Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, fino alla prossima sparizione...stefio ha scritto:A proposito di TeleA oggi è tornato visibile Odeon Tv ....![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie per la correzione.massera ha scritto:TeleAkery è sul ch 51.
AntonioP ha scritto:Il problema è proprio quello: Vesuvio!!! Perchè c'è qualcuno che punta al Vesuvio?? Io ho l'antenna sul Faito e ovviamente il Vesuvio non è in asse!!! TvLuna 2 sul 66 lo vedo abbastanza bene (comunque con la metà della potenza di qualsiasi mux Faito Videonola escluso), TeleVolla mi entra dai Camaldoli e si vede perfetto, TLC squadretta di brutto....tutti i mux Faito li vedo perfettamente eccetto al momento il 67 che sta trasmettendo senza SFN. A proposito, a me Marano non arriva, ma TLC ha gli impianti sincronizzati o trasmette autointerferendosi alla grande?
jiennense81 ha scritto:Buona sera a tutti,
non so se sono O.T. ma leggendo qualche post ho notato che parlate di tv locali e a tal proposito vorrei farvi notare la buona programmazione del canale locale Ora tv che trasmette il circuito nazionale Cinquestelle.
E' da pco terminato un episodio di un anime sul calcio di cui però non ricordavo l'esistenza e ora sta andando in onda Candy Candy; non solo, ma ogni volta che vado su questo canale trovo sempre qualcosa di interessante come: films, anime, o serie tv che sebbene datate, perlomeno non sono le solite televendite o programmi sul calcio Napoli (di cui sono tifosissimo![]()
).
Voi cosa ne pensate? Alla fine non tutte le tv locali sono da buttare..
bennyfedele ha scritto:Carissimo, OraTv è comunitaria e deve ospitare nel suo palinsesto un circuito nazionale (come fanno moltissimi con Tv2000).
Dopo l'abbandono di NapoliTivù come emittente relay di Cinquestelle, quest'ultima ha deciso di "trasferirsi" su OraTv il quale non avendo un contenuti propri decide di trasmettere il 100% del palinsesto Cinquestelle.
bennyfedele ha scritto:Il tuo pensiero si conclude: "Alla fine non tutte le tv locali sono da buttare.." OraTv è una tv locale, ma di suo non ci vedo niente. Una tv locale si definisce così quando trasmette contenuti capaci di tener incollati i telespettatori.
Se una tv locale becca il contributo e poi vediamo: i film di totò, cantanti napoletani, film d'epoca ecc Io penso che codesta emittente non possa avere i soldi. I soldi "che noi diamo alle tv" servono a tenerci informato!
jiennense81 ha scritto:Scusa l'ignoranza, ma cosa vuol dire che Ora tv è comunitaria?![]()
Se ho capito bene, secondo te Ora tv di suo non ha nulla ma trasmette solo i programmi di Cinquestelle e per tale motivo non merita i soldi..
Sarà anche comunitaria e non locale, ma non è questo al telespettatore che interessa. Ciò che conta è che proponga qualcosa di interessante, e Ora TV a quanto pare lo fa.stefio ha scritto:Candy Candy, Arrivano I Superboys ( gli antenati di Holly & Benji ) e qualche altro che non conosco .... L'orario verso le 18 - 19 ( almeno io ho visto cartoni in questa fascia) . L'estate scorsa trasmettevano cartoni per l'intera notte , quelli dei robottoni ( Goldrake, Daitarn , jeeg, ecc. ) e Lupin III .![]()
![]()
![]()
Dove avete letto che Ora Tv è Comunitaria ?![]()
Su quale LCN si trova questo canale?Saturn891 ha scritto:Quali anime vanno in onda su Cinquestelle-Ora tv? E verso che ora?
Saturn891 ha scritto:Il bello delle tv locali sta proprio nella possibilità di poter creare programmi che fatti in certi modi, possano piacere al pubblico di una determinata regione. Cosa non fattibile nelle tv nazionali.
Qual è, esattamente, il talento di Varriale? Ho presente solo le domande capziose per far imbestialire l'allenatore di turno durante le interviste, in modo da scatenare artificiosamente il litigio/polemica. Perdonami, ma mi sembra che i "talenti", in casa Rai Sport, si contino davvero sulle dita di una mano.Joaquito ha scritto:
- (e qui i nomi li faccio, e sono solo i primi due che mi vengono in mente) Antonio Corbo ed Enrico Varriale hanno cominciato entrambi da Canale 21, ma guardate dove sono arrivati. Questo per dire che il talento non è acqua e che prima o poi ti porta lontano.
jiennense81 ha scritto:Io i primi anni '80 ero piccolo ma i miei mi raccontano che Canale 21 la domenica pomeriggio mandava in onda un programma molto simile a Domenica In della Rai e al successivo Buona Domenica della Mediaset.
Quello che mi chiedo io: "come mai 30anni fa alcuni canali locali avevano un palinsesto ben organizzato e oggi no?"
La crisi attuale ha colpito tutti ma noto che solo le tv locali non hanno saputo far fronte e ho il sentore che pensino più a pappare soldi che a fare tv..
Bè, a maggior ragione, visto che Varriale è arrivato in Rai, se uno che ha passato da un pezzo i cinquanta continua a vagare tra Telecapri, Canale 8, ecc, vuol dire che sta davvero inguaiato. E Varriale, con tutti i suoi difetti, sarà senz'altro cento volte meglio di questi personaggi...flapane ha scritto:Qual è, esattamente, il talento di Varriale? Ho presente solo le domande capziose per far imbestialire l'allenatore di turno durante le interviste, in modo da scatenare artificiosamente il litigio/polemica. Perdonami, ma mi sembra che i "talenti", in casa Rai Sport, si contino davvero sulle dita di una mano.
Su tutto questo ti quoto al 100%flapane ha scritto:Detto questo, se c'è una ed una sola cosa buona che può nascere dalla crisi nel campo televisivo (e che ha portato, diciamocelo chiaramente, alla morte quasi certa di un famoso gruppo televisivo... isolano), è il capire finalmente che creare 800 canali su 800 mux diversi, a livello regionale, è pura follia.
Spero che questi "consorzi" finiscano col diventare vere e proprie fusioni... stai a vedere che, unendo le forze, si riescono a produrre 3/4 ore giornaliere decenti.
I canali regionali erano fin troppi negli ultimi anni dell'analogico, figuriamoci con l'avvento di quei ridicoli MUX regionali, riempiti con canali e slot a caso.
A proposito di questo avevo notato anche io che sul 64 UHF ricevevo proprio segnale assente e non, come per qualche altro mux che è acceso da ripetitori vicino ma non da Monte Montone, la barretta del segnale che si alzava fino al 50-60% (però in grigio, non in verde) e siccome io credevo di ricevere il mux Teleoggi 2 da Monte Taburno credevo che lo avessero spento ovunque. Invece ieri sono andato da mio nonno a Pannarano (amministrativamente in provincia di Benevento, ma è un'enclave all'interno della provincia di Avellino) e il mux era acceso e perfettamente visibile. Quindi io forse lo ricevevo dai Camaldoli?mistermad ha scritto:Segnalo che è out da qualche giorno il 64 di Canale 9 (lo avranno rottamato?!?!)