gherardo
Digital-Forum Friend
Antenna NON puntata nella giusta direzione? L'ha mossa il vento?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
71 e 683 quindi ne sono state inserite 2?Mux Tele Reggio (41): aggiunta RADIO BRUNO TV (lcn 71 e 683) - eliminata ER 24 (lcn 215)
ecco proprio questa che antenna è?? lunga? rapporto A/I?una direttiva a larga banda uhf verso Monte Maggio
Speriamo sia miscelata benealla quale ne è miscelata un'altra per il 37 verso il Castellaccio per quando c'era LA3 . Adesso ricevo spesso il 37 . Quando si era spostato a Monte Calderaro no nonostante i pochi gradi che lo separavano dal Castellaccio.
un po' più a sud (se sei a Forlì)Anche se volessi fare delle prove in terrazzo non saprei dove puntare per prendere Monte Maggiore . Verso Ravenna circa ?
Il rapporto A/I non lo conosco però direi che le due direttive sono abbastanza comuni con pochi elementi. Quella puntata sul Castellaccio solo per il 37 dove va a prendere il segnale adesso ? Questo succede direi quasi tutto il giorno e sempre col buio. Anche col tuner di Sky . Si prende anche Diver anche se ultimamente solo in modalità audio. Calderaro in questa zona non arriva bene e Mediaset prima che arrivassero tutti i canali a Monte Maggio dava dei problemi. Ho cambiato casa . Nella casa bassa dove abitavo prima sempre a Forlì mi arrivavano meglio i segnali dal Pincio che da Calderaro. Col passaggio al digitale il Pincio arriva ancora qui ? Ultima nota : peccato che il 57 da Monte Copiolo sia interferito a tratti da Calderaroecco proprio questa che antenna è?? lunga? rapporto A/I?
Speriamo sia miscelata bene
Ma sembra strano che non prendesse calderaro da Forli...Ostacoli?
un po' più a sud (se sei a Forlì)
Però li ti serve un pre a basso rumore con la sola antenna fai fatica ad agganciarlo se non nei momenti di buona propagazione
oddio, è solo una con 2 lcn... non viene raddoppiato il flusso su due pid a/v diversi!!
Potevano inserire una copia di 12 TV parma visto che a Reggio siamo sprovvisti di ripetitore. É TV (42) a volte fa le bizze quindi eravamo sicuri di riceverloOccupa 2 lcn per cui ne sono state inserite due (peraltro totalmente inutili) nella tv.
A proposito del 34. Ho sentito il tecnico di Teleducato. Mi ha confermato che il 34 ripartirà da Reggio. Devono valutare se ricostruire il ripetitore o spostarsi su un altro ripetitore. Penso sia piú conveniente spostarsi (sempre che ne valga la pena rifare un ripetitore nuovo) visto che il 34 sparirà. Probabilmente verrebbe usato da altri operatori.Quando controllavano Teleducato lo avevano inserito nel 41. A proposito del 41, mi pare sia stato abbassato. Se cosi fosse, probabilmente per non andare a disturbare troppo Telecolor. Sul 42 ho gia' detto piu' volte: stamattina per quanto poco conti il segnale che da il tv, e' al 66%. Quando ero a Parma ha sempre fatto schifo. Dove abita mia mamma va male. Si affidano al 29 un'altro buono e mollano il 34 che e' perfetto.
Il rapporto A/I non lo conosco però direi che le due direttive sono abbastanza comuni con pochi elementi. Quella puntata sul Castellaccio solo per il 37 dove va a prendere il segnale adesso ? Questo succede direi quasi tutto il giorno e sempre col buio. Anche col tuner di Sky . Si prende anche Diver anche se ultimamente solo in modalità audio. Calderaro in questa zona non arriva bene e Mediaset prima che arrivassero tutti i canali a Monte Maggio dava dei problemi. Ho cambiato casa . Nella casa bassa dove abitavo prima sempre a Forlì mi arrivavano meglio i segnali dal Pincio che da Calderaro. Col passaggio al digitale il Pincio arriva ancora qui ? Ultima nota : peccato che il 57 da Monte Copiolo sia interferito a tratti da Calderaro
Si, con la disattivazione del 43 da Monte Castellaccio direi che la soluzione 1 per Forlì è ottimale. Tutte le antenne verso Monte Maggio. Era giusto per curiosità. Anche perché con la riorganizzazione del 2022 il 53 ed il 57 scompariranno mentre il 37 sarà riassegnatoPossiamo dividere gli impianti d'antenna in due tipi: 1) ricezione di tutti i mux da un unico sito con una antenna uhf (piu eventuale antenna vhf per il mux uno rai) dove é sufficiente un normale mixer VHF UHF e non serviranno mai interventi. 2) ricezione dei mux nazionali da due siti con due antenne uhf dove serve un mixer selettivo canalizzato ad hoc che avra bisogno di continui interventi a causa dei continui spostamenti dei canali, ma molti (anche installatori) si ostinano a miscelare piu antenne uhf alla bruta con tutte le interferenze del caso; questo vale naturalmente anche per ricevere i canali esteri se la direzione é diversa da quelli italiani e spesso, dove i canali sono molto intrigati o servono piu di due antenne uhf non basta neanche il centralino selettivo ma serve una centralina programmabile tipo Johansson.