Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

gianni12345 ha scritto:
A questo punto direi che non ci sono dubbi a meno che non hanno migliorato la sincronizzazione (Ho dei grossi dubbi).Per l'impianto intanto comincio a cambiare l'amplificatore (Da qualche parte dovrei avere un MC/U3-S) e guadagnare 5 db sull UHF (Se non ricordo male).Per MC/LB-S+cc mi resta un po difficile montarlo (Il cavo passa interrato ) e poi giustamente senza effettuare delle misure si rischia di spendere soldi e peggiorare la situazione.Non sono pero' convinto che il problema di LA7 sia la perdita del segnale a causa della lunghezza del cavo per i seguenti motivi:
1) in antenna il segnale arriva molto forte livello e qualita al 100% (Misurato con il decoder e pc)
2) in arrivo se elimino l'amplificatore di linea il segnale la situazione migliora notevolmente
3) su una TV il segnale e' accettabile
4) Se monto antenne separate di 4 e 5 il segnale risente molto l'amplificazione della 4 (Per avere in antenna la qualita al 100% devo abbassare il guadagno della 4)
Sembra quasi che il segnale arriva sporco e amplificando la situazione peggiora.
Diverso attualmente (Fino ad un mese fa era ok) e' il discorso di TR56 che gia' arriva debole in antenna.Cmq pure questo e' una bella bestia MCU3/SS http://www.fetmultimedia.com/amplif...minicentralini-da-palo?limit=20&limitstart=20
Ciao e grazie
Ciao Gianni, tutto bene quello che hai scritto, quello che mi sorprende e' che quando togli l'amplificatore di linea, migliora la qualita', quindi vuol dire che questo amplificatore, che conosco ed e' di qualita' scadente, inserisce nell'impianto piu' rumore che amplificazione, a scapito della qualita' dei segnali.
Comunque dagli indizi che hai fornito, con la giusta componentistica, si puo' fare un buon lavoro e risolvere tutti i tuoi problemi.
Se vuoi io sono disponibile a farmi una passeggiata da te (forniscimi un contatto) per fare due misure, la zona la conosco bene.
 
gianni12345 ha scritto:
...infatti stasera e' di nuovo out!!Che strazio !!!!!!!!!!
Gianni
Ciao Gianni, confermo la causa, oggi sono stato a Fiuggi, nella mattinata ho fatto un controllo sul ch. 39 da Pozzi ed il segnale era assente, l'ho rifatto nel pomeriggio ed era ancora out, sicuramente l'hanno riacceso verso sera.
 
pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, tutto bene quello che hai scritto, quello che mi sorprende e' che quando togli l'amplificatore di linea, migliora la qualita', quindi vuol dire che questo amplificatore, che conosco ed e' di qualita' scadente, inserisce nell'impianto piu' rumore che amplificazione, a scapito della qualita' dei segnali.
Comunque dagli indizi che hai fornito, con la giusta componentistica, si puo' fare un buon lavoro e risolvere tutti i tuoi problemi.
Se vuoi io sono disponibile a farmi una passeggiata da te (forniscimi un contatto) per fare due misure, la zona la conosco bene.

Hai un MP
 
Materazzi23 ha scritto:
il mux rai 4 quando lo attivano a rocca d'arce?
buona pasqua a tutti i ciociari!!!!!!!!!!
Il mux RAI 4 lo attiveranno a breve a Monte Favone e Fumone, per l'attivazione a Roccadarce passeranno anni !!!
Faccio gli AUGURI di una BUONA PASQUA a tutti gli amici del forum.
 
pino70 ha scritto:
Il mux RAI 4 lo attiveranno a breve a Monte Favone e Fumone, per l'attivazione a Roccadarce passeranno anni !!!

Se a Rocca d'Arce ci sono già il 2 e il 3 della rai, nn credo che passerà tanto tempo, anche se ovviamente Favone e Fumone hanno la precedenza.
 
Ciociaria e la7

per molti potrebbe essere una ca**ata ma finalmente ho capito e risolto(Speriamo) il problema del timb3 sul mio impianto!Mi sono accorto che in qualche modo il segnale 48 veniva disturbato dal MUX1 della RAI(3 banda) SPARATO (e' proprio il caso di dirlo) da Fumone , ho abbassato il guadagno sull'amplificatore (L'ho impostato quasi al minimo) e come per incanto la qualita' del timb3 e' schizzata al 100% con potenza 49%.Incredulo :5eek: ho pensato a un difetto dell amplificatore ed ho provato con uno simile ma sempre con lo stesso risultato :5eek: Chi sta a "tiro" con Fumone ed ha problemi con il timb3 puo provare a smanettare sull amplificatore come ho fatto io.Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno.
Saluti
 
pino70 ha scritto:
Il mux RAI 4 lo attiveranno a breve a Monte Favone e Fumone, per l'attivazione a Roccadarce passeranno anni !!!
Faccio gli AUGURI di una BUONA PASQUA a tutti gli amici del forum.
a breve? indicativamente quando sarà attivato? :icon_bounce:
 
Mux X ha scritto:
a breve? indicativamente quando sarà attivato? :icon_bounce:
una settimana fa ho incontato i tecnici di raiway a montefavone e mi e' stato detto che per 15 maggio dovranno accendere sia fumone che monte favove
 
finalmente :D

ti hanno saputo dire il motivo del ritardo? Motivi burocratici, di denari, o di personale?

grazie per l'informazione. ;)
 
massera ha scritto:
Se a Rocca d'Arce ci sono già il 2 e il 3 della rai, nn credo che passerà tanto tempo, anche se ovviamente Favone e Fumone hanno la precedenza.
Non mi risulta che a Roccadarce ci siano i Mux 2 e il 3, nella zona sono solo a Monte Favone.
 
Mazsc76 ha scritto:
Infatti, poi non ha senso visto che c'è M.Favone praticamente attaccato.

Probabilmente il mux 1 a Rocca D'arce c'è solo per poche persone che nn lo ricevono da Favone.

Ricordo che chi in analogico aveva i canali privati mediaset, telecom e locali da questa postazione, aveva cmq i 3 canali rai da Santopadre.

Persino mia zia, che è in provincia di Caserta ma schermata dalle postazioni campane, orienta l'antenna vs la Ciociaria e riceve tutto da Favoe/Rocca D'Arce.
 
ragazzi ci sono possibilità che attivino nella zona del cassinate il mux rai con raihd (il 4 se nn erro) entro gli europei del 2012?:D
 
gorefice ha scritto:
ragazzi ci sono possibilità che attivino nella zona del cassinate il mux rai con raihd (il 4 se nn erro) entro gli europei del 2012?:D

Per quella data credo sarà arrivato anche alle postazioni che servono Cassino (Monte Cifalco e Ausonia) e sulle quali ci sono già i primi 3 mux.
 
papale ha scritto:
una settimana fa ho incontato i tecnici di raiway a montefavone e mi e' stato detto che per 15 maggio dovranno accendere sia fumone che monte favove

Ottima notizia, io ho una seconda casa a Pastena (FR), e ricevo già i mux 1,2,3 da Monte Favone, quindi in estate potrò vedere anche il mux 4 RAI almeno lì, visto che dove risiedo abitualmente in provincia di Napoli il mux 4 RAI non è stato attivato ancora dai ripetitori di Napoli Eremo-Camaldoli. :sad:
 
Mux Rai

pino70 ha scritto:
Non mi risulta che a Roccadarce ci siano i Mux 2 e il 3, nella zona sono solo a Monte Favone.
I mux rai ci sono a rocca d'arce ma sono "ripetitori locali" solo per servire la parte bassa di arce che viene coperta dalla rocca e quindi non riesce a ricevere m.favone:icon_rolleyes:
 
giordye ha scritto:
I mux rai ci sono a rocca d'arce ma sono "ripetitori locali" solo per servire la parte bassa di arce che viene coperta dalla rocca e quindi non riesce a ricevere m.favone:icon_rolleyes:
A me risulta che a Rocca d'Arce ci sia soltanto il MUX 1 sul ch. 11
 
Indietro
Alto Basso