Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto, se non le spieghi tu elettt queste cose, chi lo fa?
Grazie per la risposta, come al solito.
 
moky78 ha scritto:
Menomale mica tanto, dato che venda e' la postazione più grande d'Italia per copertura.. Comunque non avevo segnalato io la riunione ;)
cioè non trasmette propio pensavo che non arrivasesse a medicina il mux 5 della rai dall venda
 
Avevo fretta e non ho spiegato bene: anni fa le varie associazioni di categoria facevano tariffe orarie per i propri associati. Penso molti avranno visto i famosi tariffari esposti con il logo che sò, CNA, Confartigianato...
Ebbene, questa è una pratica VIETATA dall'Antitrust, perchè rappresenta costituzione di cartello tra imprese, a danno della concorrenza. Infatti da un po di tempo i prezziari sono caduti in disuso. Ora bellamente le stesse associazioni propongono "per il bene del consumatore" un identico "cartello" (non nel senso di cartone, ma di associazione) con prezzi prestabiliti. NON SI PUO' FARE, e sarebbe bene che se lo mettessero in testa. Senza contare che le tariffe sono state decise d'imperio senza consultare i diretti interessati...ma se io andassi a decidere i loro stipendi scommetto che scatterebbe la protesta immediata. Un pò di vergogna potrebbero pure mostrarla.
Ci aggiungiamo che altre Regioni hanno fatto prezzi ben diversi? Friuli per esempio? Personalmente ho deciso di fregarmene bellamente del loro "Codice Etico" visto che:
-non è stata mostrata etica decidendo prezzi e modalità senza consultare gli interessati
-non è stata mostrata etica mettendo nell'elenco tutti gli associati senza nemmeno controllare se hanno l'abilitazione L. 37/08 lettera B (ci sono un sacco di elettricisti con la sola lettera A, e non solo, c'è anche chi non ha nemmeno quella).
-non è stata mostrata etica escludendo di fatto chi non fa parte delle due associazioni, o in alternativa lo si obbliga a sottoscrivere il loro "codice etico" volente o nolente.
Credo del tutto immodestamente di avere il mio personale codice etico, che mi permette di dormire la notte senza incubi e allo stesso tempo non mi permette di arricchirmi.
 
elettt ha scritto:
Avevo fretta e non ho spiegato bene: anni fa le varie associazioni di categoria facevano tariffe orarie per i propri associati. Penso molti avranno visto i famosi tariffari esposti con il logo che sò, CNA, Confartigianato...
Ebbene, questa è una pratica VIETATA dall'Antitrust, perchè rappresenta costituzione di cartello tra imprese, a danno della concorrenza. Infatti da un po di tempo i prezziari sono caduti in disuso. Ora bellamente le stesse associazioni propongono "per il bene del consumatore" un identico "cartello" (non nel senso di cartone, ma di associazione) con prezzi prestabiliti. NON SI PUO' FARE, e sarebbe bene che se lo mettessero in testa. Senza contare che le tariffe sono state decise d'imperio senza consultare i diretti interessati...ma se io andassi a decidere i loro stipendi scommetto che scatterebbe la protesta immediata. Un pò di vergogna potrebbero pure mostrarla.
Ci aggiungiamo che altre Regioni hanno fatto prezzi ben diversi? Friuli per esempio? Personalmente ho deciso di fregarmene bellamente del loro "Codice Etico" visto che:
-non è stata mostrata etica decidendo prezzi e modalità senza consultare gli interessati
-non è stata mostrata etica mettendo nell'elenco tutti gli associati senza nemmeno controllare se hanno l'abilitazione L. 37/08 lettera B (ci sono un sacco di elettricisti con la sola lettera A, e non solo, c'è anche chi non ha nemmeno quella).
-non è stata mostrata etica escludendo di fatto chi non fa parte delle due associazioni, o in alternativa lo si obbliga a sottoscrivere il loro "codice etico" volente o nolente.
Credo del tutto immodestamente di avere il mio personale codice etico, che mi permette di dormire la notte senza incubi e allo stesso tempo non mi permette di arricchirmi.
PIENAMENTE DACCORDO!!! (un'installatore CNA non iscritto a quelle assurde liste)
 
FrankieM87 ha scritto:
ma a questo punto io, assoluto ignorante in materia, e penso tanta altra gente, non so più a chi chiedere.

Capisco benissimo il problema, credimi. Ci sono passato quando ho fatto lavori in casa e mi sono sentito chiedere cifre che rasentavano il ridicolo.
Se posso dare qualche semplice consiglio:
-non farsi prendere dalla fretta, meglio perdere qualche giorno di visione di alcuni canali piuttosto che mettersi nelle mani di qualche disgraziato
-assolutamente non affidarsi a chi fà il porta a porta, una azienda seria non ha alcun bisogno di girare per le case ad offrirsi, è esattamente il contrario.
-chiedere più preventivi, anche se questo sò che diventerà molto difficile da ottenere visto il marasma che ci aspetta
-verificare il più possibile che ci si stia rivolgendo effettivamente a una ditta esistente e del settore. Non ho la pretesa che facciate ogni volta una visura camerale (però la potete richiedere in copia, va allegata al DICO 37/08 e qualunque ditta ne deve avere una copia) ma almeno verificare sull'elenco telefonico o sulle pagine gialle o sugli elenchi in internet....molte camere di commercio forniscono un servizio gratuito di informazioni sulle aziende iscritte.

Insomma, fatevi furbi e non fatevi prendere dal panico, senza Tv non si sta affatto male, provare per credere!
 
Da pochi giorni seguo il forum e apprezzo la professionalità con cui affrontate gli argomenti; è proprio in questi momenti di marasma che la professionalità e l'onestà fa la differenza, e non i listini, non credi?
 
elettt ha scritto:
Avevo fretta e non ho spiegato bene: anni fa le varie associazioni di categoria facevano tariffe orarie per i propri associati. Penso molti avranno visto i famosi tariffari esposti con il logo che sò, CNA, Confartigianato...
Ebbene, questa è una pratica VIETATA dall'Antitrust, perchè rappresenta costituzione di cartello tra imprese, a danno della concorrenza. Infatti da un po di tempo i prezziari sono caduti in disuso. Ora bellamente le stesse associazioni propongono "per il bene del consumatore" un identico "cartello" (non nel senso di cartone, ma di associazione) con prezzi prestabiliti. NON SI PUO' FARE, e sarebbe bene che se lo mettessero in testa. Senza contare che le tariffe sono state decise d'imperio senza consultare i diretti interessati...ma se io andassi a decidere i loro stipendi scommetto che scatterebbe la protesta immediata. Un pò di vergogna potrebbero pure mostrarla.
Ci aggiungiamo che altre Regioni hanno fatto prezzi ben diversi? Friuli per esempio? Personalmente ho deciso di fregarmene bellamente del loro "Codice Etico" visto che:
-non è stata mostrata etica decidendo prezzi e modalità senza consultare gli interessati
-non è stata mostrata etica mettendo nell'elenco tutti gli associati senza nemmeno controllare se hanno l'abilitazione L. 37/08 lettera B (ci sono un sacco di elettricisti con la sola lettera A, e non solo, c'è anche chi non ha nemmeno quella).
-non è stata mostrata etica escludendo di fatto chi non fa parte delle due associazioni, o in alternativa lo si obbliga a sottoscrivere il loro "codice etico" volente o nolente.
Credo del tutto immodestamente di avere il mio personale codice etico, che mi permette di dormire la notte senza incubi e allo stesso tempo non mi permette di arricchirmi.
gli utenti non sanno che ogni lavoro DEVE essere certificato,presentando schemi e materiale installato,lavoro che solitamente si fa la sera davanti al computer perdendo tempo e lo si deve consegnare al comune dove è stato eseguito il lavoro.
quasi nessun installatore segue i prezzari (roba da matti!) della cna.
 
elettt ha scritto:
Guarda che se leggi bene non è che sono prezzi così a buon mercato...78 euro per cambiare un'antenna (singolo elemento)...mettiamo sia una logaritmica, che costa pochissimo, 78 più minimo 2 ore tra recarsi sul posto, lavoro e ritorno....148 euro, ti sembrano pochi? A me no! Si passa per contro alla sostituzione partitore, solo il costo del materiale...sarei pure d'accordo se sono lì per fare altri lavori, ma se ci devo andare apposta e magari faccio 20 Km, come la mettiamo? Scritto in quel modo il cliente vorrà per forza pagare solo il costo del materiale...ma siamo pazzi?
Tra l'altro quel listino è assolutamente fuorilegge, perchè costituisce un cartello.
A me hanno chiesto per cambiare i cavo della parabola, sfilarli e metterli nuovi, duecento euro. Per la distribuzione in casa si accontentano di trecentottanta euro. Questo più un euro al metro per i cavi. Per un lnb diseq mi hanno chiesto, a fronte di dieci euro di materiale e mezz'ora di tempo per montatoi, duecento euro per una uscita, quattrocento se sono tutte e e quattro. Da premettere che i cavi sono già tirati.. Questo per dire che ci sono professionisti ch pur bravissimi nel loro mestiere e che e' giusto che traggano profitto dal loro lavoro, pero a mio avviso potrebbero essere un filino meno... Esosi. Ah dimenticavo, quaranta euro di manodopera più IVA... Non sono tutti e difendo la categoria degli artigiani Perche i miei lo hanno fatto per una vita, ma e' una situazione che esiste.
 
moky78 ha scritto:
Questo per dire che ci sono professionisti ch pur bravissimi nel loro mestiere e che e' giusto che traggano profitto dal loro lavoro, pero a mio avviso potrebbero essere un filino meno... Esosi. Ah dimenticavo, quaranta euro di manodopera più IVA...
non sei obbligato a far fare il lavoro a qualcuno troppo caro, e magari a pagare senza iva. come dici tu ci sono anche artigiani onesti in giro.....
 
umbe ha scritto:
non sei obbligato a far fare il lavoro a qualcuno troppo caro, e magari a pagare senza iva. come dici tu ci sono anche artigiani onesti in giro.....
Si, senz'altro,'solo che in zona scarseggiano, e ovviamente come dice elettt se devi fare km poi te li fai rimborsare. Fortuna che mio padre conosce un po' di amici che lo fanno a prezzi per noi di
Molto calmierati.. Facevo un discorso in generale. ;)
 
agonia47 ha scritto:
gli utenti non sanno che ogni lavoro DEVE essere certificato,presentando schemi e materiale installato,lavoro che solitamente si fa la sera davanti al computer perdendo tempo e lo si deve consegnare al comune dove è stato eseguito il lavoro.
quasi nessun installatore segue i prezzari (roba da matti!) della cna.
nella mia zona ho saputo che un installatore ha fatto un preventivo ad un condominio con: una III Banda, due UHF e un centralino come il mio Facarro 391000 a 1800 €:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: ora è il periodo di alta marea e ci sono un sacco di truffatori che ne approfittano e cavalcano l'onda... per non parlare degli amministratori di condominio che prendono le percentuali...fine OT
 
elettt ha scritto:
Assolutamente d'accordo:evil5:
Alla riunione in fiera a Bologna ricordo bene i fischi che prese il rappresentante dell'associazione consumatori che voleva imporre prezzi ma non era assolutamente interessato nè alla professionalità (lettera A o B....) nè alla qualità dell'intervento.
Poi quando leggo nel cosiddetto tariffario che la distribuzione, notoriamente la parte più malmessa negli impianti centralizzati, non è neanche presa in considerazione allora capisco che è tutto una barzelletta.
Meglio chi lavora seriamente e onestamente in pace con la propria coscienza che chi rifila "sole" alla gente per stare nei prezzi concordati (anzi imposti...) da incompetenti.
Purtroppo sto toccando con mano che anche dall'altra parte c'è più di una persona che specula e sta anzi convincendo condomini a rifare impianti che non sarebbe assolutamente necessario toccare, e offrendo sistemi che non sempre sono la soluzione più vantaggiosa.
L'ignoranza in materia è ancora elevata: parlando in giro sono pochissimi che si sono fatti esperienze di centralizzati nelle regioni ALL digital per testare il tipo di impianto e vederne i problemi, e ancora tanto a pochi giorni dallo switch propongono impianti semplicemente aggiungendo i filtri dei 5 o 6 canali digitali esistenti AD OGGI nelle varie zone.
Se non è frode è almeno elevata ignoranza.
 
Pero' per mettere un partitore e due prese con la scusa della
Misurazione prendere quattrocento euro quasi.. E la
Gente spesse volte si fida di questi Perche non sa a chi chiedere!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso