Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti risulta il passaggio del ch54 al 24 per il mux1 Rai di Covignano entro pochi giorni, come dicevano qui alcune settimane fa?
 
Segnalo anche ora problemi sul mux 1 Rai San Marino (e anche stavolta solo su quello) con parziali freeze delle immagini ogni tanto. Siccome ho ora lo stesso problema anche da Covignano (che ricevo a sufficienza per via della vicinanza del ripetitore)...potrebbero esserci problemi di trasmissione da Bertinoro?
Se non ricordo male i due siti ricevono il segnale Rai dalla postazione di Bertinoro.
 
Ultima modifica:
AndreaRimini ha scritto:
Sempre stato attivo.
A parte quando ci sono problemi tecnici si vede bene.
Comunque trasmette sia dal Monte Pincio che da Montescudo magari nella tua posizione di danno fastidio.

Puo' darsi... probabilmente non sono in SFN tra loro, e io sono in una posizione in cui mi arrivano forti S. Paolo, Pincio e Montescudo... quasi indipendentemente da come metto l'antenna...

Tra l'altro ho incontrato il mio antennista e mi ha confermato che i ripetitori Mediaset di S.Paolo non sono in SFN con Pincio e Montescudo, e che questo che genera i vari casini qua. Lo hanno detto e ridetto a Elettronica Industriale ma sembra che questi non possano o vogliano risolvere.... boh.
 
Sound ha scritto:
57 Rete Capri
Si, otgtv lo da come ricevibile:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RA25&posto=Cervia
E' da tempo che non controllo più otgtv perchè non è affidabile. Riportava i dati RAI ufficiali e non quelli veramente ricevibili. Per questo preferisco l'opinione di Romagnoli sudisti che vedano di persona il 57.

Monte Maggio, televisivamente parlando, quanta visibilità ha attorno a se? Quale area copre la sua trasmissione?
 
Ultima modifica:
In questo momento tutti i 4 mux Rai San Marino spariti: potenza sempre al top ma qualità nulla. E' arrivata già la propagazione da Udine penso.
Col cambio di antenna (da Televes V a Sigma 6HD) non ha migliorato nulla per questa problematica: non me lo aspettavo.
 
Sound ha scritto:
In questo momento tutti i 4 mux Rai San Marino spariti: potenza sempre al top ma qualità nulla. E' arrivata già la propagazione da Udine penso.
Col cambio di antenna (da Televes V a Sigma 6HD) non ha migliorato nulla per questa problematica: non me lo aspettavo.
Da me tutto ok i Mux Rai (24-26-30-40) San Marino e anche Covignano (54).
 
Si, Covignano è ok.
Tu in direzione mare (o meglio Udine) sei coperto e quindi riparato?
 
Sound ha scritto:
Si, Covignano è ok.
Tu in direzione mare (o meglio Udine) sei coperto e quindi riparato?
Per fortuna si dalla mia zona (San Giuliano borgo) punto Montescudo e San Marino quindi sono al riparo sia dai segnali di Udine e Bertinoro e anche se non ho antenne in verticale Covignano arriva a bomba oltretutto mi arrivano anche i segnali del Pincio e San Paolo ma non mi danno problemi per quanto riguarda Rai arrivano anche quelli del Nerone ma per il momento nessun problema. Ad oggi ricevo 299 canali TV (compresi i doppi) e 35 radio (compresi i doppi) unico problema non ricevo Canale Italia se non sporadicamente (vedi la mia firma).
 
Come canali non mi lamento, ne ricevo ben 310 (compresi doppi e radio). Il mio problema è il retro dell'antenna che punta verso il mare e nonostante il buon rapporto A/D della Sigma non ho avuto miglioramenti (rispetto alla Teles V): appena spunta la propagazione Udine sono a piedi con i mux Rai; con tutti gli altri invece sempre tutto a posto (salvo quando ci sono problemi dai tx, ovviamente). L'antenna non posso abbassarla, perchè davanti ho delle piante e pure con la parabola non posso schermarmi, perchè puntano più o meno nella stessa direzione.
Non so come risolvere con la propagazione: pensavo di migiorare un pò col cambio antenna, ma oggi sono stato smentito.
 
Sound ha scritto:
Non so come risolvere con la propagazione: pensavo di migiorare un pò col cambio antenna, ma oggi sono stato smentito.
E se aggiungessi una terza banda puntata sul Venda, di modo da avere un backup (del mux 1, perlomeno) fino a quando non si decidono a mettere ordine al casino creato con Udine? :eusa_think:

Se ho detto una cavolata, insultatemi liberamente! :D
 
Per me sarebbe la soluzione più veloce e meno dispendiosa, ho infatti una Sigma 6HD (puntata fra San Marino e Pincio) collegata a un amplificatore MAP 206 che ha appunto un secondo ingresso per la VHF libero.
Sul sito otgtv però non lo danno come disponibile il Venda per noi riminesi...mi sa che è al limite.
Altra soluzione più efficace (ma più dispendiosa e brigosa) è aggiungere una log su Covignano che ho a meno di 1km per il mux 1 Rai. Solo che da diversi mesi si parla di un imminente passaggio del suddetto dal ch 54 al 24: quindi meglio che non mi muova in questa direzione finchè non effettuano il cambiamento.
Chiedo agli esperti se anche la III sul Venda (sfruttando un pò di quota che ho, abitando in collina) possa essere valida come soluzione per il mux 1 Rai, come suggerisce Ivan.
 
Ultima modifica:
E anche oggi si preplica. Stamattina presto già le prime avvisaglie di propagazione dal Friuli con qualità che inziava a ad abbassarsi: poi dalle 10 circa sono spariti tutti i mux Rai.
Edit. Alle ore 13 si è innnescata una forte tramontana che ha rimescolato gli strati dell'aria e tutti i mux Rai sono tornati. Pazzesco.
 
Ultima modifica:
venda soffre spesso d'estate di fading anche se quando c'è propagazione da nord migliora anche lui. Per avere buon margine serve però antenna di canale da almeno 8 elementi...poi in b3 col venda dovresti sempre miscelarti alla b3 verticale da non buttare assolutamente ;)
Covignano invece ti dà un margine nettamente superiore....neanche da pensarci...poi dopo l'estate ritarare un filtro è un attimo.
 
Ultima modifica:
Attivata oggi nuova postazione TIMB su Bertinoro Telecom.
Qualche feedback ? ;)
 
3750... ha scritto:
Attivata oggi nuova postazione TIMB su Bertinoro Telecom.
Qualche feedback ? ;)
qui a ravenna centro con calderaro oltre 15 dB più forte in antenna è difficile vedere differenze vista la gran influenza dei lobi secondari...Ti posso solo dire che funziona...e con mer migliore del vicino 49 EI ;) ma ti dirò poi come va al mare dove è più importante.
 
Ultima modifica:
"saltato" il 24 adesso, quindi confermata la tesi della propagazione da udine? ho provato sul 54 e su un decoder non me lo aggancia, sul tv samsung invece lo aggancia ma con livello segnale da 12 a 15% !!! qualche errore di bit ma visione perfetta con audio perfetto.

fatto alcune prove sui timb, pare che il 48 si riceva un pò meglio rispetto a marzo ma potrebbe essere solo la variabilità delle condizioni meteo.

update: adesso il 24 è "tornato con livello 94%" e nessun bit error; come mai fa così ?
ps: mux 4 ( raiHD) perfetto come sempre.
update: oggi (venerdì alle otto di sera) il 24 è saltato ancora, riesco a prendere il 54 ma non con tutti i decoder, spero che si spiccino a risolvere il problema.. è veramente ridicolo per un mux importante come questo!
 
Ultima modifica:
Ciao Davide. Pure a me sono tornati da pochi minuti tutti i mux Rai San Marino ma ancora molto disturbarti, qualità appena accettabile e infatti ci sono parecchi squadrettamenti. Ancora il Friuli picchia.
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Attivata oggi nuova postazione TIMB su Bertinoro Telecom.
Qualche feedback ? ;)

Qui Cesena Centro! Capolavoro!

Prima su tutti e 3 i Mux avevo segnale sul 65%, e cosa più importante la qualità oscillava sempre tra il 50 e il 70 e a volte squadrettava tutto..
Ora è esattamente come gli altri QUalità 98% e potenza allineata a RAI e un niente sopra a MDS.
Ottimo lavoro!

Magari il mio impianto non è al TOP però i 3 TIMB erano gli unici un pelo sottotono..ora sono al pari degli altri..

Siete a Montemagio ora? su un traliccio vostro o su quello Rai?
 
elettt ha scritto:
Per la serie "ancora una volta meglio di MDS!".:D
beh dai, MDS comunque non si è ancora trasferita: aspettiamo e lasciamogli una chance...fra l'altro dovrebbe finire sul traliccio RAI che è più alto del sito telecom
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso