Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moky78 ha scritto:
Il 24 ho chiesto, è riservato al Dvb-h di h3g, quindi non mux uno Rai.

Ciao,

Secondo Rai Way e Ministero sviluppo economico, il canale UHF 24, in Emilia Romagna, è riservato alla rete "MUX 1 RAI" in SFN... ( solo su base regionale)

In effetti, Bertinoro e S.Marino funivia, stanno facendo test di sincronizzazione del MUX 1 proprio sul ch. 24
 
Buonasera a tutti, allora come sta andando il dopo switch-off?
Io ho dovuto scollegare la 90 elementi dal centralino in favore del puntamento verso valcava che prima avevo filtrato solo per 2 canali mediaset e telenova.
Ma tanto che c'ero, ho buttato il cavo dell'antennona nudo e crudo dentro un decoder zapper collegato ad uno dei modulatori audio-video che avevo già sull'impianto principale, così ho riesumato un pò di analogico:badgrin:
Adesso vedo tutto quello che mi arriva da Serra dalla banda III alla V e devo dire che, anche se sono fuori zona, un pò di mux mi arrivano in buono stato anche senza amplificatore, specialmente quelli delle locali per un totale di 116 canali. Una paio di curiosità, mi entra pure il mux1 dal venda in banda III, ma la cosa più curiosa a mio avviso è pigliare il mux di radio super tv che spara dalla direzione opposta e sempre in banda III:5eek:
Un saluto a tutti quanti!;)
 
BillyClay ha scritto:
il segnale c'è ...è la tua antenna...
non e la sua antenna e il suo decoder stesso problema sagem ko nessun segale con digiquest segnale 90 e non sqadretta dalla stessa spina
 
moky78 ha scritto:
Il 24 ho chiesto, è riservato al Dvb-h di h3g, quindi non mux uno Rai.

hanno ancora il dvbh? Ma chi lo usa più?! :eusa_think:
Alla Tim lo abbiamo cessato già da almeno un mese
 
moky78 ha scritto:
Si ma difatti qua la gente non ha capito che sta a noi adeguare gli impianti. Anche le istituzioni si svegliano adesso per la Rai regionale! Ma dov'erano quando bisognava iniziare ad insistere per far attivare dal venda il tg Emilia Romagna? Adesso si sono accorti che poi barbiano non ha sta gran efficacia in certe zone.. Il Carlino di oggi ne è la prova.

cosa dice il Carlino,io a Calderara ho tre canali che non vedo ed il 47 e 48 a solo a tratti squadrettano al limite del ricevibile...:eusa_think:
 
Errani ha fatto richiesta a raiway di fare qualcosa Perche in regione molti vedono solo il veneto o la lombardia. A parte che era ravvisabile, ma insistere PRIMA in quanto regione di attivare dal venda l'emilia romagna oppure di far rimanere tramite convenzione Rai tipo a serra o potenziare uno dei suoi ripetitori no eh!?!!
 
moky78 ha scritto:
Errani ha fatto richiesta a raiway di fare qualcosa Perche in regione molti vedono solo il veneto o la lombardia. A parte che era ravvisabile, ma insistere PRIMA in quanto regione di attivare dal venda l'emilia romagna oppure di far rimanere tramite convenzione Rai tipo a serra o potenziare uno dei suoi ripetitori no eh!?!!
La soluzione sarebbe semplicissima e senza nessun costa da parte rai.
Atticare anche sul ch05 oltre a rai3 veneto (che potrebbere rimanere in automatico nella posizione 3 del telecomando) anche un rai 3 emilia romagna in una posizione del telecomando oltre gli 800. Poi ognuno si sposta la rai che gli serve.
Visto che in quel mux non ci sono poi molti canali video che possono occupare banda di trasmissione.
 
loris_cb ha scritto:
La soluzione sarebbe semplicissima e senza nessun costa da parte rai.
Atticare anche sul ch05 oltre a rai3 veneto (che potrebbere rimanere in automatico nella posizione 3 del telecomando) anche un rai 3 emilia romagna in una posizione del telecomando oltre gli 800. Poi ognuno si sposta la rai che gli serve.
Visto che in quel mux non ci sono poi molti canali video che possono occupare banda di trasmissione.
Peggiornado notevolmente la qualità degli altri canali (vedi le proteste in Friuli dove hanno 1 canale in più ad es.).E poi perchè TGR EMilia e non Friuli, il problema è lo stesso!
esempio). Ma invece puntare l'impianto corretto non è più semplice? O aggiungere un'antenna, quanto costa un'antenna di IV banda? Pochi euro
 
Ragazzi ho un grave problema: Abito a Bologna in quartiere Saragozza zona San Felice e abbiamo fatto rifare l'impianto lo scorso anno......un modulare canalizzato nuovo di zecca! Prima dello switch off prendevo tutto.....ora prendo tutto tranne il MUX DFREE (canale 50)....sul canale 50 ho la barra della strengh del segnale a 70% e la barra della qualità a 0!
Siccome ho un abbonamento EASY PAY mi scoccia aver perso quasi tutta la gallery Premium!
C'è qualcuno che è nella mia zona e che ha gli stessi problemi? E' un problema di adeguamento di frequenze che devono ancora effettuare o devo chiamare l'antennista per far ritarare qualche modulo?

Grazie infinite a tutti per i suggerimenti!
 
landtools ha scritto:
la questione è che oltre all'antenna che avra come minimo 20 anni, devi vedere un po il filtraggio e la distribuzione.Una cosa che non bisogna Fissarsi è che se vedevi l'analogico vedi anche in digitale perche il 99 % dei condomini ha un sistema di filtraggio a Filtri....Avendo i filtri su certi canali, per pura coincidenza(come il D, il 40 e il 50) riescono a far passare qualcosa di nuovo ma non altri canali....

Io vivo in una casa singola, c'e' modo di poter capire osservando la scatola della centralina dell'antenna se vi sono dei filtri attivi ?

In analogico non erano canali che vedevo ( Rai Sport intendo ), e' che siccome dai miei si vedono tranquillamente, essendo nella stessa citta' speravo di poterli vedere anch'io....

C'e' modo di sapere verso cosa stanno puntando le mie antenne, senza dover x forza chiamare un antennista ?
 
moky78 ha scritto:
Errani ha fatto richiesta a raiway di fare qualcosa Perche in regione molti vedono solo il veneto o la lombardia. A parte che era ravvisabile, ma insistere PRIMA in quanto regione di attivare dal venda l'emilia romagna oppure di far rimanere tramite convenzione Rai tipo a serra o potenziare uno dei suoi ripetitori no eh!?!!

c'è il 55 da sassuolo che pompa mica poco almeno verso nord a carpi per dire si vede perfettamente con l'antenna verso modena

A mio parere il 50% almeno dei problemi è dovuto a LCN e decoder che memorizzano il venda magari pur essendo disponibili altri rai3

Il problema è la lcn e la gestione dei canali dei decoder..e qualche mistero della LCN ho visto decoder che non sovrascrivono ad es il 55 con rai emilia romagna al d del venda
 
situazione mia attuale mux che non ricevo:
ch 21 videoregione perchè attivo rai B
ch 28 la 9 perchè attivo mtv analogico
ch 33 rete A dvb 2 perchè ancora attivo raidue analogico
ch 42 etv rete 7 perchè attivo san marino rtv dvb
ch 48 solamente su tv samsung c6000
ch 54 rai dvb 1 (covignano) forse perchè attivo rai3 analogico
ch 68 la 8 dvb
tutti gli altri li prendo ottimamente sono contento a confronto di altri amici
scansione fatta adesso tot 176 canali
 
simonsim89 ha scritto:
Peggiornado notevolmente la qualità degli altri canali (vedi le proteste in Friuli dove hanno 1 canale in più ad es.).E poi perchè TGR EMilia e non Friuli, il problema è lo stesso!
esempio). Ma invece puntare l'impianto corretto non è più semplice? O aggiungere un'antenna, quanto costa un'antenna di IV banda? Pochi euro
Ma non diciamo.. Io l'impianto con tanto di quarta banda ce l'ho sul tetto, ma barbiano io lo saluto da lontano, dato che per vedere raitre hanno dovuto fare i giochi di prestigio. E un canale in più non rovina proprio niente, togliessero le radio se proprio da fastidio.
@liebherr: il 55 qui è inutilizzabile, Perche si ferma a Modena e nemmeno tutta. Saranno anche i decoder, ma Rai non ha fatto niente per almeno prevenire.
 
Ultima modifica:
un modulare canalizzato nuovo di zecca! Prima dello switch off prendevo tutto.....ora prendo tutto tranne il MUX DFREE (canale 50)
Come hai detto tu, il Mux D-Free adesso è sul Ch 50, perciò il filtro che hai è tarato su una frequenza sbagliata.
Se è un filtro che come frequenza è vicina al canale Ch 50 lo si può ritarare, sennò devi procurartene uno nuovo da usare sulla frequenza di D-Free. (Almeno che non sia un centralino programmabile).

Ciao
 
moky78 ha scritto:
Ma non diciamo.. Io l'impianto con tanto di quarta banda ce l'ho sul tetto, ma barbiano io lo saluto da lontano, dato che per vedere raitre hanno dovuto fare i giochi di prestigio. E un canale in più non rovina proprio niente, togliessero le radio se proprio da fastidio.
@liebherr: il 55 qui è inutilizzabile, Perche si ferma a Modena e nemmeno tutta. Saranno anche i decoder, ma Rai non ha fatto niente per almeno prevenire.

una volta che la rai ha messo il segnale on air poi tocca agli utenti riceverlo :D la rai ripeto con lo switch off ha spolverato segnali assai tosti

una volta tanto sono stati bravi

Che poi molti non vedano lo credo ma c'è da infagare sul perchè ;)
 
moky78 ha scritto:
Ma non diciamo.. Io l'impianto con tanto di quarta banda ce l'ho sul tetto, ma barbiano io lo saluto da lontano, dato che per vedere raitre hanno dovuto fare i giochi di prestigio. E un canale in più non foiba proprio niente, togliessero le radio se proprio da fastidio.
Peccato che le radio (che non vedo poi perchè non dovrebbero stare nel mux 1) occupino pochi bit (meno di 200 kbps per canale) e un buon canale TV ne occupi 20 volte tanto!
Ti ho detto, vatti a dare un'occhiata dove hanno un canale in più tipo Friuli e vedi quello che dicono della qualità dei segnali. E poi prova a nche a spiegarmi perchè da Venda la Rai dovrebbe trasmettere Rai 3 Emilia e non Friuli, e così via in tt le altre regioni!
Dai una sistematina all'antenna e vedrai tutto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso