Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè è proprio da qualche giorno che stato spostato nel mux 6 al ch 58.
Mentre al suo posto è stato inserito Premium Calcio HD2.
Se ricevi dal Chiunzi per il momento lo hai perso, in quanto da li ancora non è attivo il mux in questione.
Ciao.
 
Ah giusto hai ragione! E me l'ha pure detto che riceveva Rete4 e Italia1 HD...:D Forse era l'orario...
Scusa ma nell'agro in quale ripetitore è stato attivato il mux 6 Mediaset?
Io ero rimasto all'attivazione solo da Colle Bellara per quanto riguada Salerno e provincia...:eusa_think:
 
Salve a tutti.

Per tutti gli appassionati di TeleAmbiente :)D) segnalo che in questo momento c'e' un altro fermo immagine con l'audio "incagliato" come quando i vecchi 33 giri erano graffiati. E' uno spettacolo davvero unico.

Inoltre su teleA+ stanno trasmettendo una televendita (guarda caso...) che sara' stata registrata da qualche canale analogico: infatti l'immagine e' leggermente rigata come se ci fosse un isocanale analogico sotto. Semplicemente meraviglioso.

Anche in DTT non ci facciamo mancare porcherie...
 
Segnalo che nel mux TeleVomero sul 63 è stato aggiunto ieri sera uno slot col nome Tele Regione che trasmette ItaliaMia.
Ciò fa capire che ItaliaMia dai Camaldoli non avrà una frequenza .:eusa_think:

TeleRegione è il vecchio nome di ItaliaMia .;)
 
marko.988 ha scritto:
Se hai l'antenna VHF verso Casertavecchia il mux 1 dovresti sintonizzarlo sull'E9 (frequenza 205500)...quello che prendevi tu proveniva da Monte Vergine....forse a causa della distanza ora il segnale non ti arriva più....Il 23 se sei di Caserta probabilmente ti arriva dal Taburno...dal Faito è un pò difficile....c'è il monte Somma di mezzo che scherma i segnali.....Ti consiglio di sintonizzare il mux 1 sull'E9, perchè a lungo andare potrebbe scomparire anche quello sul 23!
Ciao sono di Capua , vorrei solo capire come mai non riesco piu' a prendere il mux rai sulla frequenza 177.500 ?
 
stefio ha scritto:
Segnalo che nel mux TeleVomero sul 63 è stato aggiunto ieri sera uno slot col nome Tele Regione che trasmette ItaliaMia.
Ciò fa capire che ItaliaMia dai Camaldoli non avrà una frequenza .:eusa_think:

TeleRegione è il vecchio nome di ItaliaMia .;)
È probabile anche che sia uno "scambio di favori", visto che da un paio di giorni a Caserta sul 63 c'è il mux Televomero (che qui non aveva mai trasmesso, nemmeno in analogico) al posto di quello Casertamia (che era una copia del mux Italiamia) e, a quanto ho saputo, nei prossimi mesi verrà formalizzata la cessione della frequenza.

NSTATION ha scritto:
Ciao sono di Capua , vorrei solo capire come mai non riesco piu' a prendere il mux rai sulla frequenza 177.500 ?
Se lo ricevevi solo quest'estate, è molto probabile che era dovuto alla propagazione estiva e adesso che non fa più caldo è tornato tutto nella norma.
Se, invece, lo ricevevi anche d'inverno, allora probabilmente hanno abbassato la potenza d'emissione a Montevergine.
Comunque tu l'antenna VHF dove ce l'hai puntata, verso Montevergine o Casertavecchia? Perché, come ti ha spiegato marko.988, ti conviene puntarla verso Casertavecchia e quindi sintonizzare il mux Rai sulla frequenza 205,5 MHz (ch. E9).
 
ale83_webmaster ha scritto:
È probabile anche che sia uno "scambio di favori", visto che da un paio di giorni a Caserta sul 63 c'è il mux Televomero (che qui non aveva mai trasmesso, nemmeno in analogico) al posto di quello Casertamia (che era una copia del mux Italiamia) e, a quanto ho saputo, nei prossimi mesi verrà formalizzata la cessione della frequenza.

Se lo ricevevi solo quest'estate, è molto probabile che era dovuto alla propagazione estiva e adesso che non fa più caldo è tornato tutto nella norma.
Se, invece, lo ricevevi anche d'inverno, allora probabilmente hanno abbassato la potenza d'emissione a Montevergine.
Comunque tu l'antenna VHF dove ce l'hai puntata, verso Montevergine o Casertavecchia? Perché, come ti ha spiegato marko.988, ti conviene puntarla verso Casertavecchia e quindi sintonizzare il mux Rai sulla frequenza 205,5 MHz (ch. E9).
allora è la prima volta che ho questo tipo di problema non ho mai avuto nessun tipo di problema ne quando c'èra l'analogico ne adesso con il digitale terrestre e parlo di moltissimi anni l'antenna non è mai stata mossa boh forse è come dici tu avranno abbassato la potenza d'emissione a Montevergine ho sempre ricevuto questa frequenza senza nessun problema , cmq è molto strano .. se verifico il segnale mi da potenza 74 qualità 0 boh se il segnale c'è perchè non si vedè...
 
fred_flinstone ha scritto:
Salve a tutti.
Per tutti gli appassionati di TeleAmbiente :)D) segnalo che in questo momento c'e' un altro fermo immagine con l'audio "incagliato" come quando i vecchi 33 giri erano graffiati. E' uno spettacolo davvero unico.

Più che unico io direi commuovente...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
fred_flinstone ha scritto:
Inoltre su teleA+ stanno trasmettendo una televendita (guarda caso...) che sara' stata registrata da qualche canale analogico: infatti l'immagine e' leggermente rigata come se ci fosse un isocanale analogico sotto. Semplicemente meraviglioso.
Ah si TeleA! Mi sembra di conoscela:eusa_think: Ho qualcosa come un 25-30 canali tra i vari +1 e doppioni...:icon_twisted:
Si è capitato che qualche volta faccia qualche televendita con una qualità non troppo buona, ma possiamo anche chiudere un occhio dai...

MALEDETTE TV LOCALI!!!:eusa_wall: :new_2gunsfiring_v1: :new_snipersmilie: :qright5:
 
NSTATION ha scritto:
allora è la prima volta che ho questo tipo di problema non ho mai avuto nessun tipo di problema ne quando c'èra l'analogico ne adesso con il digitale terrestre e parlo di moltissimi anni l'antenna non è mai stata mossa boh forse è come dici tu avranno abbassato la potenza d'emissione a Montevergine ho sempre ricevuto questa frequenza senza nessun problema , cmq è molto strano .. se verifico il segnale mi da potenza 74 qualità 0 boh se il segnale c'è perchè non si vedè...
In un post precedente mi pare di aver letto che prendi anche il mux 1 23 UHF....si prende bene? ...se cosi potresti avere l'antenna UHF orientata verso il Faito...da Capua molti la orientano verso il Faito....Se prendi bene il mux 1 sul 23, verifica se hai segnale sul 40..se si, allora significa che ricevi dal Faito...se non lo ricevi, forse il 23 ti arriva da qualche altra parte...X quanto riguarda l'antenna VHF non saprei dove può essere orientata...magari il mux 1 da montergine sul D (o 5) forse ti arrivava x propagazione...X curiosità prova anche a vedere se sull'E9 (oppure 9..oppure 11 o 12...i decoder spesso chiamano in modo diverso le frequenze VHF), frequenza 205500 hai segnale...
 
stefio ha scritto:
Segnalo che nel mux TeleVomero sul 63 è stato aggiunto ieri sera uno slot col nome Tele Regione che trasmette ItaliaMia.
Ciò fa capire che ItaliaMia dai Camaldoli non avrà una frequenza .:eusa_think:

TeleRegione è il vecchio nome di ItaliaMia .;)

Sono mesi che non ricevo più neanche il 63.
T.Vomero lo prendo da 7Gold (32).
Avranno abbassato la potenza...
 
marko.988 ha scritto:
In un post precedente mi pare di aver letto che prendi anche il mux 1 23 UHF....si prende bene? ...se cosi potresti avere l'antenna UHF orientata verso il Faito...da Capua molti la orientano verso il Faito....Se prendi bene il mux 1 sul 23, verifica se hai segnale sul 40..se si, allora significa che ricevi dal Faito...se non lo ricevi, forse il 23 ti arriva da qualche altra parte...X quanto riguarda l'antenna VHF non saprei dove può essere orientata...magari il mux 1 da montergine sul D (o 5) forse ti arrivava x propagazione...X curiosità prova anche a vedere se sull'E9 (oppure 9..oppure 11 o 12...i decoder spesso chiamano in modo diverso le frequenze VHF), frequenza 205500 hai segnale...
si il 23 uhf si prende benissimo con ottima potenza del segnale allora ho provato a verificare il segnale sul 40 idem potenza ottima ho provato sull'E9 frequenza 205500 nessun segnale
 
Allora hai l'antenna UHF puntata verso il Faito e quella VHF, sempre che ce l'hai, forse è puntata a Montevergine.
In questo caso il mux 1 della Rai memorizza quello sul 23 e vai tranquillo che non avrai problemi.
Comunque, quello che devi guardare è sempre la qualità e non la potenza. Anch'io ricevo il mux 1 della Rai sul ch. D (o 5) da Montevergine e sul ch. 23 dal Taburno e anche il mux Tele Futura sul ch. E7 da Monte Somma e il mux Tele Club Italia sul ch. 69 da Marano, ma tutti questi hanno una buona potenza di segnale e una qualità abbastanza bassa e molto oscillante, proprio a causa della distanza dai ripetitori in questione (in poche parole il segnale c'è, ma arriva male). Questo causa il fatto che il più delle volte i canali di questi mux squadrettano parecchio e sono inguardabili.
 
flapane ha scritto:
Sono mesi che non ricevo più neanche il 63.
T.Vomero lo prendo da 7Gold (32).
Avranno abbassato la potenza...

non sei il solo purtroppo....

qui da me a distanza di mesi, sempre peggio (vedi firma)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Purtroppo questi di 7Gold fanno quello che gli pare e piace, bisognerebbe segnalare la cosa!

Oggi il top... hanno fatto anche dei collegamenti dallo stadio (ma come funziona, 'ste norme si applicano a seconda dei casi?).
Boh... perchè non vanno anche loro di Totò Peppino e la malafemmena?
 
massera ha scritto:
Ch 47 dal Faito, anni '90, verso la fine... (ovviamente parlo dell'analogico)...:D

Frequenza venduta all'Espresso per metterci il mux omonimo che in alcune zone di Napoli non si riceveva nemmeno con le canonnate.
Quei galantuomini di ItaliaMia hanno poi acquisito, con un magheggio abbastanza oscuro, il 57 Faito e 59 Camaldoli di una emittente fallita (tale Tv Pathe').

ale83_webmaster ha scritto:
È probabile anche che sia uno "scambio di favori", visto che da un paio di giorni a Caserta sul 63 c'è il mux Televomero (che qui non aveva mai trasmesso, nemmeno in analogico) al posto di quello Casertamia (che era una copia del mux Italiamia) e, a quanto ho saputo, nei prossimi mesi verrà formalizzata la cessione della frequenza

Televomero, fin dalla sua nascita datata 21 aprile 1978, quando inizia a trasmettere da Piazza Vanvitelli, ha sempre e solo avuto due soli impianti: un 33 Faito ed un 62 Camaldolilli. Mi fa piacere che abbia aumentato la copertura, visto che ogni tanto qualche rubrica interessante viene trasmessa.



P.S. Continua lo show di teleAmbiente con il fermo immagine e l'audio che somiglia ad un qualcosa a meta' strada tra un rutto ed un gargarismo :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso