Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
me l'ero dimenticato, si funziona. Lo aggiungo nel messaggio iniziale riassuntivo.

Ciao Billy, il 59 in antenna c'e', ma non riesco a farlo scendere dal centralino, stessa cosa del 65, del 61 e del 67 (i due oggiolini che entrano, ma non escono dal centralino).
A furia di mettere le mani sui trimmer dei centralini che avevo, penso di averli scassati tutti e due, cosi' stasera preso dalla disperazione ecco che e' spuntato un bellissimo VUU 30dB che avevo come campione in macchina.
Montato quello sono riuscito a far scendere nuovamente tutto tranne il 22 che e' sempre latitante (non so come mai ma non e' presente nemmeno in antenna) e il 59 che nonostante sia in antenna non esce perfetto.
Non ho avuto tempo di riaccendere il 43, ma poi riprovero' aspettando che sistemino il casino del sincronismo con Calderaro.
Sono molto in crisi perche' dopo aver dovuto rinunciare forzatamente a TSM, non riesco a vedere bene TRC e TeleReggio, sono cose difficili da superare. :badgrin:
 
Ch 30 e 40 da Barbiano fermi (o potenza ridottissima) tutto il giorno per manutenzione impianto di trasmissione.;)
 
ATTENZIONE
Segnalo il seguente thread che potrebbe riguardare chi riceve il Mux 1 RAI in UHF e in SFN (ad es. Canate, Ca' del vento, Bologna C.Barbiano, Bertinoro...): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=122223

Chi aveva problemi di ricezione di questo Mux (ripeto, solo se in UHF e in SFN) potrebbe notare in questi giorni dei sensibili miglioramenti.

Semmai accodatevi direttamente lì per riscontri eventuali. Grazie. ;)
 
comunque i lavori di oggi non riguardano il FEC che è già stato cambiato il 23 marzo...oggi si lavora su altro ;)
 
Immaginavo fosse una coincidenza.
Volevo solo evidenziare meglio il cambiamento del FEC del Mux 1 per sapere se qualcuno, che prima notava difficoltà di ricezione, ne ha avuto giovamento. ;)
 
si ma non so se fanno tutto oggi o no...dovrebbero addirittura sostituire dei pannelli. vedremo stasera le misure quanto cambiano!
 
Sono andato sul tetto e ho cambiato la mia K47D orientata verso Monte Grande con una K95D ed ho notato che è molto più direttiva, cioè sensibile a piccoli spostamenti.
Con questa antenna adesso non ho problemi a ricevere Retecapri sul 57, ma non mi entra più il 55 con il mux 1 della Rai con Rai3 Emilia Romagna, nessun problema in quanto lo ricevo già con l'antenna della 4° banda da Barbiano.
Se provo a mettere l'antenna nella direzione per ricevere bene il 55 della Rai perdo il 40 della Rai da Colle Barbiano.
Quel 55 da dove mi arriva?
Dovrei averla messa in una posizione intermedia tra C.S:pietro Terme e Modigliana in quanto mi entra anche il 53 appunto dal Castellaccio, ma non il 43 e il 68. Mah!
Ho un'altra K95D in soffitta e la vorrei montare sul rotore per vedere cosa mi entra (4-5 banda ho un miscelatore che ha 4-5 banda insieme), ma mi toccherebbe smontare tutta l'antenna! Sono molto tentato però........
 
Ultima modifica:
col rotore la direttiva è quasi d'obbligo...! Il 55 viene da ca adriuzza (vicino a calderaro). COn le 95 elementi ti accorgi che puntare barbiano calderaro o oggioli nn è proprio la stesa cosa e addirittura castellaccio di solito non si prende (ma si va di rotore..) In compenso quando gli altri smadonnano per le interferenze non si hanno problemi se orientato opportunamente
 
BillyClay ha scritto:
si ma non so se fanno tutto oggi o no...dovrebbero addirittura sostituire dei pannelli. vedremo stasera le misure quanto cambiano!

Azzz.. oggi mi sono perso tutto!!! Va bene che ero da tutt'altra parte a litigare con MDS che mi entra da tutte le parti ma da nessuna buona....
Domani terrò d'occhio la situazione, stasera a un primo sguardo i livelli non sono cambiati, adesso vado a prendere lo strumento per un analisi approfondita.

@Davide Bo
casualmente mi è capitato tra le mani quel famoso amplificatore monocanale Teko (avrà almeno 20 anni!) e guarda caso... è un 65! Se lo vuoi provare te lo regalo, ha un'età, ma è nuovo ancora nella scatola originale. Comprato per il famoso TMC sul 65, ricordo che ero ancora fidanzato...sono 15 anni che sono sposato, fai un po tu. Non feci in tempo a montarlo che il 65 fu spostato e non era più ricevibile. E' rimasto in cantina tutto il tempo:lol:
 
A proposito di direttive....sarà un caso, magari sono solo vecchie, ma in tutti gli impianti in cui sono capitato tutte le antenne sotto i 40 elementi davano rese ridicole. Non parliamo delle varie 10 elementi che nella bassa si usavano su Calderaro (e ti credo, 84-85 dBµV in antenna...) adesso sono pezzi di ferro, non entra bene praticamente nulla.

La vendetta delle direttive:lol: :lol:
 
qualcuno mi spiega come mai il ch58 da monte grande non mi entra più? che gli ho fatto di maleeeeee :(

ho una antenna puntata su bertinoro 21-36 + 40 e un'altra su calderaro 37-69 meno il 40 .... che c'entra il 58!!!!
 
elettt ha scritto:
Azzz.. oggi mi sono perso tutto!!! Va bene che ero da tutt'altra parte a litigare con MDS che mi entra da tutte le parti ma da nessuna buona....
Domani terrò d'occhio la situazione, stasera a un primo sguardo i livelli non sono cambiati, adesso vado a prendere lo strumento per un analisi approfondita.

@Davide Bo
casualmente mi è capitato tra le mani quel famoso amplificatore monocanale Teko (avrà almeno 20 anni!) e guarda caso... è un 65! Se lo vuoi provare te lo regalo, ha un'età, ma è nuovo ancora nella scatola originale. Comprato per il famoso TMC sul 65, ricordo che ero ancora fidanzato...sono 15 anni che sono sposato, fai un po tu. Non feci in tempo a montarlo che il 65 fu spostato e non era più ricevibile. E' rimasto in cantina tutto il tempo:lol:

Wow grande Elettt, magari se ci becchiamo in giro, poi lo provo veramente, anche se mi pare di aver capito che ci stanno lavorando per risolvere il problema, perche' pare che ci sia davvero qualche problema su quel canale.
 
uvz ha scritto:
Aspetta e spera!

Per una decina di giorni, forse più, non ricevevo il canale 21. Ora è a posto.

Ancora niente per il 27 e il 57. Chi li riceve da Forlì in giù da dove li prende?

Due logaritmiche su Bertinoro e Bologna. Se prendessi il 36 su Bertinoro, quale sarebbe il metodo meno indolore per prenderlo da Bologna?
ho verificato adesso sono visibili ch 41 analogico tv centro marche ch 55 analogico tvrs ch 21 digitale assente
 
@davidebo...
elettt ha scritto:
A proposito di direttive....sarà un caso, magari sono solo vecchie, ma in tutti gli impianti in cui sono capitato tutte le antenne sotto i 40 elementi davano rese ridicole. Non parliamo delle varie 10 elementi che nella bassa si usavano su Calderaro (e ti credo, 84-85 dBµV in antenna...) adesso sono pezzi di ferro, non entra bene praticamente nulla.

La vendetta delle direttive:lol: :lol:
 
Segnalo brevemente...
non ci sono lavori in corso a Barbiano Rai. Unica cosa che si nota di diverso è la porta che da accesso all'interno del "tubo" bianco e rosso all'estremità della torre, dove dovrebbero esserci i pannelli più alti. Da tempo immemore era spalancata, adesso chiusa. Evidentemente hanno fatto un controllo/sopralluogo e hanno momentaneamente abbassato la potenza di trasmissione, come logico, durante l'ispezione.
 
danny67 ha scritto:
ho verificato adesso sono visibili ch 41 analogico tv centro marche ch 55 analogico tvrs ch 21 digitale assente

Per il 21 non ci sono piu' speranze se ne parla dopo lo switch off delle Marche dato che sono accesi sulla stessa frequenza si RAI Mux B da Carpegna che Videoregione Dvb da Montescudo (acceso da qualche settimana)!!!
 
Ci sono problemi con il 44 da M.Grande Castel S.Pietro Terme?
Da me da ottimo segnale ma non riesco a vedere nessun canale.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso