggior parte dei proprietari delle TV di Napoli ha trasmesso i propri programmi strafottendosene dei diritti dello Scienziato
. Ma è vera 'sta storia? Ma com'è possibile? Negli anni '70 non vigeva il principio del far-west, chi prima arriva meglio alloggia?
Comunque rimpiango di aver vissuto in una zona radioelettricamente svantaggiata, non ricevendo nemmeno le tv locali ufficiali (a parte quelle salernitane), non avrei mai potuto nemmeno immaginare l'esistenza di certi fenomeni privati (cioè a parte il folklore del tizio trash, sarebbe stato bello ricevere tv che trasmettevano film in prima visione senza pagare i diritti o cose simili:D )
 
Curiosità

Ho fatto caso che sull'immagine su USA CUP CHANNEL nel mux Julie compare una svastica!! :eusa_think: Cosa diavolo significa secondo voi?!?! Non credo sia per niente inerente alla manifestazione....o sbaglio??
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
sarebbe stato bello ricevere tv che trasmettevano film in prima visione senza pagare i diritti o cose simili:D )

Tipo TVA64, canale campano che si riceveva anche nella mia zona.
Nella seconda metà degli anni '80 trasmetteva proprio alcuni film che da poco erano nelle sale.
 
leopant ha scritto:
Se non ricordo male i primi tempi si chiamava TELESINUESSA.
Ricordi bene: era di Mondragone e ogni tanto mandava pure qualche porno :D. Poi cambiò nome in TVA 64, si trasferì a Giugliano e in analogico trasmetteva fuori banda UHF su un canale che alcuni televisori chiamavano 70 e altri in altri modi. In epoca digitale invece credo abbia il record campano (e quindi probabilmente europeo :D) di cambi di mux, tra TLC, Televolla un paio di volte, e qualcun altro che non ricordo.
 
Ultima modifica:
Nel mux-discarica Italiamia, giusto perché pareva brutto lasciare tutto invariato per un paio di settimane, al posto del canale-fantoccio La 4 Italia (che altro non trasmetteva che Gold TV, il cui logo era nascosto da questo La 4 Italia, peraltro mai sentito), adesso c'è Silver TV. Dall'oro all'argento...

Ho fatto la ricerca automatica e me ne sono pentito amaramente, perché il televisore ha cancellato ancora una volta tutti i canali del mux Julie Italia (18:5eek:dei quali sono doppioni), per rimetterli daccapo su nuove memorie. E per me che non uso l'LCN è una tragedia.:mad:
 
Se tva64 era di Mondragone ecco la facilità di trovarmelo davanti (pur essendo nel Lazio, il mio paese non è lontano da Mondragone).
Cmq in analogico c'era anche negli anni '90 e nei primi anni 2000.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso