Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Questo thread pullula solo di Bolognesi e Modenesi ! Riminesi e dintorni facciamoci sentire anche noi...............ovviamente mi riferisco agli esperti del settore ! A parte l'intervento di "sonosoloio" non c'è nessun altro che ha qualche novità ?

Per noi romagnoli, le novità ci saranno il giorno 30/11 (in direzione Castel San Pietro Terme) ed il giorno 2/12 (in direzione Bertinoro).
 
qui a monterenzio nevica forte,speriamo che i telecomandi rai e ms funzionino bene e che lo sw-off si effettui regolarmente.
domani sono nel centralino del mio condominio con tutta la strumentazione calda per verificare i segnali trasmessi da monte delle formiche, mi dispiace per elett. che non potrà essere sui tetti della zona come si ere ripromesso ma solo nei sottotetti.
 
Ragazzi vi vorrei ricordare che valcava sta a 1400 metri e hanno switchato senza problemi! Cioè ci sono abituati! Anche su a serra sapevano della neve,'ed ecco Perche hanno anticipato gli ultimi lavori a giovedì scorso!
 
Qua a Rimini, non è ancora cambiato nulla, antenna diretta verso Pincio e Montescudo, sempre gli stessi mux, e stessi canali analogici, nessuna novità. Penso che fino al 2 non cambiaerà nulla, poi, tutto di un botto.... mi telefoneranno tutti i parenti e amici perchè non vedranno piu' niente... :)
 
mrdave ha scritto:
Qua a Rimini, non è ancora cambiato nulla, antenna diretta verso Pincio e Montescudo, sempre gli stessi mux, e stessi canali analogici, nessuna novità. Penso che fino al 2 non cambiaerà nulla, poi, tutto di un botto.... mi telefoneranno tutti i parenti e amici perchè non vedranno piu' niente... :)

Mah... forse a Rimini e provincia, non accadrà nulla di sconvolgente, tranne (forse) per coloro che hanno RAI su Covignano, perchè il filtro 37-48-67, bloccherà qualcosa.
Chi ha la "graticola" sul pincio e Rai sul Nerone, se la caverà con una semplice risintonizzazione... stessa cosa, probabilmente, per chi ha la "graticola" e Rai su Bertinoro...
 
Volevo chiedere visto che sn anche io di Rimini se mds6 il 2 si riuscirà ad avere oppure non è previsto per rimini?
 
wgator ha scritto:
Mah... forse a Rimini e provincia, non accadrà nulla di sconvolgente, tranne (forse) per coloro che hanno RAI su Covignano, perchè il filtro 37-48-67, bloccherà qualcosa.
Chi ha la "graticola" sul pincio e Rai sul Nerone, se la caverà con una semplice risintonizzazione... stessa cosa, probabilmente, per chi ha la "graticola" e Rai su Bertinoro...
approfittando del bel tempo ieri mattina sono salito sul tetto ed ho eliminato il filtro incriminato collegando la "graticola" direttamente sull'ingresso uhf del mix e la direttiva in verticale di covignano sull'ingresso di banda V.
Non è cambiato assolutamente niente , stessi canali analogici , stessi mux digitali (21-32-41 traballanti /26-27-61 perfetti) , probabilmente le interferenze di un tempo ora sono scomparse .
Resta solo il dubbio abitando subito a mare della ss16 proprio in via covignano se riusciro' ad agganciare la RAI da s.marino con la graticola o se mettere una banda IV attualmente non collegata su Bertinoro (a parte il mux1 sul 24 da covignano che dovrebbe entrarmi in casa anche con il solo cavo :) )
mi mancheranno comunque tutti i bouquet di montescudo (soprattutto mediaset HD e i vari TIMB)

bye

rnquetz
 
Ciao, sono di rimini, non credo che basterà risintonizzare per chi ha la rai su nerone, sembra che da lì non trasmetteranno più per rimini, a differenza di bertinoro che dal 2 trasmetterà in banda 4 sul canale 24 (mux b rai 1,2,3).
Per quanto riguarda mds6 lo riceverai dal 2 se hai l'antenna puntata su montescudo, il pincio questo mux non lo trasmetterà.
Questa però fino è solo in teoria da oggi al 2 possonoi cambiare ancora delle cose.
Fonti rai way e copertura mediaset
 
moky78 ha scritto:
E sta nevicando di brutto!
me la sono scansata per un pelo stamani... anche se il paesello sotto la neve era uno spettacolo così bello che è stato difficile andar via (ma se non partivo ci restavo bloccato).
andrew89 ha scritto:
Volevo chiedere visto che sn anche io di Rimini se mds6 il 2 si riuscirà ad avere oppure non è previsto per rimini?
Mediaset lo da da Montescudo il 6...

Comunque, buon ultimo weekend analogico ;)
 
Ok perfetto invece per la rai non si appoggia sempre su montescudo? perchè avendola cambiata da qualche mese l'antenna ricordo che era stata orientata proprio su montescudo
 
No, la rai a montescudo non ha ripetitori.
Rimini per ora dal 2 dic solo bertinoro.
Ma se hai un'antenna per banda 4 e 5 su montescudo è un bene, perchè cosi potrai ricevere tutti i mux di mediaset.
 
trapanomarco ha scritto:
No, la rai a montescudo non ha ripetitori.
Rimini per ora dal 2 dic solo bertinoro.

Io sapevo che il 2 la RAI dovrebbe attivare tutti i mux anche dall'impianto di Funivia a RSM, quindi dovrebbero arrivare anche a chi non ha l'antenna puntata su Bertinoro.
 
mrdave ha scritto:
Io sapevo che il 2 la RAI dovrebbe attivare tutti i mux anche dall'impianto di Funivia a RSM, quindi dovrebbero arrivare anche a chi non ha l'antenna puntata su Bertinoro.

Sì, in effetti, questo dovrebbe andare in aiuto a coloro (la maggioranza) che attualmente puntano il Nerone.
L'antenna attuale del ch. 33 dovrebbe riceverli tranquillamente, poichè il puntamento è simile.
Naturalmente si tratta di situazioni provvisorie, poichè il puntamento è simile ma non identico, e poi... quasi tutti a RN, hanno una 10 Delta/R Fracarro, che è un'antenna non a larga banda in banda IV.

Questo però, dovrebbe consentire, in ogni caso, una transizione indolore, permettendo comunque di ricevere i mux Rai senza troppi problemi..
 
Non so esattamente che modello sono le antenne che ho sul tetto, ma a occhio ho:
1) 4 elementi in banda I per rai1 sul Nerone, mancante di un elemento che si è sfasciato anni fa ma che non ne ha precluso comunque il funzionamento, che sarà convertita a trespolo per piccioni fino allo smontaggio....
2) una per banda IV da una decina di elementi
3) Una a pannello per banda V, queste ultime due pressappoco puntate nella stessa direzione, penso ricevano da Pincio e Montescudo oltre a prendere rai2 e rai3 marche dal nerone.

Spero che finalmente dopo anni possa vedere il TG dell'Emilia Romagna dopo lo switch off, mi sono rotto di beccare quello delle Marche.
 
Qualcuno sa cosa sta accadendo dalle mie parti? (Imola)
Spariti i canali si Sportitalia e quasi tutte le tv locali, si vede solo Mediaset e i vari Telecentro-Telesanterno, per il resto buoi totale!
 
Rai - Rimini

L'esistenza dei 4 mux Rai da RSM sembra essere custodita meglio del 3° segreto di Fatima! Mi consola il fatto che ormai giovedì è vicino e vedremo se compariranno o no a dispetto dello stesso sito di Ray Way!..... :D
 
Sul mio impianto, mentre per la banda IV già digitalizzata non noto grosse differenze, segnalo invece un brusco calo di tutti i canali analogici superstiti provenienti da Serra, presumo dovuti alla bufera di neve in corso, vedo bene solo La7 su ch55 e mtv sul 51. Anche i pochi segnali digitali in banda V sono calati e non di poco; sembra che a frequenze più alte la diminuzione di segnale sia maggiore il che mi da da pensare sopratutto per quel che riguarda il segnale digitale sopra i 700Mhz che sarà da agganciare in maniera stabile anche in caso di maltempo; non la vedo così semplice, almeno per me.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso