AntonioP
Digital-Forum Gold Master
Saltata la SFN Faito/Camaldoli sul 54 del mux 2 Telecapri....il 53 di Napolitivù è sempre morto, a questo punto credo in maniera definitiva
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oramai non credo più che ritornerà,al massimo potrebbe ritornare il solo canale Napolitivù andando in affitto su altri mux ma sono solo ipotesiSaltata la SFN Faito/Camaldoli sul 54 del mux 2 Telecapri....il 53 di Napolitivù è sempre morto, a questo punto credo in maniera definitiva
Secondo il sito web dovevano iniziare il 24 Dicembre ma lo streaming non è presenteIntanto ho letto che riprendono le trasmissioni di telenapoli, anche se solo su Internet.
Salve il canale 54 e sempre out dai camaldoli? E da stamani saltato anche il 45 mux videonola dai camaldoli
Il TeleNapoli è quello dell'ingegner De Gregorio , quello della tv via cavo degli anni 60 a Napoli . Il Canale 34 , e a quanto pare anche NTV sono andati .
Inserito napolitv nel mux (35) di canale 21. Al momento e a schermo nero...
a questo punto credo che possiamo decretare la fine del mux sul 53!
Qualcuno mi ha ascoltatoInserito napolitv nel mux (35) di canale 21. Al momento e a schermo nero...
Come scritto tempocfa al 31 dicembre finiva l avventura del mux Napolitivvua questo punto credo che possiamo decretare la fine del mux sul 53!
Infatti sul loro sito, hanno messo il logo storico della TV via cavo del 1966 , dove l'acronimo t.d.i. sta per telediffusione italiana. Lessi da qualche parte che il marchio telenapoli fu acquistato da canale 34. Infatti fino a qualche tempo fa sul 604 trasmetteva telenapoli edito da Canale 34.Il TeleNapoli è quello dell'ingegner De Gregorio , quello della tv via cavo degli anni 60 a Napoli . Il Canale 34 , e a quanto pare anche NTV sono andati .
In media l'affitto su un mux come quello di canale 21, costa sui 4.400 euro/meseChe Napolitivù fosse agonizzante era ormai chiaro a tutti noi da molto tempo; mi rimangono due curiosità: la prima è se sarà in grado di andare avanti in affitto sul mux Canale 21 (la banda dovrà pur pagarla) e la seconda è se il 53 verrà restituito al ministero o è stato rilevato da altri. Propendo per la restituzione al ministero...non vedo chi potrebbe avere interesse a rilevare un mux su di un canale tra l'altro destinato a rottamazione. C'è però da dire che Napolitivù tiene tante di quelle postazioni autorizzate che se venissero accese si potrebbe mettere su una rete ottima