Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
areggio ha scritto:
Quel canale nella nostra zona viene trasmesso dal M.te Evangelo (anche noto, erroneamente, perchè le croci sono nella cima più bassa, come delle Tre Croci) sopra Scandiano.
Sassuolo è assolutamente oscurata dalle colline di Dinazzano, tant'è (porto la mia esperienza personale radiofonica) che le radio di Reggio o anche della vicina Scandiano che hanno voluto coprire anche questo bacino vicino, hanno da tantissimo tempo installato quei piccoli ripetitori sparsi lungo la strada che corre appunto in cresta alla collina di Casalgrande Alto/Dinazzano...
Non so cosa abbia in mente di fare al proposito TV Italia...
copertura a macchia di leopardo...da me il 27 irricevibile con l'antenna condominiale...con l'antennino da interni segnale ricevibile...ma io risolvo i problemi in partenza essendo abbonato a sky
 
o.liverani ha scritto:
Videoregione aumenta la copertura:
Attivato mux con 7 canali sul 43 che ricevo bene
Attualmente il 34 si riceve solo con antenna verso calderaro in quanto da est ricevo interferenze....
....
Io continuo a tenere uhf+uhf finche' posso vedere quasi tutto.
Da dove lo ricevi Videoregione? bertinoro? A montescudo hanno acceso sul 21 e quindi sono quasi irricevibili a rimini.
Sul 43 ci sono ancora gap filler di La3 accesi che mi coprono tutto!
Il 34 invece lo ricevo da entrambe le postazion. Ma com'è composto il mux Videoregione? come quello di Canale 11 sul 34? o le locali minori sono diverse?
 
BillyClay ha scritto:
Da dove lo ricevi Videoregione? bertinoro? A montescudo hanno acceso sul 21 e quindi sono quasi irricevibili a rimini.
Sul 43 ci sono ancora gap filler di La3 accesi che mi coprono tutto!
Il 34 invece lo ricevo da entrambe le postazion. Ma com'è composto il mux Videoregione? come quello di Canale 11 sul 34? o le locali minori sono diverse?

Questa sera e' indicato anche nella lista otgtv faenza da monte castellaccio.
Io ho antenne su bertinoro e calderaro ma mi entra bene anche castellaccio,quando c'era mediaset sul 37 entrava con un pezzo di filo.
Composizione:
videoregione
canale 11
reteblu
retegabbiano
telerimini
teleforli
telecesena
Ora funziona di nuovo il 32, continuano problemi sul 65
Cambiato anche il 10 da bertinoro
e'tv bologna
e'tv emilia
icaro
icaro pa
icaro steel
 
si grazie, ho visto la lista.
Ma se non spengono la3 dvbh sul 43 resta irricevibile.....
 
BillyClay ha scritto:
Da calderaro problemi sul 39 di telepace: nonostante presenza segnale ottimo come solito non appare alcun servizio all'interno del mux....

Si' Billy, e' un paio di giorni che il MUX e' "svuotato".
Oggi facendo la ricerca al lavoro e' comparso sul canale 43 un mux composto dalle altre emittenti che in origine stavano dentro al 34 "Telerimini" "Telecesena" ecc. Che non stiano preparando lo sbarco da Calderaro di quel Mux?
Il 63 stranamente non mi arriva in camera, mentre da tutte le altre parti si'.
In camera deve esserci qualcosa di veramente strano, ma evito di tediarvi con problemi solo miei.
 
areggio ha scritto:
Quel canale nella nostra zona viene trasmesso dal M.te Evangelo (anche noto, erroneamente, perchè le croci sono nella cima più bassa, come delle Tre Croci) sopra Scandiano.
Sassuolo è assolutamente oscurata dalle colline di Dinazzano, tant'è (porto la mia esperienza personale radiofonica) che le radio di Reggio o anche della vicina Scandiano che hanno voluto coprire anche questo bacino vicino, hanno da tantissimo tempo installato quei piccoli ripetitori sparsi lungo la strada che corre appunto in cresta alla collina di Casalgrande Alto/Dinazzano...
Non so cosa abbia in mente di fare al proposito TV Italia...

Infatti stamattina ero già sul tetto a sondare a 360°...ed in effetti il 27 è inesistente...spero risolvano..non tanto per me,ma per tanta gente che mi chiede come mai non lo vede più,in tanti ci tengono.A proposito non so se sei di Scandiano,ma da voi il mux Timb3 da dove lo ricevete?da noi sia da serra che verona (e i teoria anche da fiorano...) è calato drasticamente...

intanto grazie mille areggio...
 
Ultima modifica:
redone! ha scritto:
Infatti stamattina ero già sul tetto a sondare a 360°...ed in effetti il 27 è inesistente...spero risolvano..non tanto per me,ma per tanta gente che mi chiede come mai non lo vede più,in tanti ci tengono.A proposito non so se sei di Scandiano,ma da voi il mux Timb3 da dove lo ricevete?da noi sia da serra che verona (e i teoria anche da fiorano...) è calato drasticamente...

intanto grazie mille areggio...
Non sono di Scandiano e da qualche anno non lo frequento più tecnicamente, comunque a Scandiano niente Serra, per il motivo opposto al vostro, immagino che cercheranno di ricevere TIM da Velo Veronese o dal Canate.
 
Davide Bo ha scritto:
Oggi facendo la ricerca al lavoro e' comparso sul canale 43 un mux composto dalle altre emittenti che in origine stavano dentro al 34 "Telerimini" "Telecesena" ecc. Che non stiano preparando lo sbarco da Calderaro di quel Mux?
Dovrebbe venire dal castellaccio secondo OTG...Fai presto a verificarlo quando sei in sede.....;).
Io non posso verificare come dicevo causa interferenze di gap filler ex la3 ancora attivo in centro sul 43 dopo oltre 3 mesi dallo SO...
Si vede comunque lo spettro bello e forte dal castellaccio, e girando più a sud-est quello di La3 che lo ammazza...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Dovrebbe venire dal castellaccio secondo OTG...Fai presto a verificarlo...;).
Io non posso verificare come dicevo causa interferenze di gap filler ex la3 ancora attivo in centro sul 43 dopo oltre 3 mesi dallo SO...
A tale proposito ieri ho nuovamente segnalato la cosa ad H3G.
Ovvio che avere il gap filler esatto (basta la via dove hai il problema per MP) su cui intervenire sarebbe molto più semplice.
Purtroppo con lo switch off i gap filler sono stati spenti "in remoto". Basta che la postazione subisca un reset e il gap filler si riaccende. In alcune zone stanno sistemandoli sulle nuove frequenze, ma è un lavoro lunghissimo.
 
uvz ha scritto:
ch. 67
7 Gold Emilia Romagna
7 Gold + 1 E.R.
(gli stessi due canali che prendo sul 32)
sono di Cervia antenne puntate su Bertinoro e Calderaro
qui non compare il 67
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RA25&posto=Cervia
riuscuite a dirmi da dove lo prendo?
anche a me è successa la stessa cosa...e tra l'altro ho agganciato pure il 23 di Tele Alto Veneto...segnale già non più ricevibile..sono a 20 km a nord-est di Modena City...
 
Otg Tv ha scritto:
Ti arriva da Monte Oggioli (Firenzuola - FI). Propagazione o dura da tempo?
con antenna su calderaro oggioli ha pochi gradi di differenza, e nel ravennate è sempre arrivato bene dai tempi di Svizzera, AntennaNord, ReteA e Teleappennino.

Oggi invece ho notato che a ravenna il segnale 43 di la3 è bello forte sotto il grattacielo di via Magazzini Anteriori... Nessun segnale 43 invece dalla torre piezometrica. Allontanandosi da Ravenna il 43 di videoregione del castellaccio arriva benissimo
 
yellowbluesupporters ha scritto:
anche a me è successa la stessa cosa...e tra l'altro ho agganciato pure il 23 di Tele Alto Veneto...segnale già non più ricevibile..sono a 20 km a nord-est di Modena City...
il 23 è fortissimo! a bologna con antenna venda entra bene. Ma quest'estate vedo già i messaggi del forum...."hanno spento questo..." "Hanno acceso quell'altro..." ;)
 
Ora ricevibile in tutta Ferrara i canali SportItalia dal mux Tv Italia Dvb di M. Cero (PD)

(Sicuramente hanno cambiato o modificato qualcosa).
 
Elenco dei canali non ricevibili a Rimini (con antenna rivolta verso sud) causa inteferenze tra emissioni

Ch21: Rai Dvb B Carpegne <-> Videoregions Montescudo
Ch29: Icaro Dvb M.Pincio <-> La3 Dvbh ???
Ch33: ReteA Dvb2 Montescudo <-> Rai 2 Nerone analogico
Ch42: E' TV Pincio <-> S. Marino RTV

Ci sono ancora molti canali vuoti o inutilizzabili causa emissioni analogiche dalle Marche

23 - 25 - 27 - 31 - 34 - 39 - 54 - 55 - 61 - 63 - 67 - 69, gli ultimi 4 probabilmente non saranno mai usati visto che devono essere destinati ad altro.
 
Perchè gli antennisti durante prove a casa loro o a casa dei clienti non provano a filtrare via i ch. su cui trasmettono DVB-H? E guardino come si ricevono i canali limitrofi. Solo per una prova, dopo rimettono le cose aposto.

Otg Tv ha scritto:
Ti arriva da Monte Oggioli (Firenzuola - FI). Propagazione o dura da tempo?
Da domenica mattina scorsa quando ho risintonizzato tutti i miei quattro decoder.
 
BillyClay ha scritto:
il 23 è fortissimo! a bologna con antenna venda entra bene. Ma quest'estate vedo già i messaggi del forum...."hanno spento questo..." "Hanno acceso quell'altro..." ;)

A me il 23 dal Veneto arrivava nei giorni successivi allo switch off, ma probabilmente ora non piu' per via di riduzione della potenza, immagino.
Monte Oggioli lo ricevo vagamente, non ho antenna specifica.
Il mistero rimane il 65.
Con il decoderino che reputo piu' sensibile, non lo ricevo, poi vado su quello in soggiorno, che e' un MHP, ma per il quale non sono soddisfatto, lo carica e ieri sera si riusciva anche a vedere.
Boh, rpovero' a fare prove specifiche.
Attualmente ricevo da tre antenne (Calderaro, CastelMaggiore, Barbiano).
Mux visibili a casa mia:
22, 24(B), 26(B), 27, 28, 29(CM), 30(B), 33, 34, 36, 39, 40(B), 41, 42, 43(CM), 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 52, 53(CM), 56, 57, 58, 59, 60, 62, 63, 64, 66
Per equalizzare i livelli utilizzato combinatore attivo programmabile per le antenne di Barbiano e CM, su ingressi IV e V, cosi' da livellarli separatamente, Calderaro sull'ingresso UHF.
 
Ch uhf 67 da Monte Oggioli. Dovranno spegnerlo?

Citazione:
Originale inviato da uvz
ch. 67
7 Gold Emilia Romagna
7 Gold + 1 E.R.
(gli stessi due canali che prendo sul 32)
sono di Cervia antenne puntate su Bertinoro e Calderaro
qui non compare il 67
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RA25&posto=Cervia
riuscuite a dirmi da dove lo prendo?

Otg Tv ha scritto:
Ti arriva da Monte Oggioli (Firenzuola - FI). Propagazione o dura da tempo?

Domandone agli esperti: :D :D :D
Visto che ormai le frequenze dal 61 al 69 uhf andranno all'asta,
ovviamente anche questo 67 uhf di Monte Oggioli dovrà essere spento.
O no????? :eusa_naughty:
Visto che è del gruppo Ferretti, un eventuale cambio di frequenza con SFN nelle zone di copertura vi sembra possibile??????? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Più che esperti ci vorrebbero indovini...
Ad oggioli 67 sestarete (e anche 61 sediv) dovrebbero rimanere così fino allo SO toscano. Un po' come per il carpegna che è nelle marche pur servendo bene la romagna.
Dopo dovranno arrangiarsi col 32 a loro assegnato (o il 29 di bologna boh)...più che sufficiente, visto che adesso arrivano tutti doppi i loro canali.
Cmq anche loro non possono certo lamentarsi di tutte le frequenze ottenute, come gruppo santerno/centro/estense e vr/c11/telepace/ditv: unica sfigata è stata ètv...)
A proposito sul 32 c'è inserito rete8vga al posto di OneShopping che compare invece sul 67 e 29...quindi altro che "SFN ready" se i flussi sono diversi!!!!!! Anzi li tengono appositamente diversi per poter diversificare le pubblicità locali!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso