Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si sta' sempre sui treni tutto il giorno,l'uomo nero,porello pero' che brutta vita che fa',passa e' nun guarda manco in faccia piu' nessuno dice solo Spicc'.vabbe' chiudiamo qui' se no i moderatori ci fanno il ****iatone:crybaby2:
 
fred_flinstone ha scritto:
Ueeee! :D :D :D

Non mi toccare TeleAmbiente! E' circa una settimana che si vede piu' spesso di prima qui da me, cosi' mi posso deliziare con il suo palinsesto fatto di fermi immagine, di conferenze con l'audio da oltretomba ed i film mattutini anni 20 con le immagini sbiadite :D :D

Ho saputo da fonti certe :)D) che, dopo notevoli sforzi :pottytrain5: :D :D, sono riusciti a migliorare la loro copertura raddoppiando la potenza di emissione, passando da 1 a 2 picowatts :D :D :D :D

Forse ho capito perchè a TeleAmbiente trasmettono immagini fisse: considerando che, nelle rarissime abitazioni in cui si riceve (1% del bacino d'utenza teorico), squadretta di brutto, loro possono trasmettere fermi immagine e il movimento è assicurato dallo squadrettamento :D
Visto che geni a TeleAmbiente?? :D :D
 
Euplio ha scritto:
Lo voglio anche io TeleAmbiente ad Avellino! Altro che il mux 4 della RAi...

Pure se lo accendessero non riusciresti mai a riceverlo: le loro installazioni tipiche prevedono mezzo dipolo arruginito orientato verso lo spazio, emissione massima di 1 watt (d'altronde, come diceva il buon fred, sono ambientalisti o no? :D) e amplificatore di terza mano da interni con 20 db di guadagno rubato nottetempo nella casa si qualche ignaro. A Montevergine poi, sempre perchè sono attenti all'ambiente, rinuncerebbero volentieri all'installazione dell'Enel attaccandosi banalmente con un filo scoperto al contatore del monastero :D
 
Questa tv allora andrebbe bene il provincia di Avellino. Ci sono molte pale eoliche che generano energia a basso impatto ambientale!
Ritornando in topic, tu che sai tutto (ti piace questa premessa?) ci sono news sul mux 4 della Rai? Arriverà per fine ottobre con la digitalizazione del nord Italia?
 
sono molto contento
per la prima volta, facendo nuova scansione, sono comparsi rete4, canale5 ed italia1 HD ad ischia
ma da quanto tempo erano attivi??
 
Saltato rai mux 1 da Castel Campagnano. Segnale presente ma non si sintonizzano i canali.
 
come dicevo su un altro topic lo spostamento di premium calcio hd2 dal 58 al 56 per noi "paganti" di premium calcio è una gran cosa. il 52 viene irradiato con maggiore qualità e stabilità. convenite con me?
 
mattandy ha scritto:
come dicevo su un altro topic lo spostamento di premium calcio hd2 dal 58 al 56 per noi "paganti" di premium calcio è una gran cosa. il 52 viene irradiato con maggiore qualità e stabilità. convenite con me?
Mentre a benevento lo spostamento ha portato solo casini perche buona parte della citta e molti comuni della provincia ricevono da camposauro dove non è attivo il CH 56 mentre è attivo il 58.
Quindi in molti non vedranno più Premium calcio Hd2 finchè non verra attivato il 56 da Camposauro( e chissà quanto tempo Passerà):eusa_wall:
 
Saltato rai mux 1 da forio d'ischia:mad: . Segnale presente ma non si sintonizzano i canali.
vi risulta anche a voi?










mux ricevuti a forio
rai1(E9) teleischia(24) - napoli canale 21(35) - ms2(36) - ms4(49) - ms1(52)
 
b.enzo ha scritto:
Saltato rai mux 1 da forio d'ischia:mad: . Segnale presente ma non si sintonizzano i canali.
vi risulta anche a voi?
Si anche nella provincia di benevento abbiamo lo stesso problema con il mux 1 da più di 2 giorni.

!!!! :mad: :mad: :mad: Invito tutti coloro che hanno problemi con il mux 1 rai a segnalare ai tecnici raiway al numero 800111555 il disservizio :mad: :mad: :mad: !!!!
 
Euplio ha scritto:
Questa tv allora andrebbe bene il provincia di Avellino. Ci sono molte pale eoliche che generano energia a basso impatto ambientale!
Ritornando in topic, tu che sai tutto (ti piace questa premessa?) ci sono news sul mux 4 della Rai? Arriverà per fine ottobre con la digitalizazione del nord Italia?

Mo non esagerare, io ho le stesse competenze dei tecnici di Julie/Telelibera :D :D
Scherzi a parte non ne ho idea (e secondo me non lo sanno nemmeno loro!!), una data da tenere d'occhio sarà quella del lancio di Rai 5...vediamo che succederà
 
Per rispondere a Euplio , ...:eusa_naughty: io non credo che le grandi Nazionali faranno qualcosa qui durante lo switch off del Nord, più facile che anche i tecnici impegnati di solito nelle altre regioni vengano spostati là , per il gran lavoro che c'è da fare.:eusa_think:

Se faranno qualcosa penso che sarà dopo. ;)
 
Stefio scusa, ma da te Julie come si vede? Il segnale mi risulta essere fuori sincrono solo parzialmente...a casa mia squadretta pesantemente ma c'è chi, stesso qui sul forum, si lamentava che era completamente saltato
 
norellifumi ha scritto:
Si anche nella provincia di benevento abbiamo lo stesso problema con il mux 1 da più di 2 giorni.

!!!! :mad: :mad: :mad: Invito tutti coloro che hanno problemi con il mux 1 rai a segnalare ai tecnici raiway al numero 800111555 il disservizio :mad: :mad: :mad: !!!!

Anche a Caserta stesso problema con un piccolo particolare :
due televisori stessa antenna, quello sharp riesce ad sintonizzare il MUX1 Rai sul canale 23, mentre quello Samsung non ci riesce.
Misteri della tecnologia !!!
 
paperpluto ha scritto:
Anche a Caserta stesso problema con un piccolo particolare :
due televisori stessa antenna, quello sharp riesce ad sintonizzare il MUX1 Rai sul canale 23, mentre quello Samsung non ci riesce.
Misteri della tecnologia !!!

Come già detto in un altro post di un mesetto fa, se avete una ricezione non proprio ottimale Samsung non fa per voi: soprattutto i monitor tv serie Syncmaster hanno una sensibilità al limite dell'indecenza....
 
AntonioP ha scritto:
Stefio scusa, ma da te Julie come si vede? Il segnale mi risulta essere fuori sincrono solo parzialmente...a casa mia squadretta pesantemente ma c'è chi, stesso qui sul forum, si lamentava che era completamente saltato

Ciao Antonio!

Anche qui da me (ovviamente ;)) il mux Julie va a scatti nel senso che si vede ma si blocca ogni, diciamo, 5 secondi.

Per quello he riguarda il discorso di Rai5 mi permetto di aggiungere una cosa che dissi gia' tempo fa sul forum, a proposito del mux4, e cioe' che e' molto piu' facile che spostino il suddetto canale in un altro mux piuttosto che mettersi ad accendere il mux4. Non mi pare che quelli della RAI abbiano molta voglia di accendere il mux4 li dove manca ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso