Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Danno acceso già da ieri il ch24 col mux 1 rai a Montescudo: io ce l'ho in ombra e non posso provare. Qualcuno conferma?
Sinceramente non capisco però il vantaggio di un altro 24 orizzontale in SFN: lo sparano a menetta sperando regga i colpi del Friuli? :icon_rolleyes:
Nell'articolo qui sotto dicono che

"Lo studio Bz ha dato disponibilità alla Rai anche per l'impianto sul Monte Pincio che potrebbe risolvere le difficoltà di ricezione nella zona nord del riminese e nei comuni dell'Alta Valmarecchia".

Digitale terrestre Rai. Operativo da ieri il canale 24 da Montescudo
 
Sound ha scritto:
Hanno acceso già da ieri il ch24 col mux 1 rai a Montescudo: io ce l'ho in ombra e non posso provare. Qualcuno conferma?
Oggi ho un 90% di qualità sul 24 quando di solito rimane tra il 40% e il 70% e arriva sul 90% solo in inverno pero' si vede bene al momento (comunque ho sempre visto bene la rai anche con le interferenze e la propagazione).
 
Ultima modifica:
il vantaggio è che bene o male un'antenna LB su Montescudo o san Paolo ce l'hanno tutti, mentre POCHI hanno aggiornato la ricezione su San Marino o Covignano...
Ma aumenta il casino di segnali rai...
 
Qualcuno mi illumini....ma che differenza fa per Rimini tra Montescudo e S. Marino? Visti sulla cartina sono praticamente adiacenti, perchè Montescudo dovrebbe coprire meglio? E ammesso che sia così, tanto vale spegnere S. Marino, o no? Anche perchè, mi ricordo il racconto di un tecnico di nostra conoscenza, ogni volta che bisogna intervenire bisogna chiedere permessi su permessi e necessita la presenza di un loro tecnico....

Però, ragazzi, che velocità di intervento! In pochi giorni, già attivo....fischiano le orecchie a qualcuno?????
 
Vero Elettt! Tra l'altro se (come pare) l'attuale governo toglierà i fondi Rai per la tv di Stato di San Marino, potrebbe diventare difficile mantenere la postazione sul Titano...
 
non capisco , non era piu semplice inserire la rai sul mux di san marinortv e viceversa cosi la rai si vedeva bene e san marino poteva essere vista in tutta l italia visto che si pappano purev soldi contributi x essere chiari dallo stato italiano????????o no ????
 
elettt ha scritto:
Qualcuno mi illumini....ma che differenza fa per Rimini tra Montescudo e S. Marino? Visti sulla cartina sono praticamente adiacenti, perchè Montescudo dovrebbe coprire meglio?

Ciao,

la differenza è che tra Montescudo e S. Marino, visti da Rimini, ci sono circa 20/30°, considera che a Montescudo ci sono i ripetitori di tutte le private... e che la maggior parte delle antenne riminesi sono puntate a metà strada tra Montescudo e San Marino :icon_twisted:
Avendo un unico sito di trasmissione, almeno le antenne verrebbero puntate correttamente! :D
 
Per chi li riceve da Monte Calderaro, tutto ok sui canali Mediaset?

Quì in zona da ieri io ed altri amici li abbiamo tutti ko.

Grazie
 
io tutto ok

perchè il friuli inteferisce con la bassa romagna e non con la più vicina alta romagna?
 
qui da me per quanto riguarda il mux 1 ch 24 dopo l'attivazione montescudo, ho notato che su alcuni decoder/tv (sony segnale massimo e telsey circa 94-96%, in quest'ultimo prima andava anche a 98,99%) il segnale non squadretta più prima lo faceva leggermente, mentre sul samsung livello di segnale 100 e il livello errore di bit varia maggiormente da 8 a 14 se non ricordo male prima era stabile < a 10, nessuna variazione da segnalare sullo strong
 
io direi che la bassa è da cesenatico a cattolica

e la alta da cesenatico a ravenna

:D

ps: 24 superpotente confermato anche qui! vediamo se sarà a prova di propagazione :)

ps: può darsi che il friuli interferisca solo con la bassa romagna perchè essendo + lontano il segnale arriva con un ritardo che va oltre l'intervallo di guardia.
 
Davide Rossi ha scritto:
io direi che la bassa è da cesenatico a cattolica

e la alta da cesenatico a ravenna

:D

ps: 24 superpotente confermato anche qui! vediamo se sarà a prova di propagazione :)

ps: può darsi che il friuli interferisca solo con la bassa romagna perchè essendo + lontano il segnale arriva con un ritardo che va oltre l'intervallo di guardia.
il24 é sempre fuori intervallo essendo diverso! 54 covignano cmq molto migliore
 
Cos'è?

Mi arriva da ieri (direi dal Pincio) un 25 senza contenuti (come per i canali dvb-h, rilevo intensità e qualità senza agganciare emittenti): non è il 25V Rai di Pietracuta/Montebello. Che sia Studio BZ che scalda i motori visto che i giornali parlano di una disponibilità della sua postazione in alta Valmarecchia per bissare l'accensione di Montescudo 24?
 
Rere ha scritto:
Mi arriva da ieri (direi dal Pincio) un 25 senza contenuti (come per i canali dvb-h, rilevo intensità e qualità senza agganciare emittenti): non è il 25V Rai di Pietracuta/Montebello. Che sia Studio BZ che scalda i motori visto che i giornali parlano di una disponibilità della sua postazione in alta Valmarecchia per bissare l'accensione di Montescudo 24?

che arrivi quello di cui stanno parlando nella discussione del Friuli?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3032634&postcount=11939
 
BillyClay ha scritto:
il24 é sempre fuori intervallo essendo diverso! 54 covignano cmq molto migliore

in che senso diverso? come polarizzazione? a questo punto potrebbero passare a 1/8 di IG per guadagnare spazio :badgrin: :badgrin: scherzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso