Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
32 e 39 si ricevono perfettamente da me (entrambi P 92, Q 100), in compenso continuo a ricevere malissimo il 34 di Julie causa sincronizzazione pessima Faito/Camaldoli....probabilmente la SFN del 34 sarà stata messa a punto dal fruttivendolo sotto casa di Varriale (senza offesa per i fruttivendoli :D). Segnalo, per i pochi (qui nessuno) che la ricevevano, che da qualche giorno è spenta Nuovarete sul 10...
 
Confermo il ritorno dei Canali Italia . :)Per il 24 non so perchè da me c'è il mux Media tv che trasmette da Avella . :laughing7:
 
Da me il 24 non si prende più da tre anni, allorché il segnale proveniente dal Vesuvio fu depotenziato. Adesso potrei pure memorizzarlo, e invece... Che sfigaaaaaa :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Confermo il ritorno dei Canali Italia . :)Per il 24 non so perchè da me c'è il mux Media tv che trasmette da Avella . :laughing7:

Anche noi (Faito/Vesuvio) dovremmo vedere il mux di Media Tv ma c'è TeleVolla quindi all'interno del mux di Televolla c'è anche MediaTv.
 
Si il mux comprende anche i 2 Eurosport ed i Premium Extra 1 e 2, ma gli eurosport sono presenti anche sul mux La3 sul ch 37, quindi almeno per me che non seguo il Grande Fratello non ricevendo i due Premium Extra non è che sia chissà quale perdita, per me il motivo più importante per ricevere questo benedetto mux Mediaset 3, è la presenza di Canale 5 HD che prima si riceveva tranquillamente ed ora invece a partire dal cambio di mux non si riceve più, oltre ai due Eurosport qualora i signori di Mediaset decidessero di spegnerli sul mux La3 per risparmiare sull'affitto della banda, e lasciarli accesi solo sul mux Mediaset 3 (ch 38), perché non ricevere più nemmeno i due canali Eurosport oltre che Canale 5 HD si che sarebbe una vera beffa.... :eusa_whistle:

Bisognerebbe chiarire questa cosa, perchè uno non può pagare un servizio senza usufruirne. Qui si parla di 4 canali su 5 che sono pay.
 
No, sempre il "caro" Philips, che a quanto pare, si è convinto a memorizzare il mux di TeleVolla :D . Avranno sostituito evidentemente i loro trasmettitori con dei modelli....meno vecchi :badgrin:;)
Hanno finalmente trovato i soldi per comprare trasmettitori meno vecchi, ma quelli per pagare bollette dell'ENEL più costose non ce li avranno ancora, visto che la potenza è talmente bassa da non arrivare dal Vesuvio a Villaricca :D
 
Da oggi, da quello che hanno detto in radio dovrebbe essere sbarcata in campania radionorba tv. Su che mux?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Quà ancora nulla !:eusa_naughty:

Segnalo che il mux di Canale 9 squadretta abbondantemente pur avendo segnale e qualità pari a 100 . Quando è così significa che hanno problemi alla fonte .:eusa_wall:
 
Da oggi, da quello che hanno detto in radio dovrebbe essere sbarcata in campania radionorba tv. Su che mux?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2

Ho visto la pagina Facebook di RadionorbaTV
ed ho fatto il copia/incolla di una notizia di 2 ore che fa dice:

"Da oggi siamo sul digitale terrestre anche in Campania al canale 180,
oltre che in chiaro al canale 730 di Sky
".

Ma io vedo ancora TG Norba 24?!?!?
Probabile,forse,sara visibile in varie fascie di giornata.

Ciao Ciao:)
 
Credo che prima di sottoscrivere un abbonamento bisognerebbe sincerarsi se si ricevono i canali e quindi se ne vale la pena

Questo caso è diverso, perché se spengono i 2 canali Eurosport sul mux La3 e li lasciano attivi solo sul mux Mediaset 3, quelli di Mediaset non potrebbero trovarsi la scusante che l'utente doveva verificare previamente la copertura del segnale, perché al momento della sottoscrizione la copertura c'era e quindi l'onere di verificare la copertura del segnale prima di sottoscrivere l'abbonamento può dirsi assolto, e secondo me lo stesso discorso vale anche per i due canali Premium Extra, perché se l'utente già riceve tutti i mux c'è da aspettarsi che nuovi canali siano inseriti su un mux già attivo e già ricevibile, infatti qui a differenza di chi è coperto solo dal segnale di alcuni mux (es. chi riceve il mux Mediaset 1, ma non anche i mux Dfree e Mediaset 5) si parla di un mux nuovo, poiché prima il mux Mediaset 3 era utilizzato per il DVB-H poi è stato convertito come mux per il DTT, per cui sarebbe stato preferibile che questi canali anziché spostarli nel mux Mediaset 3 li avessero inseriti in uno dei mux tra il Dfree, Mediaset 1, Mediaset 2, o Mediaset 5, non è che per ogni nuovo canale che viene aggiunto debba essere onere dell'utente di verificare se c'è o meno la copertura, è compito di Mediaset far si che anche i nuovi canali si ricevano, altrimenti si avrebbe diritto alla riduzione di quanto non usufruito.

Inoltre l'ipotesi che spengano i due doppioni dei canali Eurosport sul mux La3 non è molto remota, ho letto sul thread dedicato al mux Mediaset 3 in sezione DTT - Discussioni Generiche, che la BBC ha intenzione di lanciare due nuovi canali su Mediaset Premium, e siccome non c'è molto spazio nei mux, due sono le soluzioni per fare spazio ai nuovi canali, o si spengono i due Eurosport sul mux La3, oppure quelli sul mux Mediaset 3, a meno di un altra soluzione tipo affitto banda su un mux non Mediaset.
 
Oggi ricevo il mux 38 con circa il 60% del livello di segnale e la qualità di segnale che varia dal 40% al 60%, che succede?? Questo miglioramento improvviso è dovuto alla pioggia o cosa?
 
Si deve attendere che venga acceso in zona Camaldolilli (dove sono attivi tutti gli altri mux Mediaset più i mux Dfree e La3, quest'ultimo era quello che prima ospitava Canale 5 HD sul ch 37 ragion per cui prima lo vedevi e adesso no, e che ora invece è composto dai canali La3, Rete4 HD ed Italia 1 HD), oppure nella nuova postazione con l'aggiunta di pannelli anche verso la provincia, ma in entrambi i casi occorre l'autorizzazione del Ministero, ragion per cui, mettiamoci l'animo in pace ci vorrà ancora molto ma molto tempo, purtroppo... :eusa_whistle:
Stanno accendendo anche in postazioni che hanno un bacino d'utenza minore rispetto a Camaldolilli, secondo me non ci vorrà tantissimo tempo.. ci vorrà il tempo che ci vuole, se mi si passa il termine
 
Stanno accendendo anche in postazioni che hanno un bacino d'utenza minore rispetto a Camaldolilli, secondo me non ci vorrà tantissimo tempo.. ci vorrà il tempo che ci vuole, se mi si passa il termine

Il bacino d'utenza non c'entra, la postazione dei Camaldolilli rientra tra quelle di difficile attivazione, nel senso che manca ancora l'autorizzazione per poter accendere in via Camaldolilli, perché la postazione è vecchia ed è situata in mezzo alle case e ci sono problemi di inquinamento elettromagnetico, ad ogni modo anch'io ho la sensazione che non ci vorrà moltissimo, ma non sarà nemmeno una questione di attivazione a breve tempo, forse ci vorrà ancora qualche settimana prima che sarà attivato anche dai Camaldoli.

Comunque in futuro la postazione dei Camaldolili sarà spenta, e sarà sostituita con la nuova postazione in zona Camaldoli nei pressi della postazione Rai, per intenderci se hai mai visto la collina dei Camaldoli, nella zona più vicina alla mega antenna per le AM (ormai non più in uso) della Radio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso