Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Il problema per Segni, massera, è però la configurazione di bacino.
Eccetto pochi casi/zone, chi riceve da Segni lo ha quasi sempre fatto solo per III e IV banda, scegliando di ricevere i segnali di V banda da siti più, per così dire "completi", dato che in V banda Segni ha sempre offerto "pochino". Non è molto diverso dal contesto di Roma, dove è possibile ricevere i segnali DTT sia da Monte Mario che dal molto più "ricco" Monte Cavo (proprio per questo fu deciso di accendere il Mux 4 solo da lì, sino a pochi giorni fa)...
Oltretutto Segni irradia i segnali UHF in polarizzazione verticale, mentre praticamente tutti gli altri siti trasmettono la UHF in orizzontale.
Perciò, per una larga parte dell'utenza, un canale 40 trasmesso in verticale da Segni non è esattamente semplice da ricevere "in automatico"... :icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Non entra da Velletri, ma da Segni.
Una parte di Frosinone ha sempre ricevuto (anche in analogico) la rai da Segni oltre che da Santopadre e Fumone.
Si parlava del mux di Romauno e non del mux 4 Rai (vedi titolo). :evil5: :D
Da me Segni non si prende, è coperta dalla montagna di Artena! :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Il problema per Segni, massera, è però la configurazione di bacino.
Eccetto pochi casi/zone, chi riceve da Segni lo ha quasi sempre fatto solo per III e IV banda, scegliando di ricevere i segnali di V banda da siti più, per così dire "completi", dato che in V banda Segni ha sempre offerto "pochino". Non è molto diverso dal contesto di Roma, dove è possibile ricevere i segnali DTT sia da Monte Mario che dal molto più "ricco" Monte Cavo (proprio per questo fu deciso di accendere il Mux 4 solo da lì, sino a pochi giorni fa)...
Oltretutto Segni irradia i segnali UHF in polarizzazione verticale, mentre praticamente tutti gli altri siti trasmettono la UHF in orizzontale.
Perciò, per una larga parte dell'utenza, un canale 40 trasmesso in verticale da Segni non è esattamente semplice da ricevere "in automatico"... :icon_rolleyes:

Ok, commento impeccabile come sempre, però si potrebbe tentare inserendo un'altra antenna UHF con un'altro amplif e con un'altra discesa, come avevo fatto io in analogico per ricevere telemontecarlo da Napoli.
E' vero che bisogna spendere, ma se proprio uno vuole a tutti i costi il mux 4 può tentare... almeno questa è la mia opinione.:icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Ok, commento impeccabile come sempre, però si potrebbe tentare inserendo un'altra antenna UHF con un'altro amplif e con un'altra discesa, come avevo fatto io in analogico per ricevere telemontecarlo da Napoli.
E' vero che bisogna spendere, ma se proprio uno vuole a tutti i costi il mux 4 può tentare... almeno questa è la mia opinione.:icon_rolleyes:
Beh, spendere per spendere, a quel punto si potrebbe provare a cercare un passacanale per il ch. 40 per un'antenna dedicata in poarizzazione verticale da inserire nell'impianto già finito, qualora questo non preveda di ricevere la V banda da Segni.

Un esempio di installazione.
Ci troviamo a Valmontone, con III banda e IV banda ricevute da Segni e V banda da M.Cavo (siti trasmittenti in ottica, senza problemi).
Basta procurarsi una Yagi UHF o di V banda da 10 elementi, puntarla in verticale verso Segni, collegarla al passacanale 40 e ad un ingresso UHF libero di un amplificatore da palo multi-ingresso (ad es. con ingressi III, IV e V banda già impegnati, come detto, e UHF generico da impegnare con l'antenna che deve ricevere il solo ch. 40 da Segni).
E' però opportuno dotare l'antenna usata per V banda e puntata su Monte Cavo di apposito filtro-trappola per ch. 40 (onde evitare sovrapposizioni deleterie). :icon_cool:
 
scusate, ma il canale Telecapri trasmette ancora dal canale 41? da oggi è buio, lo ricevevo con antenna puntata verso ausonia diciamo
 
smeraldo ha scritto:
scusate, ma il canale Telecapri trasmette ancora dal canale 41? da oggi è buio, lo ricevevo con antenna puntata verso ausonia diciamo

Se lo ricevevi sul ch 41 è probabile che tu lo prendessi da Roccamonfina, poichè nelle postazioni del Basso Lazio esso è sul ch 65, almeno a Cervaro la sua freq è questa, mentre nelle postazioni dell'alta Campania ( e di tutta la regione, cmq) ha il ch 41.
A Roccamonfina è regolarmente funzionante.
 
....sono un paio di giorni che da montelungo entra il ch22 con qualita 100% ma non trasmette nessun canale . Qualcuno sa' che roba e' ?Telefonia?
Ciao Gianni
 
stefanoasr ha scritto:
si, ma è capitato anche che sono stati inseriti mux inesistenti su alcuni ripetitori, per esempio dopo lo switch off era stato scritto che a Segni c'era telecampione che mai c'era stato e mai ci sarà, infatti dopo qualche tempo è stato rimosso... oppure come dici te, vengono inseriti segnali che arrivano anche uno straccio mentre a volte canali che effettivamente hanno una buona copertura neanche sono elencati

;)

Devi però tener conto che le rilevazioni non indicano le percentuali di copertura, magari viene riportato un canale che alla fine è ricevibile parzialmente (nel caso della tua città, per es. , alcuni mux da Monte Cavo sulla via Casilina).
 
massera ha scritto:
Se lo ricevevi sul ch 41 è probabile che tu lo prendessi da Roccamonfina, poichè nelle postazioni del Basso Lazio esso è sul ch 65, almeno a Cervaro la sua freq è questa, mentre nelle postazioni dell'alta Campania ( e di tutta la regione, cmq) ha il ch 41.
A Roccamonfina è regolarmente funzionante.
esatto da roccamonfina....che sfortuna si vedeva uno specchio fino a qualche giorno fà :(

non posso fare nulla?
 
smeraldo ha scritto:
esatto da roccamonfina....che sfortuna si vedeva uno specchio fino a qualche giorno fà :(

non posso fare nulla?

Dovrei ricordarmi dove sei: se orienti di più a Roccamonfina potresti rischiare di perdere qualche mux...:eusa_think:
Che strano: in un altro punto questo telecapri da Roccamonfina nn era ricevibile fino a qualche giorno fa ed ora si vede, mentre tu che lo ricevevi ora l'hai perso...:5eek:
otg mi aveva confermato che esso trasmette nn con grande potenza: io lo ricevo bene anche perchè c'è a Sessa Aurunca e al Faito, oltre che a Roccamonfina stessa...
 
gianni12345 ha scritto:
....sono un paio di giorni che da montelungo entra il ch22 con qualita 100% ma non trasmette nessun canale . Qualcuno sa' che roba e' ?Telefonia?
Ciao Gianni

GARI TV

Gianni
 
allarme rientrato, da ora di pranzo che è tornato il canale....possibile stavano facendo qualche test per potenziare il segnale, canale 41 ;)

ragazzi puntate verso spigno saturnia se potete, da li si riceve tutto ma proprio tutto! io avevo l'antenna verso rocca d'arce e ricevevo 70 pacchetti, adesso ne ricevo 270!!
 
massera ha scritto:
270 canali? allora ricevi dal Monte Faito che filtra in qualche modo....:eusa_think:
monte faito dove si trova? :icon_bounce:

comunque ricevo tutto rai, tranne rai hd,storia e extra
tutto mediaset
tutto dahila
la7,mtv...
tv amici, tipo teleuniverso,laziotv frosinone cc...
poi molti di napoli, come telecapri,tele a
gold tv,super e vari locali....

il tg3 rai è campano, ma poco mi interssa ;)

telecapri mi piace molto fanno dei bellissimi film comici
 
Il monte Faito è sul golfo di Napoli, e serve un grande bacino d'utenza (anche il Basso Lazio, soprattutto quello "pontino").
Mi sembra strana questa tua ricezione, anche se nn ho ben capito qual'è il comune dove risiedi. Se sei ad Ausonia può capitare che qualcosa da là arrivi.
Anche Sessa ha molte tv laziali e campane, ma nn ci sono i mux 2 e 3 Rai che tu prendi....
 
aristocle ha scritto:
Devi però tener conto che le rilevazioni non indicano le percentuali di copertura, magari viene riportato un canale che alla fine è ricevibile parzialmente (nel caso della tua città, per es. , alcuni mux da Monte Cavo sulla via Casilina).
certo, è ovvio che ci debbano essere, ma il fatto è che ne mancano parecchi di quelli che hanno molta più copertura ad esempio 21,41,44,50,56 etc.
 
Indietro
Alto Basso