Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

massera ha scritto:
Penso sia Rocca di Cave, nn Roccamonfina (che è in Provincia di Caserta e che con i mux timb serve parte del Lazio Sud).:D

e' proprio roccamonfina che arriva a fiuggi e in alcune zone del frusinate e per la tim crea problemi in tutti in mux ,perche non sono ben sincronizzati .
sempre da roccamonfina arriva il 41 di telecapri il 57 di retecapri e il 68 di itr senza problemi
 
papale ha scritto:
e' proprio roccamonfina che arriva a fiuggi e in alcune zone del frusinate e per la tim crea problemi in tutti in mux ,perche non sono ben sincronizzati .
sempre da roccamonfina arriva il 41 di telecapri il 57 di retecapri e il 68 di itr senza problemi

Ecco perchè ci sono i timb e 7 gold su Roccamonfina.... perchè servono molti più comuni di quelli che pensassi...non potevano certo metterli solo per qualche paesino del Lazio Sud, come dove sono io.:D

Nessun problema invece a me da Roccamonfina per i timb a parte qualche problema di propagazione estiva, ma io li ho in pratica solo da quella postazione a parte il timb 3 che dovrebbe essere anche a Sessa Aurunca.
 
papale ha scritto:
e' proprio roccamonfina che arriva a fiuggi e in alcune zone del frusinate e per la tim crea problemi in tutti in mux ,perche non sono ben sincronizzati .
sempre da roccamonfina arriva il 41 di telecapri il 57 di retecapri e il 68 di itr senza problemi
Bravo papale, era la risposta che volevo scrivere io !!
 
massera ha scritto:
Ecco perchè ci sono i timb e 7 gold su Roccamonfina.... perchè servono molti più comuni di quelli che pensassi...non potevano certo metterli solo per qualche paesino del Lazio Sud, come dove sono io.:D

Nessun problema invece a me da Roccamonfina per i timb a parte qualche problema di propagazione estiva, ma io li ho in pratica solo da quella postazione a parte il timb 3 che dovrebbe essere anche a Sessa Aurunca.
era meglio che Roccamonfina coprisse solo qualche paesino del Lazio Sud, perche in molte zone fa solo danni, cito alcuni comuni, Alatri, Fiuggi, Trivigliano, Torre Cajetani, Ripi, Torrice, Frosinone Sud e alcuni altri.
In questi comuni, ai tempi dell'analogico, LA/ trasmetteva sul ch. 67 ed interferiva in maniera pesante RAI3 da Fumone sul medesimo canale, addirittura in alcune zone era quasi invedibile.
Adesso la problematica di questi comuni, e' che in alcune zone LA7 non aggancia con tutto che il segnale e' presente, per mancata SFN.
 
gianni12345 ha scritto:
Grazie Pino :) tienimi aggiornato!Per quando riguarda LA7 sono giorni che il segnale e' tornato a palla e' migliorato molto anche come potenza.Speriamo che con il cambio del sistema radiante non facciano casini!
Ciao
Ciao Gianni, la settimana che hai avuto problemi con LA7, e' dovuto ad una prova di un diverso sistema radiante da Montelungo.
Dopo una settimana di prova, fatte le opportune misure, e' risultato che il sistema radiante bucava in molte zone, cosi sono tornati indietro, in attesa di collegarsi (stanno aspettando l'ok) con un altro sistema radiante che io reputo ottimo, se andranno su quello, hanno fatto Bingo a livello di copertura globale per il bacino di Montelungo.
 
pino70 ha scritto:
era meglio che Roccamonfina coprisse solo qualche paesino del Lazio Sud, perche in molte zone fa solo danni, cito alcuni comuni, Alatri, Fiuggi, Trivigliano, Torre Cajetani, Ripi, Torrice, Frosinone Sud e alcuni altri.
In questi comuni, ai tempi dell'analogico, LA/ trasmetteva sul ch. 67 ed interferiva in maniera pesante RAI3 da Fumone sul medesimo canale, addirittura in alcune zone era quasi invedibile.
Adesso la problematica di questi comuni, e' che in alcune zone LA7 non aggancia con tutto che il segnale e' presente, per mancata SFN.


quando ci andiamo a visitare il sito di roccamonfina ciao
 
papale ha scritto:
quando ci andiamo a visitare il sito di roccamonfina ciao
Quando vuoi, basta che me lo fai sapere.
Hai qualche foto del traliccio di Mediaset di Santopadre ?
 
ciao a tutti, io ricevo dalla postazione di vallemaio, non ricevo più la 7 ed il mux rai 4
voi?
 
pino70 ha scritto:
era meglio che Roccamonfina coprisse solo qualche paesino del Lazio Sud, perche in molte zone fa solo danni, cito alcuni comuni, Alatri, Fiuggi, Trivigliano, Torre Cajetani, Ripi, Torrice, Frosinone Sud e alcuni altri.
In questi comuni, ai tempi dell'analogico, LA/ trasmetteva sul ch. 67 ed interferiva in maniera pesante RAI3 da Fumone sul medesimo canale, addirittura in alcune zone era quasi invedibile.
Adesso la problematica di questi comuni, e' che in alcune zone LA7 non aggancia con tutto che il segnale e' presente, per mancata SFN.

In effetti il ch 67 ad un certo punto ha avuto un segnale "potente" perchè ha iniziato a ricevere dal sat, come del resto mtv sul ch 44.

Nel caso vostro occorreva forse inserire un'altra antenna vs Roccamonfina e filtrate il ch 67 su questa, x lasciare poi via libera a rai3 da Fiuggi.

Pensavo che Frosinone avesse la Rai principalmente dal Monte Favone, mentre ora ho saputo che la riceve anche da Fiuggi.
 
Rocca d'Arce

pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, la settimana che hai avuto problemi con LA7, e' dovuto ad una prova di un diverso sistema radiante da Montelungo.
Dopo una settimana di prova, fatte le opportune misure, e' risultato che il sistema radiante bucava in molte zone, cosi sono tornati indietro, in attesa di collegarsi (stanno aspettando l'ok) con un altro sistema radiante che io reputo ottimo, se andranno su quello, hanno fatto Bingo a livello di copertura globale per il bacino di Montelungo.

Io, da Veroli lato Sora, è da 3 giorni che non ricevo più il trittico 47-48-60.
Spento Rocca d'Arce o sono tornati i problemi di SFN con Roccamonfina ?
Le mie antenne sono tutte su Santopadre/Rocca d'Arce.
P.S. Il 23 di CanaleZero, da Rocca, credo sia stato abbassato rispetto a prima,
forse perchè infastidiva qualche 23 RAI tipo Ausonia.
Il 68 di ITR da Roccamonfina, pure arriva più scarso di prima.
Ciao
 
M Tv Hd

Andrea70 ha scritto:
Io, da Veroli lato Sora, è da 3 giorni che non ricevo più il trittico 47-48-60.
Spento Rocca d'Arce o sono tornati i problemi di SFN con Roccamonfina ?
Le mie antenne sono tutte su Santopadre/Rocca d'Arce.
P.S. Il 23 di CanaleZero, da Rocca, credo sia stato abbassato rispetto a prima,
forse perchè infastidiva qualche 23 RAI tipo Ausonia.
Il 68 di ITR da Roccamonfina, pure arriva più scarso di prima.
Ciao
Ciao io ricevo i timb da rocca d'arce e non ho nessun problema il segnale è stabile come sempre invece per il 23 di canale zero nemmeno io lo ricevo più ormai da tempo il segnale è scarso.Segnalo che sono stati inseriti sul mux 2 timb ch 60 i 2 canali musicali M TV e M TV Music in HD.Un saluto!:lol:
 
Andrea70 ha scritto:
Io, da Veroli lato Sora, è da 3 giorni che non ricevo più il trittico 47-48-60.
Spento Rocca d'Arce o sono tornati i problemi di SFN con Roccamonfina ?
Le mie antenne sono tutte su Santopadre/Rocca d'Arce.
P.S. Il 23 di CanaleZero, da Rocca, credo sia stato abbassato rispetto a prima,
forse perchè infastidiva qualche 23 RAI tipo Ausonia.
Il 68 di ITR da Roccamonfina, pure arriva più scarso di prima.
Ciao

per quel che riguarda i tim diciamo che non sono mai finiti i problemi con sfn anche se saltuariamente si vedono ma e' questione di pochi giorni poi niente mentre per il 23 si e' leggermente piu' basso ma ricevibile. di certo non si risolveranno i problemi di interferenza che crea in alcune zone dove ricevono napoli,sicuramente qli verra' assegnato il ch 22
 
massera ha scritto:
In effetti il ch 67 ad un certo punto ha avuto un segnale "potente" perchè ha iniziato a ricevere dal sat, come del resto mtv sul ch 44.

Nel caso vostro occorreva forse inserire un'altra antenna vs Roccamonfina e filtrate il ch 67 su questa, x lasciare poi via libera a rai3 da Fiuggi.

Pensavo che Frosinone avesse la Rai principalmente dal Monte Favone, mentre ora ho saputo che la riceve anche da Fiuggi.

il territtorio piu' vasto di frosinone lo copre monte favone. ed e' il ripetitore e centro trasmittente di frosinone piu' longevo ,ma poi con l'avvento delle private che puntavano principalmente alla copertura della citta' di frosinone si e' valutato di piu' il sito di fumone-motelungo,che copre principalmente la citta' . anche se essendo una collina viene servito da tutte le posizione a sud da montefavone al centro da fumone e a nord da segni
 
pino70 ha scritto:
Ciao Gianni, la settimana che hai avuto problemi con LA7, e' dovuto ad una prova di un diverso sistema radiante da Montelungo.
Dopo una settimana di prova, fatte le opportune misure, e' risultato che il sistema radiante bucava in molte zone, cosi sono tornati indietro, in attesa di collegarsi (stanno aspettando l'ok) con un altro sistema radiante che io reputo ottimo, se andranno su quello, hanno fatto Bingo a livello di copertura globale per il bacino di Montelungo.
Salve, io invece in quella settimana di cambio sistema radiante LA7 sul canale 48 ed il Mux Timb canale 47 lì vedevo a palla. Adesso il 47 è pressochè sparito (invedibile) ed il canale 48 lo aggancio a malapena. Misteri del digitale. Eppure sono a due passi in linea d'aria da Montelungo (ALATRI ZONA CIVETTE).
 
giordye ha scritto:
Ciao io ricevo i timb da rocca d'arce e non ho nessun problema il segnale è stabile come sempre invece per il 23 di canale zero nemmeno io lo ricevo più ormai da tempo il segnale è scarso.Segnalo che sono stati inseriti sul mux 2 timb ch 60 i 2 canali musicali M TV e M TV Music in HD.Un saluto!:lol:

Allora è un problema di SFN.
Ma quando li sistemeranno tutti sti problemi ?
Caro 3750, tu che sai tutto su TIMB ci puoi dare una mano ?

Ciao a tutti
 
I timb anche per me sono un calvario...

Timb 1 è praticamente scomparso, gli altri sono molto altalenanti, e a volte scompaiono... Ti devi ritenere fortunato di vedere un programma per intero senza squadrettamenti o perdita del segnale.:eusa_think:

forse dipenderà dal puntamento e dall'impianto, che a breve vedrò di sistemare, ma capita un po' a tutti nella zona. :eusa_think:
 
TIMB di nuovo OK

Andrea70 ha scritto:
Allora è un problema di SFN.
Ma quando li sistemeranno tutti sti problemi ?
Caro 3750, tu che sai tutto su TIMB ci puoi dare una mano ?

Ciao a tutti

Da ieri sera, problema rientrato.
Speriamo che abbiano ripristinato il tutto e
soprattutto che duri.
 
Mux X ha scritto:
I timb anche per me sono un calvario...

Timb 1 è praticamente scomparso, gli altri sono molto altalenanti, e a volte scompaiono... Ti devi ritenere fortunato di vedere un programma per intero senza squadrettamenti o perdita del segnale.:eusa_think:

forse dipenderà dal puntamento e dall'impianto, che a breve vedrò di sistemare, ma capita un po' a tutti nella zona. :eusa_think:

Timb 1 è scomparso anche a me, ma è questione di propagazione estiva.. cmq su di esso nn c'è più Sportitalia, quindi i contenuti mi interessano fino ad un certo punto.
 
papale ha scritto:
il territtorio piu' vasto di frosinone lo copre monte favone. ed e' il ripetitore e centro trasmittente di frosinone piu' longevo ,ma poi con l'avvento delle private che puntavano principalmente alla copertura della citta' di frosinone si e' valutato di piu' il sito di fumone-motelungo,che copre principalmente la citta' . anche se essendo una collina viene servito da tutte le posizione a sud da montefavone al centro da fumone e a nord da segni

L'anno scorso sono stato all'Abbbazia di Casamari, e per via di un errore di percorso mi sono trovato in un punto in cui vedevo in direzione Alatri tantissimi ripetitori.
Credo fossero proprio quelli di Monte Lungo. Ricordo bene una volta di aver visto (molti anni fa) a Frosinone città un'ottima copertura analogica (mancava solo Videomusic).
 
massera ha scritto:
L'anno scorso sono stato all'Abbbazia di Casamari, e per via di un errore di percorso mi sono trovato in un punto in cui vedevo in direzione Alatri tantissimi ripetitori.
Credo fossero proprio quelli di Monte Lungo. Ricordo bene una volta di aver visto (molti anni fa) a Frosinone città un'ottima copertura analogica (mancava solo Videomusic).
Su Frosinone non manca proprio nulla (ad eccezione del Mux TIVUITALIA) e vi ribadisco che l'80% della citta' punta le antenne su Fumone/Montelungo, il puntamento a Segni e' solo una piccola parte.
In analogico, come livelli dei segnali era migliore Santopadre, oggi con il digitale, come potenza dei segnali, Fumone e' di gran lunga superiore.
 
Indietro
Alto Basso