Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale7700 ha scritto:
assurdo guarda davvero quando ci penso mi sale il nervoso a mille e inconcepibile una situazione del genere e son sicuro che solo in questo paese chiamato italia succede
spero solo che prima che partono le trasmissioni in hd nativo si risolve sta situazione male che vada gle le vado a buttare io giu le antenne a sta locale giuroo:mad:

La cosa piu bella è che oramai il 55 è acceso da molte postazioni da la7, quindi anche se spegnesse il faito, cmq entrerebbero interferenze da molti altri punti rendendo il segnale di napolitivu non ricevibile, quindi a che mirano questi? Io purtroppo non ho vista ottica su camaldoli ne monte vergine, quindi o faito o niente :(

@3750 non potete aumentare la potenza di emissione da faito? Così da sovrastare il segnale interferente almeno in alcuni punti.
 
3750... ha scritto:
Ma almeno li avete chiamati quelli di NapoliTV? Sul loro sito ci sono i numeri di telefono...
Capisco che avete agito legalmente, ma li potete contattare, almeno per sapere il perché stanno interferendo...
 
Qualcuno potrebbe suggerire alla RAI di spegnere i mux 2 e 3 da Napoli Camaldoli che sono inutili doppioni degli stessi mux già trasmessi da Napoli Eremo che ha la medesima copertura ?

Non capisco perchè non spengano questi due inutili doppioni che trasmettono solo verso Est quando poi c'è già Napoli Eremo sempre sulla collina dei Camaldoli che invece trasmette in ogni direzione, quindi spegnendo questi due mux che sono inutili doppioni e lasciando solo il mux 1 sul ch 23 che essendo il mux che fa servizio pubblico deve essere garantito a tutti, sia dal punto di vista dell'inquinamento elettromagnetico, che da quello dei costi non si avrebbero dei benefici ?

Inoltre spegnendo questi due inutili doppioni di mux 2 e 3 forse si potrebbe accendere con maggiore facilità solo da Napoli Eremo il mux 4 che garantirebbe un'ottima copertura quindi a tutte le zone in provincia di Napoli e negli stessi quartieri della città di Napoli dove purtroppo per problemi di otticità non si riesce a ricevere i mux RAI dal Faito.

Che dite lo faranno mai ? Può darsi che vengono qui i grandi scienziati RAI - Rai Way leggono questa cosa e la mettono in pratica ?

Come si dice, ai posteri l'ardua sentenza. :eusa_whistle:
 
max1584 ha scritto:
Qualcuno potrebbe suggerire alla RAI di spegnere i mux 2 e 3 da Napoli Camaldoli che sono inutili doppioni degli stessi mux già trasmessi da Napoli Eremo che ha la medesima copertura ?

Non capisco perchè non spengano questi due inutili doppioni che trasmettono solo verso Est quando poi c'è già Napoli Eremo sempre sulla collina dei Camaldoli che invece trasmette in ogni direzione, quindi spegnendo questi due mux che sono inutili doppioni e lasciando solo il mux 1 sul ch 23 che essendo il mux che fa servizio pubblico deve essere garantito a tutti, sia dal punto di vista dell'inquinamento elettromagnetico, che da quello dei costi non si avrebbero dei benefici ?

Inoltre spegnendo questi due inutili doppioni di mux 2 e 3 forse si potrebbe accendere con maggiore facilità solo da Napoli Eremo il mux 4 che garantirebbe un'ottima copertura quindi a tutte le zone in provincia di Napoli e negli stessi quartieri della città di Napoli dove purtroppo per problemi di otticità non si riesce a ricevere i mux RAI dal Faito.

Che dite lo faranno mai ? Può darsi che vengono qui i grandi scienziati RAI - Rai Way leggono questa cosa e la mettono in pratica ?

Come si dice, ai posteri l'ardua sentenza. :eusa_whistle:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2390942&postcount=27429 ... :icon_rolleyes: ;)
 
Qualche "scatto" da Montevergine

Mux PrimaTivvù UHF 24



Mux Canale 34 UHF 34



Mux Irpinia Tv UHF 63. Come vedete la qualità è leggermente più bassa degli altri, ma fino a 20 giorni fa non superava il 55-60%



Mux Retesei UHF 61



Mux Luna3 (Telenostra) UHF 64. Notare che stamattina su IrpiniaSannio Tv stava passando un documentario autoprodotto su Lioni....peccato che a Lioni nessuno l'abbia potuto vedere :D :D



Mux Canale 58 UHF 69



Mux Telecolore UHF 46



Infine la mitica antenna che riceve queste cose (notare l'altezza :D :D)

 
ANTONIOP ha scritto:
Notare che stamattina su IrpiniaSannio Tv stava passando un documentario autoprodotto su Lioni....peccato che a Lioni nessuno l'abbia potuto vedere
PERCHè?
 
Ultima modifica:
Ciao Antonio, per quello che so il il mux di Telenostra è ricevibile perfettamente a Lioni
 
AntonioP ha scritto:
Perchè IrpiniaSannio Tv è sul mux Luna UHF 64 che trasmette solo da Montevergine. Montevergine a Lioni è irricevibile, li tutti hanno l'antenna su Nusco :D

Scusa Antonio... ma è un tuo esperimento oppure arriva Montevergine pure a Napoli?????:5eek:
 
Euplio ha scritto:
Ciao Antonio, per quello che so il il mux di Telenostra è ricevibile perfettamente a Lioni

E da dove?? Da Nusco non dovrebbe trasmettere e, tra l'altro, se guardi i parametri del mux Telenostra UHF 64 noterai che è trasmesso in MFN con intervallo di guardia 1/32. Questo generalmente accade quando non hai altri impianti e quindi non devi mettere niente in SFN
 
3750... ha scritto:

Cioè al nord alimentano le postazioni minori con i segnali di quelle principali ? :icon_rolleyes:

Mah mi sembra proprio assurdo, qui a Napoli e provincia la questione è parzialmente diversa, abbiamo questi due inutili doppioni di mux 2 e mux 3 da Napoli Camaldoli, quando poi c'è sempre sulla collina dei Camaldoli la postazione storica Napoli Eremo i cui segnali analogici si sono sempre ricevuti bene anche nelle zone coperte da Napoli Camaldoli.

Ad esempio ricordo molto bene che a Pomigliano d'Arco (quindi ad Est rispetto Napoli) dove prima abitavo, i segnali analogici di Rai 1 in III banda (ch E adesso 06), Rai 2 sul 26 e Rai 3 sul 46 si ricevevano senza alcuna difficoltà.

Da Napoli Camaldoli era attiva invece una copia di Rai 3 sul 57 che pure si riceveva a Pomigliano, anzi lo scopo di questo 57 era quello di coprire meglio comuni come Pomigliano, Brusciano, Mariglianella ed altri che sono ad Est di Napoli che avevano difficoltà a ricevere il 46 di Rai 3 analogico dell'Eremo.

Io però non ho mai capito a cosa servisse, tant'è che in analogico vedevo meglio Rai 3 sul 46 che non quello sul 57, quindi per me la RAI se la poteva benissimo risparmiare questa copia di Rai 3, così come adesso potrebbe fare benissimo a meno di inutilissimi doppioni del mux 2 e mux 3 da Napoli Camaldoli, dove per scrupolosità si potrebbe al più lasciare attivo solo il mux 1 sul ch 23, poichè comunque anche nelle zone ad est di Napoli il mux 1 si riceve sia da Montevergine sul ch 5, che dall'Eremo sul 6, ed entrambi hanno un ottima potenza, comunque lo ripeto per scrupolosità si potrebbe lasciare anche il mux 1 sul 23 da Napoli Camaldoli.

Ciò che invece mi fa davvero arrabbiare e che proprio non capisco a cosa servano sono questi inutili doppioni di mux 2 e mux 3 messi lì solo per consumare corrente e per creare problemi di SFN con le stesse copie di tali mux trasmessi dall'Eremo a chi come stefio ad esempio li riceve dalla bassa irpinia (Avella, Baiano, Sperone ecc.)

Per non parlare poi della situazione dei costi anzi io li definirei sprechi, che si viene a creare per lasciare accesi due ch 26 e due ch 30 rispettivamente da Napoli Eremo e Napoli Camaldoli, quando poi è stato dimostrato in questo thread che Napoli Eremo copre le stesse zone di Napoli Camaldoli ed anche più.

In tale discorso per me si inserisce anche l'attivazione del mux 4 che potrebbe benissimo essere attivato solo da Napoli Eremo che ha un'area di copertura molto ampia, mentre da Napoli Camaldoli lo ripeto ancora una volta a scanso di equivoci, se fossi io al posto degli scienziati RAI - Rai Way i quali si vantano della storia pregressa e ritengono di essere i migliori in assoluto, lascerei solo il mux 1 sul 23 e spegnerei ripeto ancora gli inutili e sottolineo inutili ed anzi controproducenti mux 2 e mux 3 da Napoli Camaldoli.

Questo contribuirebbe anche a ridurre l'inquinamento elettromagnetico ed i problemi di ARPA che ci sono, ed a questo punto l'ARPA Campania non potrebbe non rilasciare l'autorizzazione per accendere il mux 4 solo da Napoli Eremo

Ma tutto questo per i signori della RAI è troppo difficile da comprendere, si vantano di essere i migliori, e poi fanno certe cose proprio assurde, la RAI forse poteva essere la migliore azienda televisiva un tempo, ora la concorrenza l'ha decisamente battuta e superata, sia in quanto a tecnologia che in qualità dei palinsesti e programmazione televisiva.
 
AntonioP ha scritto:
Nessuno dei due, è preso da una mia casa che ho in un paese dell'avellinese dove spesso vado :D :D

Ah giusto, avrei dovuto immaginarlo.
Cmq il raiuno analogico di Montevergine arrivava anche a Torre Annunziata e il mux 1 sempre da quella postazione, in VHF, arriva da un amico qui da me che nn ha ancora tolto quell'antennone gigante che usava per ricevere raiuno dal Faito.
 
massera ha scritto:
Ah giusto, avrei dovuto immaginarlo.
Cmq il raiuno analogico di Montevergine arrivava anche a Torre Annunziata e il mux 1 sempre da quella postazione, in VHF, arriva da un amico qui da me che nn ha ancora tolto quell'antennone gigante che usava per ricevere raiuno dal Faito.

Mux 1 Rai Montevergine VHF 5 :D



Mux TeleA UHF 31. Come vedete il segnale è ottimo ma lo schermo è nero perchè sti geni continuano a trasmettere senza flusso dati



Infine il mux più potente da Montevergine, il Tv7 UHF 68. Come noterete non c'è segnale, è l'unico mux trasmesso da Montevergine che non mi arriva :D :D sarà a 0,5 watt in stile TeleAmbiente, d'altronde il canale (il 68) è lo stesso :D. Chissà se sostituisco la logaritmica puntata contro la casa di fronte con una 90 elementi messa sul tetto riesco ad avere almeno il 10% di qualità :D

 
Ultima modifica:
AntonioP ha scritto:
E da dove?? Da Nusco non dovrebbe trasmettere e, tra l'altro, se guardi i parametri del mux Telenostra UHF 64 noterai che è trasmesso in MFN con intervallo di guardia 1/32. Questo generalmente accade quando non hai altri impianti e quindi non devi mettere niente in SFN
trasmette, trasmette da Nusco.... in modo provvisorio perchè solo la scorsa settimana è arrivata l'autorizzazione da parte del comune di nusco all'installazione di un traliccio fatto per bene e quindi tutti i prroblemi si risolveranno fra circa 1-2 mesi. E vero che non trasmette in sfn e quindi ci sono problemi nelle zone che ricevono sia nusco che montevergine, ma con l'installazione di questo traliccio si provvederà anche a fare l'sfn
.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso