Il problema per Segni, massera, è però la configurazione di bacino.
Eccetto pochi casi/zone, chi riceve da Segni lo ha quasi sempre fatto solo per III e IV banda, scegliando di ricevere i segnali di V banda da siti più, per così dire "completi", dato che in V banda Segni ha sempre offerto "pochino". Non è molto diverso dal contesto di Roma, dove è possibile ricevere i segnali DTT sia da Monte Mario che dal molto più "ricco" Monte Cavo (proprio per questo fu deciso di accendere il Mux 4 solo da lì, sino a pochi giorni fa)...
Oltretutto Segni irradia i segnali UHF in polarizzazione verticale, mentre praticamente tutti gli altri siti trasmettono la UHF in orizzontale.
Perciò, per una larga parte dell'utenza, un canale 40 trasmesso in verticale da Segni non è esattamente semplice da ricevere "in automatico"...
Eccetto pochi casi/zone, chi riceve da Segni lo ha quasi sempre fatto solo per III e IV banda, scegliando di ricevere i segnali di V banda da siti più, per così dire "completi", dato che in V banda Segni ha sempre offerto "pochino". Non è molto diverso dal contesto di Roma, dove è possibile ricevere i segnali DTT sia da Monte Mario che dal molto più "ricco" Monte Cavo (proprio per questo fu deciso di accendere il Mux 4 solo da lì, sino a pochi giorni fa)...
Oltretutto Segni irradia i segnali UHF in polarizzazione verticale, mentre praticamente tutti gli altri siti trasmettono la UHF in orizzontale.
Perciò, per una larga parte dell'utenza, un canale 40 trasmesso in verticale da Segni non è esattamente semplice da ricevere "in automatico"...
