Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si li ricevo tutti bene. Probabilmente il segnale che prendiamo dalla nostra zona è il Taburno, (o come dicevo Camigliano) che se non ricordo male fornisce il segnale alle isole. Stiamo in una zona maledetta perché sia il faito sia camaldoli non sono raggiungibili, e neanche quarto che è a circa 2 km ma infossato. Montevergine non va bene, già provato. Per quanto riguarda il VHF, ma non c'è stata a Dicembre la ricanalizzazione in Campania del 6 con conseguente chiusura del segnale?

Si, tutti i 6 sono stati spostati sul 23, ma Casertavecchia trasmette sul 9 ed è rimasto in VHF...per questo ti suggerisco di aggiungere assolutamente un'antenna VHF. No, le isole (intendo Capri, Ischia e Procida) ricevono come al solito o dal Faito o dai Camaldoli a seconda della zona. Tu in sostanza stai ricevendo tutto da Casertavecchia (più probabilmente qualche altro contributo qua e la) eccetto il 23 che ti arriva dal Taburno: questo 23 non può mai essere stabile per due motivi, il primo è che è fuori puntamento, avendo tu l'antenna UHF orientata su Casertavecchia; il secondo è che il Taburno non è certo inteso per servire Napoli (oltre a non essere un impianto a grande potenza)!

Mi hai detto che hai già provato Montevergine e non ti entra il 5 VHF? Se hai provato allora un'antenna VHF già ce l'hai? In questo caso installala e girala su Casertavecchia e vedi se ti entra il 9!
Mica hai provato Montevergine orientando la UHF? In questo caso è normale che tu non riceva quasi niente! In ogni caso compra (o installa se già la possiedi) assolutamente un'antenna VHF e orientala o su Casertavecchia (mux 1 Rai sul 9) o su Montevergine (mux 1 Rai sul 5)
 
Ultima modifica:
Il Faito è a orientamento misto, ma verso la tua zona è sempre in verticale. È orizzontale verso Capri altri punti (Sorrento forse? 😊), anche se non sono sicuro.

Forse se ai Camaldoli aggiungessero una pannellatura Rai verso Nord sarebbe superflua la postazione di Caserta vecchia. 😧
 
Si, tutti i 6 sono stati spostati sul 23, ma Casertavecchia trasmette sul 9 ed è rimasto in VHF...per questo ti suggerisco di aggiungere assolutamente un'antenna VHF. No, le isole (intendo Capri, Ischia e Procida) ricevono come al solito o dal Faito o dai Camaldoli a seconda della zona. Tu in sostanza stai ricevendo tutto da Casertavecchia (più probabilmente qualche altro contributo qua e la) eccetto il 23 che ti arriva dal Taburno: questo 23 non può mai essere stabile per due motivi, il primo è che è fuori puntamento, avendo tu l'antenna UHF orientata su Casertavecchia; il secondo è che il Taburno non è certo inteso per servire Napoli (oltre a non essere un impianto a grande potenza)!

Mi hai detto che hai già provato Montevergine e non ti entra il 5 VHF? Se hai provato allora un'antenna VHF già ce l'hai? In questo caso installala e girala su Casertavecchia e vedi se ti entra il 9!
Mica hai provato Montevergine orientando la UHF? In questo caso è normale che tu non riceva quasi niente! In ogni caso compra (o installa se già la possiedi) assolutamente un'antenna VHF e orientala o su Casertavecchia (mux 1 Rai sul 9) o su Montevergine (mux 1 Rai sul 5)

Grazie per le info, molto dettagliate. In realtà sull'impianto condominiale ho montato ( dopo aver interpellato due antennisti che ci hanno fatto spendere solo soldi riducendoci i canali visibili) già da circa 4 anni due antenne UHF entrambe verticali , che entrano in una centralina Fracarro una in IV Banda e l'altra in V banda e devo dire che non abbiamo ma avuto problemi di sorta. Quella larga banda è puntata su Casertavecchia ed entra in V banda, l'altra larga banda a tripla culla è effettivamente più a sinistra di alcuni gradi, e grazie a questa prendiamo la Rai. Credo che effettivamente sia orientata sul Taburno, come ti dicevo. Vediamo bene tutti gli HD e tutto il pacchetto Premium (compresi gli HD). Ti allego immagine su postazione antenna e le due direzioni a sinistra Caserta e destra Taburno
http://i67.tinypic.com/2jcyjpc.jpg
 
Il Faito è a orientamento misto, ma verso la tua zona è sempre in verticale. È orizzontale verso Capri altri punti (Sorrento forse? ), anche se non sono sicuro.

Forse se ai Camaldoli aggiungessero una pannellatura Rai verso Nord sarebbe superflua la postazione di Caserta vecchia.

Si infatti è verticale.
Certo, basterebbe una pannellatura, oppure UHF 23 da Caserta che è pure meglio.
 
Hai le antenne UHF in verticale?? E perchè?? Sia Casertavecchia che Taburno trasmettono la UHF in orizzontale!! Secondo me a sto punto ricevi un misto di tutto che, per qualche combinazione astrale irripetibile :)D), ti consente comunque di vedere i canali. Se volessi ricevere da Casertavecchia dovresti montare una UHF ed una VHF entrambe in orizzontale, non in verticale. Se ci fai caso la maggior parte delle antenne nella tua zona sono in orizzontale, com'è giusto che sia! Poi quale delle due hai montato nell'ingresso di banda IV e quale in quello di banda V?. Sono abbastanza convinto che tu riceva un calderone assoluto di segnali...
 
Hai le antenne UHF in verticale?? E perchè?? Sia Casertavecchia che Taburno trasmettono la UHF in orizzontale!! Secondo me a sto punto ricevi un misto di tutto che, per qualche combinazione astrale irripetibile :)D), ti consente comunque di vedere i canali. Se volessi ricevere da Casertavecchia dovresti montare una UHF ed una VHF entrambe in orizzontale, non in verticale. Se ci fai caso la maggior parte delle antenne nella tua zona sono in orizzontale, com'è giusto che sia! Poi quale delle due hai montato nell'ingresso di banda IV e quale in quello di banda V?. Sono abbastanza convinto che tu riceva un calderone assoluto di segnali...

Chiedo venia, ma per quanto riguarda le antenne nella mia zona, tutte le antenne sono montate in orizzontale compresa le mie.
Così:
http://i64.tinypic.com/5d8gtw.jpg

Comunque da alcuni giorni il segnale RAI sembra più stabile.
 
Ultima modifica:
C'è un modo di conoscere quale sia il segnale che ricevo, ovvero l' ID del segnale secondo voi?
 
Interessante. Intanto però le due antenne, entrambe in orizzontale (e non come avevo scritto erroneamente in verticale) sono miscelate nella centralina nei due ingressi VI e V banda, quindi o la centralina ha un suo taglio interno, ma credo che sia solo sulle due frequenze, oppure i due ripetitori sono sincronizzati per cui non procurano problemi.
 
Ci sono dei casi, capitati soprattutto col dtt, nei quali pur puntando verticale verso ripetitori che trasmettono in orizzontale e viceversa, i segnali si ricevessero comunque bene. Questo però capita quando si è veramente vicinissimi al ripetitore. proprio a due passi.
 
é sempre un rischio, qualsiasi eco puo rovinare tutto da un giorno all'altro e come sappiamo gli echi da riflessioni sono molto variabili, é come guidare con le gomme lisce, l'auto viaggia bene ma alla prima curva bagnata succede il disastro! poi come detto, anche se in taluni rari casi in qualche modo "funziona" é meglio non scriverlo su un forum tecnico come questo, qualcuno che ci legge potrebbe prenderlo per buono; in tanti posti d'italia col casino di segnali che c'é in aria é gia difficile la ricezione in condizioni normali con una sola antenna uhf o filtrando correttamente piu antenne, figuriamoci con la miscelazione alla bruta.
 
Non mi riferivo alla miscelazione di antenne. Ma al fatto che a due passi proprio due dal ripetitore, finiscono per riceversi i mux anche piazzando un fil di ferro, a volte.
 
ah, certo avevo capito male; anche qui ricevo bene i mux che sono trasmessi a elevata potenza in orizzontale (rsi e rai) su una antenna verticale che serve per ricevere i mux trasmessi in verticale e con bassa potenza, naturalmente stessa direzione; in pratica gli orizzontali cosi facendo mi perdono giusto quei 18db che avevano di troppo e che facevano la differenza con i mux in verticale equalizzandomi i segnali! pure questa prassi non é pero tecnicamente corretta anche se si rischiano molti meno danni che con due antenne.
 
Ultima modifica:
Secondo me a due passi anche il dito alzato funge da antenna.:badgrin:

Scherzi a parte, diciamo che è impossibile, meglio non dare queste info.
 
Comunque tornando al mio problema madre, sembra che da alcuni giorni il segnale si sia stabilizzato. Probabilmente hanno rialzato la potenza del ripetitore o lo hanno riallineato.
 
meglio cosi, del resto per sincerarsene bastava chiedere ai vicini come sempre in casi simili; tornando al discorso di prima il dito se si é vicini al trasmettitore puo eccome fare da antenna, in quei casi basta anche un pezzo di filo elettrico di una ventina di cm. infilato nel centrale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso