Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Informazione di servizio.

Data l'ormai imminente liberazione dello spazio 790÷862 MHz (ch. 61÷69) per la banda LTE e conseguente riassegnazione dei diritti d'uso delle frequenze utilizzate dalle TV locali entro la fine del 2012, la discussione viene riposizionata tra quelle in rilievo. ;)
 
Sintonizzando il mux 1 da Montevergine su uno dei tv, ho notato che l'audio si sente leggermente prima, rispetto al mux 1 di Casertavecchia... tipo sky/dtt...

Questione di ponti radio? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
marko.988 ha scritto:
Sintonizzando il mux 1 da Montevergine su uno dei tv, ho notato che l'audio si sente leggermente prima, rispetto al mux 1 di Casertavecchia... tipo sky/dtt...

Questione di ponti radio? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Quello che riceve il segnale da trasmettere via ponte radio ha qualche secondo di anticipo rispetto a chi riceve il segnale da satellite
 
È OT, ma è attinente con le ultime cose scritte: ma sapete che io noto invece una frazione di secondo di ritardo tra un televisore con DTT integrato e un altro con un decoder esterno? Sento come un eco quando sono accesi tutti e due. Da cosa dipende? Forse dal fatto che il segnale del secondo televisore deve in più attraversare il cavo SCART?
 
E' semplicemente la velocità di decodifica del segnale digitale.
Il fenomeno si nota anche utilizzando soltanto le TV con DTT integrato, a volte anche a parità di marca/modello (e non è necessariamente sempre lo stesso apparecchio a risultare il più veloce).
 
Non è solo una questione di decodifica del segnale, ma anche di ricostruzione dell'immagine. Alcuni TV hanno un elettronica più sofisticata ed applicano diversi filtri per migliorare l'immagine, e quindi si prendono più tempo per trasmetterla sul pannello. È il cosiddetto input lag, diverso da TV a TV...
 
marko.988 ha scritto:
Sintonizzando il mux 1 da Montevergine su uno dei tv, ho notato che l'audio si sente leggermente prima, rispetto al mux 1 di Casertavecchia... tipo sky/dtt...

Questione di ponti radio? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ma sbaglio o da Montevergine si riesce a ricevere maggiormente rispetto a prima (compreso il sottoscritto che prima non lo rilevava)? È stato effettuato qualche aumento di potenza o installato un nuovo pannello?
 
Notavo stamattina che sul mux Italiamia tutti i canali della stessa Italiamia trasmettono un monoscopio a barre! L'unico canale che si vede in tutto il mux è Gold Tv!
 
Secondo nuove indiscrezioni, starebbe partendo Lady Channel sul DTT, ma si appoggerà su mux locali per la copertura. Secondo voi in Campania in quale mux potrebbe andare?
 
Potrebbe andare nel mux di Canale21 che ha una buona copertura e in quel caso dovrebbe togliere almeno 2 doppioni di Canale21.
Oppure nel mux di Telecapri CH41, e dico una cosa riguardo quest'ultimo. Visto che rottamano due delle loro frequenze (CH29 e CH53) ci saranno 9 impianti in più per coprire il territorio campano, è una cosa interessante sapere che un segnale è in espansione. Ma ovviamente l'affitto costerà anche di più.
 
Saturn891 ha scritto:
Potrebbe andare nel mux di Canale21 che ha una buona copertura e in quel caso dovrebbe togliere almeno 2 doppioni di Canale21.
Oppure nel mux di Telecapri CH41, e dico una cosa riguardo quest'ultimo. Visto che rottamano due delle loro frequenze (CH29 e CH53) ci saranno 9 impianti in più per coprire il territorio campano, è una cosa interessante sapere che un segnale è in espansione. Ma ovviamente l'affitto costerà anche di più.
O nove impianti in più potrebbero anche destinarli (in parte) a Retecapri che ha una copertura alquanto scarsa anche in campania.
 
AverageItalian ha scritto:
Secondo nuove indiscrezioni, starebbe partendo Lady Channel sul DTT, ma si appoggerà su mux locali per la copertura. Secondo voi in Campania in quale mux potrebbe andare?

LadyChannel verrà messa sullo slot di VeroCult
 
Saturn891 ha scritto:
Stando a quel che disse Otgtv, questa cosa non è fattibile.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3069008&postcount=21638

Ah, sono 10 gli impianti da riutilizzare, ricordavo 9.

Io credo che questi impianti verranno riutilizzati per il mux superstite di TeleCapri ma, se pure li volessero usare per ReteCapri, credo che le cose siano facilmente aggirabili :D. Della serie creo, o faccio creare a prestanome, una società farlocca (sono abilissimi in questo) a cui rifilo gli impianti dismessi e questa società a sua volta li rigira a ReteCapri....la cosa è ovviamente fattibile anche accordandosi con un altra tv...
 
Saturn891 ha scritto:
Perchè per forza farlocca? Non possono avere un vero intermediario come Canale 21 o Teleoggi s.p.a.?

Infatti dicevo che potrebbero mettere in mezzo un'altra tv, ma conoscendo i soggetti propendo per il farlocco :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso